• Circolare Settimanale dello Studio n. 37 – 23.09.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CONVERSIONE AIUTI BIS
    Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21.09.2022 è stata pubblicata la legge di conversione del D.L. 115/2022 (“Decreto Aiuti-bis”), che è intervenuto rispetto all’attuale crisi energetica, introducendo agevolazioni sia per i privati cittadini che per gli operatori. In questa scheda le principali novità.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO FONDO PERDUTO RILANCIO TURISMO MONTANO: PRESENTAZIONE PROGETTI ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2022
    Entro il 30 settembre 2022 sarà possibile presentare le proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità. Con l’Avviso del 18.07.2022 n. 9049/22, il Ministero del Turismo definisce i termini e le modalità per l’invio della domanda di finanziamento completa della proposta, a valere sulla misura “Montagna Italia” del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, di cui alla delibera CIPESS n. 58/2021”.
    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo nel dettaglio i soggetti che possono fruire del suddetto contributo e i termini e le modalità di presentazione delle domande.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 23.09.2022 AL 07.10.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 36 – 16.09.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    AIUTI ALLA RISTORAZIONE
    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 agosto 2022 il decreto finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano, disciplinare i limiti, i criteri e le modalità per la concessione e l'erogazione dei contributi a fronte di investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli. Per il supporto agli adempimenti relativi alla gestione della misura il Ministero si avvale di Invitalia.

    MODELLO 770/2022: MODALITÀ DI COMPILAZIONE E TERMINI DI INVIO
    Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 14.01.2022 è stato approvato il modello 770/2022 che i sostituti d’imposta devono utilizzare al fine di comunicare, per l’anno d’imposta 2021, i dati non inclusi nelle Certificazioni Uniche, tra i quali, in particolare, i dati dei percipienti non residenti (quadro SY) e gli estremi dei versamenti effettuati (quadro ST). Il modello deve essere inviato all'Agenzia delle Entrate entro il 31.10.2022.

    CONGEDI PATERNITÀ, PARENTALI, PERMESSI 104: LE NOVITA’ 2022
    Il 13 agosto 2022 è entrato in vigore il Decreto legislativo n. 105 2022 “Equilibrio vita-lavoro” che apporta numerose novità in tema di congedi per i lavoratori dipendenti genitori e prestatori di assistenza a familiari disabili. In questa scheda riepiloghiamo gli aspetti principali per la gestione da parte dei datori di lavoro e forniamo 2 fac-simili di richiesta per i dipendenti.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CREDITO D’IMPOSTA COMMERCIO ELETTRONICO IMPRESE AGRICOLE: COMUNICAZIONE SPESE 2021 ENTRO IL 20 OTTOBRE
    A partire dal 20 settembre e fino al 20 ottobre 2022 le reti di imprese agricole e agroalimentari, anche costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle “strade del vino”, potranno inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione delle spese sostenute nel 2021, per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico, per poter fruire del c.d. “Bonus agricoltura”. Con il provvedimento del 20 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità per la fruizione del bonus previsto per il settore dell’agricoltura italiana, definendo anche il modello di comunicazione delle spese sostenute oggetto dell’agevolazione.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 16.09.2022 AL 30.09.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 35 – 09.09.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    BONUS TRASPORTI 60 EURO
    È stato pubblicato dal Ministero il decreto che disciplina le modalità di erogazione del buono da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale, quale misura di sostegno al reddito e di contrasto all’impoverimento delle famiglie.

    SMART WORKING: NUOVA COMUNICAZIONE DAL 1° SETTEMBRE 2022
    Importanti novità dal 1° settembre 2022 per le prestazioni di lavoro in modalità agile: torna l’obbligo di accordo scritto individuale con il lavoratore ma si confermano le modalità di comunicazione semplificata al Ministero del Lavoro, con l’utilizzo di un nuovo modello telematico. Nella scheda si illustrano sinteticamente le novità della disciplina, le modalità e le scadenze previste per gli adempimenti.

    “BLOCKCHAIN” E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AL VIA LE DOMANDE PER INCENTIVI MISE
    Il Mise mette a disposizione 45 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things (IoT). In questa scheda facciamo il punto.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CREDITO IMPOSTA CARBURANTI AUTOTRASPORTATORI: INVIO DOMANDE DAL 12 SETTEMBRE
    A partire dal 12 settembre 2022 e per 30 giorni (click day), attraverso la piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, gli autotrasportatori che esercitano attività di trasporto merci per conto terzi, potranno presentare la richiesta per usufruire del credito di imposta carburanti, previsto dal governo per mitigare gli effetti economici dell’aumento del prezzo del gasolio a causa della guerra in Ucraina. Si tratta di un contributo straordinario riconosciuto sotto forma di credito di imposta pari al 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre dell'anno 2022 per l'acquisto del gasolio impiegato dagli autotrasportatori di veicoli, di categoria euro 5 o superiore, utilizzati per l'esercizio di attività di trasporto.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 09.09.2022 AL 23.09.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 34 – 02.09.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DETRAZIONE COLONNINE DI RICARICA
    Nelle dichiarazioni dei redditi 2022 (riferite all’anno di imposta 2021) è possibile beneficiare della detrazione per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, fino a 3.000 euro di spesa. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    INFORMATIVA TRASPARENZA AI LAVORATORI – D.LGS. 104/2022
    Si amplia l'obbligo, già vigente, per i datori di lavoro pubblici e privati, di fornire al momento dell'assunzione i dettagli delle condizioni e del contratto di lavoro. In questa scheda riepiloghiamo le novità già in vigore dal 13 agosto 2022.

    LE MISURE RESTRITTIVE IMPOSTE DALLA UE VERSO LA RUSSIA
    L’invasione russa dell’Ucraina ha comportato l’adozione di una serie di regolamenti da parte dell’UE che limitano fortemente gli scambi con la Russia. In particolare, sono vietate le esportazioni relative ai prodotti utilizzabili sia a fini civili che militari (c.d. “beni dual use” e “quasi dual use”) nonché i prodotti che interessano il settore dell’energia e dei trasporti, le merci di lusso e quelle in grado di contribuire alla crescita industriale russa. Anche le importazioni sono state limitate, con l’inclusione di divieti per prodotti tipici dell’export russo, come quelli siderurgici ed energetici, tra cui carbone e petrolio. In questa scheda facciamo il punto.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BUONO FIERE: INVIO DOMANDE DAL 9 SETTEMBRE 2022
    A partire dalle ore 10:00 del 9 settembre 2022, le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il “Buono Fiere”, il nuovo incentivo che mira a sostenere la loro partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. Si tratta di un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10.000 euro, pari al 50% delle spese sostenute dalle imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate in Italia nel periodo dal 16 luglio al 31 dicembre 2022.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 02.09.2022 AL 16.09.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circ. Sett. Straordinaria: Conversione Semplificazioni

    E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 193 del 19 agosto 2022 la Legge 122 del 4 agosto 2022 di conversione del cd. "Decreto Semplificazioni".

    Le misure sono in vigore dal 20 agosto 2022, e sono riepilogate in maniera sintetica nella presente Circolare straordinaria settimanale.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale Straordinaria – Decreto Aiuti Bis

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 185 del 9 agosto 2022 il Decreto Legge 115/2022 rubricato "Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali", il cd. Decreto Aiuti Bis

    Le misure sono in vigore dal 10 agosto 2022, e sono riepilogate in maniera sintetica nella presente Circolare straordinaria settimanale.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Straordinaria conversione Decreto Aiuti 2022

    Pubblicata in G.U. la Legge n. 91 del 15.07.2022 di conversione del D.L. 50/2022 (“Decreto Aiuti”).

    Un nutrito pacchetto di novità fiscali e di aiuti alle imprese, riepilogati in maniera sintetica nella presente Circolare straordinaria settimanale.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito