-
Modulo Unificato URG – Assunzione in caso di urgenza
Tramite questo modulo è possibile effettuare la comunicazione di assunzione dei lavoratori in caso di urgenza dovuta a esigenze produttive; entro il primo giorno utile la comunicazione sarà completata con l’invio del Modulo Unificato LAV. In caso di malfunzionamento del servizio informatico, il modulo Unificato URG può essere utilizzato, in forma cartacea, per fare la comunicazione sintetica d’urgenza al fax server (848 800 131) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
-
INPS – Dichiarazione del datore di lavoro per la concessione dell’indennita’ di disoccupazione ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari
Dichiarazione del datore di lavoro per la concessione dell’indennita’ di disoccupazione ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari.
Codice: SR67 – Versione:2.0 – Data Pubblicazione: 21/12/2010
-
Modulo Unificato VARDATORI – Variazione dati datore di lavoro
Questo modulo deve essere utilizzato per comunicare le eventuali variazioni della ragione sociale, del trasferimento d’azienda o ramo di essa. Deve essere inviato ad uno solo dei servizi informatici presso cui il datore di lavoro è registrato.
Allegato C – VARDATORI
Tenendo presente che l’invio deve avvenire attraverso i sistemi informatici Regionali, di seguito e solo a titolo di esempio, i pdf del modulo:
- variazione della Ragione Sociale
- trasferimento
-
INPS – Domanda di congedo straordinario per assistere il genitore disabile in situazione di gravità
Domanda di congedo straordinario per assistere il genitore disabile in situazione di gravità.
Codice: SR86 – Versione:2.4 – Data Pubblicazione: 26/5/2011
-
INPS – Domanda di prestazioni di Disoccupazione Agricola e/o Assegno per il Nucleo Familiare
Domanda di prestazioni di Disoccupazione Agricola e/o Assegno per il Nucleo Familiare.
Codice:SR25 – Versione:2.5 – Data Pubblicazione:22/11/2013
-
INPS – Domanda di prestazione mini-ASpI
Per richiedere le prestazioni previste dalla legge al fine di tutelare coloro che vengono a trovarsi senza lavoro con data di cessazione a partire dal 01 gennaio 2013 (indennità di disoccupazione mini-ASpI) è necessario presentare la domanda di mini-ASpI via web (direttamente da cittadino in possesso del PIN INPS), tramite patronato (che, per legge, offre assistenza gratuita) o tramite Contact Center Multicanale INPS INAIL (chiamando da rete fissa il numero gratuito 803164 oppure il numero 06 164 164 da telefono cellulare, con tariffazione stabilita dal proprio gestore).
Codice: SR133
-
INPS – Domanda di prestazione ASpI
Per richiedere le prestazioni previste dalla legge al fine di tutelare coloro che vengono a trovarsi senza lavoro con data di cessazione a partire dal 01 gennaio 2013 (indennità di disoccupazione ASpI) è necessario presentare la domanda ASpI via web (direttamente da cittadino in possesso del PIN INPS), tramite patronato (che, per legge, offre assistenza gratuita) o tramite Contact Center Multicanale INPS INAIL (chiamando da rete fissa il numero gratuito 803 164 oppure il numero 06 164 164 da telefono cellulare, con tariffazione stabilita dal proprio gestore).
COD. SR134