• Modello 770/2012 Ordinario

    Approvato il Modello di Dichiarazione 770/2012 Ordinario con relative istruzioni.
    Il Mod. 770/ORDINARIO deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, dagli intermediari e dagli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, tenuti, sulla base di specifiche disposizioni normative, a comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale erogati nell’anno 2011 od operazioni di natura finanziaria effettuate nello stesso periodo, nonché i dati riassuntivi relativi alle indennità di esproprio e quelli concernenti i versamenti effettuati, le compensazioni operate ed i crediti d’imposta utilizzati.

    Modello e istruzioni aggiornati a seguito delle modifiche apportate con Provvedimento del 18/05/2012.

    La trasmissione telematica deve essere effettuata entro il 31 luglio 2012 presentando il modello 770/2012 ORDINARIO.

    Scarica la circolare

  • Modello 770/2012 Semplificato

    Con provvedimento del 16/01/2012 è stato approvato il modello 770/2012 Semplificato, relativo all’anno 2011, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d’imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell’assistenza fiscale prestata, dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.

    Le istruzioni sono aggiornate a seguito delle modifiche apportate con Provvedimento del 18/05/2012.

    l Mod. 770/SEMPLIFICATO deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni
    dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2011 nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Detto modello contiene i dati relativi alle certificazioni rilasciate ai soggetti cui sono stati corrisposti in tale anno redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, indennità di fine rapporto, prestazioni in forma di capitale erogate da fondi pensione, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i dati contributivi, previdenziali ed
    assicurativi e quelli relativi all’assistenza fiscale prestata nell’anno 2011 per il periodo d’imposta precedente. La trasmissione telematica deve essere effettuata entro il 31 luglio 2012 presentando il modello 770/2012 SEMPLIFICATO.

     

    Scarica la circolare

  • 730/2012 – Modello e istruzioni

    Approvati con provvedimento del 16 gennaio 2012 i Modelli 730, 730-1, 730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il C.A.F. e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2012 da parte dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale.

    Le istruzioni sono aggiornate a seguito delle modifiche apportate con Provvedimento del 18/05/2012.

    In Allegato:

    • Modelli 730, 730-1, 730-2, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo
    • Bolla per la consegna dei modelli
    • Busta per la consegna dei modelli

    Istruzioni aggiornate al 13/03/2012:

    • In particolare, a pag. 49, le istruzioni relative al codice ‘2’ da indicare nella colonna 3 dei righi da E61 a E63 sono sostituite dalle seguenti: “ ‘2’ nel caso in cui le spese sostenute in anni precedenti al 2011 riguardino un immobile ereditato, acquistato o ricevuto in donazione nell’anno 2009, 2010 o 2011”.
    • Inoltre, nell’ultima pagina delle istruzioni, nella colonna relativa alla scadenza prevista per la presentazione al proprio sostituto d’imposta della dichiarazione Mod. 730 e della busta contenente il Mod. 730-1 per la scelta della destinazione dell’otto e cinque per mille dell’Irpef, le parole “Entro il 2 maggio 2012” sono sostituite dalle seguenti: “Entro il 30 aprile 2012”.

    Scarica la circolare

  • Unico Società di Capitali 2012 – Modello e Istruzioni

    Approvato con Provvedimento del 31/01/2012 il modello di dichiarazione “Unico 2012–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2012 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto.

    Approvato altresì la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica da utilizzare per il periodo d’imposta 2011.

    Scarica la circolare

  • Unico Società di Persone 2012 – Modello e Istruzioni

    Con provvedimento del 31/01/2012 è stato approvato il modello di dichiarazione “Unico 2012–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2012 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto.
    Approvato altresì il modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica da utilizzare per il periodo d’imposta 2011.

    Scarica la circolare

  • Parametri Impresa e Professioni 2012 – Modello e istruz

    Modello Parametri Impresa 2012 e istruzioni per la compilazione
    Modello Parametri Professioni 2012 e istruzioni per la compilazione

    I parametri sono degli strumenti presuntivi che misurano i ricavi, i compensi e il volume d’affari dei contribuenti che esercitano attività di impresa oppure arti e professioni (Dpcm del 29 gennaio 1996). In particolare, i parametri si applicano ai soggetti per i quali non sono ancora stati approvati gli studi di settore o per i quali gli studi, pur approvati, non sono applicabili.

    Scarica la circolare

  • Unico Persone Fisiche 2012 – Modello e istruzioni

    Modello e Istruzioni della Dichiarazione Unico Persone Fisiche 2012.
    Fascicolo 1 e Fascicolo 2 sono in versione EDITABILE.

    Le istruzioni sono aggiornate a seguito del Provvedimento di modifica del 18 maggio 2012.

    In Allegato:

    • Fascicolo 1 – Modello e Istruzioni
    • Fascicolo 2 – Modello e Istruzioni
    • Fascicolo 3 – Modello e Istruzioni
    • Indicatori di normalità economica 2012 – Unico Persone Fisiche

    Scarica la circolare