• Studi di Settore 2017 – Modelli e istruzioni

    La modulistica degli studi di settore per il periodo di imposta 2016 è stata approvata con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 31/01/2017.

    In Allegato:

    • Istruzioni parte generale, unica per tutti gli studi, per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore
    • Quadro A – personale addetto all'attività
    • Quadro F – elementi contabili
    • Quadro G – elementi contabili
    • Quadro X – altre informazioni rilevanti ai fini degli studi di settore
    • Quadro V – ulteriori dati specifici
    • Quadro T – congiuntura economica 

    Modelli:

    • Servizi
    • Manifatture
    • Commercio
    • Professionisti

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione di successione – Modello 4

    Modello per la dichiarazione di successione cartaceo – Modello 4 da presentare all'Agenzia delle Entrate.
    Il presente Modulo 4 “Dichiarazione di successione” sostituisce quello finora usato per uniformarne la veste grafica alle altre dichiarazioni fiscali.

    Con Provvedimento del 27 dicembre 2017 n. 0231243 è stato approvato il nuovo Modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, con relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica. Il nuovo modello sostituisce questo approvato con Decreto Ministeriale del 10 gennaio 1992 ed è utilizzato a partire dal 23 gennaio 2017 con riferimento alle successioni aperte a decorrere dal 3 ottobre 2006.

    Dal 23 gennaio 2017 al 31 dicembre 2017 sarà possibile presentare la dichiarazione di successione anche utilizzando il vecchio Modulo 4 “Dichiarazione di successione” approvato con Decreto Ministeriale del 10 gennaio 1992.

    Attenzione: si dovrà continuare a utilizzare il modello 4 per le successioni aperte prima del 3 ottobre 2006 o per apportare modifiche o sostituire dichiarazioni già presentate con questo modello.

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione IVA 2017 – Modello e istruzioni

    Approvati, con Provvedimento del 16 gennaio 2017, i modelli di dichiarazione IVA/2017 concernenti l’anno 2016, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2017 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.
    Il modello di dichiarazione annuale IVA BASE/2017, concernente l’anno d’imposta 2016, è una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale IVA/2017 e può essere utilizzato, in alternativa al predetto modello.

    In Allegato:

    • Modello Iva 2017 e istruzioni
    • Modello Iva Base 2017 e istruzioni

    Scarica la circolare

  • Modello Iva 26 di adesione e variazione Iva di gruppo

    Il modello di “Dichiarazione di adesione al regime previsto per le società controllanti e controllate e Comunicazione delle variazioni” (Iva 26) non può più essere utilizzato dagli enti o società controllanti che intendono avvalersi, per un determinato anno solare, della particolare procedura di compensazione dell’Iva relativamente a una o più società considerate «controllate».

    Infatti, dal 2017 l’esercizio dell’opzione è comunicato dalla controllante con la dichiarazione ai fini dell'imposta sul valore aggiunto presentata nell'anno solare a decorrere dal quale intende esercitare l'opzione.

    Il modello Iva 26 può ancora essere utilizzato per comunicare l’esercizio dell’opzione esclusivamente nell’ipotesi in cui non sia possibile utilizzare la dichiarazione annuale Iva relativa all'anno solare precedente a quello a decorrere dal quale si intende esercitare l'opzione, in questo caso deve essere presentato entro il 30 aprile.

    Il modello va utilizzato anche per comunicare le variazioni intervenute nel corso dell’anno e relative ai dati indicati in occasione della presentazione della dichiarazione di adesione (articolo 3, comma 3, del Dm 13/12/1979), e deve essere presentata entro il termine di 30 giorni dalla data in cui si è verificata la variazione.

    ll modello deve essere trasmesso esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite gli intermediari abilitati al servizio Entratel.

    Scarica la circolare

  • Modello 770/2016 Ordinario e istruzioni

    Approvato con Provvedimento del 15 gennaio 2016, il modello 770/2016 Ordinario, relativo all’anno 2015, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative.
    Modello e istruzioni aggiornate a seguito del Provvedimento di modifica del 4 maggio 2016.

    Scarica la circolare

  • Modello 770/2016 Semplificato e istruzioni

    Approvato, con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2016, il modello 770/2016 Semplificato, relativo all’anno 2015, con le istruzioni per la compilazione, concernente i versamenti, i crediti e le compensazioni effettuati.
    Modello e istruzioni aggiornati a seguito del Provvedimento di modifica del 4 maggio 2016.

    Scarica la circolare

  • Unico Persone Fisiche 2016 – Modello e istruzioni

    Modello e istruzioni aggiornate a seguito del Provvedimento del 31.03.2016.

    Approvato con Provvedimento del 29.01.2016 il modello di dichiarazione “Unico 2016–PF”, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2016, per il periodo d’imposta 2015, ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Approvazione dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015 nonché della scheda da utilizzare ai fini delle scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF.

    In Allegato:

    • Modello Unico PF 2016 – Fascicolo 1
    • Modello Unico PF 2016 Fascicolo 1 – Istruzioni per la compilazione
    • Modello Unico PF 2016 – Fascicolo 2
    • Modello Unico PF 2016 Fascicolo 2 – Istruzioni per la compilazione
    • Modello Unico PF 2016 – Fascicolo 3
    • Modello Unico PF 2016 Fascicolo 3 – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri Impresa – Modello
    • Parametri Professioni – Modello
    • Allegato 1 – Caratteristiche tecniche per la stampa dei modelli
    • Obbligo di riservatezza

    Scarica la circolare