• Circolare n. 11 del 14 Marzo 2008

    CESSIONI IMMOBILIARI: RESPONSABILITÀ SOLIDALE DELL’ACQUIRENTE CON IL VENDITORE PER IL VERSAMENTO DELL’IVA
    La Finanziaria ha esteso ulteriormente la responsabilità all’acquirente per l’imposta sulle compravendite immobiliari.

    LE SPESE DI RICERCA E SVILUPPO: TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE
    Con l’intervento della Finanziaria cambia, dal periodo di imposta 2008, l’impostazione da seguire per il trattamento fiscale di queste spese. Una rassegna della disciplina esistente in materia.

    ELENCHI CLIENTI E FORNITORI: LE REGOLE DA SEGUIRE PER IL 2007
    Entro il 29 Aprile prossimo dovranno essere trasmessi gli elenchi per il 2007: alcune agevolazioni valide per il primo invio valgono anche per quest’anno. Aumentano i soggetti obbligati all’adempimento.

    IL MODELLO 770/2008 SEMPLIFICATO: NOVITÀ PER IL 2007
    Le principali novità nel modello di quest’anno. Ricordiamo che il decreto “milleproroghe” ha posticipato la scadenza per la trasmissione telematica al 31 Maggio prossimo.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 10 del 7 Marzo 2008

    BILANCIO 2008: TRATTAMENTO FISCALE DELL’INDENNITÀ DI MERITO E DI CLIENTELA
    Secondo l’Agenzia delle Entrate l’accantonamento stanziato nel bilancio è fiscalmente indeducibile dato che l’effettiva quantificazione dell’onere potrà essere nota soltanto al momento dell’effettivo esborso.

    DICHIARAZIONE DEI REDDITI: ULTERIORI MODIFICHE AI MODELLI UNICO 2008
    L’Agenzia delle Entrate ha modificato nuovamente i modelli da utilizzare quest’anno per tener conto della revisione della disciplina sulle società non operative.

    BILANCIO 2008: AMMORTAMENTI E RETTIFICHE EXTRACONTABILI E ABBANDONO DEL QUADRO EC
    In alternativa al naturale riassorbimento delle eccedenze extracontabili è possibile abbandonare il quadro EC immediatamente, previo pagamento di una imposta sostitutiva.

    RIMBORSI IVA: QUANDO È POSSIBILE LA RESTITUZIONE PRIORITARIA

    In alcuni casi (tassativi) la legge consente la restituzione dell’eccedenza a credito entro un breve lasso di tempo dalla richiesta.

    DICHIARAZIONI 2008: LE SCADENZE DEL 730/2008

    Un riepilogo delle scadenze per i vari soggetti coinvolti nella redazione e trasmissione del modello reddituale semplificato.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 9 del 29 Febbraio 2008

    SCADENZE DI MARZO: LA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA SUI LIBRI SOCIALI
    Entro il prossimo 17 Marzo dovrà essere versata la tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali: i soggetti obbligati e le modalità da seguire per questo adempimento.

    DECRETO MILLEPROROGHE: LA RATEIZZAZIONE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
    Il decreto convertito definitivamente in legge introduce importanti novità in materia di rateizzazione degli importi iscritti a ruolo per i contribuenti che si trovano in una situazione di obiettiva difficoltà.

    LA RETTIFICA DELLA DETRAZIONE PER I CONTRIBUENTI MINIMI
    Le modalità di determinazione dell’Iva da versare a titolo di rettifica della detrazione, obbligatoria per i contribuenti che transitano nel nuovo regime dei contribuenti minimi introdotto dalla Finanziaria 2008.

    DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2008: IL QUADRO VJ
    Le fattispecie interessate da questo quadro della dichiarazione annuale e le modalità da seguire nella compilazione.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 8 del 22 Febbraio 2008

    SOCIETÀ NON OPERATIVE: L’ESTENSIONE DEI CASI DI ESCLUSIONE
    Un recente Provvedimento delle Entrate ha definito nuovi casi di disapplicazione della normativa in materia di società di comodo.

    LEGGE COMUNITARIA 2007: LE NOVITA’ IN TEMA DI BILANCIO D’ESERCIZIO
    Il Parlamento ha definitivamente licenziato il provvedimento che annualmente si occupa di recepire le direttive comunitarie per le quali il nostro Paese è ancora “in ritardo”. Alcune di queste si occupano di bilancio, con riguardo sia alla forma che ai criteri di formazione del documento di sintesi.

    TELEFISCO 2008: L’AGENZIA DELLE ENTRATE RIASSUME IN UNA CIRCOLARE LE RISPOSTE ALLE DOMANDE SULL’ULTIMA FINANZIARIA

    L’Agenzia delle Entrate riepiloga la propria posizione su alcuni punti critici riguardanti la Manovra finanziaria 2008

    LE REGOLE PER LA DETRAZIONE IVA SUI VEICOLI AZIENDALI

    Un rapido riepilogo della normativa intervenuta in materia, fino all’intervento (risolutore) della Legge Finanziaria in adesione all’orientamento comunitario.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 7 del 15 Febbraio 2008

    FINANZIARIA 2008: IL REDDITO IMPONIBILE SEGUE IL BILANCIO
    La Legge Finanziaria 2008 ha apportato radicali modifiche in tema di derivazione del reddito imponibile dal risultato di bilancio.

    REGISTRO DELLE IMPRESE: LA COMUNICAZIONE UNICA PER L’AVVIO DI NUOVE ATTIVITÀ
    Dal 20 Agosto prossimo le comunicazioni necessarie per l’inizio delle nuove imprese saranno concentrate in un’unica pratica, valida ai fini fiscali, previdenziali e per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Intanto inizia la fase sperimentale.

    FINANZIARIA 2008: LE MODIFICHE AL MECCANISMO DEL REVERSE CHARGE
    Il meccanismo IVA dell’inversione contabile ha progressivamente coinvolto nuove tipologie di operazioni rilevanti ai fini del tributo.

    UNICO SOCIETÀ DI PERSONE 2008: LE PRIME NOVITÀ

    Con la pubblicazione dei modelli 2008 inizia la stagione dei dichiarativi. Una prima rassegna delle novità nel modello per le società di persone e soggetti assimilati.

    LA CERTIFICAZIONE DEI COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO

    Il sostituto di imposta deve provvedere entro il 28 Febbraio 2008 alla predisposizione e consegna delle certificazioni per le ritenute di acconto operate nel corso dell’anno precedente.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 6 dell’8 Febbraio 2008

    FINANZIARIA 2008: LE MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE
    La Legge Finanziaria ha innovato in più punti la normativa di riferimento introducendo nel contempo alcune semplificazioni e diversi casi di esclusione.
    FINANZIARIA 2008: LA RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI
    Riproposta la possibilità di procedere alla rideterminazione dei valori di acquisto di terreni e partecipazioni. Sarà possibile rateizzare l’imposta sostitutiva fino ad un massimo di tre rate.
    FINANZIARIA 2008: ULTERIORE REVISIONE DELLE SANZIONI ACCESSORIE PER GLI SCONTRINI E LE RICEVUTE FISCALI
    Aumenta il numero degli scontrini non emessi per fare scattare immediatamente la sanzione della sospensione dell’esercizio
    NUOVI LIMITI ALL’UTILIZZO DEL DENARO CONTANTE
    Dal mese di Aprile entrano in vigore le nuove misure per le movimentazioni di denaro contante: gli operatori commerciali e i loro consulenti devono prestare particolare attenzione a non superare le soglie critiche.
    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 5 dell’ 1 Febbraio 2008

    LE PRECISAZIONI DELL’AGENZIA SUL REGIME DEI MINIMI
    Una breve disamina della Circolare numero 7/E del 28 Gennaio 2008, contenente le risposte ad alcuni quesiti posti all’Agenzia e riguardanti il nuovo regime dei “contribuenti minimi” introdotto dalla Legge Finanziaria 2008.

    FINANZIARIA 2008: L’ESTROMISSIONE DELL’IMMOBILE STRUMENTALE
    In questa sintesi viene trattato l’istituto dell’estromissione dell’immobile strumentale, introdotto dal comma 37 dell’articolo 1 della Legge Finanziaria 2008.

    GESTIONE SEPARATA INPS: LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE PER IL 2008
    La misura delle aliquote contributive e delle aliquote di computo in vigore dal 1° Gennaio 2008 per gli iscritti alla Gestione Separata.

    DICHIARAZIONE IVA 2008: CHECK LIST PER LA COMPILAZIONE
    Come di consueto si propone in allegato una lista di controllo utile per la compilazione della dichiarazione Iva per l’anno 2007.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito