• Circolare Settimanale dello Studio n. 15 – 15.04.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RIMBORSO DELLE ACCISE SUL GASOLIO 1° TRIMESTRE 2022
    Vista la variazione dell’aliquota normale di accisa sul gasolio usato come carburante (ridotta da euro 617,40 ad euro 367,40 dal 22.03.2022 fino al 21.04.2022) e la conseguente disapplicazione dell’aliquota di accisa sul gasolio commerciale (pari ad euro 403,22 per mille litri di prodotto), l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti, tra cui anche le indicazioni da fornire nella dichiarazione di rimborso per il primo trimestre 2022, da presentare entro il 02.05.2022.

    CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2022 n. 44 il decreto del Ministero dello sviluppo economico recante “Criteri e modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva”. Il Provvedimento stabilisce i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese del settore della ristorazione collettiva (mense e catering) che si sono trovate in difficoltà nel 2020, particolarmente colpite durante l’emergenza Covid. Si tratta del contributo previsto dall'art 43-bis, D.L. 73/2021 cd. “Decreto Sostegno bis” (modificato dalla L. 106/2021).

    NOVITÀ 730/2022
    Il 14.01.2022 è stato pubblicato il Provvedimento con il modello definitivo e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi 730/2022, relativo all’anno di imposta 2021. In questa scheda vedremo tutte le principali novità del modello.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS MOBILITÀ SOSTENIBILE 2022: DOMANDE ENTRO IL 13 MAGGIO
    A partire dal 13 aprile e fino al 13 maggio 2022, i contribuenti che dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 hanno sostenuto spese per l’acquisto di bici elettriche o muscolari, monopattini elettrici, abbonamenti al trasporto pubblico e servizi di mobilità elettrica in condivisione. Con il Provvedimento n. 28363 del 28 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate hanno definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta per le spese sostenute per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità sostenibili.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 15.04.2022 AL 29.04.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 14 – 08.04.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2022
    Il c.d. “Decreto Energia” (D.L. 17/2022) ha riproposto, per i titoli detenuti al 01.01.2022, la rivalutazione di terreni e partecipazioni di cui agli artt. 5 e 7 della Legge 448/2001. Per perfezionare la rivalutazione occorre far redigere entro il 15.06.2022 una perizia di stima giurata dei beni che si intendono rivalutare e versare l’imposta sostitutiva entro il 15.06.2022 in un’unica soluzione o come prima rata di 3 rate annuali di pari importo.
    Si evidenzia fin da subito che l'aliquota dell'imposta sostitutiva è stata fissata in misura uguale (pari al 14%) sia per i terreni sia per le partecipazioni.

    CONTRIBUTI ENASARCO 2022
    Come noto, gli agenti e i rappresentanti di commercio che operano sul territorio nazionale sono tenuti all'iscrizione alla Fondazione Enasarco (l'Ente Nazionale Assistenza Agenti e Rappresentanti di Commercio) e al versamento della relativa contribuzione. Per il 2022, come nei due anni precedenti non si registrano variazioni nelle aliquote di versamento sia per le ditte individuali che per le società. Variano invece massimali e minimali contributivi, sulla base dell’indice ISTAT 2021.

