-
Circolare Settimanale dello Studio n. 21 – 27.05.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
CONVERSIONE DECRETO UCRAINA
Con la conversione in legge del “Decreto Ucraina” sono state introdotte (e confermate) norme di favore sia per le imprese che per i privati colpiti dagli incrementi dei prezzi dell’energia (elettrica e gas), così come per i soggetti che possono usufruire di agevolazioni fiscali di diverso tipo – bonus carburante, Superbonus, credito d’imposta rimanenze nel settore tessile eccetera. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CONTRIBUTO RISTORAZIONE COLLETTIVA: COME FARE PER INVIARE LA DOMANDA
Dal 6 giugno al 20 giugno 2022 le imprese che svolgono servizi di ristorazione collettiva, ossia servizi di ristorazione definiti da un contratto con un committente, pubblico o privato, per la ristorazione non occasionale di una comunità delimitata e definita, possono presentare domanda per il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, definito al fine di mitigare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza da Covid-19.
Con Provvedimento n. 151077 del 3 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento del contributo in oggetto. Nella consueta rubrica “Sapere per fare” i requisiti necessari per usufruirne e i passi da compiere per la presentazione dell’istanza.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 27.05.2022 AL 10.06.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 20 – 20.05.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
DECRETO AIUTI: PRINCIPALI NOVITA’
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 50/2022 (“Decreto Aiuti”), che ha disposto, tra le altre misure, l’introduzione o l’estensione di benefici (anche fiscali) a favore degli operatori economici. Tra di essi vi rientrano, ad esempio, i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas o per gli autotrasportatori, alcune misure temporanee per il sostegno alla liquidità delle imprese – commerciali e agricole – e le garanzie sui mutui sottoscritti dai soggetti che hanno subito un particolare incremento dei costi energetici. In questa scheda riepiloghiamo le novità.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
ECO-INCENTIVI AUTO E MOTO: DOMANDE DI PRENOTAZIONE DAL 25 MAGGIO
Al via gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti. A partire dalle ore 10:00 del 25 maggio 2022, i concessionari rivenditori potranno accedere alla piattaforma del Mise ecobonus.mise.gov.it per prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti. Con la pubblicazione in GU n.113 del 16.06.2022 del Dpcm del 6 aprile 2022, sono stati definiti gli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2022 e nel corso di ciascuna delle annualità 2023 e 2024 e la relativa disciplina. Di conseguenza, per usufruire degli incentivi per il 2022, saranno validi ai fini della prenotazione del contributo agevolativo da inserire sulla piattaforma, i contratti di vendita stipulati dal 16 maggio (data di pubblicazione del provvedimento) fino al 31 dicembre 2022.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 20.05.2022 AL 03.06.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 19 – 13.05.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
CONTRIBUTO CARGO-BIKE E CARGO BIKE A PEDALATA ASSISTITA
Il Ministero della transizione Ecologica ha messo a disposizione fondi per corrispondere un credito d’imposta pari al 30% dei costi sostenuti nel 2021 da micro e piccole imprese per l’acquisto di cargo bike e cargo bike a pedalata assistita. La presentazione delle domande entro il 30 giugno 2022. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.DISTRIBUZIONE RISERVE DI UTILI: PROFILI FISCALI
La scheda approfondisce il regime di tassazione dei dividendi deliberati dalle società di capitali soggette ad IRES, focalizzando l’attenzione sul carico fiscale gravante sul socio titolare di partecipazioni qualificate e non qualificate.SPESE FUNEBRI NELLA DICHIARAZIONE 2022
Nelle dichiarazioni dei redditi 2022, riferite al periodo d’imposta 2021 è possibile detrarre dall’imposta lorda il 19% delle spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone a prescindere dal vincolo di parentela. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
INCENTIVI INVESTIMENTI INNOVATIVI IMPRESE AGRICOLE: AL VIA LE DOMANDE DAL 23 MAGGIO
Al via gli incentivi per gli investimenti innovativi delle imprese agricole, inerenti all’attività di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli. Le domande potranno essere inviate dal 23 maggio 2022 fino al 23 giugno 2022, esclusivamente tramite PEC. Con decreto direttoriale del 2 maggio 2022 sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande, nonché la documentazione da allegare relativa alle spese sostenute.
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo nel dettaglio i soggetti che possono fruire dell’agevolazione e i termini e le modalità di presentazione delle domande.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 13.05.2022 AL 27.05.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 18 – 06.05.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
DECRETO PNRR2: LE PRINCIPALI NOVITA’
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 36/2022 recante “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” il cd. “PNRR 2”. Tra l’obbligo di accettazione del POS dal 1° giugno e l’estensione dal 1° luglio 2022 dell’obbligo di fatturazione elettronica per tutti coloro che hanno ricavi/compensi superiori a 25.000 euro, in questa scheda le principali novità introdotte.FONDO IMPRESA FEMMINILE – DOMANDE A PARTIRE DAL 5 MAGGIO
Con Decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo economico del 30 marzo 2022 sono stati resi noti i termini, le modalità, le spese ammissibili e i criteri per poter presentare domanda di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile. Il Fondo è rivolto al sostegno delle imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, purché la loro sede sia in Italia. La presentazione delle istanze è prevista a partire dal 5 maggio 2022 accedendo al sito di Invitalia.DETRAZIONI SPESE PER UNIVERSITÀ NON STATALI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2022
Individuati i nuovi limiti degli importi delle tasse e dei contributi versati alle università non statali per la frequenza di corsi di laurea o per la partecipazione a corsi di dottorato, di specializzazione e ai master che si possono portare in detrazione nei modelli 730 e Redditi PF 2022 (relativi all’anno di imposta 2021).AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
FATTURA ELETTRONICA FORFETTARI: COME FARE UTILIZZANDO IL SERVIZIO DELL’AGENZIA
Ancora pochi mesi e a partire dal 1° luglio 2022 anche i soggetti IVA in regime forfettario dovranno emettere fattura elettronica. Lo ha previsto il nuovo Decreto PNRR 2 (decreto-legge del 30 aprile 2022 n. 33) all’art. 18, commi 2-3, stabilendo che in sede di prima applicazione, l’obbligo riguarderà solo i soggetti che nel 2021 hanno conseguito ricavi o percepito compensi superiori a 25.000 euro, in particolare l’obbligo di fatturazione elettronica è previsto:- a partire dal 1° luglio 2022 per i soggetti che nell'anno precedente abbiano conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a euro 25.000,
- e a partire dal 1° gennaio 2024 per i restanti soggetti.
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” vediamo come fare per passare dal sistema cartaceo a quello elettronico in regime forfettario utilizzando i servizi gratuiti messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 06.05.2022 AL 20.05.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 17 – 29.04.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
DECRETO BOLLETTE (conversione decreto energia)
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 98 del 28 aprile 2022 il cd. Decreto bollette, la legge n. 34 del 27 aprile di conversione del decreto – legge 1° marzo 2022, n. 17, recante “misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”. Il provvedimento è in vigore dal 29 aprile 2022, in questa scheda riepiloghiamo le novità.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
INCENTIVI PMI PER INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0: INVIO DELLE DOMANDE DAL 18 MAGGIO
Al via gli incentivi “Investimenti sostenibili 4.0” per il sostegno di investimenti imprenditoriali che favoriscano la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI, al fine di superare la contrazione indotta dalla crisi pandemica e orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico. Le domande potranno essere compilate e inviate attraverso la procedura informatica raggiungibile sul sito di Invitalia, secondo le seguenti tempistiche:- a partire dalle ore 10.00 del 4 maggio 2022 è possibile compilare la domanda
- mentre l’invio potrà essere effettuato dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 18 maggio 2022.
Con decreto direttoriale del 12 aprile 2022 sono stati definiti termini e modalità di presentazione delle domande.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 29.04.2022 AL 13.05.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 15 – 15.04.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
RIMBORSO DELLE ACCISE SUL GASOLIO 1° TRIMESTRE 2022
Vista la variazione dell’aliquota normale di accisa sul gasolio usato come carburante (ridotta da euro 617,40 ad euro 367,40 dal 22.03.2022 fino al 21.04.2022) e la conseguente disapplicazione dell’aliquota di accisa sul gasolio commerciale (pari ad euro 403,22 per mille litri di prodotto), l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti, tra cui anche le indicazioni da fornire nella dichiarazione di rimborso per il primo trimestre 2022, da presentare entro il 02.05.2022.CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2022 n. 44 il decreto del Ministero dello sviluppo economico recante “Criteri e modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva”. Il Provvedimento stabilisce i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese del settore della ristorazione collettiva (mense e catering) che si sono trovate in difficoltà nel 2020, particolarmente colpite durante l’emergenza Covid. Si tratta del contributo previsto dall'art 43-bis, D.L. 73/2021 cd. “Decreto Sostegno bis” (modificato dalla L. 106/2021).NOVITÀ 730/2022
Il 14.01.2022 è stato pubblicato il Provvedimento con il modello definitivo e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi 730/2022, relativo all’anno di imposta 2021. In questa scheda vedremo tutte le principali novità del modello.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS MOBILITÀ SOSTENIBILE 2022: DOMANDE ENTRO IL 13 MAGGIO
A partire dal 13 aprile e fino al 13 maggio 2022, i contribuenti che dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 hanno sostenuto spese per l’acquisto di bici elettriche o muscolari, monopattini elettrici, abbonamenti al trasporto pubblico e servizi di mobilità elettrica in condivisione. Con il Provvedimento n. 28363 del 28 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate hanno definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta per le spese sostenute per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità sostenibili.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 15.04.2022 AL 29.04.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 14 – 08.04.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2022
Il c.d. “Decreto Energia” (D.L. 17/2022) ha riproposto, per i titoli detenuti al 01.01.2022, la rivalutazione di terreni e partecipazioni di cui agli artt. 5 e 7 della Legge 448/2001. Per perfezionare la rivalutazione occorre far redigere entro il 15.06.2022 una perizia di stima giurata dei beni che si intendono rivalutare e versare l’imposta sostitutiva entro il 15.06.2022 in un’unica soluzione o come prima rata di 3 rate annuali di pari importo.
Si evidenzia fin da subito che l'aliquota dell'imposta sostitutiva è stata fissata in misura uguale (pari al 14%) sia per i terreni sia per le partecipazioni.CONTRIBUTI ENASARCO 2022
Come noto, gli agenti e i rappresentanti di commercio che operano sul territorio nazionale sono tenuti all'iscrizione alla Fondazione Enasarco (l'Ente Nazionale Assistenza Agenti e Rappresentanti di Commercio) e al versamento della relativa contribuzione. Per il 2022, come nei due anni precedenti non si registrano variazioni nelle aliquote di versamento sia per le ditte individuali che per le società. Variano invece massimali e minimali contributivi, sulla base dell’indice ISTAT 2021.REGISTRO PUBBLICO OPPOSITORI UTILIZZO DATI PERSONALI E TELEFONICI
Sulla Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto con le disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che si oppongono all’utilizzo dei propri dati personali e del numero telefonico per vendite o promozioni commerciali.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CONTRIBUTO COMMERCIO AL DETTAGLIO: COME FARE PER INVIARE LA DOMANDA
Dal 3 maggio al 24 maggio 2022 i commercianti potranno presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno delle imprese che svolgono in via prevalente un’attività di commercio al dettaglio e che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza Covid (previsto dal DL Sostegni ter convertito nella Legge del 28.03.2022 n. 25). Nella consueta rubrica “Sapere per fare” i requisiti necessari per usufruirne, il calcolo del contributo spettante e tutti i passi da compiere per la presentazione dell’istanza.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 08.04.2022 AL 22.04.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito