-
Circolare n. 15 del 22 Aprile 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE “CASE FANTASMA” ENTRO IL 30.04.2011
I soggetti titolari di immobili non iscritti in Catasto e individuati dall’Agenzia del Territorio nei Comuni compresi negli elenchi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2009, avranno tempo fino al 30 aprile 2011 per regolarizzare la propria posizione. Entro la stessa data dovranno provvedere alla regolarizzazione anche i titolari di immobili che, pur dichiarati in Catasto, abbiano subìto variazioni di consistenza o di destinazione non denunciate. La legge di conversione n. 10/2011 ha così posticipato quanto previsto originariamente dal Decreto Milleproroghe 2011, che fissava come data ultima il 30.03.2011.GLI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI SOSTENUTI PER I FAMILIARI
Il contribuente può detrarre dall’imposta lorda o dedurre dal reddito complessivo alcune spese sostenute nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico o non a carico. In una dettagliata tabella riepiloghiamo i principali oneri deducili e detraibili sostenuti per i familiari.I LIMITI DEL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA E DEL BILANCIO CONSOLIDATO
I nuovi limiti per la redazione del bilancio abbreviato e del bilancio consolidato, previsti dal D.lgs. n.173/2008, si applicano anche ai esercizi chiusi al 31.12.2010. Con l’ausilio di una tabella si riepilogano tali limiti.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LE NOVITÀ DEL MODELLO UNICO PF 2011 (PARTE 2 DI 2)
Si espone la seconda parte dei contenuti relativi alle novità del Mod. Unico PF 2011 già trattate nella precedente circolare settimanale.
TABELLA RIEPILOGATIVANORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 26.04.2011 AL 09.05.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 14 del 15 Aprile 2011
INDICE
LE SCHEDE INFORMATIVELE PRINCIPALI DETRAZIONI IRPEF DEL MOD. 730/2011 – PARTE 2
Dopo aver trattato, nella nostra precedente circolare, le principali detrazioni dall’imposta lorda Irpef consentite dal Mod. 730/2011, relativamente alle spese sostenute dal contribuente nell’interesse proprio e dei propri familiari, con la presente circolare, riepiloghiamo le principali detrazioni relative alle spese sostenute con riferimento alla casa.LA CEDOLARE SECCA ALLA LUCE DEI ULTIMI CHIARIMENTI
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 7 aprile 2011, ha chiarito le modalità di applicazione del regime della cedolare secca sulle unità immobiliari locate ad uso abitativo. In una dettagliata tabella forniamo le principali indicazioni contenute nel provvedimento.LO SPESOMETRO SLITTA AL 1° LUGLIO 2011
Con il Provvedimento del 14 aprile 2011, firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, slitta al 1° luglio 2011, l’obbligo di acquisire i dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva effettuate nei confronti dei consumatori finali. I commercianti, dunque, non dovranno più comunicare al Fisco, dal 1° maggio 2011, i dati relativi agli acquisti di beni e servizi superiori alla soglia dei 3.600 euro, Iva inclusa, per i quali non è prevista l’emissione di fattura. Con l’ausilio di una tabella vediamo in dettagli l’adempimento.APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
I TERMINI DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO E BILANCIO XBRL
In questa rubrica presentiamo un approfondimento sulla procedura di approvazione del bilancio e si accenna all’obbligo di deposito degli schemi di bilancio in formato XBRL, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LE NOVITÀ DEL MODELLO UNICO PF 2011 (PARTE 1 DI 2)
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle novità del Modello Unico PF 2011.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’AgenziaLE RISOLUZIONI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’AgenziaI COMUNICATI STAMPA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaLO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 18.04.2011 AL 02.05.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 13 dell’8 Aprile 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
? LE PRINCIPALI DETRAZIONI IRPEF DEL MOD. 730/2011 – PARTE 1
In una dettagliata scheda si riassumono le principali detrazioni d’imposta Irpef consentite dal Mod. 730/2011. Una sintesi pratica per non sbagliare.? IL “REVERSE CHARGE” PER TELEFONI CELLULARI E DISPOSITIVI A CIRCUITO INTEGRATO: NUOVI CHIARIMENTI DALL’AGENZIA
Sono escluse dal meccanismo del “reverse charge” le cessioni di cellulari e dispositivi a circuito integrato, se effettuate dai commercianti al minuto o se la cessione del cellulare è accessoria alla fornitura del traffico telefonico. Prendiamo spunto da questi ultimi chiarimenti arrivati dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 36/E del 31.03.2011, per fornire una sintesi sulle nuove regole da seguire per le cessioni di telefoni cellulari e microprocessori, in vigore dal 1° aprile 2011.? LA MEDIAZIONE PER LA CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI
Il 20 marzo 2011 è entrata in vigore la mediazione obbligatoria, finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, così come disposta dall’art. 5, comma 1 del D. Lgs. 28/2010. Il tentativo di raggiungere un accordo bonario, per sottrarre la controversia al circuito giudiziario ordinario, diventa “condizione di procedibilità” per alcune materie, come le locazioni, le successioni o i contratti bancari, finanziari e assicurativi. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo il nuovo istituto della mediazione.
APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
? LA NOTA INTEGRATIVA: PARTI CORRELATE, ACCORDI FUORI BILANCIO E COMPENSO DEL REVISORE
In questa rubrica presentiamo un approfondimento sulle informazioni che devono essere fornite nella Nota integrativa, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
? LA NUOVA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative al nuovo sistema di tassazione delle locazioni ad uso abitativo.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
? LE RISOLUZIONI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia? I COMUNICATI STAMPA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia? LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DALL’11.04.2011 AL 25.04.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 12 del 1°Aprile 2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n.11 del 25 Marzo 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA DISCIPLINA SUL LEASING IMMOBILIARE: NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 12/E dell’11.03.2011 illustra le novità fiscali sulla nuova disciplina del leasing immobiliare introdotta dalla Legge di Stabilità 2011. In una dettagliata tabella vediamo tutti i chiarimenti.
IL REGIME “IVA PER CASSA” E LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2011
Il regime dell’“Iva per cassa”, entrato in vigore con il D. M. del 26.03.2009, prevede rilevanti riflessi sulle modalità di compilazione della dichiarazione annuale IVA 2011. Con l’ausilio di una scheda informativa forniamo una sintesi del regime.5 PER MILLE 2011, ISCRIZIONI ON LINE DAL 15 MARZO 2011
Dal 15 marzo 2011 è possibile inviare la domanda per l’iscrizione agli elenchi dei beneficiari del 5 per mille gestiti direttamente dalle Entrate. È disponibile, infatti, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il software che consente agli enti di volontariato e alle associazioni sportive dilettantistiche di compilare in Rete l’istanza di ammissione per il 2011. Una scheda informativa riassume l’adempimento.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LE NOVITÀ DEL MODELLO 730/2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle principali novità del Modello 730/2011.LA TABELLA RIEPILOGATIVA
NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
I COMUNICATI STAMPA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaLO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 28.03.2011 ALL’11.04.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 10 del 18 marzo 2011
LE NUOVE REGOLE PER LE CESSIONI DI CELLULARI E DI DISPOSITIVI A CIRCUITO INTEGRATO DAL 1° APRILE 2011
Dal 1° aprile 2011 partano le nuove regole per le cessioni di telefoni cellulari e microprocessori con l’applicazione del meccanismo del “reverse charge”, che comporta lo spostamento degli obblighi fiscali in capo al cessionario e non al cedente come avviene normalmente. Sono questi gli elementi salienti della Circolare n. 59/E del 23.12.2010, dalla quale prendiamo spunto per fornire una sintesi sulle nuove regole da seguire.ENTRO IL 31.03.2011 L’INVIO DEL MODELLO EAS
Con il Decreto Milleproroghe 2011 è stato prorogato al 31.03.2011 il termine per presentare il Modello EAS da parte degli enti non commerciali di tipo associativo e delle società sportive dilettantistiche. Una scheda informativa riassume la disciplina in esame, anche alla luce delle delucidazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 6/E del 24.02.2011.LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI CON RUOLI SCADUTI: NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Con la Circolare n. 13/E dell’11.03.2011, l’Agenzia delle Entrate illustra in dettaglio le novità introdotte dal D.L. n. 78/2010 in tema di divieto di compensazione in presenza di debiti erariali iscritti a ruolo per importi superiori a € 1.500. In una dettagliata tabella vediamo tutti i chiarimenti.
IL QUADRO VR DEL MODELLO IVA 2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla compilazione del Quadro VR del Modello Iva 2011.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 21.03.2011 AL 04.04.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 9 dell’11 Marzo 2011
DETRAZIONE 55% E LAVORI A CAVALLO D’ANNO: ENTRO IL 31.03.2011 L’INVIO DELL’APPOSITA COMUNICAZIONE
Entro il 31 marzo 2011 i soggetti che intendono beneficiare della detrazione del 55% per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica iniziati nel 2010, ma terminati nel 2011 devono spedire telematicamente all’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione. In una dettagliata tabella si illustra l’adempimento.ENTRO IL 31.03.2011 L’INVIO DELL’ISTANZA DI RIMBORSO IVA UE RELATIVE AL 2009
Con il Provvedimento dell’11 novembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha disposto lo slittamento “in via eccezionale” al 31 marzo 2011 del termine di invio delle istanze di rimborso IVA UE relative al periodo d’imposta 2009, per i soggetti passivi stabiliti in Italia e stabiliti in altro Stato UE. Vediamo tutti i dettagli dell’adempimento in una tabella riassuntiva.IL FLUSSO TELEMATICO DATI MODELLO 730-4, ULTIMA CHIAMATA ENTRO IL 31.03.2011
Entro il prossimo 31 marzo i sostituti d’imposta devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, con apposito modello approvato con Provvedimento Direttoriale del 25 febbraio 2011, l’utenza telematica o il nome dell’intermediario presso cui intendono ricevere i dati contabili dei modelli 730-4 dei loro dipendenti. Una scheda informativa riassume tale adempimento.LE SPESE DI MANUTENZIONE SU BENI PROPRI E DI TERZI
In questa nuova rubrica presentiamo un approfondimento sulle spese di manutenzione su beni propri e di terzi, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.IL QUADRO VH DEL MODELLO IVA 2011
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla compilazione del Quadro VH del modello Iva 2011.
NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.03.2011 AL 28.03.2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito