• Studi di Settore 2017 – Modelli e istruzioni

    La modulistica degli studi di settore per il periodo di imposta 2016 è stata approvata con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 31/01/2017.

    In Allegato:

    • Istruzioni parte generale, unica per tutti gli studi, per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore
    • Quadro A – personale addetto all'attività
    • Quadro F – elementi contabili
    • Quadro G – elementi contabili
    • Quadro X – altre informazioni rilevanti ai fini degli studi di settore
    • Quadro V – ulteriori dati specifici
    • Quadro T – congiuntura economica 

    Modelli:

    • Servizi
    • Manifatture
    • Commercio
    • Professionisti

    Scarica la circolare

  • Unico Società di Persone 2016 – Modello e Istruzioni

    Approvato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 29.01.2016 il modello di dichiarazione “Unico 2016–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2016 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015

    In Allegato:

    • Modello Unico SP 2016
    • Modello Unico SP 2016 – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri professioni 2016
    • Parametri impresa 2016

    Scarica la circolare

  • Unico Società di Capitali 2016 – Modello e Istruzioni

    Approvato con Provvedimento del 29.01.2016 il modello di dichiarazione “Unico 2016–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2016 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015.

    In Allegato:

    • Modello Unico SC 2016
    • Modello Unico SC 2016 – Istruzioni per la compilazione
    • Istruzioni generali per le società e gli enti
    • Parametri impresa 2016

    Scarica la circolare

  • Studi di Settore 2016 – Modelli dichiarativi

    Approvati con Provvedimento del 29 gennaio 2016 i 204 nuovi modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore periodo d'imposta 2015.

    In Allegato:

    • Istruzioni parte generale, unica per tutti gli studi, per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore
    • Quadri A – personale addetto all'attività
    • Quadri F – elementi contabili
    • Quadro G – elementi contabili
    • Quadri X – altre informazioni rilevanti ai fini degli studi di settore
    • Quadro V – ulteriori dati specifici
    • Quadri T – Congiuntura economica

    Nel dettaglio, i modelli riguardano 51 studi per il settore delle manifatture; 60 studi per il settore dei servizi; 24 studi per i professionisti; 69 studi per il settore del commercio:

    • Servizi
    • Commercio
    • Manifatture
    • Professionisti

    Scarica la circolare

  • Unico Società di Capitali 2015 – Modello e Istruzioni

    Modello e istruzioni aggiornati a seguito del Provvedimento di modifica del 30.04.2015 in allegato.

    Approvato con Provvedimento del 30/01/2015 il modello di dichiarazione “Unico 2015–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2015 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto, nonchè i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2014, e della comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica da utilizzare per il periodo d’imposta 2014

    Unico società di capitali, enti commerciali ed equiparati (Unico Sc) è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi e dell’Iva. Devono compilare la dichiarazione in forma unificata i contribuenti tenuti alla presentazione sia della dichiarazione dei redditi sia della dichiarazione Iva se hanno un periodo d’imposta, ai fini Ires, coincidente con l’anno solare. Tuttavia, i contribuenti che intendono utilizzare in compensazione o chiedere a rimborso il credito risultante dalla dichiarazione Iva, possono presentarla separatamente dal modello Unico Sc.

    Scarica la circolare

  • Unico Enti non Commerciali 2015 – Modello e Istruzioni

    Modello e istruzioni aggiornati a seguito del Provvedimento di modifica del 30.04.2015 in allegato.

    Approvato con Provvedimento del 30/01/2015 il modello di dichiarazione “Unico 2015–ENC”, con le relative istruzioni, che gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2015 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto, nonchè i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2014.

    Scarica la circolare

  • Irap 2015 – Modello e Istruzione

    Istruzioni aggiornate a seguito del Provvedimento di rettifica del 30.04.2015.

    Approvato il modello di dichiarazione “Irap 2015” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l’anno 2014.

    Presupposto dell’imposta, il cui periodo coincide con quello valevole ai fini delle imposte sui redditi, è l’esercizio abituale, nel territorio delle regioni, di attività autonomamente organizzate dirette alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi. L’attività esercitata dalle società e dagli enti, compresi gli organi e le amministrazioni dello Stato, costituisce in ogni caso presupposto d’imposta.

    Scarica la circolare