-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 8 del 22 Febbraio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LA NUOVA DEDUCIBILITÀ DELLE AUTO AZIENDALI DAL 2013
Per effetto della Legge di Stabilità 2013, dal 1° gennaio 2013 la deducibilità ai fini delle imposte sui redditi dei costi dei veicoli aziendali (diversi dai beni strumentali) si è ridotta drasticamente dal 40% al 20%, senza più passare per la misura del 27,5% inizialmente prevista dalla Riforma del Lavoro Fornero.
LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL MODELLO 730/2013 PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2012
Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2013 è stato approvato il modello 730/2013, relativo ai redditi percepiti nel 2012. Analizziamo le principali novità del modello di quest’anno.
LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2013 PER LA GESTIONE SEPARATA INPS
Con la Circolare Inps n. 27 del 12 febbraio 2013, sono state rese note le nuove aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps per l’anno 2013. Viene, in particolare, recepito l’aumento del 2% dell’aliquota contributiva per i titolari di pensione e per i soggetti provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria, disposto dalla Riforma del Lavoro Fornero a seguito della modifica da parte della legge di conversione del Decreto Sviluppo 2012.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE DICHIARAZIONI D’INTENTO
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo l’adempimento relativo alla comunicazione dei dati delle dichiarazioni d’intento ricevute, alla luce anche del nuovo termine di presentazione stabilito dal D.L. n. 16/2012.
CASI RISOLTIPRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 25.02.2013 AL 10.03.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 del 15 Febbraio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
I LIMITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA
Le imprese individuali, le società di persone e gli enti non commerciali che intendono adottare la contabilità semplificata dal 2013, devono aver conseguito nel 2012 ricavi fino a € 400.000 se effettuano attività di prestazioni di servizi, ovvero € 700.000 in caso di esercizio di altre attività.
CONTRIBUTI IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2013: SI SALE A QUOTA 21,75%
Con la Circolare Inps n. 24 del 08.02.2013, sono state rese note le misure dei contributi IVS artigiani e commercianti per l’anno 2013. Le aliquote contributive sono state incrementate di 0,45 punti percentuali, giungendo a quota 21,75%.
ENTRO IL 28.2 L’INVIO DEI DATI DELLE FORNITURE DEGLI STAMPATI FISCALI EFFETTUATE NEL 2012
Come ogni anno i soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali (rivenditori e tipografie autorizzate) devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il mese di febbraio, i dati riguardanti le riforniture degli stampati fiscali effettuate nell’anno precedente.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo il regime di tassazione delle rendite finanziarie (compresi gli utili da partecipazione percepiti da un soggetto “privato”), modificato dal 2012.
TABELLE RIEPILOGATIVEPRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 18.02.2013 AL 03.03.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 6 dell’ 8 Febbraio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LA COMUNICAZIONE DATI IVA ENTRO IL 28.02.2013
Come di consueto a fine febbraio scade il termine per inviare telematicamente la Comunicazione dati Iva utilizzando l’apposito modello approvato con il provvedimento direttoriale del 17 gennaio 2011. Il modello è lo stesso utilizzato l’anno scorso, mentre con provvedimento del 15.01.2013 sono state aggiornate le istruzioni per la compilazione.
LA TARES, ASPETTI GENERALI
Dal 1° gennaio 2013 è entrata in vigore la TARES, il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi che nell’ottica della semplificazione sostituisce i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani TIA1, TIA2 e TARSU. In via transitoria, per il 2013 i contribuenti pagheranno un acconto dell’imposta, che sarà calcolato in base a quanto pagato nel 2012 a titolo di Tia1 o Tia 2 o Tarsu. Per il 2013 la prima rata di pagamento è stata da poco procrastinata da aprile a luglio.
MODELLO CUPE 2013 ENTRO IL 28.02.2013
Entro il prossimo 28.02.2013 i soggetti IRES che nel 2012 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati, devono rilasciare ai soggetti che li hanno percepiti, l’apposito modello di certificazione chiamato CUPE, secondo la nuova versione approvata con Provvedimento direttoriale del 07.01.2013.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
DETRAZIONE 55% RISPARMIO ENERGETICO: COME FUNZIONAPRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 08.02.2013 AL 25.02.2013
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 del 1° Febbraio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 4 FEBBRAIO, UN BREVE RIEPILOGO
Lunedì 4 febbraio scade il termine per la presentazione della dichiarazione IMU per gli immobili il cui obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012. Offriamo un breve riepilogo dell’adempimento.
IL NUOVO LIMITE DI 5.000 EURO ALLA COMPENSAZIONE DEI CREDITI IVA
Il contribuente che intende utilizzare in compensazione il credito Iva 2012 per importi superiori a € 5.000 deve tener presente le nuove regole più restrittive introdotte dal 1° aprile 2012. La presentazione della dichiarazione IVA 2013 in forma autonoma entro il mese di febbraio consente, tuttavia, di effettuare la compensazione già dal 16.03.2013 e di essere esonerati dall’obbligo di comunicazione dati IVA.
RIAPERTI I TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI
La Finanziaria 2013 ha riaperto i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2013.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IVA 10% E INTERVENTI EDILIZI
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo in quali casi si può applicare l’Iva agevolata al 10% per gli interventi di recupero edilizio.
CASI RISOLTIPRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 01.02.2013 AL 18.02.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 4 del 25 Gennaio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
IL PAGAMENTO DEL SUPERBOLLO AUTO ENTRO IL 31.01.2013
Scade il prossimo 31 gennaio il termine per il versamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. “superbollo”) da parte dei possessori di autovetture ed autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185Kw.
LE NOVITÀ DEL MODELLO IVA/2013
Con il provvedimento direttoriale del 15 gennaio 2013 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA 2013 per l’anno d’imposta 2012. Si illustrano brevemente le principali novità introdotte al modello di dichiarazione IVA/2013, il cui termine di presentazione è il 30 settembre 2013.
INTEGRATIVA ENTRO IL 29.01 PER TRASFORMARE IL RIMBORSO IN COMPENSAZIONE
I contribuenti possono cambiare la richiesta di rimborso, indicata nei Mod. Unico o Irap 2012, scegliendo in alternativa la compensazione dell’eccedenza d’imposta, sempre che il rimborso non sia già stato erogato. Per farlo basta presentare la dichiarazione integrativa entro il 29 gennaio.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA NUOVA IVA PER CASSA, TUTTE LE REGOLE PER APPLICARLA
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo il nuovo regime dell’Iva per cassa introdotto dal D.L. n. 83/2012 a partire dal 1° dicembre 2012, alla luce dei più recenti interventi normativi e di prassi.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 25.01.2013 ALL’11.02.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 3 del 18 Gennaio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LE PRINCIPALI NOVITÀ DELLA FINANZIARIA 2013
È in vigore dal 1° gennaio 2013 la Finanziaria 2013 (Legge 24.12.2012, n. 228), chiamata anche Legge di stabilità 2013, pubblicata sul S.O. n. 212 della G.U. 29.12.2012, n. 302. Offriamo un quadro di sintesi di tutte le principali novità.
IL NUOVO REDDITOMETRO
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio scorso l’atteso decreto attuativo del “nuovo” redditometro. Si tratta del Decreto MEF 24.12.2012, che individua il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base del quale può essere fondata la determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche. Vediamo quali sono le novità.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L’INTERPELLO
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo l’istituto dell’interpello, con le sue varie forme e le relative procedure.PRASSI DELLA SETTIMANA
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 21.01.2013 AL 04.02.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 2 dell’11 Gennaio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
NUOVE REGOLE PER LA FATTURAZIONE DAL 1° GENNAIO 2013
La Finanziaria 2013 ha introdotto dal 1° gennaio 2013 nuove regole per la fatturazione, che adeguano la legislazione italiana a quella Ue, come previsto dalla Direttiva comunitaria n. 2010/45.
TUTTO PRONTO PER IL RIMBORSO DELL’IRES/IRPEF PER LA MANCATA DEDUZIONE IRAP
E’ stato reso disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software che i contribuenti interessati potranno utilizzare per richiedere il rimborso delle maggiori imposte sui redditi (Irpef e Ires) versate, negli anni precedenti al 2012, per effetto della mancata deduzione dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato.
CONTRIBUTO REVISORI ENTRO IL 31.01.2013
Entro il prossimo 31 gennaio i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nel Registro dei revisori legali al 1° gennaio 2013, devono versare il contributo annuale al Registro.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L’ACCERTAMENTO CON ADESIONE
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo l’accertamento con adesione, il più noto tra gli strumenti deflativi del contenzioso che offre opportunità da valutare attentamente per i benefici che può portare ad entrambe le parti in gioco, l’Amministrazione finanziaria ed il contribuente.
CASO RISOLTOPRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.01.2013 AL 28.01.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito