• Circolare n. 39 del 19 Ottobre 2007

    PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CORRETTIVO DI RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE
    Dal 1° Gennaio 2008 entra in vigore il decreto legislativo n. 169 del 2007 recante le disposizioni di aggiornamento della Legge Fallimentare.

    CONTRATTI DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO: MODALITA’ DI TASSAZIONE E AGEVOLAZIONI FISCALI
    Un riepilogo della disciplina fiscale e delle regole per il calcolo dell’imposta di registro per quanto attiene i contratti di locazione di questo tipo.

    FINANZIARIA 2008 – REGIME DEI MINIMI E MARGINALI “FORFETTONE”
    Condizioni per accedere, e vantaggi derivanti dall’adesione a questo regime innovativo.

    FINANZIARIA 2008 – LE AGEVOLAZIONI FISCALI IRPEF
    La Finanziaria introduce alcune agevolazioni ai fini dell’Irpef e dispone alcune proroghe importanti

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 38 del 12 Ottobre 2007

    ELENCO CLIENTI E FORNITORI: TERMINI DI PRESENTAZIONE E ASPETTI SANZIONATORI
    La presentazione degli elenchi clienti e fornitori può essere regolarizzata mediante l’istituto del ravvedimento operoso attraverso il pagamento di una sanzione agevolata. 

    INDENNITÀ SUPPLETIVA DI CLIENTELA – QUANDO SPETTA, COME SI CALCOLA, COME SI TASSA E SI DEDUCE
    Le regole per la determinazione dell’indennità suppletiva e le condizioni per la deducibilità dal reddito d’impresa. 

    E-COMMERCE: UN RIEPILOGO DELLA DISCIPLINA VIGENTE IN MATERIA DI IVA E GLI OBBLIGHI CONSEGUENTI
    Panoramica sugli aspetti generali del commercio elettronico e sulle questioni rilevanti in ambito Iva. 

    AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLE GRANDI IMPRESE IN CRISI – VENDITA DI AZIENDA O RAMI DI AZIENDE E IMPOSTA DI REGISTRO
    Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate descrive la disciplina tributaria da riservare a queste fattispecie. 

    NOVITÀ IRAP NELLA MANOVRA FINANZIARIA PER IL 2008
    Nel testo di legge finanziaria all’esame del Parlamento sono contenute alcune interessanti novità riguardanti il tributo regionale. 

    RASSEGNA STAMPA 
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 37 del 5 Ottobre 2007

    LA LEGGE FINANZIARIA: UN RIEPILOGO DEL TESTO ELABORATO DAL GOVERNO
    La Legge Finanziaria per il 2008 inizia il percorso parlamentare: il testo non è definitivo visto che si preannunciano modifiche prima dell’approvazione finale. Le principali misure di natura fiscale.

    TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI E SANZIONI PER GLI INTERMEDIARI
    L’Agenzia delle Entrate con la circolare numero 52 sviluppa e precisa il regime sanzionatorio per i soggetti abilitati all’assistenza fiscale.

    ELENCO CLIENTI E FORNITORI: ULTIMI CHIARIMENTI PER LA SCADENZA DEL 15 OTTOBRE
    La Circolare numero 53/E dell’Agenzia delle Entrate fornisce gli ultimi chiarimenti per l’elaborazione e l’invio degli elenchi di prossima scadenza.


    PUBBLICATO IN G.U. IL COLLEGATO ALLA FINANZIARIA
    E’ stato pubblicato il decreto collegato alla Legge finanziaria 2008 con alcune misure fiscali di interesse.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 36 del 28 Settembre 2007

    ADEMPIMENTI CONTABILI: STAMPA DEI LIBRI CONTABILI E SCADENZE DI UNICO
    Il Dpcm del 10 luglio 2007 con l’ufficializzazione delle scadenze di Unico ha reso definitivo anche il termine annuale per la stampa dei libri e registri contabili.

    IRAP: RECENTI CHIARIMENTI SUL CONCETTO DI ATTIVIT? AUTONOMAMENTE ORGANIZZATA
    L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 254 del 14 settembre 2007 precisa i requisiti per l’individuazione del requisito essenziale dell’organizzazione.

    IMMOBILI: CALCOLO DEL VALORE NORMALE NELLE COMPRAVENDITE
    Il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 27/07/2007 esamina i criteri di calcolo del valore normale degli immobili rilevanti ai fini dell’accertamento.


    ADEMPIMENTI: ALCUNE INDICAZIONI PER L’ELENCO CLENTI E FORNITORI
    Tra gli adempimenti del prossimo mese vi è anche la presentazione, esclusivamente telematica, dell’elenco clienti e fornitori: si propongono alcune indicazioni generali, in attesa del modello ufficiale.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 35 del 21 Settembre 2007

    RIMBORSI IRPEF: È PRONTO IL NUOVO MODELLO
    L’Agenzia delle Entrate con il Comunicato stampa del 15 settembre informa i contribuenti che è possibile richiedere il rimborso in modo più rapido tramite il modello a disposizione sul sito internet o in banche ed uffici postali.

     

    CONTRIBUENTI MINIMI IN FRANCHIGIA: DEFINITE LE MODALITÀ PER LA COMUNICAZIONE TELEMATICA
    Nel sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il software per la comunicazione telematica.

    FABBRICATI INDUSTRIALI: AMMORTAMENTO DEI TERRENI DOPO IL DL 118/2007
    Il D.L. 118/2007 ha introdotto importanti modifiche sull’ammortamento dei fabbricati strumentali e sul valore dei terreni.

    IVA: PROROGA PER I RIMBORSI DELLE AUTOVETTURE AZIENDALI
    L’Agenzia delle Entrate con il Comunicato stampa del 17 settembre 2007 precisa che la nuova scadenza per i rimborsi Iva auto sarà posticipata dal 20 settembre al 20 ottobre 2007.

    RIMBORSI IVA PRIORITARI: ESTENSIONE DELL’AMBITO SOGGETTIVO
    La Circolare n. 50 dell’Agenzia delle Entrate precisa che il rimborso Iva in via prioritaria è possibile per un’ulteriore categoria di contribuenti.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 34 del 14 Settembre 2007

    MODELLO 770/2007: COMPILAZIONE DEL QUADRO ST
    Nel prospetto ST vengono riepilogate le ritenute operate durante l’anno con i relativi versamenti periodici.

    TRASMISSIONE DEI CORRISPETTIVI: INVIO POSTICIPATO
    L’Agenzia delle Entrate con il Comunicato stampa del 10 settembre 2007 ha posticipato l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi.


    SCADENZE DEFINITIVE PER UNICO 2007
    Il Dpcm del 10 Luglio 2007 chiarisce in modo definitivo le scadenze collegate al modello Unico 2007.

    DICHIARAZIONE INTEGRATIVA E CORRETTIVA: COME E CON CHE TERMINI CORREGGERE UNA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
    Le correzioni di Unico e del modello 770 devono avvenire nel rispetto di particolari procedure e, soprattutto, entro termini perentori.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 33 del 7 Settembre 2007

    automezzi aziendali: le nuove regole previste dal decreto “tesoretto”
    Il Decreto Legge n. 81/2007 definisce quali sono le nuove aliquote deducibili delle autovetture per la determinazione del reddito di impresa e professionale.

    modello 770/2007: le modalità di presentazione
    Entro lunedì 1° Ottobre dovrà essere trasmesso il modello semplificato. I diversi metodi per la trasmissione della dichiarazione dei sostituti di imposta.

    Scontrini fiscali: sanzioni accessorie e chiarimenti ufficiali
    L’agenzia delle Entrate con la Risoluzione numero 150/E del 4 luglio 2007 ha fornito importanti chiarimenti in merito alle sanzioni accessorie nel caso di mancato rilascio dello scontrino fiscale.

    Costi di pubblicità: ultimi chiarimenti della corte di cassazione
    La corte di Cassazione con la sentenza numero 9567/2007 ha chiarito la distinzione tra costi di pubblicità e rappresentanza.

    rassegna stampa
    scadenzario

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito