• Circolare Settimanale dello Studio n. 41 – 08.11.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DAL 12 DICEMBRE COMUNICAZIONE BONUS INVESTIMENTI NELLE ZLS

    Nella Gazzetta Ufficiale 226 del 26.09.2024 è stato pubblicato il Decreto recante le modalità di accesso al credito d'imposta per gli investimenti nelle “Zone Logistiche Semplificate” (ZLS). In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    DISCIPLINA FISCALE CONTRATTI IMMOBILIARI

    E’ possibile affittare il proprio immobile utilizzando modelli contrattuali diversi, a seconda della necessità. Il proprietario può provvedere ad una gestione diretta dell’immobile o avvalersi di un intermediario, che potrà agire secondo regole di mandato con o senza rappresentanza. In questa scheda esaminiamo cosa accade a livello fiscale.

     

    SECONDO ACCONTO IMPOSTE DIRETTE ENTRO IL 2 DICEMBRE 2024

    Entro il prossimo 2 dicembre va effettuato il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte relative al reddito ed al valore della produzione conseguiti nel 2024. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS ACQUISTO CARTA IMPRESE EDITRICI: DOMANDE DAL 19 NOVEMBRE 2024

    E’ stata pubblicata la Circolare del Dipartimento per l'Editoria con le regole per il bonus acquisto carta da parte delle imprese editrici. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite. Le domande possono essere presentate a partire dal 19 novembre 2024. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” analizziamo i beneficiari della misura e le modalità con cui è possibile presentare la domanda.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 08.11.2024 al 22.11.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 40 – 31.10.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    AFFITTI BREVI E TURISTICI: OBBLIGHI PER I DISPOSITIVI DI SICUREZZA E FAQ

    Proroga per il CIN per gli affitti brevi: gli obblighi slittano al 01.01.2025. I proprietari o gestori di unità immobiliari destinate alla locazione breve o turistica devono anche adeguare le dotazioni di sicurezza minime previste, includendo estintori portatili e dispositivi di rilevazione gas e monossido nelle strutture. In proposito, il Ministero ha aggiornato le FAQ.

     

    RIFORMA FISCALE IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI/DONAZIONI E GLI ALTRI TRIBUTI

    Con il D. Lgs 139/2024 si dà attuazione alla riforma fiscale, con effetto dal 01.01.2025, per il riordino del sistema impositivo indiretto, in particolare imposta di registro, imposta sulle successioni e donazioni, imposta di bollo e gli altri tributi indiretti diversi dall'IVA. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024 PROROGATA AL 30 NOVEMBRE

    Proroga al 30.11.2024 del termine per il versamento dell’imposta sostitutiva, per la redazione/asseverazione della perizia di stima e per la rideterminazione del costo d’acquisto di terreni e partecipazioni possedute alla data 01.01.2024.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CREDITO ACQUISTO MATERIALI DA RECUPERO: DOMANDE AL VIA

    Con avviso pubblicato sul sito del Ministero è stato comunicati che le domande inerenti le spese sostenute nel 2023 per il credito d’imposta al 36% per l’acquisto di materiali di recupero, possono essere presentate entro il 20 dicembre 2024. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” analizziamo i beneficiari della misura e le modalità con cui è possibile presentare la domanda.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 31.10.2024 al 15.11.2024

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 39 – 25.10.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    IMPOSTA DI BOLLO FATTURE ELETTRONICHE FORFETTARI

    Le fatture elettroniche sono soggette ad imposta di bollo secondo la disciplina prevista, in generale, per le fatture cartacee. In vista della scadenza del pagamento del 2 dicembre 2024, in questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    QUOTA 2025 ALBO AUTOTRASPORTATORI

    Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la delibera con la misura delle quote dovute dalle imprese di autotrasporto per l’anno 2025. La quota va corrisposta entro il 31.12.2024 pena la sospensione dell’iscrizione all’albo nazionale degli autotrasportatori. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina.

     

    CONTRIBUTO PRODUTTORI DI VINO: DOMANDE AL VIA

    E’ stato pubblicato il Decreto attuativo con cui è stata aperta la “finestra” per la presentazione delle istanze per l’assegnazione dei contributi a favore dei produttori di vino DOP, IGP e biologico che intendono investire nei sistemi digitali e in particolare nell’innovazione sulle etichette.  In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BANDO DISEGNI+: DOMANDE DAL 12 NOVEMBRE 2024

    La misura Disegni+2024 è l’intervento che intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale pari all’80% delle spese ammissibili e fino a un massimo di 60.000 euro. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” analizziamo i beneficiari della misura e le modalità con cui è possibile presentare la domanda.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 25.10.2024 al 08.11.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 38 – 18.10.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    BONUS QUOTAZIONE PMI

    Fino al 31 marzo 2025 è possibile presentare le istanze per accedere al credito d’imposta 2024 sulle spese di consulenza per le quotazioni delle PMI, agevolazione prorogata al 31 dicembre 2024. In questa scheda il riepilogo dell’agevolazione.

     

    BONUS NATALE 100 EURO

    Grazie al “Decreto Omnibus” è stata disposta l’erogazione, da parte dei datori di lavoro – in qualità di sostituti d’imposta – di un bonus una tantum pari a 100 euro. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina, proponendo un utile fac-simile per la richiesta

     

    LE NOVITA' DEL MODELLO 770/2024

    Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 26.02.2024 è stato approvato il modello 770/2024, che i sostituti d’imposta devono utilizzare al fine di comunicare i dati non inclusi nelle Certificazioni Uniche (CU) e che deve essere inviato all'Agenzia delle Entrate entro il 31.10.2023.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    GENERAZIONE TERRA: DOMANDE DAL 30 OTTOBRE 2024

    Con un comunicato stampa, ISMEA ha informato della pubblicazione delle regole per la misura Generazione Terra che finanzia fino al 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un'iniziativa imprenditoriale in agricoltura. Le domande possono essere presentate dal 30 ottobre sul portale ISMEA.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 18.10.2024 al 01.11.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 37 – 11.10.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

     

    CONVERSIONE DECRETO OMNIBUS

    La legge 143/2024, di conversione del c.d. “Decreto Omnibus” è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale ed è entrata in vigore il 09.10.2024. In questa scheda riepiloghiamo le principali novità introdotte.

     

    DELEGA UNICA AGENZIA DELLE ENTRATE-AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE

    Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate contiene le disposizioni attuative e il modello unico di delega agli intermediari per l’accesso ai servizi on line resi disponibili dall’Agenzia delle entrate e dall’Agenzia delle entrate-Riscossione. Il riepilogo in questa scheda.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    MISURE 4.0 E 5.0: RIEPILOGO DIFFERENZE

    Le misure agevolative cd. 4.0 e 5.0 pur essendo diverse, presentano molte analogie. In generale, la misura 4.0 è il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Diversamente, la cd. Misura 5.0 consiste in un credito d’imposta per le imprese che effettuano nuovi investimenti nell’ambito di progetti di innovazione che comportano una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva, o una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” riepiloghiamo brevemente la disciplina e analizziamo le principali differenze tra queste due misure.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 11.10.2024 al 25.10.2024

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 36 – 04.10.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NUOVA COMUNICAZIONE INTEGRATIVA ZES UNICA

    Con un nuovo provvedimento l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione integrativa che attesta l’avvenuta realizzazione, entro il termine del 15.11.2024, degli investimenti nella ZES unica. Il riepilogo in questa scheda.

     

    NOVITA' CONTRATTI A TERMINE

    Prorogata fino al 31.12.2024 la possibilità di stipulare contratti, per rapporto di lavoro subordinato, di durata non oltre 24 mesi, per esigenze tecniche, organizzative o produttive.  Il “Decreto Lavoro” ha introdotto nuove condizioni legate ai contratti collettivi o esigenze specifiche dell'azienda. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

     

    CHIARIMENTI CREDITO TRANSIZIONE 5.0

    In merito al credito di imposta Transizione 5.0, il MIMIT ha predisposto il D.M. 24.07.2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Con la circolare operativa sono proposti chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa. Riepilogo dei chiarimenti forniti.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BANDO BREVETTI+: DOMANDE DAL 29.10.2024

    La misura Brevetti+ ha il fine di favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto. L’apposito bando è stato pubblicato sul sito del MIMIT. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” analizziamo i beneficiari della misura e le modalità con cui è possibile presentare la domanda.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 04.10.2024 al 18.10.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 35 – 27.09.2024

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NUOVE SOGLIE DIMENSIONALI IMPRESE

    Con il D.Lgs 125/2024, è stata recepita in Italia la Direttiva (UE) sulla rendicontazione societaria della sostenibilità e sono state modificate le soglie dimensionali per l’utilizzo dei bilanci abbreviati, delle microimprese e del bilancio consolidato. Le modifiche interessano i bilanci relativi agli esercizi finanziari dal 01.01.2024. In questa scheda l’analisi delle novità.

     

    TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE IMPRESE SETTORE TESSILE

    Il MIMIT con decreto dell'8 agosto 2024, ha  pubbliato le regole per la Misura per la transizione verde e digitale nel settore della moda. In questa scheda riepiloghiamo l’agevolazione.

     

    PATENTE A CREDITI PER I CANTIERI EDILI

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto con le modalità per l'ottenimento della patente per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Pubblicata il 23 settembre anche la circolare dell'Ispettorato del lavoro  che specifica le modalità di domanda e fornisce il modello per le autocertificazioni dei requisiti. In questa scheda riepiloghiamo le principali novità della materia.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    TAX CREDIT LIBRERIE: DOMANDE AL VIA

    Per il credito di imposta per gli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita di libri al dettaglio in esercizi specializzati, gli esercenti possono già presentare domanda per l’anno 2024 entro il termine del 31 ottobre 2024. Nella consueta rubrica “Il sapere per fare” analizziamo i beneficiari della misura e le modalità con cui è possibile presentare la domanda

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

     

    SCADENZARIO DAL 27.09.2024 al 11.10.2024

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito