• Circolare Settimanale per lo Studio n. 31 – 30.08.2019

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DETRAZIONE FIGLI REGIME FORFETTARIO

    Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la Risoluzione 69/2019 sulla detrazione per i figli, nel caso uno dei due genitori aderisca al regime forfettario.

     

    INNOVATION MANAGER

    Pubblicato dal MISE il provvedimento che disciplina le modalità e i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni.

     

    REGIME DOGANALE 42

    Il “Regime doganale 42” permette l’immissione in libera pratica, senza il pagamento dell’IVA al momento dell’importazione nell’UE, di beni che sono oggetto di una successiva cessione intracomunitaria da parte dell’importatore.

     

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    ACCONTO 2019: REGOLE DI CALCOLO E MODALITA' DI VERSAMENTO

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” sono riepoligate le modalità di calcolo e versamento dell’acconto 2019. Si ricorda che il D.L.34/2019 ha anche prorogato il termine di presentazione delle dichiarazioni che a regime è ora il 30 Novembre.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 02.09.2019 AL 13.09.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 30 – 2.08.2019

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CESSIONE SISMA BONUS ED ECOBONUS

    Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il Provvedimento in merito alla cessione ai fornitori della detrazione spettante per la riduzione del rischio sismico (cd. Sismabonus) e il risparmio energetico (ecobonus) dopo le modifiche introdotte dal Decreto Crescita 2019.

     

    RIEPILOGO DEDUCIBILITA' VERSAMENTI BADANTE

    Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la Risposta all'interpello 278 del 19 luglio 2019 in merito alla deducibilità dei versamenti effettuati per la badante della suocera. Nella scheda i principali chiarimenti forniti dal documento di prassi.

     

    DETRAZIONI FISCALI SUGLI IMMOBILI RICEVUTI IN EREDITA'

    Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la Risposta all'interpello 282 in tema di detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica e di ristrutturazione edilizia su di un immobile ricevuto in eredità.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    FAQ FATTURAZIONE ELETTRONICA

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” sono riportate alcune delle risposte pubblicate dall'Agenzia delle Entrate il 19 luglio sul tema della fatturazione elettronica.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 05.08.2019 AL 16.08.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 29 – 26.07.2019

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    TRASFERIMENTI DI RITENUTE E CREDITI DALLE SOCIETA' DI PERSONE AI SOCI  

    Le società di persone devono trasferire ai soci, in proporzione alla quota di partecipazione agli utili, le ritenute operate sul reddito, affinché questi possano scomputarle dalla loro Irpef dovuta. Riepilogo del loro funzionamento.

     

    MORATORIA SANZIONI CORRISPETTIVI

    Dal 1° gennaio 2020, gli esercenti che effettuano le operazioni di commercio al minuto ed attività assimilate devono memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all'Agenzia delle entrate i dati dei corrispettivi giornalieri. Per gli esercenti con un volume d’affari superiore a 400.000 euro, la disposizione è anticipata al 1° luglio 2019. Introdotta una moratoria delle sanzioni per il primo semestre: ecco come funziona.

     

    CONTRIBUTO 2019 COMPRO ORO ISCRITTI AL REGISTRO

    L’Organismo Agenti Mediatori ha definito il contributo che i “compro oro” iscritti al 31.12.2018 nell’apposito registro devono versare per il secondo semestre 2019. La quota dovrà essere versata a partire dal 15.07.2019 ed entro e non oltre il 30.09.2019

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    AUTOTRASPORTATORI: AGEVOLAZIONI NEL MODELLO REDDITI 2019

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le  deduzioni forfetarie previste per gli autotrasportatori nelle dichiarazioni dei redditi,in seguito al comunicato del MEF.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 29.07.2019 AL 9.08.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 28 – 19.07.2019

    INDICE

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    COMUNICAZIONI ANOMALIE REDDITI ESTERI

    In arrivo da parte dell’Agenzia delle Entrate una serie di comunicazioni per i contribuenti per i quali sono state riscontrate anomalie sui redditi esteri in base al confronto tra quanto indicato dagli stessi in sede dichiarativa e le banche dati delle autorità estere.

     

    NUOVI LIMITI PER LA NOMINA DEI REVISORI PER LE SRL

    La riforma della disciplina relativa alla crisi d’impresa ha introdotto importanti modifiche per le società a responsabilità limitata, tra le quali la nomina del Collegio sindacale e la revisione legale dei conti. Ecco i nuovi limiti in vigore.

     

    SOSPENSIONE FERIALE TERMINI PROCESSUALI

    Come ogni anno dal 1° al 31 agosto opera la sospensione feriale dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed amministrative. Riepilogo dei termini.

     

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    AGEVOLAZIONI PER L'ECONOMIA LOCALE

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” affrontiamo le agevolazioni previste per l’apertura o l’ampliamento di attività nei Comuni fino a 20.000 abitanti, introdotti dal Decreto Crescita.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 22.07.2019 AL 2.08.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 27 – 12.07.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CHIARIMENTI FATTURA ELETTRONICA

    L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 14/E del 17.06.2019 ha risposto a quesiti e dubbi sulla fattura elettronica. Vediamo i nuovi chiarimenti forniti

     

    LA TASSAZIONE DEI DIRITTI D'AUTORE

    Capita sempre più frequentemente che una persona esperta in una materia si ritrovi a scrivere su riviste/blog, testate giornalistiche o digitali, una serie di articoli, piccoli e-Book o veri e propri libri oppure che in generale sviluppi prodotti che possono essere considerati quali opere frutto di un lavoro intellettuale e da qui l’esigenza di chiarire il contesto del diritto d’autore e la sua tassazione.

     

    DECRETO CRESCITA: MISURE SU LAVORO E PREVIDENZA

    Il Decreto crescita, DL. 34 2019, è stato convertito nella legge n. 58 del 28 giugno 2019. La fase di conversione ha raddoppiato il numero degli articoli inglobando gran parte del decreto semplificazioni. La maggior parte delle misure rivolte alle imprese sono fiscali e di semplificazione amministrativa ma ci sono anche alcuni provvedimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza che analizzeremo in questa scheda.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    SERVIZIO DI CONSULTAZIONE FATTURA ELETTRONICA

    L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un software gratuito per la consultazione delle fatture elettroniche. Sia gli operatori Iva sia i consumatori finali (questi ultimi solo per le e-fatture ricevute) hanno tempo fino al prossimo 31 ottobre per aderire al servizio e accedere così al proprio archivio di e-fatture trasmesse fin dal 1° gennaio 2019, data di entrata in vigore dell’obbligo generalizzato

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 15.07.2019 AL 26.07.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 25 – 28.06.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    TASSAZIONE SEPARATA T.FM.

    L’indennità di fine rapporto – TFM – che viene riconosciuta dalla società agli amministratori, rappresenta per questi ultimi una particolare modalità di remunerazione, riguardante la quota erogata in occasione della cessazione della loro funzione. Ecco una scheda di riepilogo.

     

    CORRISPETTIVI TELEMATICI DAL 1° LUGLIO 2019

    Dal 1° luglio 2019 sarà obbligatoria la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi per i contribuenti con volume d’affare maggiore di 400.000 euro. Tale obbligo è esteso a tutti a partire dal 1° gennaio 2020. L’Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni dubbi nella risposta all’interpello n. 209 del 26 giugno 2019

     

    DETRAZIONE INTERESSI PASSIVI SU MUTUI PER L'ACQUISTO DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE

    In sede di dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione gli interessi passivi relativi al mutuo contratto per l'abitazione principale. Il limite massimo di spesa è di 4.000 euro.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    DETRAZIONI PER SPESE SCOLASTICHE NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2019

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si riepilogano le modalità per usufruire delle detrazioni previste per le spese scolastiche nella dichiarazione dei redditi 2019

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZARIO DAL 01.07.2019 AL 12.07.2019
     

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito