-
Superbonus e Sismabonus 110% – Modelli di Asseverazione
Modelli in formato word di Asseverazione: dichiarazione sottoscritta dal tecnico abilitato, ai sensi e per gli effetti degli articoli 47, 75 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con la quale lo stesso attesta che gli interventi di cui ai commi 1, 2 e 3 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio sono rispondenti ai requisiti di cui all’allegato A del Decreto Requisiti Ecobonus, nonché la congruità dei costi degli stessi interventi, anche rispetto ai costi specifici di cui all’articolo 3, comma 2, del Decreto Requisiti Ecobonus.
Attenzione: La compilazione deve avvenire esclusivamente online sul portale ENEA.
L’asseverazione può avere ad oggetto gli interventi conclusi o uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nei limiti previsti all’articolo 119, comma 13-bis del Decreto Rilancio ed è redatta:- secondo il modulo tipo di cui all’Allegato 1, che contiene gli elementi essenziali dell’asseverazione di cui al presente articolo, con riferimento al caso in cui i lavori siano conclusi;
- secondo il modulo tipo di cui all’Allegato 2, che contiene gli elementi essenziali dell’asseverazione di cui al presente articolo, con riferimento al caso di uno stato di avanzamento lavori.
In allegato oltre ai due modelli anche il decreto attuativo del 6 agosto e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 246 del 5 Ottobre 2020, relativo alla modulistica e alle modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti, tra cui Enea, per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio.
-
Certificazione del titolo di studio – Dichiarazione sostitutiva
Fac simile del modello di certificazione del titolo di studio
-
-
Autocertificazione Iscrizioni in Albi o Elenchi
Fac simile Autocertificazione
-
Autocertificazione della valutazione dei rischi per le microimprese
Fac-simile di Autocertificazione dei rischi da redigere su carta intestata dell’azienda e conservare in azienda.
-
INAIL: Autocertificazione per l’assicurazione gratuita (Casalinghe)
Modello Inail di Dichiarazione sostitutiva per l’Assicurazione in ambito domestico (L. 493/1999).
-
Bonus famiglia al sostituto e agli enti pensionistici: modello di richiesta
La richiesta dell’erogazione del bonus famiglia deve essere presentata:
- entro il 28 febbraio 2009, qualora il beneficio sia richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d’imposta 2007;
- entro il 31 marzo 2009, qualora il beneficio sia richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d’imposta 2008.
Aggiornato con le modifiche apportate dal Provvedimento del 12/02/2009.