    REGISTRO PUBBLICO OPPOSITORI UTILIZZO DATI PERSONALI E TELEFONICI
    Sulla Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto con le disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che si oppongono all’utilizzo dei propri dati personali e del numero telefonico per vendite o promozioni commerciali.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO COMMERCIO AL DETTAGLIO: COME FARE PER INVIARE LA DOMANDA
    Dal 3 maggio al 24 maggio 2022 i commercianti potranno presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno delle imprese che svolgono in via prevalente un’attività di commercio al dettaglio e che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza Covid (previsto dal DL Sostegni ter convertito nella Legge del 28.03.2022 n. 25). Nella consueta rubrica “Sapere per fare” i requisiti necessari per usufruirne, il calcolo del contributo spettante e tutti i passi da compiere per la presentazione dell’istanza.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 08.04.2022 AL 22.04.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 13 – 01.04.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2021
    Il codice civile stabilisce che entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, le società di capitali devono convocare l’assemblea per approvare il bilancio d'esercizio.
    Per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, tale termine cade quest’anno il prossimo 30 aprile 2022. Per i bilanci relativi ai periodi d’imposta in corso al 31.12.2019 e al 31.12.2020 erano state emanate delle disposizioni che hanno consentito l’approvazione dei bilanci nel termine di 180 giorni a causa dell’emergenza sanitaria; tuttavia, tali norme non sono state riproposte per il bilancio dell’esercizio chiuso al 31.12.2021 nonostante sia stato espressamente richiesto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.
    Una volta approvato, il bilancio deve essere depositato entro 30 giorni presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio. Rivediamo insieme i punti più importanti dell’iter di approvazione.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    ZFU SISMA CENTRO ITALIA: DOMANDE PER ESENZIONI FISCALI E CONTRIBUTIVE ENTRO IL 4 MAGGIO
    Dal 6 aprile al 4 maggio 2022 le imprese e i lavoratori autonomi con sede nella Zona Franca Urbana, istituita nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo (Zona Franca urbana Sisma Centro Italia) colpiti dagli eventi sismici susseguiti dal 24 agosto 2016, potranno presentare domanda per richiedere esenzioni fiscali e contributive. Le risorse disponibili per le agevolazioni sono pari a circa 60 milioni di euro. Con la circolare del 28.03.2022 n. 120680 il Mise ha disciplinato l’apertura del nuovo bando per il 2022.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 01.04.2022 AL 15.04.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Straordinaria conversione DL Sostegni-Ter

    È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 73 del 28 marzo 2022 (Supplemento ordinario 13) la legge n. 25 del 28.03.2022, di conversione con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonchè per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.

    Si tratta del cd. Decreto Sostegni-ter che contiene molte novità, riepilogate in maniera sintetica nella presente Circolare.

    Tra le novità previste:

    • Rifinanziamento fondo a sostegno delle attività chiuse e sospensione versamenti
    • Fondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio
    • Rimessione in termini rottamazione-ter e saldo e stralcio
    • Estensione credito d’imposta rimanenze
    • Modifica credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali
    • Proroga termini comunicazione cessione del credito o sconto in fattura e dichiarazione precompilata
    • Credito di imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazioni immobili
    • Proroga esenzioni dal pagamento dell’imu immobili inagibili

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 11 – 25.03.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    “BANDO ON” NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO: IMPRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE
    La Legge di Bilancio 2022 aveva rifinanziato, per le misure in favore all’autoimprenditorialità, 150 milioni di euro. Con Decreto direttoriale del Mise datato 16 marzo 2022 è stato riaperto lo sportello per poter presentare le domande relative alle nuove attività imprenditoriali. Dal 24 marzo le nuove imprese, costituite in prevalenza da donne o da giovani in età compresa tra i 18 anni e i 35 anni, potranno inoltrare, tramite procedura informatica, la domanda di ammissione al contributo al sito Invitalia nella sezione Bando On – Oltre nuove imprese a tasso zero.

    MISURE URGENTI PER CONTRASTARE GLI EFFETTI ECONOMICI E UMANITARI DELLA CRISI UCRAINA
    Sulla Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il cd “Decreto Ucraina” con numerose misure per contrastare gli effetti della guerra russo-ucraina.  In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO FORMAZIONE AUTOTRASPORTO: DOMANDE ENTRO IL 18 MAGGIO
    Pronte le regole per la richiesta degli incentivi per la formazione professionale nel settore dell'autotrasporto di merci per conto di terzi per l'annualità 2022. Con la pubblicazione in GU n. 66 del 19.03.2022 del decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili del 4 febbraio 2022 sono state definite le modalità di erogazione dei 5 milioni di euro di risorse a supporto delle attività di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 25.03.2022 AL 08.04.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 10 – 18.03.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CHIARIMENTI TRASMISSIONE DEI DATI DEI CORRISPETTIVI GIORNALIERI
    Con risposta ad una richiesta di consulenza giuridica l’Agenzia delle Entrate affronta le principali casistiche di anomalie nella compilazione del tracciato XML relativo alla trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri. Si riportano nella presente scheda i riferimenti alle operazioni senza applicazione di IVA.

    CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO “WEDDING” E INTRATTENIMENTO
    Il Decreto Sostegni bis aveva previsto un Fondo dedicato ai ristori per il settore “wedding” e intrattenimento, relativo ai periodi di imposta 2019 e 2020. Il decreto interministeriale MISE del 30 dicembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 febbraio 2022, rende operativa la misura agevolativa identificando i soggetti beneficiari e le risorse disponibili. Si dovrà attendere un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, da emanarsi entro 60 giorni dalla pubblicazione del predetto decreto per le modalità e i termini di presentazione delle richieste.

    FONDI BILATERALI DI SOLIDARIETÀ E FIS FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE E LE NOVITÀ DAL 2022
    La recente legge di bilancio 2022, legge n.234 2021 è intervenuta con una importante riforma della disciplina vigente sugli ammortizzatori sociali, modificando parzialmente causali, ambito di applicazione, durata e importo delle prestazioni, aliquote di finanziamento. Vediamo nella scheda che segue le principali novità riguardanti in particolare i Fondi di integrazione salariale bilaterali, alternativi e FIS.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CREDITO D’IMPOSTA EROGAZIONI LIBERALI PER BONIFICA AMBIENTALE: COME RICHIEDERLO
    Pronte le regole attuative del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, per interventi su edifici e terreni pubblici, ai fini:

    • della bonifica ambientale,
    • della rimozione dell'amianto dagli edifici;
    • della prevenzione e del risanamento del dissesto idrogeologico,
    • della realizzazione o della ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate;
    • del recupero di aree dismesse di proprietà pubblica.

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo nel dettaglio i requisiti oggettivi e soggettivi degli ammessi all’agevolazione, le modalità di effettuazione dell’erogazione liberale e di fruizione del beneficio.
     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 18.03.2022 AL 01.04.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 9 – 11.03.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DECRETO ANTIFRODI: D.L. 13/2022
    Nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25.02.2022 (serie generale) è stato pubblicato il D.L. 13/2022 (c.d. “Decreto Antifrodi”), con cui sono state varate diverse disposizioni – in materia fiscale, di lavoro e relativamente all’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili – che sono entrate in vigore a partire dal 26.02.2022. Spiccano in particolare le norme che eliminano il divieto di circolazione dei crediti fiscali (tra cui quelli per il Superbonus 110%), per le cessioni successive alla prima, ora invece possibile fino a due ulteriori cessioni. Procediamo, con questa scheda, ad una sintesi delle novità più rilevanti.

    BONUS ALBERGHI – incentivi a favore delle imprese turistiche
    L’art. 1, del D.L. 152/2021 aveva previsto contributi a fondo perduto e la possibilità di usufruire del credito di imposta alle imprese turistiche che investono in efficienza energetica, riqualificazione e interventi edilizi. Dal 28 febbraio e fino al 30 marzo le imprese del settore alberghiero e turistico potranno inoltrare domanda al portale Invitalia.

    TASSA ANNUALE VIDIMAZIONE LIBRI SOCIALI
    Entro mercoledì 16 marzo 2022, le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2022. Nella seguente scheda riepiloghiamo i punti principali dell’adempimento in esame.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    5 PER MILLE ONLUS E A.S.D.: NUOVE ISCRIZIONI ENTRO L’11 APRILE 2022
    Entro l’11 aprile 2022 (in quanto il 10 aprile cade di domenica) le ONLUS e le Associazioni sportive dilettantistiche, che intendono beneficiare del riparto del 5xmille, relativo all’anno finanziario 2022, devono presentare istanza di nuova iscrizione. Per le ONLUS resta ferma la competenza dell’Agenzia delle entrate, ai fini dell’accreditamento, della verifica dei requisiti di accesso e della pubblicazione dei relativi elenchi. Per le Associazioni sportive dilettantistiche è competente il CONI, che ha stipulato un’apposita convenzione con l’Agenzia delle entrate per la gestione della procedura di iscrizione. Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo nel dettaglio i passi da compiere per accedere al contributo, gli adempimenti e le scadenze da ricordare.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 11.03.2022 AL 25.03.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito