• Circolare Settimanale per lo Studio n. 10 – 15.03.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1.1.2019

    La Legge di Bilancio 2018 ha riaperto i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2019. Per perfezionare la rivalutazione, occorrerà redigere una perizia di stima e versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva entro il 01.07.2019.

     

    MODELLO CUPE 2019

    Entro il 01.04.2019 i soggetti che nel 2018 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati devono rilasciare ai soggetti percettori delle somme il modello CUPE 2019, che è stato aggiornato rispetto all'anno scorso, con il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 15.01.2019

     

    CONTRIBUTI ENASARCO 2019

    L'aliquota contributiva Enasarco, per il 2019, è stata aumentata al 16,50% e sono stati modificati anche i minimali e massimali provvigionali annui rispetto a quelli dell'anno scorso. Si ricordano le modalità e le scadenze trimestrali di versamento, nonché la proroga al 1.6.2019 per le imprese preponenti dei Comuni colpiti dai sismi in Centro Italia 2016-2017.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTABILIZZAZIONE DELLA DISMISSIONE DEI BENI STRUMENTALI

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si rispondono ai quesiti sulla contabilizzazione della dismissione dei beni strumentali anche attraverso esempi pratici di scritture contabili.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  18.03.2019 al 29.03.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 9 – 8.03.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CREDITO DI IMPOSTA REGISTRATORI DI CASSA

    Dal 1° gennaio 2020 i soggetti che effettuano attività di commercio al minuto o attività assimilate, devono memorizzare e trasmettere telematicamente i corrispettivi. Obbligo anticipato al 1° luglio 2019 per i contribuenti con volume d'affari superiore a 400.000 euro. Ecco come usufruire del credito d'imposta riconosciuto in caso di acquisto o ammodernamento dei registratori di cassa.

     

    GESTIONE SEPARATA INPS: ALIQUOTE E MINIMALI CONTRIBUTIVI 2019

    Con la circolare INPS 19 del 6 febbraio 2019 sono state rese note le aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps e i massimali di reddito,  nonchè il minimale contributivo per l'anno 2019.

     

    CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI: ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2019

    Con la circolare INPS 25 del 13 febbraio 2019 sono state rese note le misure delle aliquote contributive per gli artigiani ed esercenti attività commerciali per l'anno 2019 che quest'anno restano invariate rispetto al 2018. In particolare, l'aliquota contributiva è fissata al 24% per gli artigiani e 24,09% per i commercianti.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CEDOLARE SECCA NEGOZI E BOTTEGHE

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si rispondono ai quesiti sulla cedolare secca per negozi e botteghe, dopo le novità introdotte con la Legge di bilancio 2019. Analisi di un caso pratico di calcolo della convenienza della cedolare.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  11.03.2019 al 22.03.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 8 – 1.03.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    TASSA ANNUALE DI VIDIMAZIONE DEI LIBRI SOCIALI

    Entro il 16 marzo 2019 le società di capitali devono versare la tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione e numerazione dei registri in misura forfetaria, utilizzando il Mod. F24 con modalità telematiche. Riepilogo della disciplina.

     

    ESTEROMETRO 

    Con l’introduzione della fatturazione elettronica tra soggetti residenti o con stabile organizzazione in Italia, dal 1° gennaio 2019, è stata abrogato il classico spesometro ma è stata introdotta la comunicazione delle operazioni transfrontaliere, cd “esterometro”. Proroga della scadenza al 30 aprile per i mesi di gennaio e febbraio.

     

    REDDITO DI CITTADINANZA

    Il reddito di cittadinanza è il nuovo sussidio per le famiglie meno abbienti che verrà erogato su richiesta, a partire da aprile 2019, per un periodo di 18 mesi, rinnovabile, a condizione che i soggetti beneficiari accettino un Patto per il lavoro che prevede formazione e l'accettazione di una offerta di lavoro "congrua".  Tutti i chiarimenti.

     

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS VERDE 2019

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si rispondono ai quesiti sul bonus verde, l'agevolazione per la sistemazione a verde di giardini e terrazze al fine del riconoscimento nella dichiarazione dei redditi.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    SCADENZIARIO DAL 4.3.219 AL 15.3.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 – 22.02.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DECRETO SEMPLIFICAZIONI: LE NOVITA'

    La Legge di conversione del cd DL Semplificazioni ha introdotto una serie di novità ad ampio spettro che nel testo originario non erano previste e riguardano imprese e professionisti. La legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dal 13 febbraio 2019

     

    REGIME CONTRIBUTIVO AGEVOLATO: DOMANDA ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2019

    Entro il 28 febbraio 2019 va presentata la domanda all'INPS per usufruire del regime contrivutivo agevolato per iscritti alle gestioni artigiani e commercianti che rientrano nel regime forfettario.

     

    OBBLIGHI DI PUBBLICITA' E TRASPARENZA PER I CONTRIBUTI PUBBLICI

    Entro il 28 febbraio 2019 i soggetti che intrattengono rapporti economici con enti pubblici o con enti da questi controllati dovranno pubblicare i dati relativi ai vantaggi economici percepiti durante l'anno 2018 ed inserire tali dati nella Nota Integrativa al Bilancio 2018.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    DEFINIZIONE AGEVOLATA CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si affronta il tema delle c.d "liti pendenti" e della compilazione del modello di domanda di definizione delle controversie pendenti.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 6 – 15.02.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DETRAZIONE DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO (DSA)

    La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto una detrazione Irpef per le spese sostenute per l'acquisto di strumenti che favoriscano l'apprendimento di soggetti (minori o maggiorenni) con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), fino al completamento della scuola secondaria di secondo grado

     

    RIMBORSI SPESE PARCHEGGIO PER I DIPENDENTI

    Qual è il corretto trattamento fiscale dei rimborsi spese per dipendenti? Il punto in questa scheda alla luce del chiarimento offerto dall’Agenzia delle Entrate nel documento di prassi Consulenza giuridica n.5 del 31 gennaio 2019.

     

    RISCATTO LAUREA AI FINI CONTRIBUTIVI

    Analisi del meccanismo del riscatto ai fini contributivi degli anni passati a studiare per la Laurea. Novità per il 2019.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CERTIFICAZIONI UNICHE 2019

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si rispondono ai quesiti sulle Certificazioni Uniche 2019 relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi; che devono compilare i sostituti d’imposta per il periodo d'imposta 2018, .

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 18.02.2019 AL 01.03.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 – 08.02.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NUOVO REGIME FORFETTARIO 2019

    La legge di bilancio 2019 è intervenuta sulla disciplina del regime forfettario ampliandone il raggio di applicazione. Analisi dei requisiti di accesso e di esclusione del nuovo regime e focus sugli ultimi chiarimenti.

     

    STAMPATI FISCALI ENTRO IL 28.2.2019

    I soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali (rivenditori e tipografie autorizzate) devono comunicare all'Agenzia delle Entrate entro il 28.2.2019 i dati riguardanti le riforniture degli stampati fiscali effettuate nell'anno precedente.

     

    QUOTA 100 E ALTRE NOVITA PREVIDENZIALI NEL DL 4/2019

    Analisi del meccanismo di "Quota 100" per l'accesso anticipato alla pensione e delle altre novità introdotte dal decreto 4/2019 contenente la riforma pensionistica.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS RICERCA E SVILUPPO: STRETTA AL CREDITO DAL PERIODO D'IMPOSTA 2019

    Il tax credit R&S è l'agevolazione che premia le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Con la Legge di bilancio 2019, il beneficio fiscale è stato ridotto dal 50% al 25% , salvo alcune specifiche voci di spesa. Riepilogo della disciplina e analisi di un caso risolto.

     

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 11.02.2019 AL 22.02.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 4 – 01.02.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    BONUS CULTURA DICIOTTENNI

    Il bonus cultura prevede l'assegnazione del valore di 500 euro, utilizzabile a fini culturali fino al 31 dicembre 2019, attraverso una carta elettronica.

     

    TASSAZIONE AGEVOLATA UTILI REINVESTITI

    La legge di bilancio 2019 ha previsto l'applicazione di un'aliquota IRES agevolata, ridotta di 9 punti percentuali, su una parte del reddito delle imprese che incrementano i livelli occupazionali ed effettuano nuovi investimenti. Ecco come funziona. 

     

    REGOLE DI COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA 2019

    Le imprese possono utilizzare in compensazione i crediti scaturenti dalle dichiarazioni annuali; va però ricordato che tale possibilità incontra diversi vincoli. In questa sede ci occuperemo del credito IVA maturato fino al 31 dicembre 2018.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    FRINGE BENEFITS AMMINISTRATORI NON TITOLARI DI PARTITA IVA

    Si analizza la disciplina dei rimborsi spese ed il loro trattamento fiscale dal punto di vista sia dell'amministratore che della società erogante, nei casi più comuni di fringe benefits per amministratori senza partita IVA.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 04.02.2019 AL 15.02.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito