-
Modello 770/2014 Semplificato
Con provvedimento del 15/01/2014 è stato approvato il Modello 770/2014 Semplificato, relativo all’anno 2013, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d’imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell’assistenza fiscale prestata, dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.
-
Modello 770/2013 Semplificato
Con provvedimento del 15/01/2013 è stato approvato il Modello 770/2013 Semplificato, relativo all’anno 2012, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d’imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell’assistenza fiscale prestata, dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.
-
Modello 770/2013 Ordinario
Approvato con Provvedimento del 15/01/2013, il Modello di Dichiarazione 770/2013 Ordinario relativo all’anno 2012, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative.
Il modello 770 Ordinario deve essere presentato telematicamente entro il 31 luglio, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.). Questa scadenza può subire variazioni o proroghe. -
Modello 770/2012 Ordinario
Approvato il Modello di Dichiarazione 770/2012 Ordinario con relative istruzioni.
Il Mod. 770/ORDINARIO deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, dagli intermediari e dagli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, tenuti, sulla base di specifiche disposizioni normative, a comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale erogati nell’anno 2011 od operazioni di natura finanziaria effettuate nello stesso periodo, nonché i dati riassuntivi relativi alle indennità di esproprio e quelli concernenti i versamenti effettuati, le compensazioni operate ed i crediti d’imposta utilizzati.Modello e istruzioni aggiornati a seguito delle modifiche apportate con Provvedimento del 18/05/2012.
La trasmissione telematica deve essere effettuata entro il 31 luglio 2012 presentando il modello 770/2012 ORDINARIO.
-
Modello 770/2012 Semplificato
Con provvedimento del 16/01/2012 è stato approvato il modello 770/2012 Semplificato, relativo all’anno 2011, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d’imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell’assistenza fiscale prestata, dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.
Le istruzioni sono aggiornate a seguito delle modifiche apportate con Provvedimento del 18/05/2012.
l Mod. 770/SEMPLIFICATO deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni
dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2011 nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Detto modello contiene i dati relativi alle certificazioni rilasciate ai soggetti cui sono stati corrisposti in tale anno redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, indennità di fine rapporto, prestazioni in forma di capitale erogate da fondi pensione, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i dati contributivi, previdenziali ed
assicurativi e quelli relativi all’assistenza fiscale prestata nell’anno 2011 per il periodo d’imposta precedente. La trasmissione telematica deve essere effettuata entro il 31 luglio 2012 presentando il modello 770/2012 SEMPLIFICATO.