-
Dichiarazione Società di Persone 2017 – Modulistica
Aggiornato a seguito delle modifiche apportate con provvedimento dell'11 maggio 2017.
Approvato con Provvedimento del 31.01.2017 il modello di dichiarazione “Redditi 2017–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2017 ai fini delle imposte sui redditi, nonchè i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2016.
In Allegato:
- Modello SP 2017
- Modello SP 2017 – Istruzioni per la compilazione
- Parametri professioni 2017
- Parametri impresa 2017
-
Dichiarazione Enti non Commerciali 2017 – Modulistica
Aggiornato con Provvedimento dell’11 maggio 2017.
Modello di dichiarazione "Redditi 2017–ENC" e relative istruzioni, che gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell'anno 2017 ai fini delle imposte sui redditi, approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d'imposta 2016.In Allegato:
- Modello Unico ENC 2017
- Modello Unico ENC 2017 – Istruzioni per la compilazione
- Parametri professioni 2017
-
Irap 2017 – Modello e Istruzioni
Aggiornato a seguito delle modifiche apportate con Provvedimento dell'11 maggio 2017 n. 90915.
Approvato con Provvedimento del 31 gennaio 2017 il modello di dichiarazione "Irap 2017" con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l'anno 2016.
In allegato:
- Modello Irap 2017
- Istruzioni per la compilazione
- Allegato A – Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello IRAP 2017
- Allegato A – Specifiche tecniche fornitura modello IRAP 2017 alle Regioni
-
Consolidato nazionale e mondiale 2017 – Modulistica
Aggiornato con Provvedimento dell'11 maggio 2017.
Approvato il modello “Consolidato nazionale e mondiale 2017”, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2017 ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti.
-
Modello 770/2017 – Modello unificato e istruzioni
Aggiornato a seguito delle modifiche effettuate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 2 maggio 2017.
Approvato con Provvedimento del 16 gennaio 2017 n. 10047, il modello 770/2017 in versione unificata, relativo all’anno 2016, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative, che unifica i precedenti modelli 770 Semplificato e 770 Ordinario, da utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale od operazioni di natura finanziaria ed i versamenti effettuati dai sostituti d’imposta.
-
Dichiarazione Persone Fisiche 2017 – Modulistica
Aggiornato con il Provvedimento dell'11 aprile 2017 n. 72741.
Approvato con Provvedimento del 31.01.2017 il modello di dichiarazione “REDDITI 2017–PF”, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2017, per il periodo d’imposta 2016, ai fini delle imposte sui redditi, nonchè dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2016 e della scheda da utilizzare ai fini delle scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF.
Redditi Persone Fisiche è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche.
Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 2 ottobre 2017 (il 30 settembre 2017 cade di sabato).
Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno 2017.In Allegato:
-
Fascicolo 1
– Modello Redditi Persone fisiche
– Istruzioni per la compilazione
– Elenco degli aggiornamenti delle istruzioni (2 febbraio 2017) -
Fascicolo 2
– Modello Pf Fascicolo 2
– Istruzioni per la compilazione -
Fascicolo 3
– Modello Pf Fascicolo 3
– Istruzioni per la compilazione -
Parametri
– Parametri Professioni
– Parametri Impresa -
Obbligo di riservatezza
-
-
Certificazione Unica 2017 – Modello e istruzioni
I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica 2017 (CU), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati sia i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
La Certificazione Unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello "sintetico" entro il 31 marzo mentre la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello "ordinario" deve essere effettuata entro il 7 marzo, in via telematica.
In Allegato:
- Modello ordinario – Certificazione Unica
- Modello sintetico (modificato con Provvedimento del 9 febbraio 2017)
- Istruzioni per la compilazione (modificate con Provvedimento del 9 febbraio 2017)