• Dichiarazione IVA 2025 – Modello e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2025 n. 9491, ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2025 concernenti l’anno 2024, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2025 ai fini Iva.

    Il modello di dichiarazione annuale IVA base 2025, concernente l’anno d’imposta 2024, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2025 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In base all’art. 8 del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni, la dichiarazione IVA, relativa all’anno 2024 deve essere presentata nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2025
    • Istruzioni per la compilazione Iva
    • Modello Iva base 2025
    • Istruzioni per la compilazione Iva base
    • Provvedimento del 15 gennaio 2025 n. 9491

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2024 – Modello e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2024 n. 8230, ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2024 concernenti l’anno 2023, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2024 ai fini Iva.

    Il modello di dichiarazione annuale IVA base 2024, concernente l’anno d’imposta 2023, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2024 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2024
    • Istruzioni per la compilazione Iva
    • Modello Iva base 2024
    • Istruzioni per la compilazione Iva base
    • Provvedimento del 15 gennaio 2024 n. 8230

    Scarica la circolare

  • Modello IVA TR – Credito IVA trimestrale

    Modello IVA TR da utilizzare per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale, comprensivo del prospetto riepilogativo riservato all’ente o società controllante per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale del gruppo, con relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati.

    Modello da utilizzare a partire dal 1° aprile 2023

    Data ultimo aggiornamento istruzioni: 14 marzo 2023

    In allegato:

    • Modello Iva TR
    • Istruzioni per la compilazione
    • Specifiche tecniche per la stampa
    • Motivi dell’aggiornamento del 14.03.2023

    Scarica la circolare

  • Modello Iva 74-bis – liquidazione giudiziale o coatta

    Approvato il Modello IVA 74 bis, con le relative istruzioni, concernente le operazioni effettuate nella frazione d’anno antecedente la dichiarazione di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta amministrativa, riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai commissari liquidatori. Aggiornato con Provvedimento del 07.02.2023, a seguito delle modifiche operate dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

    Il modello deve essere utilizzato a partire dall’anno d’imposta 2023.

    Modello e istruzioni aggiornati il 9 febbraio 2023.

    Il modello è riservato alle dichiarazioni di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta amministrativa.

    La dichiarazione prevista dall’art. 8, comma 4, del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, deve essere presentata dai curatori o dai commissari liquidatori, entro quattro mesi dalla data di nomina, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati di cui all’art. 3, commi 2-bis e 3, del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322. Qualora il termine sopra indicato cada di sabato o in un giorno festivo, lo stesso è prorogato al primo giorno feriale successivo.

    La trasmissione telematica da parte dei diretti interessati o degli intermediari abilitati, deve essere effettuata secondo le specifiche tecniche approvate il 26 febbraio 2019.

    Copia della dichiarazione deve essere conservata dal curatore o dal commissario liquidatore.

    I dati contabili devono riferirsi alle operazioni effettuate nella parte dell’anno solare anteriore alla dichiarazione di liquidazione giudiziale o alla dichiarazione di liquidazione coatta amministrativa.

    Si chiarisce che i curatori della liquidazione giudiziale o i commissari liquidatori devono presentare altresì la dichiarazione annuale relativa a tutto l’anno d’imposta, costituita da due moduli: il primo, per le operazioni registrate nella parte di anno solare anteriore alla dichiarazione di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta, e il secondo per le operazioni registrate successivamente.

    In allegato:

    • Provvedimento del 07.02.2023
    • Modello Iva 74 bis
    • Istruzioni per la compilazione
    • Specifiche tecniche per la trasmissione aggiornate al 3 febbraio 2023
    • Motivi dell'aggiornamento del 09.02.2023

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2023 – Modello e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 13 gennaio 2023 n. 11378, ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l’anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2023 ai fini Iva.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA base 2023, concernente l’anno d’imposta 2022, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2023 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2023
    • Istruzioni per la compilazione Iva
    • Modello Iva base 2023
    • Istruzioni per la compilazione Iva base
    • Provvedimento del 13 gennaio 2023 n. 11378

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2022 – Modello e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 14 gennaio 2022 n. 11160, ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2022 concernenti l’anno 2021, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2022 ai fini Iva.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA base 2022, concernente l’anno d’imposta 2021, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2022 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2022
    • Istruzioni per la compilazione Iva
    • Modello Iva base 2022
    • Istruzioni per la compilazione Iva base
    • Provvedimento del 14 gennaio 2022

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2021 – Modello e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2021 n. 13095, ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2021 concernenti l’anno 2020, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2021 ai fini Iva.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA base 2021, concernente l’anno d’imposta 2020, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2021 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2021
    • Istruzioni per la compilazione Iva
    • Modello Iva base 2021
    • Istruzioni per la compilazione Iva base
    • Provvedimento del 15 gennaio 2021

    Scarica la circolare