• Circolare n. 19 del 20 Maggio 2011

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    INDICAZIONE DELLE RITENUTE DEL 10% IN UNICO 2011
    A partire dal 1° luglio 2010, le banche e le poste sono tenute ad applicare una ritenuta del 10% sui pagamenti effettuati con bonifico per gli interventi di risparmio energetico e di recupero per il patrimonio edilizio. Tali ritenute dovranno essere riportate in Unico 2011, sottratte dall’imposta e poi l’eventuale eccedenza potrà essere utilizzata in compensazione. Una scheda informativa riassume tale disciplina.

    PROROGA PER I VERSAMENTI DELLE IMPOSTE E PER LA PRESENTAZIONE DEL MOD. 730/2011
    Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12.05.2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14.05.2011, ha prorogato i termini per presentare i Mod. 730/2011 e per i versamenti di Unico 2011. In una dettagliata scheda si propone il calendario aggiornato degli adempimenti.

    DECRETO SVILUPPO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
    Pubblicato il 13.05.2011 in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 70/2011 che contiene disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia, per questo chiamato Decreto Sviluppo. Con una scheda informativa si fornisce un riepilogo delle principali novità contenute nel testo normativo.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
    PRINCIPALI CHIARIMENTI SULL’IRPEF DELLA CIRCOLARE N. 20/E
    Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative ai principali chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 20/E del 13.05.2011.
    TABELLA RIEPILOGATIVA

    NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia

    LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 23.05.2011 AL 06.06.2011

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 18 del 13 Maggio 2011

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL C.D. “DECRETO SVILUPPO” 2011 (IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE)
    Il 5 maggio 2011 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il c.d. “Decreto Sviluppo”. Il documento si compone di dieci articoli e si muove su tre direttrici: le semplificazioni, le opere pubbliche e il sostegno alle imprese che investono in ricerca, assunzioni al Sud e turismo. In una dettagliata scheda si riassumono le principali novità.

    GLI INTERESSI PASSIVI SU MUTUI IPOTECARI PER L’ACQUISTO DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE
    Le persone fisiche, all’interno delle dichiarazione dei redditi, possono detrarre il 19% degli interessi passivi corrisposti in relazione ai mutui contratti per l’acquisto dell’unità immobiliare che costituisce l’abitazione principale. Una scheda informativa riassume la detrazione.

    LA PARZIALE DEDUCIBILITÀ DELL’IRAP E UNICO 2011
    Il D.L. 185/2008 ha previsto la deducibilità del 10% dell’IRAP dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo. Vediamo insieme gli aspetti fiscali di tale disciplina.

    APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
    FINANZIAMENTO DEI SOCI
    In questa rubrica presentiamo un approfondimento sulle implicazioni civilistiche e fiscali derivanti dai finanziamenti dei soci, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
    “TREMONTI – TER” E RIFLESSI IN UNICO 2011
    Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative all’agevolazione “Tremonti – ter” e alle modalità di compilazione del Modello UNICO 2011.

    NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
    LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 16.05.2011 AL 31.05.2011

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 17 del 6 Maggio 2011

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    I TERMINI DI VERSAMENTO DELLE IMPOSTE DERIVANTI DA UNICO 2011
    In questa sede, con l’ausilio di due tabelle, riepilogheremo i termini di versamento delle imposte derivanti da Unico 2011 e quelli di versamento del saldo Iva 2010, a seconda che il contribuente presenti la dichiarazione Iva annuale in via autonoma o in via unificata.

    EQUITALIA DETTA LE NUOVE REGOLE PER SALDARE I DEBITI CON IL FISCO
    Il Decreto Milleproroghe 2011 ha previsto che i contribuenti, non in regola con le scadenze dei pagamenti, possono allungare fino a 6 anni il periodo di dilazione dei debiti fiscali e contributivi, a patto che dimostrino di avere avuto un peggioramento della loro situazione economica. Con il Comunicato del 18 aprile 2011, Equitalia spiega le condizioni per accedere al beneficio e, contestualmente, lancia una direttiva interna con le istruzioni per le proprie partecipate.

    LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL MODELLO IRAP 2011
    Con il Provvedimento del 31.01.2011, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IRAP 2011, che i soggetti esercenti un’attività autonomamente organizzata diretta alla produzione o allo scambio di beni o alla prestazione di servizi, sono tenuti a presentare all’Agenzia delle Entrate. Una scheda informativa riassume le principali novità del modello.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
    IL MODELLO UNICO MINI 2011
    Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative al Modello UNICO MINI 2011.

    NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
    LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 09.05.2011 AL 23.05.2011

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 16 del 29 Aprile 2011

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    I TERMINI DI PRESENTAZIONE DI UNICO 2011
    In questa sede, con l’ausilio di due tabelle, riepilogheremo i termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi Unico 2011 e i casi di omessa o tardiva presentazione delle dichiarazioni con le relative sanzioni da versare.

    LA COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA ALLA LUCE DEI RECENTI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA
    Con la Circolare n. 16/E del 19 aprile 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti sotto forma di risposte e quesiti in merito alle limitazioni previste in materia di compensazione del credito Iva annuale o trimestrale. Con l’ausilio di una scheda informativa forniamo una sintesi delle principali delucidazioni.

    5 PER MILLE 2011, ISCRIZIONE TELEMATICA AGLI ELENCHI DEI POSSIBILI BENEFICIARI ENTRO IL 07.05.2011
    Anche per il 2011, gli enti interessati a ricevere il 5 per mille, devono iscriversi negli elenchi dei possibili beneficiari. L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 9/E del 3 marzo 2011 ha previsto le categorie dei soggetti ammessi al riparto, la tempistica e le modalità di iscrizione.
    Una scheda informativa riassume l’adempimento.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
    I CONTRIBUENTI MINIMI E LE NOVITÀ DEL QUADRO CM DI UNICO PF 2011
    Nel Mod. Unico PF 2011 è presente il quadro CM che contiene alcune modifiche rispetto allo scorso anno, resesi necessarie per l’applicazione di nuove disposizioni intervenute nell’ultimo anno. Vediamoli insieme con l’ausilio di qualche quesito.

    NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA 
    LE RISOLUZIONI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia

    I COMUNICATI STAMPA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia

    LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 02.05.2011 AL 16.05.2011

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 15 del 22 Aprile 2011

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LA REGOLARIZZAZIONE DELLE “CASE FANTASMA” ENTRO IL 30.04.2011
    I soggetti titolari di immobili non iscritti in Catasto e individuati dall’Agenzia del Territorio nei Comuni compresi negli elenchi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2009, avranno tempo fino al 30 aprile 2011 per regolarizzare la propria posizione. Entro la stessa data dovranno provvedere alla regolarizzazione anche i titolari di immobili che, pur dichiarati in Catasto, abbiano subìto variazioni di consistenza o di destinazione non denunciate. La legge di conversione n. 10/2011 ha così posticipato quanto previsto originariamente dal Decreto Milleproroghe 2011, che fissava come data ultima il 30.03.2011.

    GLI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI SOSTENUTI PER I FAMILIARI
    Il contribuente può detrarre dall’imposta lorda o dedurre dal reddito complessivo alcune spese sostenute nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico o non a carico. In una dettagliata tabella riepiloghiamo i principali oneri deducili e detraibili sostenuti per i familiari.

    I LIMITI DEL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA E DEL BILANCIO CONSOLIDATO
    I nuovi limiti per la redazione del bilancio abbreviato e del bilancio consolidato, previsti dal D.lgs. n.173/2008, si applicano anche ai esercizi chiusi al 31.12.2010. Con l’ausilio di una tabella si riepilogano tali limiti.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
    LE NOVITÀ DEL MODELLO UNICO PF 2011 (PARTE 2 DI 2)
    Si espone la seconda parte dei contenuti relativi alle novità del Mod. Unico PF 2011 già trattate nella precedente circolare settimanale.
    TABELLA RIEPILOGATIVA

    NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
    LE RISOLUZIONI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
    I COMUNICATI STAMPA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
    LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 26.04.2011 AL 09.05.2011

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 14 del 15 Aprile 2011

    INDICE
    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LE PRINCIPALI DETRAZIONI IRPEF DEL MOD. 730/2011 – PARTE 2
    Dopo aver trattato, nella nostra precedente circolare, le principali detrazioni dall’imposta lorda Irpef consentite dal Mod. 730/2011, relativamente alle spese sostenute dal contribuente nell’interesse proprio e dei propri familiari, con la presente circolare, riepiloghiamo le principali detrazioni relative alle spese sostenute con riferimento alla casa.

    LA CEDOLARE SECCA ALLA LUCE DEI ULTIMI CHIARIMENTI
    L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 7 aprile 2011, ha chiarito le modalità di applicazione del regime della cedolare secca sulle unità immobiliari locate ad uso abitativo. In una dettagliata tabella forniamo le principali indicazioni contenute nel provvedimento.

    LO SPESOMETRO SLITTA AL 1° LUGLIO 2011
    Con il Provvedimento del 14 aprile 2011, firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, slitta al 1° luglio 2011, l’obbligo di acquisire i dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva effettuate nei confronti dei consumatori finali. I commercianti, dunque, non dovranno più comunicare al Fisco, dal 1° maggio 2011, i dati relativi agli acquisti di beni e servizi superiori alla soglia dei 3.600 euro, Iva inclusa, per i quali non è prevista l’emissione di fattura. Con l’ausilio di una tabella vediamo in dettagli l’adempimento.

    APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
    I TERMINI DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO E BILANCIO XBRL
    In questa rubrica presentiamo un approfondimento sulla procedura di approvazione del bilancio e si accenna all’obbligo di deposito degli schemi di bilancio in formato XBRL, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
    LE NOVITÀ DEL MODELLO UNICO PF 2011 (PARTE 1 DI 2)
    Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle novità del Modello Unico PF 2011.

    NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia

    LE RISOLUZIONI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia

    I COMUNICATI STAMPA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia

    LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 18.04.2011 AL 02.05.2011

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 13 dell’8 Aprile 2011

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    ? LE PRINCIPALI DETRAZIONI IRPEF DEL MOD. 730/2011 – PARTE 1
    In una dettagliata scheda si riassumono le principali detrazioni d’imposta Irpef consentite dal Mod. 730/2011. Una sintesi pratica per non sbagliare.

    ? IL “REVERSE CHARGE” PER TELEFONI CELLULARI E DISPOSITIVI A CIRCUITO INTEGRATO: NUOVI CHIARIMENTI DALL’AGENZIA
    Sono escluse dal meccanismo del “reverse charge” le cessioni di cellulari e dispositivi a circuito integrato, se effettuate dai commercianti al minuto o se la cessione del cellulare è accessoria alla fornitura del traffico telefonico. Prendiamo spunto da questi ultimi chiarimenti arrivati dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 36/E del 31.03.2011, per fornire una sintesi sulle nuove regole da seguire per le cessioni di telefoni cellulari e microprocessori, in vigore dal 1° aprile 2011.

    ? LA MEDIAZIONE PER LA CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI
    Il 20 marzo 2011 è entrata in vigore la mediazione obbligatoria, finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, così come disposta dall’art. 5, comma 1 del D. Lgs. 28/2010. Il tentativo di raggiungere un accordo bonario, per sottrarre la controversia al circuito giudiziario ordinario, diventa “condizione di procedibilità” per alcune materie, come le locazioni, le successioni o i contratti bancari, finanziari e assicurativi. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo il nuovo istituto della mediazione.
    APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
    ? LA NOTA INTEGRATIVA: PARTI CORRELATE, ACCORDI FUORI BILANCIO E COMPENSO DEL REVISORE
    In questa rubrica presentiamo un approfondimento sulle informazioni che devono essere fornite nella Nota integrativa, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
    ? LA NUOVA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI
    Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative al nuovo sistema di tassazione delle locazioni ad uso abitativo.

    NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
    ? LE RISOLUZIONI DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia

    ? I COMUNICATI STAMPA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE
    Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia

    ? LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DALL’11.04.2011 AL 25.04.2011

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito