-
Modello 770/2018 – Modello unificato e istruzioni
Approvato con Provvedimento del 15 gennaio 2018 n. 10621, il modello 770/2018, relativo all’anno di imposta 2017, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.
Aggiornato con Provvedimento del 15 marzo 2018.
-
Modello 770/2017 – Modello unificato e istruzioni
Aggiornato a seguito delle modifiche effettuate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 2 maggio 2017.
Approvato con Provvedimento del 16 gennaio 2017 n. 10047, il modello 770/2017 in versione unificata, relativo all’anno 2016, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative, che unifica i precedenti modelli 770 Semplificato e 770 Ordinario, da utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale od operazioni di natura finanziaria ed i versamenti effettuati dai sostituti d’imposta.
-
Modello 770/2016 Semplificato e istruzioni
Approvato, con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2016, il modello 770/2016 Semplificato, relativo all’anno 2015, con le istruzioni per la compilazione, concernente i versamenti, i crediti e le compensazioni effettuati.
Modello e istruzioni aggiornati a seguito del Provvedimento di modifica del 4 maggio 2016. -
Modello 770/2016 Ordinario e istruzioni
Approvato con Provvedimento del 15 gennaio 2016, il modello 770/2016 Ordinario, relativo all’anno 2015, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative.
Modello e istruzioni aggiornate a seguito del Provvedimento di modifica del 4 maggio 2016. -
Modello 770/2015 Ordinario e istruzioni
Approvato il modello 770/2015 Ordinario, relativo all’anno 2014, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative.
Il modello 770 Ordinario deve essere utilizzato per comunicare i dati relativi a:- ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale, operazioni di natura finanziaria e indennità di esproprio
- versamenti effettuati, compensazioni operate e crediti d’imposta utilizzati.
-
Modello 770/2015 Semplificato e istruzioni
Approvato con Provvedimento del 15.01.2015 il modello 770/2015 Semplificato, relativo all’anno 2014, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d’imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell’assistenza fiscale prestata, dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.
Nel modello 770 Semplificato vanno indicati:
- i dati relativi alle certificazioni rilasciate ai contribuenti ai quali sono stati corrisposti:
– redditi di lavoro dipendente, equiparati (per esempio, le pensioni e i crediti di lavoro riconosciuti in sentenza) e assimilati (per esempio, compensi percepiti da soci di cooperative di produzione e lavoro, remunerazioni dei sacerdoti, assegni periodici corrisposti al coniuge)
– indennità di fine rapporto
– prestazioni in forma di capitale erogate da fondi pensione
– redditi di lavoro autonomo
– provvigioni e redditi diversi - i dati contributivi, previdenziali, assicurativi e quelli relativi all’assistenza fiscale prestata per il periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione
- i dati dei versamenti effettuati, dei crediti e delle compensazioni operate (solo quando il sostituto d’imposta non è obbligato a presentare anche il modello 770 Ordinario).
- i dati relativi alle somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi nonché le ritenute operate sui bonifici disposti dai contribuenti per usufruire di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d'imposta
- i dati relativi alle certificazioni rilasciate ai contribuenti ai quali sono stati corrisposti:
-
Modello 770/2014 Ordinario
Approvato con Provvedimento del 15/01/2014, il Modello di Dichiarazione 770/2014 Ordinario relativo all’anno 2013, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative.
Il modello 770 Ordinario deve essere presentato telematicamente entro il 31 luglio, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.). Questa scadenza può subire variazioni o proroghe.Modificato a seguito del Provvedimento del 12 maggio 2014.