-
Circolare n. 36 del 7 Ottobre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
STRETTA SUI BENI CONCESSI IN GODIMENTO A SOCI E FAMILIARI DELL’IMPRENDITORE
La Manovra di Ferragosto 2011 ha previsto una nuova fattispecie impositiva rientrante tra i redditi diversi, che riguarda la differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo previsto per la concessione dei beni dell’impresa in godimento ai soci o ai familiari. L’impresa concedente ovvero il socio o il familiare dell’imprenditore devono comunicare i dati di tali beni all’Agenzia delle Entrate. In una dettagliata scheda vediamo in dettaglio la novità.RIMBORSO IVA INFRANNUALE RELATIVO AL 3° TRIMESTRE 2011 E OPERAZIONI CON IVA AL 21%
Con la Risoluzione n. 96/E del 28 settembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di compilazione del Modello IVA TR, da presentare entro il 31.10.2011 per chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione il credito realizzato nel 3° trimestre del 2011, a seguito dell’aumento, dal 17 settembre 2011, dell’aliquota IVA al 21%. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.ACCESO AI CONTI BANCARI PER LA FORMAZIONE DELLE LISTE SELETTIVE
La Manovra-bis 2011 introduce una disposizione che disciplina l’utilizzo dei dati delle banche e degli operatori finanziari per la formazione delle liste selettive dei contribuenti da sottoporre a controlli fiscali. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo in dettaglio la novità introdotta dal D.L. n. 138/2011.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
BOLLO SULLE COMUNICAZIONI RELATIVE AI DEPOSITI DI TITOLI
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle novità introdotte dalla Manovra correttiva di luglio 2011 sull’aumento dell’imposta di bollo applicabile alle comunicazioni relative ai depositi di titoli.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 10.10.2011 AL 24.10.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 35 del 30 Settembre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
PER GLI UNICI 2011 PRESENTATI DOPO IL 18.09.2011 SI APPLICANO LE NUOVE SOGLIE DI PUNIBILITÀ PENALE
Scade il 30.09.2011 il termine per la trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2010. Per coloro che non provvederanno all’invio, c’è tempo fino al 29.12.2011 per sanare l’eventuale inadempimento, presentando la dichiarazione tardiva e versando la relativa sanzione. Inoltre, per le dichiarazioni trasmesse a partire dal 18.09.2011 sono in vigore le nuove soglie di punibilità penale, modificate dalla Manovra di Ferragosto 2011.ENTRO IL 04.10.2011 LA CHIUSURA DELLE PARTITE IVA INATTIVE
Chiusura veloce delle Partite Iva inattive senza ulteriori adempimenti in capo al contribuente: basta versare unicamente la sanzione pari a 129 € entro il 04.10.2011 e compilare correttamente il Modello F24. Sono questi i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate forniti con Risoluzione n. 93/E del 21.09.2011. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.INVIO DELLA DOMANDA DI VARIAZIONE CATASTALE ENTRO IL 30.09.2011
Entro il 30 settembre 2011 deve essere presentata all’Agenzia del Territorio la domanda di variazione catastale, con la quale si mira a conseguire l’attribuzione della categoria A/6 per gli immobili rurali ad uso abitativo o D/10 per le unità immobiliari strumentali all’attività agricola. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo in dettaglio la novità introdotta dal D.L. n. 70/2011.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
COSA CAMBIA PER LE RENDITE FINANZIARIE
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle novità sulla tassazione delle rendite finanziarie introdotte con la Manovra di Ferragosto 2011.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’AgenziaI COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaLO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 03.10.2011 AL 17.10.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 34 del 23 Settembre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
ARCHIVIO VIES E ULTIME ISTRUZIONI DELL’AGENZIA SU INSERIMENTO, DINIEGO E REVOCA – PARTE 2
In una dettagliata scheda si prosegue l’esame dei chiarimenti forniti con la Circolare n. 39/E dell’01.08.2011 in merito all’inclusione di soggetti nell’archivio VIES e alla conseguente attività di controllo, con particolare riguardo al trattamento dell’Iva delle operazioni effettuate nel periodo di “sospensione” e alla “rivisitazione” automatica dell’archivio VIES.SPESOMETRO, SLITTA AL 31 DICEMBRE 2011 LA COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE OPERAZIONI RIGUARDANTI IL PERIODO D’IMPOSTA 2010
È stato prorogato al 31 dicembre 2011, il termine per effettuare la comunicazione dello “spesometro” per le operazioni di importo pari o superiore a 25.000 euro, per il periodo d’imposta 2010. La novità è contenuta nel Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 19 settembre 2011. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.ACCERTAMENTI ESECUTIVI DAL 1° OTTOBRE 2011
Per gli atti emessi a partire dal 1° ottobre 2011 l’avviso di accertamento diventa titolo esecutivo decorsi 60 giorni dalla notifica al contribuente. Decorsi 30 giorni dal termine di pagamento, la riscossione delle somme è affidata agli Agenti della riscossione anche ai fini dell’esecuzione forzata con l’espropriazione dei beni del debitore senza la notifica della cartella di pagamento. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo in dettaglio la novità introdotta dal D.L. n. 78/2010.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
DAL 17 SETTEMBRE 2011 L’ALIQUOTA IVA AL 21%
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle novità sull’Iva introdotte con la Manovra di Ferragosto 2011, affrontando in particolar modo le conseguenze derivanti dall’aumento dell’aliquota.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 26.09.2011 AL 10.10.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 33 del 16 Settembre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
ARCHIVIO VIES E ULTIME ISTRUZIONI DELL’AGENZIA SU INSERIMENTO, DINIEGO E REVOCA – PARTE 1
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 39/E del 1° agosto 2011, fornisce chiarimenti in merito all’inclusione di soggetti nell’archivio VIES e alla conseguente attività di controllo. In una dettagliata scheda si riassumono i primi chiarimenti.NOVITÀ DEL MAXIEMENDAMENTO ALLA MANOVRA DI FERRAGOSTO 2011
Il 14 settembre 2011 l’Assemblea della Camera approva in via definitiva la Manovra di ferragosto 2011. Il D.L. n. 138/2011 è così convertito in legge e le misure per la stabilizzazione e lo sviluppo entreranno in vigore dopo la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. In sede di conversione del decreto sono stati apportati numerosi emendamenti al testo originario (c.d. “Maxiemendamento”). Con una scheda informativa forniamo una sintesi delle principali novità fiscali.STUDI DI SETTORE, TUTTE LE NOVITÀ SU SANZIONI, MOTIVAZIONI E ACCERTAMENTI INDUTTIVI
Tante sono le novità sulla disciplina degli studi di settore apportate con la Manovra correttiva di luglio e la Manovra di Ferragosto 2011. Con una scheda informativa forniamo una sintesi delle novità.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LITI FISCALI PENDENTI, ECCO COME FAR PACE CON IL FISCO
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla novità della Manovra correttiva di luglio 2011 sulla definizione delle liti fiscali pendenti all’01.05.2011 e al contenuto del modello che va presentato all’Agenzia delle Entrate dai soggetti interessati entro il 31.03.2012.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 19.09.2011 AL 03.10.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 32 del 9 Settembre 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
IL CONTRIBUTO UNIFICATO PER IL PROCESSO TRIBUTARIO
Contributo unificato anche nel processo tributario, per i gradi di giudizio dinanzi alle Commissioni tributarie provinciali e regionali. Lo prevede la Manovra Correttiva 2011, che stabilisce il valore del contributo unificato, a seconda del valore della lite e del tipo di procedimento.LE NOVITÀ DELLA MANOVRA DI FERRAGOSTO 2011 IN MATERIA DI CONTANTI, ASSEGNI E LIBRETTI AL PORTATORE
Il D.L. n. 138/2011 (c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”) ha apportato alcune modifiche all’art. 49 del D.lgs. n. 231/2007. Le novità, in particolare, riguardano i limiti ai trasferimenti tra soggetti diversi di denaro contante, nonché all’utilizzo di assegni e libretti al portatore. Con una scheda informativa forniamo una sintesi delle novità.LA SOTTOSCRIZIONE DELLE DICHIARAZIONI DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI DA PARTE DELL’ORGANO DI CONTROLLO
Anche quest’anno le dichiarazioni fiscali delle società di capitali devono essere sottoscritte oltre che dal rappresentante legale della società, anche dai soggetti che sottoscrivono la relazione di revisione. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
RIPARAZIONI AUTOVETTURE UE E EXTRA-UE: FATTURAZIONE E OBBLIGHI CONNESSI
In questa rubrica presentiamo un approfondimento sulle riparazioni delle autovetture, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LA MANOVRA CORRETTIVA 2011: IL RIPORTO DELLE PERDITE FISCALI PER I SOGGETTI IRES
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle novità della Manovra correttiva 2011 sul riporto delle perdite fiscali per i soggetti IRES.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 12.09.2011 AL 26.09.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 31 del 2 Settembre 2011
LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DELLA MANOVRA DI FERRAGOSTO 2011
In un dettagliata scheda si illustrano le principali disposizioni di natura fiscale contenute nel Decreto contenente la c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 13.08.2011.
LA CORREZIONE DEL MODELLO 730/2011 E L’ACCONTO IRPEF 2011
I contribuenti che hanno presentato il Modello 730/2011 e si accorgono di avere commesso degli errori possono, entro il 30 settembre, presentare un modello Unico correttivo nei termini. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.
IL NUOVO ELENCO DELLA ATTIVITÀ AGRICOLE CONNESSE
Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 17 giugno 2011 è stato aggiornato l’elenco delle c.d. “attività agricole connesse”. Vediamo insieme le novità.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
MODELLO UNICO 2011 E TERMINI DI PRESENTAZIONE
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative ai termini di presentazione del Modello Unico 2011.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO TRISETTIMANALE DAL 29.08.2011 AL 19.09.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 30 del 5 Agosto 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
? LA SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI PROCESSUALI PER IL 2011
Dal 1° agosto 2011 è iniziata la sospensione dei termini processuali che terminerà il 15 settembre. In questo intervallo estivo le scadenze processuali si interrompono, con effetti sui termini di presentazione del ricorso, sulla costituzione in giudizio, sul deposito di memorie e documenti ecc. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo i principali termini processuali sospesi e quelli non sospesi.
? IL NUOVO REGIME DEI MINIMI DAL 2012
Prendiamo spunto da questa novità introdotta con la Manovra correttiva 2011 per fornire una sintesi del nuovo regime.
? LA RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI IN UNICO 2011
Con una scheda informativa forniamo una sintesi della disciplina sulla rivalutazione di terreni e partecipazioni, illustrando le modalità di compilazione dei quadri RM e RT nel Mod. Unico 2011.APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
? I COSTI DELLA TELEFONIA MOBILE E FISSA. RICHIAMI DI PRASSI E UNICO SC 2011
In questa rubrica presentiamo un approfondimento sui costi della telefonia, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
? LE SPESE DI MANUTENZIONE: ASPETTI CIVILISTICI E FISCALI
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle spese di manutenzione sia dal punto di vista civile che dal punto di vista fiscale.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
? LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
? LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
? I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
? LO SCADENZARIO TRISETTIMANALE DALL’08.08.2011 AL 29.08.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito