-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 36 – 4.10.2019
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
COMUNICAZIONE "SALDO E STRALCIO" ENTRO IL 31 OTTOBRE 2019
Entro il 31 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate- Riscossione deve inviare una "Comunicazione" a tutti coloro che hanno presentata domanda di adesione al cd. Saldo e stralcio delle cartelle, in cui sarà chiarito l’accoglimento o meno della domanda.
DEDUCIBILITA’ IMMOBILI STRUMENTALI DEL PROFESSIONISTA
Le novità in tema di deducibilità degli immobili strumentali per i professionisti, susseguitesi negli anni, hanno comportato l’emergere di regole stratificate ed estremamente complesse. Nella scheda analizzeremo le norme attualmente in vigore per quanto riguarda gli immobili strumentali nel reddito da lavoro autonomo.
TAX FREE SHOPPING: NUOVE INDICAZIONI PER L'EMISSIONE DELLE NOTE DI VARIAZIONE IVA
Con la Risoluzione n. 65/E del 2019 l’Agenzia delle Entrate è tornata sulle note di variazione IVA nel caso del Tax free shopping. Nella scheda analizzeremo la disciplina generale e quanto ha precisato l’Agenzia delle Entrate nei recenti documenti di prassi pubblicati.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
OPERAZIONI CON L'ESTERO REGIME FORFETTARIO
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” analizziamo gli adempimenti necessari per usufruire del recupero delle accise per i consumi di gasolio effettuati dagli autotrasportatori nel terzo trimestre 2019.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 7.09.2019 AL 18.10.2019
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 35 – 27.09.2019
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
DATA FATTURA ELETTRONICA DIFFERITA
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fattura elettronica differita nella risposta all’interpello 389 del 24 settembre 2019. Dopo una breve panoramica della disciplina, vediamo i chiarimenti forniti.
DENUNCIA VENDITA ALCOLICI
La legge 58/2019 ha reintrodotto la licenza fiscale per la vendita di alcolici anche per gli esercizi che negli anni scorsi ne erano stati esonerati. A tal proposito l’Agenzia delle Dogane è intervenuta con due chiarimenti analizzati in questa scheda.
AGEVOLAZIONI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI LORO E-COMMERCE
Con il Decreto ministeriale dell’8 aprile 2019 il Mise ha introdotto due strumenti agevolativi volti a finanziare imprese che intendono crescere in mercati internazionali. Vediamo di seguito come funzionano le agevolazioni in questione e le modalità per accedere al finanziamento.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
OPERAZIONI CON L'ESTERO REGIME FORFETTARIO
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” analizziamo gli adempimenti che devono rispettare coloro che rientrano nel regime forfettario.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 30.09.2019 AL 11.10.2019
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 34 – 20.09.2019
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
NOVITA' IN TEMA DI LOCAZIONI
Mancata comunicazione della proroga/risoluzione di un contratto di locazione con cedolare secca non sanzionabile se il contribuente ha tenuto un comportamento coerente. Questa e le altre novità del Decreto Crescita, come l’istituzione di un codice identificativo univoco, sono analizzate in questa scheda.
INCENTIVO FISCALE PER PROMUOVERE LA CRESCITA DELL’ITALIA MERIDIONALE
Il “Decreto Crescita” ha introdotto un'agevolazione per le operazioni di aggregazione aziendale operate da società con sede legale nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna, da cui risultino una o più imprese aventi, a loro volta, sede legale in una delle predette Regioni.
PRESCRIZIONI DEL GARANTE PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI LAVORATORI
Alla fine di luglio 2019 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le indicazioni fornite dal Garante per la privacy in materia di trattamento dei dati sensibili dei lavoratori da parte delle aziende. Riepiloghiamo gli obblighi vigenti come specificati in questo nuovo documento.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS PUBBLICITA' 2019
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo il meccanismo di funzionamento del bonus pubblicità, dopo le modifiche introdotte dal Decreto Crescita.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 23.09.2019 AL 4.10.2019
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 33 – 13.09.2019
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
FATTURAZIONE ELETTRONICA: ULTIMI AGGIORNAMENTI
Nella scheda trattiamo gli ultimi controlli introdotti sul file xml della fattura elettronica e i nuovi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con le FAQ pubblicate sul proprio sito web.
REDDITO DI CITTADINANZA COME INCENTIVO ALL’ASSUNZIONE PER LE IMPRESE
Il reddito di cittadinanza ha anche una funzione di incentivo per le imprese. L’azienda diventa infatti destinataria nella forma dell’esonero contributivo, delle mensilità non godute dal beneficiario del RDC. I datori di lavoro interessati possono segnalare la disponibilità ad assumere registrandosi sul sito ANPAL.
INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE EDILIZIA
Il “decreto crescita” introduce un regime di tassazione agevolata per incentivare gli interventi su vecchi edifici, allo scopo di conseguire classi energetiche elevate e nel rispetto delle norme antisismiche. Prevista per eco-bonus e sisma-bonus la possibilità per il soggetto avente diritto alle detrazioni di “scegliere di sostituire” le detrazioni stesse ottenendole sotto forma di sconto su corrispettivo dovuto al fornitore che effettua gli interventi che recupererà le somme sotto forma di credito di imposta.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
RIMBORSI IVA ESTERO: DOMANDE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2019
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le modalità di presentazione delle istanze per il rimborso dell’IVA versata all’estero.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 16.09.2019 AL 27.09.2019
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 32 – 06.09.2019
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
VENDITE A DISTANZA DI BENI TRAMITE MERCATI VIRTUALI: REGOLE OPERATIVE PER GLI ANNI 2019- 2020
Il c.d. “decreto crescita” ha introdotto dei nuovi adempimenti per i soggetti passivi che facilitano, attraverso la messa a disposizione di mercati digitali, la vendita di beni a distanza. L’agenzia delle Entrate ha reso note le modalità operative inerenti alle nuove comunicazioni trimestrali.
ANF: ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE
Dal 1° aprile 2019 l’INPS ha introdotto una nuova procedura telematica per la presentazione delle domande, da parte dei lavoratori, per ricevere in busta paga l’assegno per il nucleo familiare (ANF). L'applicativo è stato reso disponibile a pochi giorni dalla scadenza del rinnovo delle domande. Ecco le cose a cui prestare attenzione
PRESTAZIONI DIDATTICHE PATENTE DI GUIDA NON ESENTI DA IVA
Non sono esenti da IVA le prestazioni di servizi didattici ai fini della patente di guida. Questo cambio di rotta interpretativo è motivato da una nuova Sentenza della Corte di Giustizia Europea e confermato dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.79 del 2 settembre 2019 che ha chiarito come fare per regolarizzare le posizioni fiscali.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS EDICOLE: DOMANDE ENTRO IL 30 SETTEMBRE
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” sono riepoligate le modalità di presentazione delle domande del bonus per le edicole. Per i beneficiari è possibile presentare la domanda per accedere ai benefici dal 1° settembre al 30 settembre.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 09.09.2019 AL 20.09.2019
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 31 – 30.08.2019
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
DETRAZIONE FIGLI REGIME FORFETTARIO
Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la Risoluzione 69/2019 sulla detrazione per i figli, nel caso uno dei due genitori aderisca al regime forfettario.
INNOVATION MANAGER
Pubblicato dal MISE il provvedimento che disciplina le modalità e i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni.
REGIME DOGANALE 42
Il “Regime doganale 42” permette l’immissione in libera pratica, senza il pagamento dell’IVA al momento dell’importazione nell’UE, di beni che sono oggetto di una successiva cessione intracomunitaria da parte dell’importatore.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
ACCONTO 2019: REGOLE DI CALCOLO E MODALITA' DI VERSAMENTO
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” sono riepoligate le modalità di calcolo e versamento dell’acconto 2019. Si ricorda che il D.L.34/2019 ha anche prorogato il termine di presentazione delle dichiarazioni che a regime è ora il 30 Novembre.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 02.09.2019 AL 13.09.2019
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 30 – 2.08.2019
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
CESSIONE SISMA BONUS ED ECOBONUS
Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il Provvedimento in merito alla cessione ai fornitori della detrazione spettante per la riduzione del rischio sismico (cd. Sismabonus) e il risparmio energetico (ecobonus) dopo le modifiche introdotte dal Decreto Crescita 2019.
RIEPILOGO DEDUCIBILITA' VERSAMENTI BADANTE
Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la Risposta all'interpello 278 del 19 luglio 2019 in merito alla deducibilità dei versamenti effettuati per la badante della suocera. Nella scheda i principali chiarimenti forniti dal documento di prassi.
DETRAZIONI FISCALI SUGLI IMMOBILI RICEVUTI IN EREDITA'
Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la Risposta all'interpello 282 in tema di detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica e di ristrutturazione edilizia su di un immobile ricevuto in eredità.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
FAQ FATTURAZIONE ELETTRONICA
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” sono riportate alcune delle risposte pubblicate dall'Agenzia delle Entrate il 19 luglio sul tema della fatturazione elettronica.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 05.08.2019 AL 16.08.2019
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito