• Circolare Settimanale per lo Studio n. 15 – 19.04.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    IMPOSTA SOSTITUTIVA LEZIONI PRIVATE E RIPETIZIONI

    La legge di bilancio 2019 ha istituito un'imposta sostitutiva IRPEF e addizionali al 15% per i compensi derivanti da lezioni private e ripetizioni: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate ed i codici tributo per accedere al versamento.

     

    REGIME IVA DELLE CESSIONI DI APPARECCHI ELETTRONICI

    Con la conversione in legge del cd. Decreto Semplificazioni 2018 è stata introdotta una disciplina diretta a contrastare fenomeni di elusione ed evasione IVA nell'ambito di transazioni commerciali online di determinati beni elettronici (telefoni cellulari, console da gioco, tablet, pc, laptop)

     

    CESSIONI INTRACOMUNITARIE E VIES: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

    L'Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l'irrilevanza dell'iscrizione al VIES per il regime di non imponibilità nelle operazioni intracomunitarie,in assenza di frodi dei soggetti coinvolti. Tale disciplina cambierà dal 1° gennaio 2020 in quanto l'iscrizione al VIES diverrà condizione sostanziale per l'applicazione del regime di detassazione.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    ACCESSO ALLA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si riepilogano le modalità di accesso alla dichiarazione dei redditi precompilata.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  22.04.2019 al 03.05.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 14 – 12.04.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE

    Entro il 23 Aprile si dovrà pagare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre del 2019. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli importi dovuti sulla base dei dati presenti nelle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di interscambio.  Di seguito i vari passaggi da seguire.

     

    CESSIONI INTRACOMUNITARIE DI BENI

    Chiarimenti sui documenti necessari e ammissibili nelle cessioni intracomunitarie di beni sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate con la Risposta Interpello 100 dell’8 aprile 2019 analizzata in questa scheda.

     

    BONUS ACCISE ENTRO IL 30 APRILE 2019

    Entro il prossimo 30 aprile gli autotrasportatori devono presentare un’apposita dichiarazione per ottenere il rimborso o fruire della compensazione per le accise del gasolio consumato tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2019.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    SPLAFONAMENTO ESPORTATORE ABITUALE

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si riepilogano le norme in caso di splafonamento dell'esportatore abituale.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  15.04.2019 al 26.04.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 13 – 5.04.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ISA 2019: INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITA' FISCALE

    In un’ottica di miglioramento della conoscenza delle attività economiche da parte del fisco e di prevenzione dell’evasione è stato sostituito il sistema fondato sugli studi di settore con quello imperniato sugli indici sintetici di affidabilità fiscale. Ecco come funzionano.

     

    CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL 4/2019- REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONI

    Il  27 marzo 2019 il Senato ha dato l'ok  definitivo  alla conversione in legge del “decretone” su Reddito di cittadinanza, Quota 100 e altre norme sulla previdenza, come il riscatto agevolato della laurea.  Il testo è stato modificato in diversi punti durante l'esame parlamentare. Sintesi delle principali novità.

     

    DETRAZIONI SPESE PER UNIVERSITà NON STATALI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

    Pubblicato il decreto che individua i limiti degli importi delle tasse e dei contributi versati alle università non statali per la frequenza di corsi di laurea, laurea magistrale e lauree a ciclo unico o per la partecipazione a corsi di dottorato, di specializzazione e ai master che si possono portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi 2019.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    AGEVOLAZIONI SOGGETTI CON DISABILITA' NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2019

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si riepilogano le agevolazioni previste per i soggetti con disabilità nelle dichiarazioni dei redditi 2019 (anno di imposta 2018). 

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  08.04.2019 al 19.04.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 12 – 29.03.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NOVITA' MODELLO 730/2019

    Il 15 gennaio 2019 è stato pubblicato il Provvedimento con il modello definitivo e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi 730/2019 relativo all’anno di imposta 2018.    In questa scheda un riepilogo di tutte le principali novità del modello.

     

    ESTROMISSIONE IMMOBILI IMPRENDITORE INDIVIDUALE ENTRO IL 31 MAGGIO 2019

    La Legge di Bilancio 2019 ha riproposto la possibilità per gli imprenditori individuali che alla data del 31.10.2018 possiedono un'immobile strumentale di estrometterlo. L'opzione ha effetto dal 1° gennaio 2019 e deve essere effettuata entro il 31.05.2019

     

    NUOVO MODELLO CSO PER I SOSTITUTI D'IMPOSTA

    I sostituti d’imposta devono presentare il modello CSO per indicare i dati necessari per assicurare la messa a disposizione dei modelli 730-4 (sede telematica, il numero di cellulare e/o, in alternativa, l’indirizzo di posta elettronica) e poter procedere alle conseguenti operazioni di conguaglio.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    DETRAZIONE ABBONAMENTI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si rispondono ai quesiti sulla possibilità prevista nella dichiarazione dei redditi di usufruire della detrazione al 19% delle spese sostenute per abbonamento trasporto pubblico locale, regionale e interregionale per un importo non superiore a 250 euro.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  01.04.2019 al 12.04.2019
     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 11 – 22.03.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2018

    Entro il 30 aprile 2019 gli amministratori delle società di capitali devono presentare ai soci un progetto di bilancio per la sua approvazione. Si riepiloga in questa scheda l'iter di approvazione del bilancio con una pratica tabella saranno messe in evidenza le scadenze utili ai fini del corretto adempimento in esame.

     

    MODELLO EAS ENTRO IL 1° APRILE 2019

    Entro il 01.04.2019 gli enti e le associazioni senza scopo di lucro che usufruiscono delle agevolazioni tributarie previste in loro favore e che nel 201 hanno subito modifiche devono comunicare tali variazioni presentando un nuovo modello EAS.

     

    LA COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI LEGATE AL TURISMO

    Gli operatori del commercio al minuto e le agenzia di viaggio e turismo possono incassare in contanti le operazioni di vendita effettuate nei confronti dei turisti entro il limite di 10.000 euro (15.000 dal 1°gennaio 2019). Per poter incassare tali importi devono effettuare una comunicazione all'Agenzia delle Entrate.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    MODELLO RLI: GUIDA ALLE NOVITA' PER LE LOCAZIONI

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si rispondono ai quesiti sul modello RLI. La Legge di bilancio 2019 ha esteso il regime della cedolare secca anche agli immobili commerciali di categoria C1. Per tale motivo il modello RLI (Registrazione Locazione Immobili) è stato aggiornato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 19.03.2019. Ecco come si compila.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  25.03.2019 al 05.04.2019
     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 10 – 15.03.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1.1.2019

    La Legge di Bilancio 2018 ha riaperto i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2019. Per perfezionare la rivalutazione, occorrerà redigere una perizia di stima e versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva entro il 01.07.2019.

     

    MODELLO CUPE 2019

    Entro il 01.04.2019 i soggetti che nel 2018 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati devono rilasciare ai soggetti percettori delle somme il modello CUPE 2019, che è stato aggiornato rispetto all'anno scorso, con il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 15.01.2019

     

    CONTRIBUTI ENASARCO 2019

    L'aliquota contributiva Enasarco, per il 2019, è stata aumentata al 16,50% e sono stati modificati anche i minimali e massimali provvigionali annui rispetto a quelli dell'anno scorso. Si ricordano le modalità e le scadenze trimestrali di versamento, nonché la proroga al 1.6.2019 per le imprese preponenti dei Comuni colpiti dai sismi in Centro Italia 2016-2017.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTABILIZZAZIONE DELLA DISMISSIONE DEI BENI STRUMENTALI

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si rispondono ai quesiti sulla contabilizzazione della dismissione dei beni strumentali anche attraverso esempi pratici di scritture contabili.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  18.03.2019 al 29.03.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 9 – 8.03.2019

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CREDITO DI IMPOSTA REGISTRATORI DI CASSA

    Dal 1° gennaio 2020 i soggetti che effettuano attività di commercio al minuto o attività assimilate, devono memorizzare e trasmettere telematicamente i corrispettivi. Obbligo anticipato al 1° luglio 2019 per i contribuenti con volume d'affari superiore a 400.000 euro. Ecco come usufruire del credito d'imposta riconosciuto in caso di acquisto o ammodernamento dei registratori di cassa.

     

    GESTIONE SEPARATA INPS: ALIQUOTE E MINIMALI CONTRIBUTIVI 2019

    Con la circolare INPS 19 del 6 febbraio 2019 sono state rese note le aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps e i massimali di reddito,  nonchè il minimale contributivo per l'anno 2019.

     

    CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI: ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2019

    Con la circolare INPS 25 del 13 febbraio 2019 sono state rese note le misure delle aliquote contributive per gli artigiani ed esercenti attività commerciali per l'anno 2019 che quest'anno restano invariate rispetto al 2018. In particolare, l'aliquota contributiva è fissata al 24% per gli artigiani e 24,09% per i commercianti.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CEDOLARE SECCA NEGOZI E BOTTEGHE

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” si rispondono ai quesiti sulla cedolare secca per negozi e botteghe, dopo le novità introdotte con la Legge di bilancio 2019. Analisi di un caso pratico di calcolo della convenienza della cedolare.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     
    SCADENZIARIO
    Scadenze dal  11.03.2019 al 22.03.2019

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito