• Certificazione Unica 2016 – Modello e istruzioni

    Approvato, con Provvedimento del 15 gennaio 2016, il Modello di Certificazione Unica “CU 2016”, relativa all’anno 2015, unitamente alle istruzioni di compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni. Individuazione delle modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche e approvazione delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica.

    In Allegato:

    • Modello CU ordinario
    • Modello CU sintetico
    • Istruzioni CU
    • Aggiornamento delle istruzioni per la compilazione della Certificazione unica 2016 – pdf – Aggiornate al 4 febbraio 2016

    Scarica la circolare

  • Unico Enti non Commerciali 2016 – Modello e Istruzioni

    Modello di dichiarazione Unico ENC 2016 e relative istruzioni approvati con Provvedimento del 29.01.2016, che gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2016 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015

    In Allegato:

    • Modello Unico ENC 2016
    • Modello Unico ENC 2016 – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri professioni 2016

    Scarica la circolare

  • Unico Società di Persone 2016 – Modello e Istruzioni

    Approvato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 29.01.2016 il modello di dichiarazione “Unico 2016–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2016 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015

    In Allegato:

    • Modello Unico SP 2016
    • Modello Unico SP 2016 – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri professioni 2016
    • Parametri impresa 2016

    Scarica la circolare

  • Consolidato nazionale e mondiale 2016 – Modello

    Approvato con Provvedimento del 29.01.2016 il modello “Consolidato nazionale e mondiale 2016”, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2016 ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti.

    Scarica la circolare

  • Unico Società di Capitali 2016 – Modello e Istruzioni

    Approvato con Provvedimento del 29.01.2016 il modello di dichiarazione “Unico 2016–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2016 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015.

    In Allegato:

    • Modello Unico SC 2016
    • Modello Unico SC 2016 – Istruzioni per la compilazione
    • Istruzioni generali per le società e gli enti
    • Parametri impresa 2016

    Scarica la circolare

  • Studi di Settore 2016 – Modelli dichiarativi

    Approvati con Provvedimento del 29 gennaio 2016 i 204 nuovi modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore periodo d'imposta 2015.

    In Allegato:

    • Istruzioni parte generale, unica per tutti gli studi, per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore
    • Quadri A – personale addetto all'attività
    • Quadri F – elementi contabili
    • Quadro G – elementi contabili
    • Quadri X – altre informazioni rilevanti ai fini degli studi di settore
    • Quadro V – ulteriori dati specifici
    • Quadri T – Congiuntura economica

    Nel dettaglio, i modelli riguardano 51 studi per il settore delle manifatture; 60 studi per il settore dei servizi; 24 studi per i professionisti; 69 studi per il settore del commercio:

    • Servizi
    • Commercio
    • Manifatture
    • Professionisti

    Scarica la circolare