• Circolare Settimanale dello Studio n. 28 – 15.07.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RAPPORTO BIENNALE E CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE
    Il Codice per le pari opportunità (L. 198 2006) è stato rafforzato dalla legge 162 2021, che ha previsto, un ampliamento dell’obbligo di redigere il rapporto biennale sulla situazione della parità tra i generi in azienda, alle aziende sopra i 50 dipendenti, a partire dal 2022. In sede di prima applicazione, la scadenza dell’invio è fissata al 30 settembre. Inoltre, viene prevista la certificazione della parità di genere in azienda (facoltativa). Nella scheda proponiamo una panoramica della nuova disciplina e i dettagli dell’adempimento in scadenza.

    SPESE VETERINARIE DICHIARAZIONE 2022
    Nelle dichiarazioni dei redditi 2022, riferite al periodo d’imposta 2021 è possibile detrarre dall’imposta lorda il 19% delle spese veterinarie sostenute per l'acquisto di farmaci e per le cure dei propri animali domestici (legalmente detenuti) entro certi limiti e a certe condizioni.  In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    NUOVO ESTEROMETRO DAL 1° LUGLIO 2022
    Dal 01.07.2022 sono entrate in vigore le nuove modalità di invio dei dati delle operazioni (attive e passive) effettuate con l’estero. L’esterometro trimestrale lascia spazio alla trasmissione dei singoli file xml all’Agenzia delle entrate. Nella serata del 13 luglio l’Amministrazione finanziaria ha pubblicato la circolare 26/E contente alcuni chiarimenti attesi. Si propone un riepilogo dell’adempimento.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS LOCAZIONI IMPRESE TURISTICHE: COME PRESENTARE L’AUTODICHIARAZIONE
    Dall’11 luglio 2022, si è aperta la prima finestra temporale per l’invio dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework, per beneficare del credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili, a favore delle imprese del settore turistico e dei gestori di piscine. Con Provvedimento n. 253466 del 30 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione dell’autodichiarazione per la richiesta del bonus in oggetto, nonché le modalità attuative per la cessione del credito in caso di locazione.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 15.07.2022 AL 29.07.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 27 – 08.07.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DETRAZIONE O DEDUZIONE DELLE EROGAZIONI LIBERALI AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
    In questa scheda si riepiloga la disciplina delle erogazioni liberali in favore degli enti del terzo settore.

    CONSERVATORI MUSICALI NUOVA DETRAZIONI NEL 730
    Nella dichiarazione dei redditi 2022, anno di imposta 2021, è possibile fruire della detrazione del 19 per cento per le spese sostenute per l’iscrizione dei ragazzi ai conservatori e alle scuole di musica.

    AGRIPARK: INCENTIVO FOTOVOLTAICO SETTORE AGRICOLO
    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 149 del 28 giugno 2022 il Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali in merito agli interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell’ambito del PNRR “Parco Agrisolare”, il cd. Agripark.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CESSIONE CREDITI D’IMPOSTA ENERGIA: COMUNICAZIONI DAL 7 LUGLIO
    Dal 7 luglio, le imprese del settore energetico potranno utilizzare il modello per la comunicazione dell’opzione per la cessione del credito d’imposta energia da effettuarsi esclusivamente in via telematica entro il 21 dicembre 2022. Con il provvedimento n. 253445 del 30.06.2022 sono stati approvati il modello e le relative istruzioni per comunicare telematicamente all’Agenzia le prime cessioni dei crediti di cui trattasi e le relative disposizioni di attuazione, anche in merito alla tracciabilità delle successive cessioni. 

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 08.07.2022 AL 22.07.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 26 – 01.07.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    PNRR 2022 PRINCIPALI NOVITA’
    Con Legge 79/2022 è stato convertito il D.L. (c.d. “Decreto PNRR 2”), che con cui sono state recate, tra le altre, varie modifiche alla disciplina dei pagamenti elettronici e della lotteria degli scontrini, così come sulle condizioni e termini per avvalersi della detrazione del 110% (Superbonus), spostando da ultimo in avanti di due mesi l’entrata in vigore del D.lgs. 14/2019 (“Codice della crisi”). In questa scheda le principali novità.

