-
Circolare n. 10 del 18 marzo 2011
LE NUOVE REGOLE PER LE CESSIONI DI CELLULARI E DI DISPOSITIVI A CIRCUITO INTEGRATO DAL 1° APRILE 2011
Dal 1° aprile 2011 partano le nuove regole per le cessioni di telefoni cellulari e microprocessori con l’applicazione del meccanismo del “reverse charge”, che comporta lo spostamento degli obblighi fiscali in capo al cessionario e non al cedente come avviene normalmente. Sono questi gli elementi salienti della Circolare n. 59/E del 23.12.2010, dalla quale prendiamo spunto per fornire una sintesi sulle nuove regole da seguire.ENTRO IL 31.03.2011 L’INVIO DEL MODELLO EAS
Con il Decreto Milleproroghe 2011 è stato prorogato al 31.03.2011 il termine per presentare il Modello EAS da parte degli enti non commerciali di tipo associativo e delle società sportive dilettantistiche. Una scheda informativa riassume la disciplina in esame, anche alla luce delle delucidazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 6/E del 24.02.2011.LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI CON RUOLI SCADUTI: NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Con la Circolare n. 13/E dell’11.03.2011, l’Agenzia delle Entrate illustra in dettaglio le novità introdotte dal D.L. n. 78/2010 in tema di divieto di compensazione in presenza di debiti erariali iscritti a ruolo per importi superiori a € 1.500. In una dettagliata tabella vediamo tutti i chiarimenti.
IL QUADRO VR DEL MODELLO IVA 2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla compilazione del Quadro VR del Modello Iva 2011.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 21.03.2011 AL 04.04.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 9 dell’11 Marzo 2011
DETRAZIONE 55% E LAVORI A CAVALLO D’ANNO: ENTRO IL 31.03.2011 L’INVIO DELL’APPOSITA COMUNICAZIONE
Entro il 31 marzo 2011 i soggetti che intendono beneficiare della detrazione del 55% per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica iniziati nel 2010, ma terminati nel 2011 devono spedire telematicamente all’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione. In una dettagliata tabella si illustra l’adempimento.ENTRO IL 31.03.2011 L’INVIO DELL’ISTANZA DI RIMBORSO IVA UE RELATIVE AL 2009
Con il Provvedimento dell’11 novembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha disposto lo slittamento “in via eccezionale” al 31 marzo 2011 del termine di invio delle istanze di rimborso IVA UE relative al periodo d’imposta 2009, per i soggetti passivi stabiliti in Italia e stabiliti in altro Stato UE. Vediamo tutti i dettagli dell’adempimento in una tabella riassuntiva.IL FLUSSO TELEMATICO DATI MODELLO 730-4, ULTIMA CHIAMATA ENTRO IL 31.03.2011
Entro il prossimo 31 marzo i sostituti d’imposta devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, con apposito modello approvato con Provvedimento Direttoriale del 25 febbraio 2011, l’utenza telematica o il nome dell’intermediario presso cui intendono ricevere i dati contabili dei modelli 730-4 dei loro dipendenti. Una scheda informativa riassume tale adempimento.LE SPESE DI MANUTENZIONE SU BENI PROPRI E DI TERZI
In questa nuova rubrica presentiamo un approfondimento sulle spese di manutenzione su beni propri e di terzi, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.IL QUADRO VH DEL MODELLO IVA 2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla compilazione del Quadro VH del modello Iva 2011.
NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.03.2011 AL 28.03.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 8 del 4 Marzo 2011
LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. MILLEPROROGHE 2011
Il D.L. Milleproroghe è stato definitivamente convertito con la Legge n. 10/2011, pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 53/l della Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio scorso. In una dettagliata tabella si riassumono le principali norme contenute nella legge.LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI CON RUOLI NON PAGATI: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2011, il Decreto attuativo dell’art. 31 del D. L. n. 78/2010 che rende pienamente operativo il regime di preclusione della compensazione dei crediti, in presenza di debiti iscritti a ruolo per importo superiore a € 1.500. In vista dei versamenti da effettuare entro il 16 marzo 2011, una scheda informativa illustra le nuove regole sulla compensazione.LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2011 PER LA GESTIONE SEPARATA INPS
Con la Circolare n. 30 del 9 febbraio 2011, l’Inps ha confermato anche per il 2011 l’applicazione delle aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps fissate per l’anno 2010. Una scheda informativa riassume tali misure.LA TASSA ANNUALE DI CONCESSIONE GOVERNATIVA ENTRO IL 16.03.2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali per il 2011 da parte delle società di capitali.LA TABELLA RIEPILOGATIVA
NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 07.03.2011 AL 21.03.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 7 del 25 Febbraio 2011
IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2010 ENTRO IL 16.03.2011
Entro il prossimo 16 febbraio i soggetti tenuti alla presentazione della dichiarazione Iva relativa al 2010 devono effettuare i versamento del saldo dell’imposta risultante dalla stessa. Una scheda informativa riepiloga l’adempimento.I CONTRIBUTI IVS 2011 DI ARTIGIANI E COMMERCIANTI
Con la Circolare n. 34 del 10.02.2011, l’istituto di previdenza ha reso note le misure dei contributi Inps dovute da artigiani e commercianti per l’anno 2010. Le aliquote contributive sono rimaste invariate rispetto all’anno scorso, mente sono stati modificati il minimale ed il massimale di reddito. In una dettagliata tabella si riassumono tali misure.ENTRO IL 28.02.2011 L’INVIO DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA
Entro il 28 febbraio 2011 deve essere presentata telematicamente all’Agenzia delle Entrate la Comunicazione dati Iva 2011, per il periodo d’imposta 2010. Una scheda informativa illustra gli aspetti fondamentali della comunicazione e le modalità di compilazione.LA COMUNICAZIONE “BLACK LIST”: ULTIMI CHIARIMENTI UFFICIALI
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle Comunicazioni “Black list” alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.LA TABELLA RIEPILOGATIVA DEI PAESI “BLACK LIST”
NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 28.02.2011 AL 14.03.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 6 del 18 Febbraio 2011
IL QUADRO VR, RICHIESTA TELEMATICA DI RIMBORSO DEL CREDITO IVA 2010
Da quest’anno il rimborso Iva va chiesto solo in via telematica compilando il quadro VR della dichiarazione Iva annuale, nella quale il contribuente intestatario di conto fiscale potrà scegliere di farsi accreditare la somma richiesta direttamente in banca o in posta. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28.01.2011 definisce le regole che gli uffici finanziari e concessionari dovranno rispettare per la procedura di erogazione del rimborso.ENTRO IL 1° MARZO 2011 L’OPZIONE IRAP PER DITTE INDIVIDUALI E SOCIETÀ DI PERSONE
Entro il prossimo 1° marzo le ditte individuali e le società di persone in contabilità ordinaria che intendono esercitare, per il triennio 2011-2013, l’opzione per la determinazione dell’IRAP in base ai valori di bilancio, dovranno trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’apposita comunicazione. In una dettagliata tabella si riassume tale adempimento.LA CERTIFICAZIONE DELLE RITENUTE OPERATE NEL 2010
Entro il 28 febbraio 2011 il sostituto d’imposta che corrisponde compensi assoggettati a ritenuta d’acconto per prestazioni di lavoro autonomo, è tenuto a rilasciare ai soggetti percettori un’apposita certificazione, che attesti l’ammontare delle ritenute effettuate nel corso del periodo d’imposta 2010. Una scheda informativa illustra gli aspetti fondamentali dell’obbligo in esame e le modalità di compilazione della certificazione.REGOLE GENERALI PER I MODELLI INTRASTAT
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle nuove regole di presentazione dei modelli Intrastat in vigore dal 1° gennaio 2010.TABELLA RIEPILOGATIVA
NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 21.02.2011 AL 07.03.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 5 dell’ 11 Febbraio 2011
L’INVIO DEL MODELLO CUPE PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI CORRISPOSTI NEL 2010 ENTRO IL 28.02.2011
Entro il 28.02.2011 i soggetti che nel corso del 2010 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati , devono rilasciare ai soggetti percettori di tali somme, apposita certificazione, utilizzando il modello approvato dall’Agenzia delle Entrate, denominato CUPE. Una scheda informativa riassume gli aspetti fondamentali dell’obbligo in esame e le modalità di compilazione del modello.IL SERVIZIO PER LA VERIFICA DEI SOGGETTI AUTORIZZATI AD EFFETTUARE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE
Le imprese e i lavoratori autonomi che intendono porre in essere scambi di beni o prestazioni di servizi con soggetti comunitari devono richiedere l’autorizzazione preventiva all’Agenzia delle Entrate. Fino alla data del 28.02.2011 i soggetti interessati possono consultare la propria posizione utilizzando un apposito servizio di verifica on line sul sito dell’Agenzia. Con una scheda informativa si illustra come funziona tale servizio.LE NUOVE SANZIONI PER IL RAVVEDIMENTO OPEROSO E GLI ISTITUTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO
In una dettagliata scheda si riassumono le nuove misure ridotte applicabili al ravvedimento operoso ed agli istituti deflativi del contenzioso introdotte dalla Legge di Stabilità 2011.LA COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI IVA, INVIO ENTRO IL 31 OTTOBRE 2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo superiore a 3.000 euro, che di fatto si traduce nel ripristino degli elenchi “clienti – fornitori”.TABELLA RIEPILOGATIVA
NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.02.2011 AL 28.02.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 4 del 4 Febbraio 2011
LA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA 2011
È stato approvato in via definitiva il modello per la Comunicazione dati Iva 2011 con il Provvedimento del 17 gennaio 2011 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate. Una scheda informativa riassume le principali novità del modello.I RECENTI CHIARIMENTI DI TELEFISCO 2011
Il 26 gennaio 2011 si é svolta la 20ª edizione di Telefisco, il convegno via satellite del Sole 24 Ore. Anche quest’anno i tecnici dell’Agenzia delle Entrate hanno risposto ai quesiti sui principali temi legati alla Finanziaria e gli esperti del Sole 24 Ore hanno commentato in diretta i chiarimenti e risposto ai quesiti pervenuti on line. Con una scheda informativa si illustrano i chiarimenti più importanti.LE NUOVE REGOLE SUL LEASING IMMOBILIARE INTRODOTTE DALLA LEGGE DI STABILITÀ 2011
In una dettagliata scheda si riassumono le principali novità fiscali in materia di leasing immobiliare introdotte dalla Legge di Stabilità 2011. In particolare, è prevista un’imposta sostitutiva unica delle imposte ipotecaria e catastale per i contratti di leasing in essere al 1° gennaio 2011 ed un’imposta di registro in misura fissa in caso di cessione di immobili concessi in leasing, poi riscattati dall’utilizzatore.LA COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE DICHIARAZIONI D’INTENTO
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla comunicazione dei dati d’intento.
GRAFICO RIEPILOGATIVONORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
SCADENZARIO BISETTIMANALE 07.02.2011 AL 21.02.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito