• Dichiarazione Persone Fisiche 2020 – Modulistica

    Pubblichiamo il modello di dichiarazione “REDDITI 2020–PF”, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2020, per il periodo d’imposta 2019, ai fini delle imposte sui redditi, approvato con Provvedimento del 31.01.2020 n. 27759.

    Il modello è costituito da:

    • “Fascicolo 1”, contenente il frontespizio, il prospetto dei familiari a carico ed i quadri RA, RB, RC, CR, RP, LC, RN, RV, DI, RX;
    • “Fascicolo 2”, riservato ai contribuenti non obbligati alla tenuta delle scritture contabili, contenente i quadri RH, RL, RM, RT; il quadro RW, concernente il monitoraggio per gli investimenti all’estero e il calcolo delle relative imposte; il quadro RR, concernente la determinazione dei contributi previdenziali; il quadro AC, relativo alla comunicazione degli amministratori dei condomini; la guida alla compilazione del modello “REDDITI 2020–PF” per i soggetti non residenti;
    • “Fascicolo 3”, riservato ai contribuenti obbligati alla tenuta delle scritture contabili, contenente i quadri RE, RF, RG, LM, RD, RS, RQ, RU, FC, CE, NR, ed infine, il quadro TR;
    • i modelli da utilizzare per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale, che sono approvati con apposito provvedimento. Con il medesimo provvedimento sono indicati i criteri con cui rilasciare l’asseverazione di cui all’articolo 35, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni.

    In Allegato:

    • Fascicolo 1
      Modello Redditi PF – fascicolo 1
      Istruzioni per la compilazione Redditi PF – fascicolo 1

    • Fascicolo 2
      Modello Redditi PF – fascicolo 2
      Istruzioni per la compilazione Redditi PF – fascicolo 2

    • Fascicolo 3
      Modello Redditi PF – fascicolo 3
      Istruzioni per la compilazione Redditi PF – fascicolo 3

    • Allegato 2 – Obbligo di riservatezza

    Scarica la circolare

  • ISA 2020 Indici sintetici di affidabilità – Modelli

    La modulistica ISA per il periodo d’imposta 2019 è stata approvata con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 31.01.2020 n. 27762, con il quale sono stati approvati n. 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli stessi, da utilizzare per il periodo di imposta 2019. Sono approvati, unitamente alle relative istruzioni – costituite da una Parte Generale, comune a tutti i modelli, da parti specifiche per ciascun modello e da parti relative ai quadri A, F, G e H, comuni ai modelli che ne prevedono il richiamo nelle relative istruzioni specifiche – i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale e delle relative evoluzioni, che sono parte integrante della dichiarazione dei redditi da presentare con i modelli Redditi.

    Tali modelli devono essere compilati dai contribuenti ai quali si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale, ovvero da coloro che, ancorché esclusi dall’applicazione degli stessi, sono comunque tenuti alla loro presentazione, che nel periodo d’imposta 2019 hanno esercitato, in via prevalente, una delle attività economiche del settore dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio per le quali risultano approvati, con i decreti ministeriali 28 dicembre 2018 e 24 dicembre 2019, gli indici sintetici di affidabilità fiscale indicati nella Tabella 1 allegata alle Istruzioni Parte Generale in precedenza citate.

    In allegato:

    • Istruzioni – Parte generale
    • Istruzioni Quadro A
    • Istruzioni Quadro F
    • Istruzioni Quadro G
    • Commercio
    • Servizi
    • Professionisti
    • Manifatture
    • Agricoltura

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2020 – Modello e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2020 n. 8938, ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2020 concernenti l’anno 2019, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2020 ai fini Iva.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA base 2020, concernente l’anno d’imposta 2019, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2020 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2020
    • Istruzioni per la compilazione Iva
    • Modello Iva base 2020
    • Istruzioni per la compilazione Iva base

    Scarica la circolare

  • 730/2020 – Modello EDITABILE e istruzioni

    L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2020 ha approvato i modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché la bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2020 da parte dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale.

    Le istruzioni sono state aggiornate il 21 aprile 2020, in allegato le motivazioni dell'aggiornamento.

    In allegato:

    • Modello 730/2020 EDITABILE
    • Istruzioni per la compilazione
    • Allegato 1 – Bolla per la consegna dei modelli 730 e/o dei modelli 730-1
    • Allegato 2 – Busta per la consegna del modello 730-1
    • Allegato 3 – Obbligo di riservatezza
    • Scheda per le scelte della destinazione dell’ 8, 5 e 2 per mille dell’Irpef
    • Tabella partiti politici
    • Tabella addizionali comunali all'IRPEF saldo 2019 e acconto 2020 (versione definitiva del 27 aprile 2020)

    Con provvedimento del 14 febbraio 2020 sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2020 nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo nonché nella scheda riguardante le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF. Approvate le istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti previsti per l’assistenza fiscale da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e dei professionisti abilitati:

    • Allegato A – Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello 730/2020
    • Allegato A – Specifiche tecniche trasmissione 730 in formato compresso
    • Allegato B – Specifiche tecniche scelte dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef (Scelte 2020)
    • Allegato B – Specifiche tecniche scelte dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef (Scelte 2020) in formato compresso
    • Allegato C – Circolare per la liquidazione e il controllo del modello 730/2020

    Scarica la circolare

  • ISA 2019 Indici sintetici di affidabilità – Modelli

    La modulistica ISA per il periodo di imposta 2018 e istruzioni approvata con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 30 gennaio 2019 e successivamente modificata con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 15 febbraio 2019, del 10 maggio 2019 e del 4 giugno 2019.

    In allegato:

    • Istruzioni – Parte generale – Versione V02 aggiornata il 10 maggio 2019
    • Istruzioni Quadro A
    • Istruzioni Quadro F – Versione V02 aggiornata il 4 giugno 2019
    • Istruzioni Quadro G – Versione V03 aggiornata il 4 giugno 2019
    • Commercio
    • Servizi
    • Professionisti
    • Manifatture
    • Agricoltura

     

    Scarica la circolare