    BONUS PSICOLOGICO
    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 148 del 27 giugno 2022, il decreto del Ministero della salute del 31 maggio 2022 con le regole del cd. Bonus psicologico, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

    NOVITA’ BONUS 200 EURO DIPENDENTI
    L’INPS, con la Circolare n. 73/2022 ha fornito le istruzioni operative per il riconoscimento del bonus di 200 euro, previsto dagli artt. 31 e 32 del DL Aiuti n. 50 2022, per le diverse categorie di beneficiari. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina per i lavoratori dipendenti dei datori di lavoro privati, non titolari di trattamenti pensionistici.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    FATTURA ELETTRONICA FORFETARI E OPERAZIONI CON L’ESTERO: COME FARE
    Dal 01.07.2022 i soggetti IVA forfetari che hanno conseguito nell’anno precedente ricavi ovvero compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25.000 euro, dovranno emettere fattura in formato elettronico. Ricordiamo che in base alle previsioni della Legge di bilancio 2021 (articolo 1, comma 1103, Legge 178/2020) è stato introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2022, l’obbligo di utilizzare il tracciato della fatturazione elettronica per comunicare le operazioni effettuate (acquisti e vendite) con controparti estere. Successivamente con la legge 17 dicembre 2021, n. 215, (articolo 5, comma 14-ter, D.L. 146/2021 aggiunto in sede di conversione) è stato previsto che la disposizione entri in vigore con riferimento alle operazioni effettuate a partire dal 1° luglio 2022.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 01.07.2022 AL 15.07.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 25 – 24.06.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DECRETO SEMPLIFICAZIONI
    Nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21.06.2022 è stato pubblicato il D.L. 73/2022 (“Decreto Semplificazioni”), che interviene su vari ambiti di interesse tramite disposizioni che mirano a razionalizzare l’ordinamento, in particolare a livello fiscale. In questa scheda riepiloghiamo le novità.

    NUOVI TRACCIATI BOLLETTE DOGANALI
    Dal 09.06.2022 le dichiarazioni doganali di importazione sono state progressivamente sostituite dai nuovi tracciati H1-H7. L’Agenzia delle dogane ha dato il via all’informatizzazione delle bollette doganali di import, abbandonando il tradizionale messaggio IM. Numerose le novità per gli importatori, che non potranno più utilizzare il formulario cartaceo per gli adempimenti doganali.
    Con le Circolari n. 15/D del 03.05.2022 e n. 22/D del 06.06.2022, l’Agenzia delle dogane ha fornito alcuni importanti chiarimenti sulle modalità di compilazione delle nuove dichiarazioni.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO FONDO PERDUTO “PRATICHE SOSTENIBILI” SETTORE TURISTICO ED ALBERGHIERO: DOMANDE DAL 22 GIUGNO 2022
    Al fine di incentivare scelte imprenditoriali a minor impatto ecologico, a partire dal 22 giugno 2022, alberghi e strutture turistiche ricettive a carattere imprenditoriale, potranno inviare le domande per la concessione di un contributo a fondo perduto volto a favorire la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero, con particolare riguardo alla sostituzione dei set di cortesia monouso con set realizzati con materiali biodegradabili e compostabili. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2022 per presentare le domande, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.
    Con l’Avviso “Pratiche sostenibili” del 21 giugno 2022 n. 7928, il Ministero del Turismo definisce i termini e le modalità per l’invio della domanda di concessione del suddetto contributo a fondo perduto.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 24.06.2022 ALL' 08.07.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 24 – 17.06.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    AGEVOLAZIONI PER I DISABILI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2022
    Si riepilogano le agevolazioni contenute per i disabili nelle dichiarazioni dei redditi 2022 relative all’anno di imposta 2021.

    SERVIZI CATASTALI AGENTI IMMOBILIARI
    Con il Provvedimento del 20 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai servizi catastali per gli agenti immobiliari. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    REGISTRO TITOLARI EFFETTIVI
    È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25.05.2022, il Decreto 55/2022 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che riporta il regolamento in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di: imprese dotate di personalità giuridica; persone giuridiche private; trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO WEDDING, INTRATTENIMENTO E HORECA: DOMANDA ENTRO IL 23 GIUGNO 2022
    Dal 9 giugno al 23 giugno 2022 le imprese del settore eventi, wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca (hotellerie – restaurant – catering), particolarmente colpite durante l'emergenza Covid, potranno richiedere un contributo a fondo perduto presentando domanda online all’Agenzia dell’entrate. Con Provvedimento n. 197396 del 8 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione della domanda.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 17.06.2022 AL 01.07.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 23 – 10.06.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DICHIARAZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO ENTRO IL 30.06.2022
    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il modello di Dichiarazione annuale per l’Imposta di Soggiorno, corredato delle relative istruzioni per la compilazione, che i gestori di tutte le strutture ricettive dovranno trasmettere entro il 30 giugno 2022 all’Agenzia delle Entrate. In vista dell’imminente scadenza dell’adempimento, che, solo per quest’anno in via del tutto eccezionale, riguarda l’imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021, si riepilogano le modalità di compilazione e di trasmissione della dichiarazione.

