• Circolare Settimanale dello Studio n. 36 – 04.10.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NUOVA COMUNICAZIONE INTEGRATIVA ZES UNICA

    Con un nuovo provvedimento l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione integrativa che attesta l’avvenuta realizzazione, entro il termine del 15.11.2024, degli investimenti nella ZES unica. Il riepilogo in questa scheda.

     

    NOVITA' CONTRATTI A TERMINE

    Prorogata fino al 31.12.2024 la possibilità di stipulare contratti, per rapporto di lavoro subordinato, di durata non oltre 24 mesi, per esigenze tecniche, organizzative o produttive.  Il “Decreto Lavoro” ha introdotto nuove condizioni legate ai contratti collettivi o esigenze specifiche dell'azienda. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

     

    CHIARIMENTI CREDITO TRANSIZIONE 5.0

    In merito al credito di imposta Transizione 5.0, il MIMIT ha predisposto il D.M. 24.07.2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Con la circolare operativa sono proposti chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa. Riepilogo dei chiarimenti forniti.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BANDO BREVETTI+: DOMANDE DAL 29.10.2024

    La misura Brevetti+ ha il fine di favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto. L’apposito bando è stato pubblicato sul sito del MIMIT. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” analizziamo i beneficiari della misura e le modalità con cui è possibile presentare la domanda.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 04.10.2024 al 18.10.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 35 – 27.09.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NUOVE SOGLIE DIMENSIONALI IMPRESE

    Con il D.Lgs 125/2024, è stata recepita in Italia la Direttiva (UE) sulla rendicontazione societaria della sostenibilità e sono state modificate le soglie dimensionali per l’utilizzo dei bilanci abbreviati, delle microimprese e del bilancio consolidato. Le modifiche interessano i bilanci relativi agli esercizi finanziari dal 01.01.2024. In questa scheda l’analisi delle novità.

     

    TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE IMPRESE SETTORE TESSILE

    Il MIMIT con decreto dell'8 agosto 2024, ha  pubbliato le regole per la Misura per la transizione verde e digitale nel settore della moda. In questa scheda riepiloghiamo l’agevolazione.

     

    PATENTE A CREDITI PER I CANTIERI EDILI

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto con le modalità per l'ottenimento della patente per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Pubblicata il 23 settembre anche la circolare dell'Ispettorato del lavoro  che specifica le modalità di domanda e fornisce il modello per le autocertificazioni dei requisiti. In questa scheda riepiloghiamo le principali novità della materia.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    TAX CREDIT LIBRERIE: DOMANDE AL VIA

    Per il credito di imposta per gli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita di libri al dettaglio in esercizi specializzati, gli esercenti possono già presentare domanda per l’anno 2024 entro il termine del 31 ottobre 2024. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” analizziamo i beneficiari della misura e le modalità con cui è possibile presentare la domanda

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 27.09.2024 al 11.10.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 34 – 20.09.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CONTRIBUTO FONDO PERDUTO SUPERBONUS 2024:ISTANZE ENTRO IL 31.10

    Con il decreto ministeriale del 6 agosto 2024 sono stati definiti i criteri e le modalità di attribuzione del contributo a favore di soggetti a basso reddito per le spese sostenute nel 2024 per gli interventi “Superbonus” nella misura del 70%. Per accedere al contributo è necessario presentare, entro il 31.10.2024, apposita domanda all’Agenzia delle Entrate. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

    MISURA AGEVOLATIVA VOUCHER 3I

    Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), inerente alla concessione per l’anno 2024 della misura agevolativa voucher 3I. In questa scheda ne riepiloghiamo il contenuto.

     

    TUTELA MARCHI DI PARTICOLARE INTERESSE E VALENZA NAZIONALE

    Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) contenente le disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    PARCO AGRISOLARE MEZZOGIORNO: DOMANDE AL VIA

    È stato emanato l’Avviso relativo al finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo con le ulteriori risorse assegnate alla misura. Le risorse disponibili sono destinate al finanziamento di interventi nel settore della produzione agricola primaria, da realizzarsi esclusivamente nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00:00 del giorno 14 ottobre 2024.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 20.09.2024 al 04.10.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 33 – 13.09.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    INVIO RAPPORTO PARI OPPORTUNITA' BIENNIO 2022-2023 ENTRO IL 20.09.2024

    Scade il 20 settembre, per le aziende con più di 50 dipendenti, il termine per trasmettere il Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile con riguardo al biennio 2022 – 2023. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    TAXI E RENT: ISCRIZIONE AL NUOVO REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE ENTRO IL 30.09.2024

    Diventa operativo il nuovo Registro Elettronico Nazionale per Taxi e Noleggio con conducente (RENT). L’iscrizione deve essere effettuata entro il 30.09. In questa scheda riepiloghiamo le novità.

     

    VIOLAZIONI CONTRIBUTIVE: COSA CAMBIA DAL  1° SETTEMBRE 2024 

    Nell’ottica di utilizzare le sanzioni sulle omissioni ed evasioni contributive per favorire la regolarizzazione dei rapporti di lavoro e contrastare così il lavoro sommerso, il cd Decreto PNRR ha introdotto importanti modifiche all’apparato sanzionatorio in materia di violazioni contributive. In questa scheda analizziamo le novità.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO VALORIZZAZIONE E SALVAGUARDIA DOP E IGP: DOMANDE ENTRO IL 3 OTTOBRE

    Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del MIPAF inerente alla determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti da denominazioni di origine protette (DOP) e indicazioni geografiche protette (IGP). Le risorse a disposizione ammontano a 900.000,00 euro, e le domande devono essere presentate entro il 3 ottobre 2024.  Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 13.09.2024 al 27.09.2024

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 32 – 06.09.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NOVITA' DEL DECRETO "OMNIBUS"

    Con il c.d. “Decreto Omnibus” (D.L 113/2024) entrato in vigore il 10.08.2024, sono state introdotte disposizioni in diversi ambiti. In questa scheda riepiloghiamo le novità fiscali. 

     

     IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE DOPO IL "DECRETO CORRETTIVO"

    Il concordato preventivo biennale è stato recentemente interessato da alcune novità con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 182 del 05.08.2024 del D.Lgs 108/2024 (“Decreto Correttivo”). Le novità riguardano sia i soggetti ISA che i soggetti forfettari. In questa scheda ne riepiloghiamo il contenuto.

     

    INDENNITA' ISCRO

    La Circolare INPS 84 del 23 luglio 2024 ha fornito le istruzioni riguardanti i requisiti, l’importo, la durata e le modalità di accesso all’indennità ISCRO. La prestazione è stata ulteriormente disciplinata nella legge di bilancio 2024 e nel cd. Decreto coesione 2024. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO PREDISPOSIZIONE DISCIPLINARE DI PRODUZIONE: DOMANDE DAL 16 SETTEMBRE 2024

    E’ stato pubblicato sul portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il Decreto Direttoriale che stabilisce i requisiti, le spese ammissibili, l’entità e le modalità di erogazione del contributo destinato alle associazioni di produttori per le spese di consulenza tecnica sostenute per la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici. Il bando rende operativa la misura. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” riepiloghiamo la disciplina e le modalità di invio delle domande.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 06.09.2024 al 20.09.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 31 – 30.08.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    TRATTAMENTO FISCALE PERDITA DI ESERCIZIO

    Il trattamento fiscale delle perdite di esercizio cambia a seconda della tipologia di soggetto (IRES, IRPEF o esercente arti e professioni) e dal periodo in cui sono sorte. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

    CANONI DI LOCAZIONE SOSTENUTI DA STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE

    Nella dichiarazione dei redditi 2024 (riferita all’anno di imposta 2023) è possibile beneficiare della detrazione pari al 19% delle spese sostenute per gli studenti universitari cd. “fuori sede”. In questa scheda ne riepiloghiamo le varie casistiche.

    E-COMMERCE INDIRETTO E DROPSHIPPING 

    Le imprese che operano online possono scegliere il modello di vendita conosciuto come “dropshipping”, che consente di vendere i prodotti senza che l'impresa cedente li possegga fisicamente al momento dell'acquisto da parte degli utenti dell’e-commerce. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    MISURA “PIU’ IMPRESA” DONNE E GIOVANI IN AGRICOLTURA: DOMANDE ENTRO IL 30.9.2024

    La misura "Più Impresa" è dedicata ai giovani e alle donne che intendono subentrare nella conduzione di un'azienda agricola oppure che sono attivi in agricoltura da almeno due anni e intendono ampliare la propria impresa, migliorandone la competitività con un piano di investimenti fino ad 1,5 milioni di euro. Le domande devono essere presentate entro il 30 settembre 2024. Nella consueta rubrica il “Sapere per fare” riepiloghiamo la disciplina.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 30.08.2024 al 13.09.2024

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 30 – 02.08.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CREDITO D'IMPOSTA PER DEPURATORI ACQUA E RIDUZIONE CONSUMO DI PLASTICA IN DICHIARAZIONE

    Per razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di plastica per acque destinate ad uso potabile, si riconosce alle persone fisiche un credito d’imposta fino al 50% delle relative spese sostenute nel 2023. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

    INTEGRAZIONE SALARIALE STUDI PROFESSIONALI: LE REGOLE DEL FONDO DI SOLIDARIETA’

    Il D.Lgs 148/2015, con l’obiettivo di garantire forme di integrazione salariale a tutti i lavoratori dipendenti ha previsto la costituzione di fondi di solidarietà bilaterali, per assicurare una tutela economica nei casi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Il Decreto interministeriale del 21.05.2024, riepilogato in questa scheda, ha tracciato la disciplina del Fondo, adeguandola alle novità normative.

    PROVVEDIMENTO ADDEBITO F24 A SCADENZE FUTURE

    Per i versamenti ricorrenti, rateizzati, e predeterminati, di imposte, contributi e altre somme a cui si applica la compensazione “orizzontale”, il contribuente o l’intermediario può disporre l’addebito di somme dovute per scadenze future, mediante autorizzazione preventiva all’addebito. Con provvedimento sono stabiliti criteri e modalità, qui riepilogati.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE

    La circolare del Ministero delle imprese e del Made in Italy del 22 luglio 2024, n. 1115 fornisce le istruzioni necessarie dal 1° ottobre 2024 per l’attuazione della “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. L’ammontare del contributo è pari al valore degli interessi calcolati su un finanziamento di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo del 5% per le micro e piccole imprese e 3,575% per le medie imprese.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 02.08.2024 al 31.08.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito