-
Circolare n. 2 del 20 Gennaio 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE
- IL NUOVO REGIME SEMPLIFICATO PER GLI “EX-MINIMI”
È in vigore dal 1° gennaio 2012 il nuovo regime dei minimi, il cui Provvedimento attuativo è stato emanato il 22 dicembre 2011. Analizziamo le novità introdotte alla luce di tale provvedimento. - IL CONTRIBUTO DEI REVISORI ENTRO IL 31.01.2012
Con una scheda informativa si ricorda la scadenza, per i revisori contabili, del versamento del contributo annuale 2012 al Registro dei revisori. - LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL MODELLO IVA 2012
Si analizzano le principali novità del modello Iva 2012, approvato nella sua versione definitiva dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 16 gennaio 2012.
AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
- LA MANOVRA MONTI E LA NUOVA TASSA SUL LUSSO
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle novità introdotte dalla Manovra Monti in relazione alla tassa sul lusso per auto, imbarcazioni ed aeromobili privati. - TABELLA RIEPILOGATIVA
PRASSI DELLA SETTIMANA
- CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia - RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia - COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
SCADENZARIO
- SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 23.01.2012 AL 05.02.2012
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
- IL NUOVO REGIME SEMPLIFICATO PER GLI “EX-MINIMI”
-
Circolare n. 1 del 13 Gennaio 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE
- LE PRINCIPALI PROROGHE FISSATE DAL DECRETO PROROGHE
Con una scheda informativa si propone un riepilogo delle principali proroghe contenute nel testo del D.L. n. 216/2011, c.d. “Decreto proroghe”. - IL NUOVO REGIME DEI MINIMI DAL 2012 ED IL SUO PROVVEDIMENTO ATTUATIVO
È in vigore dal 1° gennaio 2012 il nuovo regime dei minimi, il cui Provvedimento attuativo è stato emanato il 22 dicembre 2011. Analizziamo le novità introdotte alla luce di tale provvedimento. - LE NOVITÀ SUL CONTANTE INTRODOTTE DALLA MANOVRA MONTI
La Manovra Monti (D.L. n. 201/2011) ha ridotto ulteriormente la soglia a partire dalla quale è vietato il trasferimento di denaro contante e di libretti al portatore.
AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
- LE NOVITÀ DELLA MANOVRA MONTI SULLE DETRAZIONI DEL 36% E 55%
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla detrazione Irpef del 36% per le ristrutturazioni edilizie ed alla detrazione Irpef e Ires del 55% per gli interventi di risparmio energetico alla luce delle novità introdotte dalla Manovra Monti.
NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
- RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia - COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia - SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 16.01.2012 AL 31.01.2012
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
- LE PRINCIPALI PROROGHE FISSATE DAL DECRETO PROROGHE
-
Circolare n. 48 del 30 Dicembre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
IL RIEPILOGO DELLE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DEL DECRETO SALVA-ITALIA DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE
L’iter di approvazione della Manovra Monti si è concluso: la Legge n. 214/2011 di conversione del D.L. n. 201/2011 è stata, infatti, pubblicata sul S.O. n. 276 alla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27.12.2011. Con una scheda informativa si propone un riepilogo delle principali novità fiscali contenute nel testo normativo.SPESOMETRO E COMUNICAZIONE LEASING/NOLEGGIO: NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA
Troppe le difficoltà degli operatori, così l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 21.12.2011 decide di prorogare l’appuntamento con lo “spesometro”, previsto per il prossimo 2 gennaio, al 31.01.2012. Inoltre, con il Documento del 22.12.2011 l’Agenzia risponde a 25 nuove domande relative all’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti Iva, che riguardano in particolare società di leasing e noleggio. In una scheda riassuntiva vediamo le principali delucidazioni.DAL 2012 NUOVI LIMITI PER LE LIQUIDAZIONI TRIMESTRALI IVA
Con la L. n. 183 del 12.11.2011 (c.d. “Legge di Stabilità 2012”) sono stati innalzati i limiti di volume d’affari per poter effettuare le liquidazioni trimestrali dell’Iva. Con l’ausilio di una tabella forniamo una sintesi della novità.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LA STAMPA E LA TENUTA DIGITALE DEI REGISTRI CONTABILI ENTRO IL 30.12.2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla stampa e alla tenuta digitale dei registri contabili.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 2.01.2012 AL 16.01.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 47 del 23 Dicembre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
PAGAMENTO DEI COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI E PRINCIPIO DI CASSA “ALLARGATO”
Con una scheda informativa forniamo alcuni chiarimenti in ordine alle problematiche tributarie relative all’erogazione dei compensi agli amministratori di società, con particolare riferimento al principio di cassa “allargato”.DAL 1° GENNAIO 2012 IL TASSO DI INTERESSE LEGALE SALE DALL’1,5% AL 2,5%
A partire dal 1° gennaio 2012 cambierà nuovamente la percentuale di calcolo per la determinazione degli interessi legali. Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2011, il tasso passa, infatti, dall’attuale 1,5% al 2,5%. In una scheda riassuntiva vediamo la nuova misura e i riflessi fiscali e contributivi.LEGGE DI STABILITÀ: RINNOVATA NEL 2012 LA DISCIPLINA DEL 5 PER MILLE
Con la L. n. 183 del 12.11.2011 (c.d. “Legge di Stabilità 2012”) è stata prorogata anche nel 2012 la facoltà di destinazione del 5 per mille dell’Irpef in relazione alle dichiarazioni dei redditi relative al 2011. Con l’ausilio di una tabella forniamo una sintesi dell’adempimento.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
RATEI E RISCONTI
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative ai ratei e risconti attivi e passivi.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 26.12.2011 AL 9.01.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 46 del 16 Dicembre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
ENTRO IL 2 GENNAIO 2012 L’OPZIONE PER IL REGIME DI TRASPARENZA PER LE SOCIETÀ DI CAPITALI
Le società di capitali in possesso di specifici requisiti possono optare per il regime di trasparenza ovvero rinnovare l’applicazione dello stesso per il triennio 2011 – 2013 entro il 2 gennaio 2012. In una dettagliata tabella esponiamo le condizioni e gli adempimenti per l’esercizio di tale opzione.LA PRIMA SCADENZA DELLO SPESOMETRO ENTRO IL 2 GENNAIO 2012
Entro il 2 gennaio 2012 dovrà essere inviata la comunicazione delle operazioni soggette all’obbligo di fatturazione di importo pari o superiore a 25.000 euro, per il periodo d’imposta 2010 (c.d. “spesometro”). Con l’ausilio di una tabella forniamo una sintesi dell’adempimento.COME APPLICARE E VERSARE IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ
A dettare la disciplina del nuovo contributo di solidarietà, introdotto con la Manovra di Ferragosto 2011, è il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, datato il 21 novembre scorso e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 276 del 26 novembre 2011. In una dettagliata scheda informativa vediamo le modalità di applicazione e versamento di tale contributo.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI OMAGGI NATALIZI A CLIENTI E DIPENDENTI
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative al trattamento fiscale della disciplina per le operazioni di cessioni a titolo di omaggi a clienti e dipendenti in occasione delle festività natalizie.
TABELLA RIEPILOGATIVANORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 19.12.2011 AL 2.01.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 45 del 9 Dicembre 2011
LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DELLA MANOVRA MONTI
Il D. L. n. 201 del 6 dicembre 2011 (c.d. “Manovra Monti Salva-Italia”) è stato pubblicato nel Supplemento n. 251 della Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011. In una dettagliata scheda si riassumono i principali interventi fiscali.LE MODALITÀ DI REGOLARIZZAZIONE DEL MODELLO UNICO 2011 ENTRO IL 29.12.2011
Il 30.11.2011 è scaduto il termine per la trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2010. Per coloro che non hanno provveduto all’invio, c’è tempo fino al 29 dicembre prossimo per sanare l’eventuale inadempimento, presentando la dichiarazione tardiva e versando la relativa sanzione. Vediamo insieme le principali scadenze e il regime sanzionatorio per la mancata presentazione delle dichiarazioni.ISTITUITI I CODICI TRIBUTO PER RECUPERARE IL MAGGIORE ACCONTO IRPEF VERSATO IN ECCEDENZA
Pronti i codici tributo per recuperare subito la differenza dell’acconto Irpef di novembre versato in più, applicando le vecchie percentuali, senza cioè il differimento dei 17 punti percentuali, stabilito dal DPCM del 21.11.2011. Infatti, per utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il corrispondente credito d’imposta spettante, l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 117/E del 30.11.2011 istituisce i relativi codici tributo, illustrati in una tabella riepilogativa.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LA RIVALUTAZIONE O L’AFFRANCAMENTO DELLE PARTECIPAZIONI NON QUALIFICATE
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative al calcolo di convenienza sulla rivalutazione o sull’affrancamento delle partecipazioni non qualificate.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’AgenziaCOMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaSCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 12.12.2011 AL 26.12.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 44 del 2 Dicembre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA ENTRO IL 27.12.2011
Entro il 27 dicembre prossimo dovrà essere effettuato il versamento dell’acconto Iva relativo al periodo d’imposta 2011. Vediamo insieme come si determina l’ammontare dell’acconto dovuto, quali sono le modalità di versamento e come rimediare al tardivo o mancato pagamento.PEC SENZA SANZIONI SE COMUNICATA ENTRO FINE ANNO
Il 25.11.2011, il Ministero dello sviluppo economico ha emanato la Circolare n. 224402, contenente l’invito alle Camere di commercio di non applicare la sanzione prevista per le società che, alla data del 29.11.2011, non avranno ancora comunicato il proprio indirizzo di PEC al Registro imprese. E’, quindi, ritenuto “corretto adempimento” anche quello tardivo effettuato dopo il 29.11.2011, ma entro il 31.12.2011.DETRAZIONE DEL 36% E OBBLIGO DI CONSERVARE LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE
A seguito dell’abolizione, dal 14.05.2011, della comunicazione preventiva di inizio lavori al Centro operativo di Pescara, con Provvedimento del 2.11.2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce l’elenco dei documenti che il contribuente, è tenuto a conservare ed esibire in caso di controllo, ai fini della detrazione Irpef del 36% sulle spese di recupero edilizio. In una dettagliata scheda si riassumono tali documenti.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
SALDO ICI 2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative al versamento del saldo Ici per il 2011.
TABELLA RIEPILOGATIVANORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’AgenziaRISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’AgenziaCOMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaSCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 5.12.2011 AL 19.12.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito