• Dichiarazione IVA 2020 – Modello e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2020 n. 8938, ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2020 concernenti l’anno 2019, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2020 ai fini Iva.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA base 2020, concernente l’anno d’imposta 2019, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2020 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2020
    • Istruzioni per la compilazione Iva
    • Modello Iva base 2020
    • Istruzioni per la compilazione Iva base

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2019 – Modello e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2019 n. 10659, ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2019 concernenti l’anno 2018, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2019 ai fini Iva.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA BASE/2019, concernente l’anno d’imposta 2018, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2019 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2019 e istruzioni
    • Modello Iva Base 2019 e istruzioni

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2018 – Modello e istruzioni

    Approvati, con Provvedimento del 15 gennaio 2018 n. 10581, i modelli di dichiarazione IVA/2018 concernenti l’anno 2017, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2018 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA BASE/2018, concernente l’anno d’imposta 2017, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2018 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2018 e istruzioni
    • Modello Iva Base 2018 e istruzioni

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2017 – Modello e istruzioni

    Approvati, con Provvedimento del 16 gennaio 2017, i modelli di dichiarazione IVA/2017 concernenti l’anno 2016, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2017 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA BASE/2017, concernente l’anno d’imposta 2016, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2017 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2017 e istruzioni
    • Modello Iva Base 2017 e istruzioni

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2016 – Modello e istruzioni

    Approvati, con Provvedimento del 15 gennaio 2016, i modelli di dichiarazione IVA/2016 concernenti l’anno 2015, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2016 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA BASE/2016, concernente l’anno d’imposta 2015, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2016 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello, sia dai contribuenti tenuti a comprendere la dichiarazione annuale IVA nel modello UNICO 2016 che dai contribuenti che presentano la dichiarazione Iva in via autonoma.

    In Allegato:

    • Modello Iva
    • Istruzioni Iva
    • Modello Iva Base
    • Istruzioni Iva Base

    Scarica la circolare

  • Comunicazione annuale dati IVA 2016

    Approvate, con Provvedimento del 15 gennaio 2016, le istruzioni per la compilazione del modello di comunicazione annuale dati IVA approvato con provvedimento del 17 gennaio 2011.
    I contribuenti Iva, salvo alcune eccezioni, entro il mese di febbraio di ciascun anno, devono presentare la comunicazione annuale dei dati Iva relativi all'anno precedente.
    La comunicazione viene utilizzata dall'Amministrazione finanziaria per eseguire, nei termini previsti dalla normativa comunitaria, il calcolo delle "risorse proprie" che ciascuno Stato membro deve versare al bilancio comunitario. Attraverso la comunicazione annuale dati Iva il contribuente non procede alla definitiva autodeterminazione dell'imposta dovuta, che avviene invece attraverso il tradizionale strumento della dichiarazione annuale.

    Scarica la circolare