    BONUS 200 EURO – DL AIUTI N. 50/2022
    Il D.L. 50/2022 (“Decreto Aiuti”), entrato in vigore il 18.05.2022, introduce misure urgenti per contrastare gli effetti economici della crisi Ucraina e dell’aumento dei prezzi di carburanti, materie prime e beni di consumo. A tal proposito è contemplata l’erogazione di un bonus una tantum di 200 euro diretto a dipendenti, pensionati, disoccupati e ad altre categorie di lavoratori. In questa scheda riepiloghiamo il contenuto della norma con particolare riguardo alla categoria dei lavoratori subordinati per i quali i datori di lavoro sono chiamati a anticipare l’erogazione.

    CREDITI DI IMPOSTA ENERGIA
    Nella circolare 13 del 13 maggio 2022 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito ai crediti di imposta per le imprese energivore, non energivore e gasivore.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    INCENTIVI PICCOLE E MEDIE IMPRESE CREATIVE: AL VIA LE DOMANDE DAL 20 GIUGNO
    Al via gli incentivi per gli investimenti di imprese di micro, piccola e media dimensione operanti nel settore creativo, in fase di costituzione ovvero già costituite. Le domande potranno essere compilate dal 20 giugno 2022, per gli interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative, e inviate a partire dal 5 luglio 2022, esclusivamente online attraverso la piattaforma web di Invitalia. Con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 30 maggio 2022 sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande, nonché la documentazione da allegare relativa alle spese sostenute.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 10.06.2022 AL 24.06.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 22 – 03.06.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ACCONTO IMU 2022
    In vista della scadenza dell’acconto IMU per il 2022 del 16 giugno 2022, in questa scheda si riepilogano la disciplina generale di tale imposta e le novità previste dalla “Legge di Bilancio 2022”.

    DELEGHE ONLINE A PERSONE DI FIDUCIA E SOGGETTI TERZI PER I SERVIZI AGENZIA ENTRATE
    Con il provvedimento n. 173218/2022 del 19.05.2022 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato alcune novità del 730, tra cui la possibilità per quest’anno di poter accedere, modificare e trasmettere la dichiarazione precompilata anche a persone di fiducia. Inoltre, con il provvedimento n. 173217/2022 del 19.05.2022, la stessa Agenzia ha pubblicato i moduli e le relative istruzioni con cui trasmettere le deleghe per l’accesso, la consultazione e l’utilizzo dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate anche verso familiari o a un’altra persona di fiducia.

    CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO INDUSTRIA CONCIARIA
    Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità di funzionamento del fondo a sostegno dell’industria conciaria e la tutela delle filiere nel settore conciario. In questa scheda viene quindi riportato il riepilogo dei beneficiari e dei relativi obblighi, dei progetti e delle spese ammissibili, nonché delle procedure di controllo e rendicontazione delle spese.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO FONDO PERDUTO DISCOTECHE: COME FARE PER INVIARE LA DOMANDA
    Dal 6 giugno al 20 giugno 2022 i soggetti titolari di partita IVA che esercitano in modo prevalente l’attività individuata dal codice Ateco 2007 “93.29.10 – Discoteche, sale da ballo, night-club e simili”, che alla data del 27 gennaio 2022 (data di entrata in vigore del Dl n. 4/2022) risultava chiusa in conseguenza delle misure di prevenzione per evitare la diffusione dell'epidemia da “Covid-19”, possono presentare domanda per il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, definito al fine di mitigare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza da Covid-19. Con Provvedimento n. 171630 del 18 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento del contributo in oggetto.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 03.06.2022 AL 17.06.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito