-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 11 – 20.03.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
SEMPLIFICATI I MODELLI INTRASTAT-SERVIZI
Le istruzioni per la compilazione dei modelli Intrastat-servizi prevedono che alcune informazioni, prima obbligatorie, siano ora facoltative. Si tratta in particolare del numero e data della fattura, delle modalità di erogazione del servizio, e delle modalità di incasso. Le nuove disposizioni si applicano a decorrere dagli elenchi riepilogativi di gennaio 2015 (se mensili) e del primo trimestre 2015 (se trimestrali).
APPROVAZIONE E DEPOSITO BILANCIO 2014
Entro il 30.4.2015 gli amministratori delle società di capitali devono presentare ai soci il “progetto” di bilancio per la sua approvazione. Si riepiloga in questa scheda l'iter di approvazione del bilancio, con una pratica tabella saranno messe in evidenza le scadenze utili ai fini del corretto adempimento in esame.
MODELLO EAS ENTRO IL 31 MARZO 2015 PER LE VARIAZIONI 2014
Entro il 31.03.2015 gli enti e le associazioni senza scopo di lucro che usufruiscono delle agevolazioni tributarie previste in loro favore e che nel 2014 hanno subìto delle modifiche, devono comunicare tali variazioni presentando un nuovo modello EAS.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
730 PRECOMPILATO: LE MODALITÀ DI ACCESSO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, descriveremo, con una serie di pratiche domande e risposte, le modalità di accesso al 730 precompilato, definite con Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 febbraio scorso.
TABELLE RIEPILOGATIVE
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 20.03.2015 AL 06.04.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 10 – 13.03.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
UN RIEPILOGO DELLE REGOLE DI DETRAIBILITA' DELLE SPESE PER MEDICINALI
In vista della compilazione delle dichiarazioni dei redditi si riepilogano in questa scheda le regole per fruire della detrazione del 19% relativa alle spese per medicinali sostenute nel 2014. Si ricorda che gli importi di spesa vanno indicati in dichiarazione al lordo della franchigia di 129,11 Euro, sia per il modello 730 sia per il modello Unico PF.
IL NUOVO REGIME FORFETARIO VALUTAZIONI DI CONVENIENZA
L'introduzione del regime agevolato forfetario comporta la necessità per i contribuenti di valutarne la convenienza rispetto al regime ordinario. Oltre alle notevoli semplificazioni vi sono anche una serie di limiti da rispettare per poter usufruire del regime, che potrebbero ridurre i vantaggi della sua adozione. In questa scheda verranno riepilogati gli aspetti cui prestare maggiore attenzione prima del passaggio al nuovo regime.
SOPPRESSO IL MODELLO IRE
I soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare non dovranno presentare, entro il prossimo 31.3.2015, il mod. IRE in relazione alle spese sostenute nel 2014 per interventi proseguiti nel 2015. Tale obbligo infatti è stato soppresso ad opera dell’art. 12 del D.Lgs. n. 175/2014 (c.d. Decreto semplificazioni fiscali).
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
COMUNICAZIONE BLACK-LIST
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo le nuove modalità di invio dati relativi alle operazioni con i Paesi black-list, alla luce delle recenti novità introdotte dal D.lgs. 175/2014 che ha semplificato tale adempimento.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 16.03.2015 AL 31.03.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 9 – 06.03.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE NOVITÀ DEL DECRETO MILLEPROROGHE CONVERTITO IN LEGGE
Numerose sono state le novità inserite in sede di conversione in legge del Decreto Milleproroghe, ovvero il D.L. n. 192 del 31.12.2014, tra cui la reintroduzione del regime dei minimi per il 2015, la riapertura dei termini per chiedere un nuovo piano di rateazione dei debiti tributari ed il blocco dell'aliquota dei contributi dovuti alla Gestione Separata Inps da parte dei titolari di partita Iva non iscritti ad altra forma di previdenza complementare. Vediamo una sintesi delle novità previste dal Decreto convertito nella Legge n. 11/2015, in vigore dal 1° marzo scorso.
TASSA ANNUALE VIDIMAZIONE LIBRI SOCIALI 2015 ENTRO IL 16 MARZO
Entro lunedì 16 marzo 2015, le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2015.
PIÙ BASSO L'IMPORTO DETRAIBILE DEI PREMI DI ASSICURAZIONE
Nel modello 730/2015 e UNICO PF/2015 è possibile portare in detrazione le spese sostenute per i premi di assicurazione pagati nell'anno 2014. Tuttavia, occorre considerare che quest'anno il limite di spesa massima su cui applicare la detrazione Irpef del 19% è stato ulteriormente abbassato da € 630 a 530 €.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
EXPO MILANO 2015: LE AGEVOLAZIONI FISCALI
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo, le agevolazioni fiscali previste per i soggetti che partecipano all'Expo Milano 2015, l'evento espositivo universale che si terrà da maggio ad ottobre 2015.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 06.03.2015 AL 20.03.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 8 – 27.02.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI CORRISPOSTI NEL 2014 ENTRO IL 2 MARZO
Entro il prossimo 2.3.2015 i soggetti IRES che nel 2014 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati, devono rilasciare ai soggetti che li hanno percepiti, l’apposito modello di certificazione chiamato CUPE.
IL REGIME CONTRIBUTIVO AGEVOLATO, DOMANDA ENTRO IL 28 FEBBRAIO PER ADERIRE DAL 2015
Con la Circolare 29 del 10.02.2015 l'Inps ha fornito le istruzioni per accedere al regime contributivo agevolato, riservato ai soggetti che adottano il nuovo regime agevolato forfetario. In particolare, chi esercita già un’impresa al 1° gennaio 2015 e intende aderire al regime dal 2015, deve inviare all'Inps l'apposito modello telematico entro il 28 febbraio 2015. Inoltre, nel documento, l'Inps ha fornito importanti chiarimenti sulle cause di decadenza dal regime e sulle relative conseguenze ai fini contributivi.
SOSTITUTI D'IMPOSTA: LE NUOVE MODALITÀ DI RECUPERO IN F24 DELLE SOMME ANTICIPATE
Con la Risoluzione n. 13/E del 10 febbraio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo che consentiranno ai sostituti d'imposta di recuperare le somme rimborsate ai dipendenti sulla base dei prospetti di liquidazione dei modelli 730 o di scomputare gli eventuali versamenti di ritenute o di imposte sostitutive effettuati in misura superiore a quella dovuta dai versamenti successivi, esclusivamente in compensazione in F24, cioè secondo le nuove modalità previste dal Decreto legislativo semplificazioni fiscali a partire dal 1° gennaio 2015.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
OPZIONE REGIMI SPECIALI IN UNICO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, tratteremo delle nuove modalità di esercizio dell'opzione per i regimi di trasparenza fiscale, consolidato fiscale e tonnage tax e dell'opzione Irap, a seguito delle modifiche apportate dal Decreto legislativo semplificazioni fiscali e recepite nel modello UNICO 2015.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 27.02.2015 AL 16.03.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 – 20.02.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE MODIFICHE AL MODELLO DICHIARAZIONI D'INTENTO
Con il Provvedimento dell'11 febbraio 2015 l'Agenzia delle Entrate ha modificato il modello Dichiarazioni d'intento che, a seguito delle novità introdotte dal decreto semplificazioni fiscali, l'esportatore deve inviare prima all'Agenzia delle Entrate e poi al fornitore/Dogana.
LA COMUNICAZIONE DATI IVA ENTRO IL 2.3.2015
Come ogni anno i soggetti Iva devono presentare entro il mese di febbraio la Comunicazione dati Iva nella quale andranno indicate le liquidazioni periodiche relative all’anno precedente, al fine di determinare l’Iva a debito o a credito. Considerato che il 28.2.2015 cade di sabato il termine quest'anno è differito al 2.3.2015.
LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2015 PER LA GESTIONE SEPARATA INPS
Con la Circolare Inps n. 27 del 5 febbraio 2015, sono state rese note le nuove aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps per l’anno 2015, che sono pari al 30% per i soggetti non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria e al 23,50% per i soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA CERTIFICAZIONE UNICA
Con il Provvedimento del 15.01.2015, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello della "Certificazione Unica 2015" con le relative istruzioni, che dovrà essere usato per certificare i redditi corrisposti nel 2014 di lavoro dipendente e assimilati, nonché di lavoro autonomo provvigioni e alcuni redditi diversi. Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo il nuovo adempimento che si sostituisce al CUD e alle certificazioni in forma libera da quest'anno.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 20.02.2015 AL 09.03.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 6 – 13.02.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
I NUOVI COMPENSI DI CAF E PROFESSIONISTI PER IL 730
Con Decreto MEF 29.12.2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2015, sono stati ridefiniti i compensi spettanti a CAF e professionisti abilitati per l'elaborazione e la trasmissione del 730. In particolare, i compensi sono stati differenziati in base al tipo di attività svolta per la dichiarazione precompilata, articolando i livelli di remunerazione su 3 scaglioni, con importi unitari a salire nel corso degli anni.
ENTRO IL 2 MARZO L'INVIO DEI DATI DELLE FORNITURE DEGLI STAMPATI FISCALI EFFETTUATE NEL 2014
Come ogni anno i soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali (rivenditori e tipografie autorizzate) devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il mese di febbraio, i dati riguardanti le riforniture degli stampati fiscali effettuate nell’anno precedente. La trasmissione dei dati relativi al 2014 deve essere effettuata entro il 2 marzo 2015 in quanto il 28 febbraio cade di sabato.
CONTRIBUTI IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2015: SI SALE A QUOTA 22,65%
Con la Circolare Inps n. 26 del 04.02.2015, sono state rese note le misure dei contributi dovuti da Artigiani e Commercianti per l’anno 2015, che aumentano anche quest'anno dello 0,45% come era stato previsto dalla Manovra Monti.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L'INTERPELLO
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo l’istituto dell’interpello, nelle sue varie forme e le relative procedure.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 13.02.2015 AL 02.03.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 – 06.02.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE RESPONSABILITÀ DI CAF E PROFESSIONISTI PER IL 730
Per effetto del Decreto semplificazioni fiscali, quest'anno scattano maggiori responsabilità per i CAF ed i professionisti abilitati che offrono l'assistenza fiscale per la compilazione e la trasmissione del modello 730.
IMU TERRENI AGRICOLI, I RECENTI CHIARIMENTI DEL DIPARTIMENTO DELLE FINANZE
Con Risoluzione . 2/DF del 3 febbraio 2015, il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti in merito ai nuovi criteri di esenzione IMU dei terreni agricoli, cui bisogna tener conto ai fini del calcolo dell'Imu in scadenza il 10 febbraio 2015.
LE REGOLE PER LA COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA 2014
Con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione i crediti scaturenti dalle dichiarazioni annuali. In particolare, il credito Iva maturato al 31.12.2014 potrà essere utilizzato senza problemi fino al raggiungimento della soglia di 5.000 Euro, mentre per importi superiori bisognerà attendere il 16 del mese successivo alla presentazione della dichiarazione Iva 2015. E' importante, quindi, valutare la convenienza a presentare il mod. Iva 2015 in forma autonoma, anziché unificata.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL NUOVO RAVVEDIMENTO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, tratteremo delle nuove regole sul ravvedimento operoso, che di recente è stato modificato dalla Legge di Stabilità 2015 permettendo al contribuente di regolarizzare la propria posizione entro un arco di tempo maggiore, con uno "sconto" sulle sanzioni graduato in base alla tempestività dell'intervento correttivo.
TABELLA RIEPILOGATIVA
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 06.02.2015 AL 20.02.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito