• Circolare Settimanale dello Studio n. 41 – 12.11.2021

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    MISURE PER IL TURISMO NEL DECRETO DI ATTUAZIONE PNRR
    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 06.11.2021 il Decreto-legge di attuazione del PNRR. Tra crediti, contributi a fondo perduto e garanzie sui finanziamenti, in questa scheda si esaminano le misure previste per il settore del turismo.

    INCENTIVO PRODOTTI SFUSI E ALLA SPINA
    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del MITE (Ministero della transizione ecologica) riguardante le misure per incentivare la vendita di prodotti sfusi o alla spina. Il contributo arriva a 5.000 euro per i negozianti in possesso dei requisiti. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    CREDITO D'IMPOSTA PROMOZIONE DELLA MUSICA E DEGLI EVENTI DI SPETTACOLO DAL VIVO DI PORTATA MINORE
    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 novembre 2021 il decreto del Ministero della Cultura del 13 agosto inerente le “Disposizioni applicative del credito d’imposta per la promozione della musica nonché degli eventi di spettacolo dal vivo di portata minore”.

    BONUS ACQUISTO PRIMA CASA UNDER 36
    Per incentivare l’acquisto della prima casa, da parte dei soggetti con età inferire a 36 anni, è stata introdotta un’agevolazione fiscale riguardante le imposte indirette. È stata poi prevista, sulla base dei medesimi presupposti, l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i finanziamenti erogati per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili. Le agevolazioni si applicano agli atti stipulati nel periodo compreso tra il 26.05.2021 e il 30.06.2022, in presenza di un ISEE dell’acquirente inferiore a 40.000 euro.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO SOSTEGNI START-UP: INVIO DELLE DOMANDE FINO AL 9 DICEMBRE
    C’è tempo fino al 9 dicembre 2021, per inviare le domande di accesso al contributo a fondo perduto Start-up di 1.000 euro, previsto dal Decreto Sostegni, per i soggetti IVA che hanno la partita Iva tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e la cui attività di impresa è iniziata nel 2019, e ai quali non spetta il "contributo Sostegni", in quanto il requisito del calo di fatturato di almeno il 30% non è rispettato, purché siano rispettati i restanti requisiti.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 12.11.2021 AL 26.11.2021

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Percentuale spettante credito di imposta sanificazione

    Il credito d’imposta per le spese di sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 è pari al 100% di quanto richiesto. Lo conferma il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 309145 del 10.11.2021, che si prende ora in esame.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 40 – 05.11.2021

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RIMBORSO IMU SFRATTO PER MOROSITA’
    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 29.10.2021 il Decreto MEF del 30.09.2021, relativo alle modalità di attuazione del rimborso della prima rata dell’IMU relativa all'anno 2021 per i proprietari locatori che abbiano ottenuto in proprio favore l'emissione di una convalida di sfratto per morosità.

    CONTRIBUTO COVID PESCA E ACQUACOLTURA
    Al via le domande per l'attribuzione di contributi a favore delle imprese della pesca e dell'acquacoltura, a partire dalle ore 10:00 del 25.10.2021 fino alle ore 24:00 del 15.11.2021.
    L’invio delle domande può essere effettuato esclusivamente online attraverso l’apposito sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Vediamo quali sono le modalità di invio delle domande di concessione del contributo.

    QUOTA 2022 ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI
    Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la delibera con la misura delle quote dovute dalle imprese di autotrasporto per l’anno 2022.
    La quota va corrisposta entro il 31.12.2021 pena la sospensione dell’iscrizione all’albo nazionale degli autotrasportatori.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CREDITO D’IMPOSTA SERVIZI DIGITALI IMPRESE EDITRICI: DOMANDE ENTRO IL 20 NOVEMBRE 2021
    L’articolo 190 del Decreto Rilancio (DL 34/2020) ha riconosciuto, per gli anni dal 2020 al 2022, un credito d’imposta per l’acquisizione di servizi digitali a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici, nel limite di spesa complessivo di 8 milioni di euro per l'anno 2020, e di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022. Dal 20 ottobre 2021 fino alle ore 24:00 del 20 novembre 2021 è possibile inviare la domanda per fruire del credito d’imposta digitalizzazione attraverso l’apposita procedura disponibile nell’area riservata del portale impresainungiorno.gov.it. Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo nel dettaglio i soggetti beneficiari e le modalità di presentazione della domanda di concessione del credito d’imposta.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 05.11.2021 AL19.11.2021

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 39 – 29.10.2021

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    BONUS IDRICO
    Con Decreto del 27.09.2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23.10.2021 (serie generale n. 254), il Ministero della transizione ecologica ha individuato i beneficiari e definito i criteri per l’ammissione al “bonus idrico”. L’agevolazione è rappresentata dal rimborso delle spese sostenute per alcuni interventi di “efficientamento idrico”, effettuati nel corso del 2021 da parte delle persone fisiche residenti in Italia, fino ad un massimo di 1.000 euro. Il bonus idrico viene riconosciuto seguendo l’ordine temporale di presentazione delle istanze e fino ad esaurimento delle risorse complessivamente stanziate: per i richiedenti è quindi importante procedere con la tempestiva presentazione della domanda.

    CONTRIBUTO INSTALLAZIONE COLONNINE DI RICARICA VEICOLI ELETTRICI
    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto riguardante “l’erogazione di contributi per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da persone fisiche nell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, nonché da soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES).

    BONUS MAGAZZINO PER SETTORE TESSILE, MODA E ACCESSORI
    Il decreto “Rilancio” ha istituito un credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino dei settori tessile, moda e accessori individuati dal Mise con il D.M. 27.7.2021. La data a partire dalla quale sarà possibile inviare le domande sarà, però, stabilita soltanto con un successivo provvedimento, da emanare una volta intervenuta l’autorizzazione della misura da parte della Commissione europea, con riferimento ai periodi d’imposta 2020 e 2021.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS TERME 2021: COME FUNZIONA PER STABILIMENTI TERMALI E CITTADINI
    Il Bonus Terme, istituito con lo scopo di incentivare nei centri termali accreditati l’acquisto dei propri servizi, consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200,00 euro, che potrà essere richiesto dai cittadini i cittadini maggiorenni residenti in Italia, rivolgendosi direttamente agli stabilimenti termali che si saranno nel frattempo accreditati sulla piattaforma, il cui elenco sarà pubblicato e aggiornato, a partire dall'8 novembre, nella sezione "Enti accreditati" presente nei siti del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia (Ente gestore).
    Gli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme, a partire dalle ore 12.00 del 28 ottobre 2021, potranno procedere alla loro registrazione nella piattaforma all’indirizzo PAdigitale.invitalia.it gestita da Invitalia, per accreditarsi.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 29.10.2021 AL 12.11.2021

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 38 – 22.10.2021

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DECRETO LEGGE FISCO – LAVORO (MISURE FISCALI)
    Il Decreto Fiscale collegato alla Manovra di Bilancio recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, DL del 21 ottobre 2021, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21.10.2021 n. 252. Il decreto entra in vigore oggi 22 ottobre e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.
    Nella seguente scheda si analizzeranno sinteticamente le misure fiscali contenute nei primi sette articoli del decreto.

    DECRETO LEGGE FISCO – LAVORO (MISURE SUL LAVORO)
    Il Decreto Fiscale collegato alla Manovra di Bilancio recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, DL del 21 ottobre 2021 n. 146, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21.10.2021 n. 252. Nella seguente scheda si analizzeranno sinteticamente le misure sul lavoro contenute negli articoli 8-11 e 13 del decreto.

    FINANZIAMENTI AGEVOLATI SIMEST
    Simest propone un finanziamento a tasso agevolato (fino a 300.000 euro) in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto (dal 25 fino al 40%) in regime di “Temporary Framework" per sostenere gli investimenti delle PMI a vocazione internazionale, che intendono sostenere delle spese destinate alla Transizione Digitale ed Ecologica. Le domande andranno presentate dal 28 ottobre 2021.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO SOSTEGNI E SOSTEGNI BIS IMPRESE CON RICAVI > 10 MILIONI: COME FARE PER INVIARE LA DOMANDA
    I soggetti titolari di partita Iva, che svolgono attività di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, che hanno conseguito, nel 2019, ricavi o compensi superiori a 10 milioni e inferiori a 15 milioni di euro, dal 14 ottobre e fino al 13 dicembre 2021 possono per inviare le domande di accesso al contributo “Sostegni” e/o al contributo “Sostegni-bis alternativo”. L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 268440 del 13.10.2021, ha approvato il modello di domanda, con le relative istruzioni, per richiedere i suddetti contributi.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 22.10.2021 AL 05.11.2021

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 37 – 15.10.2021

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    AIUTI AL TURISMO
    Dalle ore 12 di oggi venerdì 15 alle ore 17 del 29 ottobre, le imprese operanti nel settore turistico potranno chiedere online l’assegnazione dei contributi a ristoro dei mancati introiti determinati dalle conseguenze della pandemia. Dopo il benestare della Commissione Ue, infatti, sono state sdoganate le risorse stanziate sull’apposito fondo istituito dal Dl “Rilancio”. Nella seguente scheda si procederà ad un riepilogo dei fattori che accomunano la presentazione delle domande per le diverse tipologie di soggetti beneficiari.

    PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE OMESSA LIPE
    È stato pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che definisce le modalità con cui viene recapitata ai contribuenti una comunicazione sul mancato invio della Comunicazione liquidazioni periodiche IVA (LIPE) per i vari trimestri. Ciò accade nel caso in cui tali destinatari delle comunicazioni abbiano emesso fatture, memorizzato e trasmesso corrispettivi o comunicato transazioni con l’estero. Il fine delle comunicazioni in esame è dare la possibilità ai contribuenti di rimediare autonomamente agli errori o omissioni commesse, tramite ravvedimento operoso (con la riduzione delle sanzioni applicabili).

    ISEE NOVITA’ 2021
    La disciplina dell’ISEE indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie ha subito una nuova modifica con il decreto 5 luglio 2021 pubblicato lo scorso 25 agosto. Si tratta in particolare della possibilità di richiedere l’ISEE Corrente anche per variazioni patrimoniali e non solo reddituali.[1] Di conseguenza sono stati modificati i modelli delle DSU, ovvero le “dichiarazioni sostitutive uniche” utilizzate per la richiesta della certificazione ISEE all’INPS. Nella scheda che segue ripercorriamo le indicazioni sull’ISEE corrente e vediamo in dettaglio le ultime novità con i collegamenti alla nuova modulistica.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS TEATRO E SPETTACOLI: AL VIA LE DOMANDE DAL 14 OTTOBRE
    Dal 14 ottobre 2021 e fino al 15 novembre, al via le domande per il credito d’imposta a favore delle imprese esercenti le attività teatrali e gli spettacoli dal vivo, anche attraverso l’utilizzo di sistemi digitali, che hanno subìto nell'anno 2020 una riduzione del fatturato pari ad almeno il 20% rispetto al 2019. Con il Provvedimento dell'11.10.2021 n. 262278, l'Agenzia delle Entrate ha infatti approvato il modello di Comunicazione delle spese relative alle attività teatrali con le istruzioni per la compilazione che potrà essere inviato esclusivamente con modalità telematiche direttamente dal contribuente oppure tramite un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni. Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo nel dettaglio le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 15.10.2021 AL 29.10.2021

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 36 – 08.10.2021

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    D.M. SU BANCA DATI LOCAZIONI BREVI
    Con Decreto del 29.09.2021 il Ministero del Turismo ha fornito le modalità di realizzazione e di gestione della banca dati delle strutture ricettive e degli immobili dedicati alle locazioni brevi. Tramite la banca dati le strutture verranno identificate secondo un codice alfanumerico, da utilizzare in ogni comunicazione inerente all’offerta e alla promozione dei servizi all’utenza, consentendo così il controllo all’Agenzia delle entrate.

    ACCOLLO DEBITO D’IMPOSTA ALTRUI
    Con Provvedimento 244683/2021 del 24 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento con le modalità di esecuzione dell’accollo del debito d’imposta altrui nonché del recupero degli importi dovuti e dell’irrogazione delle sanzioni in capo all’accollante e all’accollato. Con successiva risoluzione n.59 del 6 ottobre, è stato pubblicato anche il codice tributo per l’F24. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    CONTRIBUTO ATTIVITÀ CHIUSE
    Con Decreto del 09.09.2021, pubblicato in GU il 07.10.2021, sono stati individuati i soggetti beneficiari del contributo per le attività chiuse nel periodo 01.01.2021 – 25.07.2021. Contributo per cui sono stati stanziati 140 milioni di euro a livello statale per l’anno 2021. Il Decreto ha inoltre stabilito l’importo dell’aiuto concedibile e le modalità di erogazione per i soggetti che rientrano tra i possibili destinatari della misura.
    Per ottenere il contributo gli interessati dovranno presentare, esclusivamente in via telematica (anche tramite intermediario), un’istanza all’Agenzia delle Entrate, indicando la sussistenza dei requisiti stabiliti dalla legge.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    MARCHI+ 2021: DAL 19 OTTOBRE AL VIA LE DOMANDE PER L’AGEVOLAZIONE
    A partire dalle ore 9:30 del 19 ottobre 2021 e fino all’esaurimento delle risorse disponibili, sarà possibile inviare domanda di partecipazione al bando denominato MARCHI+2021, che mira a sostenere per sostenere le PMI nella tutela dei marchi all’estero, sia a livello europeo sia internazionale, mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 08.10.2021 AL 22.10.2021

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito