• Circolare Settimanale dello Studio n. 30 – 02.08.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CREDITO D'IMPOSTA PER DEPURATORI ACQUA E RIDUZIONE CONSUMO DI PLASTICA IN DICHIARAZIONE

    Per razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di plastica per acque destinate ad uso potabile, si riconosce alle persone fisiche un credito d’imposta fino al 50% delle relative spese sostenute nel 2023. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

    INTEGRAZIONE SALARIALE STUDI PROFESSIONALI: LE REGOLE DEL FONDO DI SOLIDARIETA’

    Il D.Lgs 148/2015, con l’obiettivo di garantire forme di integrazione salariale a tutti i lavoratori dipendenti ha previsto la costituzione di fondi di solidarietà bilaterali, per assicurare una tutela economica nei casi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Il Decreto interministeriale del 21.05.2024, riepilogato in questa scheda, ha tracciato la disciplina del Fondo, adeguandola alle novità normative.

    PROVVEDIMENTO ADDEBITO F24 A SCADENZE FUTURE

    Per i versamenti ricorrenti, rateizzati, e predeterminati, di imposte, contributi e altre somme a cui si applica la compensazione “orizzontale”, il contribuente o l’intermediario può disporre l’addebito di somme dovute per scadenze future, mediante autorizzazione preventiva all’addebito. Con provvedimento sono stabiliti criteri e modalità, qui riepilogati.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE

    La circolare del Ministero delle imprese e del Made in Italy del 22 luglio 2024, n. 1115 fornisce le istruzioni necessarie dal 1° ottobre 2024 per l’attuazione della “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. L’ammontare del contributo è pari al valore degli interessi calcolati su un finanziamento di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo del 5% per le micro e piccole imprese e 3,575% per le medie imprese.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 02.08.2024 al 31.08.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 29 – 26.07.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CONVERSIONE IN LEGGE DEL "DECRETO AGRICOLTURA": TUTTE LE NOVITA'

    Nella Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge 101/2024 di conversione, con modificazioni, del D.L. 63/2024 (c.d. “Decreto Agricoltura”), recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca, e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. In questa scheda riepiloghiamo le principali novità.

     

    CREDITO D’IMPOSTA CANONI NON PERCEPITI IN DICHIARAZIONE

    Nelle dichiarazioni dei redditi 2024(riferite all’anno di imposta 2023) è possibile usufruire del credito di imposta per i canoni di locazione effettivamente non percepiti. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    CREDITI D’IMPOSTA 4.0 E COMUNICAZIONE GSE

    Il credito d’imposta 4.0 per investimenti in beni immateriali e materiali, prevede una comunicazione al portale GSE ai fini del loro corretto utilizzo in compensazione, superando così la precedente comunicazione tramite PEC. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina e le modalità di invio.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CREDITO D'IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE: DOMANDE FINO AL 1° AGOSTO 2024 

    La legge di bilancio 2023 ha esteso il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive, anche per gli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2023. Dalle ore 12.00 dell’11 giugno 2024, e fino alle ore 23.59 del 10 agosto 2024, è attiva la piattaforma per l'invio delle domande a valere sulle operazioni svolte nel primo trimestre dell'anno fiscale 2023. Nella consueta rubrica "Il Sapere per fare" vediamo come presentare le domande.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 26.07.2024 AL 08.08.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 28 – 19.07.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    FISCALITA' INDIRETTA NEI B&B

    L’attività di B&b può essere esercitata in maniera occasionale, oppure secondo abitualità quando l’attività viene svolta con continuità e sistematicità, e a questo corrisponde o meno l’assoggettamento al versamento dell’IVA. Riepilogo della disciplina.

     

    REDDITI DA IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRIVATI

    Sempre più contribuenti “privati” (soggetti non titolari di partita Iva) hanno provveduto ad installare sui propri immobili adibiti ad abitazione un impianto fotovoltaico. In questa scheda riepiloghiamo quando diventa reddito ai fini fiscali.

     

    NOVITA’ TERZO SETTORE

    Il 25 giugno scorso il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”, che contiene modifiche al c.d. “Codice del Terzo Settore” ed altre novità per gli ETS, incluse le imprese sociali. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    DETRAZIONE SPESE SCOLASTICHE NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

    Nelle dichiarazioni dei redditi 2024, riferite all’anno di imposta 2023 è possibile usufruire di alcune detrazioni sulle spese scolastiche, come quella inerente le spese sostenute per la frequenza della scuola, quella per l’acquisto di materiale specifico per studenti affetti da DSA e quella per il trasporto scolastico. Nella consueta rubrica, il Sapere per fare, riepiloghiamo le varie casistiche.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 19.07.2024 AL 02.08.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 27 – 12.07.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    GESTIONE FERIE ESTIVE 2024

    La gestione delle ferie da parte di datori di lavoro, uffici del personale e professionisti è un’attività solo all’apparenza semplice. In questa scheda, riepiloghiamo la disciplina in vista delle ferie 2024.

    MAXI-DEDUZIONE DEL COSTO DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

    Il D.Lgs 216/2023 riconosce, a beneficio dei titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni, una maggiorazione del costo del lavoro del personale di nuova assunzione con contratto a tempo indeterminato, ammesso in deduzione ai fini della determinazione del reddito. Le modalità attuative di tale “maxi-deduzione” sono state demandate ad un apposito Decreto Ministeriale, adottato lo scorso 25.06.2024 e riepilogate in questa scheda.

    NOVITA’ CONVERSIONE D.L COESIONE.

    Sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 06.07.2024 è stata pubblicata la Legge 95/2024  contenente la conversione in legge, con modificazioni, del D.L 60/2024 il c.d. “Decreto Coesione”. L’entrata in vigore è fissata al 07.07.2024. In questa scheda ne analizziamo le principali novità.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CIN: CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE AFFITTI BREVI E TURISTICI

    Il CIN affitti brevi e turistici è il Codice identificativo nazionale assegnato dal Ministero del Turismo alle unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, a quelle destinate alle locazioni brevi, oltre che alle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere.  Il CIN viene richiesto su apposita piattaforma denominata BDRS le cui regole sono contenute nel Decreto Ministeriale del 6 giugno 2024. Nella consueta rubrica il “Sapere per fare” riepiloghiamo la disciplina.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 05.07.2024 AL 19.07.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 26 – 05.07.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    IL RAVVEDIMENTO OPEROSO DELLE CERTIFICAZIONI UNICHE
    L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 12/E del 31.05.2024 ha chiarito che l’invio telematico della Certificazione Unica (CU) oltre i termini ordinari è ravvedibile, così come l’invio di una nuova certificazione corretta in caso di errore. In questa scheda riepiloghiamo il contenuto della disciplina.

    SPESE FUNEBRI NELLA DICHIARAZIONE 2024
    Nelle dichiarazioni dei redditi 2024, riferite al periodo d’imposta 2023 è possibile detrarre dall’imposta lorda il 19% delle spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone a prescindere dal vincolo di parentela. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    CREDITO DI IMPOSTA RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE: ULTIME NOVITA' IN MATERIA
    Il credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica è stato oggetto di diversi interventi normativi, dall’introduzione della figura dei tecnici certificatori fino alla comunicazione preventiva al GSE per gli investimenti 2024. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    DICHIARAZIONI DI INTENTO: CASI OPERATIVI
    L’utilizzo della dichiarazione d’intento è un sistema ormai collaudato: l’esportatore abituale la emette ed il fornitore/prestatore, effettuate le verifiche del caso, emette una fattura senza IVA. Nella consueta rubrica “il Sapere per fare” si analizzeranno le principali casistiche che si possono presentare nell’operatività quotidiana all’interno delle imprese.
     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 05.07.2024 AL 19.07.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 25 – 28.06.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    BONUS COLONNINE VEICOLI ELETTRICI

    E’ stato pubblicato il decreto che individua le disposizioni procedurali per la concessione e l'erogazione di contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica effettuati da utenti domestici. Successivamente, il 19 giugno è stato pubblicato dal Ministero il decreto con i controlli sul bonus. Rrepilogo della disciplina

     

    SPESE VETERINARIE NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2024

    Nelle dichiarazioni dei redditi 2024, riferite al periodo d’imposta 2023 è possibile beneficiare della detrazione dall'imposta pari al 19% delle spese veterinarie sostenute per l'acquisto di farmaci e per le cure dei propri animali domestici entro certi limiti e a certe condizioni.

     

    CONGUAGLI 730/2024 IN ARRIVO IN BUSTA PAGA: COSA SONO E COME FUNZIONANO

    Dall’esito del modello 730/2024 possono risultare imposte ancora dovute, o al contrario, versate in eccesso. Le trattenute a titolo di imposte ancora dovute o i rimborsi avvengono, per i contribuenti pensionati e lavoratori dipendenti direttamente in busta paga, o nella rata di pensione, nell’ambito delle cosiddette “operazioni di conguaglio da 730” effettuate dal datore di lavoro e dall’ente pensionistico, in qualità di sostituti d’imposta.  

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    COMUNICAZIONE CREDITI DI IMPOSTA INDUSTRIA 4.0

    In seguito all’approvazione il 24 aprile 2024 dei modelli di comunicazione è possibile inviare al GSE, tramite pec, i dati concernenti il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali funzionali 4.0 (per gli anni 2023-2024), e attività di ricerca e sviluppo (per l’anno 2024), ai fini del relativo monitoraggio e utilizzo in compensazione. Nella consueta rubrica il Sapere per fare, ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 28.06.2024 AL 12.07.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 24 – 21.06.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    SALDO 2023 E ACCONTO 2024 IMPOSTE SUI REDDITI ENTRO IL 01.07.2024
    Entro il 01.07.2024 oppure entro il 31.07.2024 con maggiorazione dello 0,4%, è necessario versare il saldo delle imposte dovute per il 2023, così come l’acconto per il 2024, con le dovute eccezioni. In questa scheda riepiloghiamo le scadenze.

     

    CREDITO DI IMPOSTA “ECOIMBALLAGGI”

    Nella Gazzetta Ufficiale 117 del 21 maggio è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica contenente i criteri e le modalità di applicazione del credito d’imposta, nonché i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi

     

    CHIARIMENTI PROROGA BONUS PRIMA CASA UNDER 36

    Con la circolare 14/E del 18.062024 l’Agenzia delle Entrate ha preso in esame le novità del “Decreto Milleproroghe 2024” in tema di bonus prima casa per i soggetti di età inferiore a 36 anni. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE: DOMANDE DAL 10 LUGLIO 2024

    Sono stati fissati i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande per i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) coerenti con la “strategia nazionale di Specializzazione intelligente”. L'intervento, attivato nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile, ha uno stanziamento di 470 milioni di euro. Dal 10 luglio, le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività: industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e di ricerca potranno presentare istanza per l’accesso agli incentivi.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 21.06.2024 AL 05.07.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito