-
Circolare n. 31 del 2 Settembre 2011
LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DELLA MANOVRA DI FERRAGOSTO 2011
In un dettagliata scheda si illustrano le principali disposizioni di natura fiscale contenute nel Decreto contenente la c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 13.08.2011.
LA CORREZIONE DEL MODELLO 730/2011 E L’ACCONTO IRPEF 2011
I contribuenti che hanno presentato il Modello 730/2011 e si accorgono di avere commesso degli errori possono, entro il 30 settembre, presentare un modello Unico correttivo nei termini. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.
IL NUOVO ELENCO DELLA ATTIVITÀ AGRICOLE CONNESSE
Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 17 giugno 2011 è stato aggiornato l’elenco delle c.d. “attività agricole connesse”. Vediamo insieme le novità.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
MODELLO UNICO 2011 E TERMINI DI PRESENTAZIONE
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative ai termini di presentazione del Modello Unico 2011.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO TRISETTIMANALE DAL 29.08.2011 AL 19.09.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 30 del 5 Agosto 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
? LA SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI PROCESSUALI PER IL 2011
Dal 1° agosto 2011 è iniziata la sospensione dei termini processuali che terminerà il 15 settembre. In questo intervallo estivo le scadenze processuali si interrompono, con effetti sui termini di presentazione del ricorso, sulla costituzione in giudizio, sul deposito di memorie e documenti ecc. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo i principali termini processuali sospesi e quelli non sospesi.
? IL NUOVO REGIME DEI MINIMI DAL 2012
Prendiamo spunto da questa novità introdotta con la Manovra correttiva 2011 per fornire una sintesi del nuovo regime.
? LA RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI IN UNICO 2011
Con una scheda informativa forniamo una sintesi della disciplina sulla rivalutazione di terreni e partecipazioni, illustrando le modalità di compilazione dei quadri RM e RT nel Mod. Unico 2011.APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
? I COSTI DELLA TELEFONIA MOBILE E FISSA. RICHIAMI DI PRASSI E UNICO SC 2011
In questa rubrica presentiamo un approfondimento sui costi della telefonia, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
? LE SPESE DI MANUTENZIONE: ASPETTI CIVILISTICI E FISCALI
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alle spese di manutenzione sia dal punto di vista civile che dal punto di vista fiscale.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
? LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
? LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
? I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
? LO SCADENZARIO TRISETTIMANALE DALL’08.08.2011 AL 29.08.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 29 del 29 Luglio 2011
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA FISCALE E ASSISTENZIALE 2011
Il 30.06.2011 il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della Legge delega per la Riforma fiscale e assistenziale, che dovrà essere attuata mediante l’emanazione, entro 3 anni, dall’entrata in vigore della predetta Legge, di uno o più decreti legislativi. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo le principali novità.LA PARTITA IVA INATTIVA SI CHIUDE CON L’F24
È possibile chiudere la partita Iva inattiva da oltre 3 anni con una sanzione ridotta di 129 euro da versare entro il 04.10.2011. Si dovrà utilizzare il modello F24, con l’indicazione del codice tributo “8110” e di altri dati sommari, senza la necessità di presentare la dichiarazione di cessazione attività. Prendiamo spunto da questa novità introdotta con la Manovra correttiva 2011 per fornire una sintesi dell’adempimento.LA RITENUTA SUI BONIFICI PER 36% E 55% RIDOTTA AL 4%
La Manovra correttiva 2011 ha ridotto dal 10% al 4% la misura della ritenuta sui bonifici per le agevolazioni del 36% e del 55%. Con una scheda informativa forniamo una sintesi della disciplina.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LE ULTIME NOVITÀ SUL RAVVEDIMENTO OPEROSO
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative all’istituto del ravvedimento operoso alla luce delle recente novità introdotte dapprima con la Sentenza n. 12661 del 09.06.2011, poi con la Risoluzione n. 67/E del 26.06.2011, e infine con il D.L. n. 98 del 06.07.2011.
LA TABELLA RIEPILOGATIVANORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DALL’01.08.2011 AL 15.08.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 28 del 22 Luglio 2011
LA MANOVRA CORRETTIVA 2011 È LEGGE
La legge di conversione della Manovra correttiva 2011 (L. n. 111 del 15 luglio 2011) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 164 del 16 luglio 2011. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo le principali novità fiscali.IL RIMBORSO IVA INFRANNUALE RELATIVO AL 2° TRIMESTRE 2011
Il 22 agosto 2011 scade il termine per la presentazione telematica del modello IVA TR da parte dei contribuenti che, avendone i requisiti, intendono chiedere il rimborso del credito IVA relativo al 2° trimestre 2011 o intendono effettuarne la compensazione. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.LA PROROGA DI FERRAGOSTO 2011
Il DPCM del 12 maggio 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 2011, sposta al 22 agosto tutte le scadenze previste dal 1° al 20 agosto 2011. Vediamo insieme il differimento di tali scadenze.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
IL MOD. 770/2011 PER I REDDITI DI LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E REDDITI DIVERSI
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative al Mod. 770/2011 per i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 25.07.2011 ALL’08.08.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 27 del 15 Luglio 2011
IL DECRETO SVILUPPO 2011 È LEGGE
La legge di conversione del Decreto Sviluppo 2011 (L. n. 106 del 12 luglio 2011) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2011. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo le principali novità.LE DEDUZIONI IRAP PER IL PERSONALE DIPENDENTE
Nel corso degli ultimi anni il Legislatore ha promosso un progressivo alleggerimento del prelievo Irap, attraverso l’aumento delle deduzioni riferite al costo del personale dipendente. In una dettagliata scheda si riassumono tali deduzioni.I PRINCIPALI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA NELLA CIRCOLARE N. 28/E – PARTE 2
In una dettagliata scheda si prosegue l’esame dei chiarimenti forniti con la Circolare n. 28/E del 21.06.2011, con particolare riguardo al monitoraggio fiscale e alla compilazione del quadro RW, al redditometro e all’accertamento sintetico, al reddito d’impresa e agli studi di settore.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
IL MOD.770/2011 E I PROSPETTI SX, ST E SY
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative al Mod. 770/2011 ordinario e semplificato, e alla compilazione dei quadri SX, ST e SY.NORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 18.07.2011 ALL’01.08.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 26 dell’8 Luglio 2011
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 25 dell’1 Luglio 2011
LE DEDUZIONI PER GLI AUTOTRASPORTATORI E L’INDICAZIONE IN UNICO 2011
Con il Comunicato Stampa del 21.06.2011, l’Agenzia delle Entrate ha confermato i benefici destinati agli autotrasportatori nella stessa misura di quelli erogati nel 2010. Con l’ausilio di una scheda informativa vediamo in dettaglio tali agevolazioni.IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ENTRO IL 6 LUGLIO 2011
Con la Circolare n. 84 del 13.06.2011, l’INPS ha chiarito che i contributi dovuti dagli iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito eccedente il minimale e quelli a carico dei liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS, in scadenza al 16.06.2011, sono stati prorogati al 06.07.2011 senza alcuna maggiorazione. In una dettagliata scheda si riassumono le procedure di calcolo e di versamento del saldo 2010 e dell’acconto 2011, nonché le modalità di compilazione dei relativi quadri nel Mod. Unico.LE NOVITÀ DEL MODELLO 770/2011
Sia il Mod. 770/2011 Semplificato che il Mod. 770/2011 Ordinario devono essere presentati per via telematica entro il 20 agosto 2011, seconda la proroga stabilita dal DPCM del 12.05.2011. I modelli sono stati approvati con due distinti Provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate del 17.01.2011. In questa sede, con l’ausilio di una scheda informativa, analizziamo le principali novità di quest’anno.APPROFONDIMENTO DELLA SETTIMANA
LE SPESE DI RAPPRESENTANZA
In questa rubrica presentiamo un approfondimento sulle spese di rappresentanza, a cura del Dott. Commercialista e Revisore legale Francesco Leone.AGGIORNAMENTO CONTINUO : IL SAPERE PER FARE
LO SPESOMETRO E I RECENTI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative allo spesometro alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 24/E del 30.05.2011 e la Circolare n. 28/E del 21.06.2011.
LA TABELLA RIEPILOGATIVANORMATIVA E PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’Agenzia
LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 04.07.2011 AL 18.07.2011Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito