• Circolare n. 25 del 22 Giugno 2007

    COMPILAZIONE DEL QUADRO RB IN UNICO 2007 PERSONE FISICHE: I REDDITI DEI FABBRICATI
    La compilazione del quadro dedicato ai fabbricati contiene poche novità di rilievo principalmente riguardanti l’ICI dovuta per il 2006. Alcuni esempi di compilazione.

    GESTIONE SEPARATA DELL’INPS: LE PRESTAZIONI PER I PARASUBORDINATI
    La Legge Finanziaria 2007 all’articolo 1, comma 788 ha introdotto una indennità giornaliera di malattia a favore dei lavoratori a progetto e categorie assimilate.

    LIBRI PAGA E LIBRI MATRICOLA: LE NUOVE (PESANTI) SANZIONI PER L’OMESSA O IRREGOLARE TENUTA
    La Circolare Inps del 22/05/07 ricorda che è prevista una sanzione amministrativa molto elevata in caso si omessa istituzione ed omessa esibizione dei libri paga e matricola.

    IN ARRIVO LE COMUNICAZIONI DI REGOLARITÀ PER UNICO 2006 (PERIODO DI IMPOSTA 2005)
    L’Agenzia delle Entrate comunica che, a breve, saranno trasmessi gli esiti derivanti dai controlli automatizzati per la dichiarazione presentata l’anno scorso.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 24 del 15 Giugno 2007

    SPESE TELEFONICHE: DEDUCIBILITÀ PER IL 2007
    La Legge Finanziaria 2007 ha imposto nuovi limiti per la deducibilità per il costo di apparecchiature terminali per servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico.

    REGIME FISCALE AGEVOLATO PER LE NUOVE INIZIATIVE: LE SEMPLIFICAZIONI PER I CONTRIBUENTI
    Il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative produttive consente ai soggetti che iniziano una nuova attività di ridurre al minimo gli adempimenti contabili. Alcuni esempi per la compilazione dei modelli di versamento.

    PLUSVALENZA REALIZZATA MEDIANTE CESSIONE DI IMMOBILE ACQUISTATO DA NON PIÙ DI CINQUE ANNI: CHIARIMENTI DELLE ENTRATE
    Con la Risoluzione n. 105/E l’Agenzia delle Entrate fornisce utili chiarimenti circa l’interpretazione della norma che prevede la tassazione sul reddito “diverso”.

    PUBBLICATO IN GAZZETTA IL PROVVEDIMENTO DELLE ENTRATE CON CUI VENGONO DEFINITI GLI ELEMENTI INFORMATIVI DA RIPORTARE NEGLI ELENCHI CLIENTI E FORNITORI
    Nel Provvedimento 25 maggio 2007 le Entrate specificano i dati da riportare, le modalità tecniche di trasmissione e i termini dell’adempimento.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 23 dell’8 Giugno 2007

    RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE: LE DEDUZIONI IN UNICO 2007
    Il Decreto Legge n. 67/2007 ha risolto i vari problemi interpretativi sull’operatività delle nuove deduzioni da indicare nel modello Unico 2007.

    DETRAZIONI IN UNICO: GLI INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
    La Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 31/05/2007 n. 36 ha introdotto una detrazione di imposta per gli interventi finalizzati al risparmio energetico.

    ARTIGIANI E COMMERCIANTI: VERSAMENTI INPS A SALDO ED IN ACCONTO ENTRO IL 18 GIUGNO
    Per il calcolo degli acconti 2007 si deve fare riferimento agli importi indicati dall’INPS nella circolare n. 29 del 29/01/07.

    DETRAZIONE AL 36% PER ACQUISTO BOX AUTO: COSTO DELLA MANODOPERA NELLE FATTURE
    L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione del 5 Giugno 2007 n. 127 ha chiarito che per usufruire della detrazione di imposta deve essere esplicitamente esposto nelle fatture di acquisto il costo della manodopera.

    PROROGA PER IL VERSAMENTO DEL SALDO E PRIMO ACCONTO DI UNICO
    Sarà prorogata la scadenza per il versamento delle imposte di Unico ma solo per i contribuenti sottoposti agli studi di settore.


    SCADENZA DEL VERSAMENTO DELLE IMPOSTE DI UNICO 2007: RETTIFICA DELLE ISTRUZIONI
    L’Agenzia delle Entrate chiarisce, a pochi giorni dalla scadenza di legge che il termine per il versamento delle imposte da Unico con la maggiorazione dello 0,4% è il 18 Luglio 2007.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 22 del 1° Giugno 2007

    NUOVI CODICI TRIBUTO PER IL VERSAMENTO DEGLI INTERESSI NEL RAVVEDIMENTO OPEROSO
    Con la Risoluzione del 22/05/2007 l’Agenzia delle Entrate ha introdotto i nuovi codici tributo per il pagamento degli interessi in caso di ravvedimento operoso.

    IL PROSPETTO DEL CAPITALE E DELLE RISERVE NEL MODELLO UNICO 2007 SC
    Nel quadro RF di Unico SC trova posto il prospetto del capitale e delle riserve, per consentire gli eventuali controlli da parte dell’Amministrazione Finanziaria.

    SPESE SANITARIE NEL MODELLO UNICO 2007 PF: DOCUMENTAZIONE NECESSARIA E ADEMPIMENTI DA RISPETTARE
    Le varie tipologie di spese sanitarie che consentono la detrazione del 19% sono evidenziate nel quadro P della dichiarazione dei redditi. La documentazione necessaria e gli adempimenti da seguire per beneficiare dello sconto irpef.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZIARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 21 del 25 Maggio 2007

    TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI AL VIA CON GLI INCASSI DI LUGLIO 2007
    Con il Comunicato stampa del 30 Aprile 2007 l’Agenzia delle Entrate ha precisato modalità e termini per il nuovo adempimento disciplinato dalla Finanziaria 2007.

    DETRAZIONE IRPEF PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: GLI ADEMPIMENTI DA RISPETTARE E LE INDICAZIONI NELLA DICHIARAZIONE UNIFICATA
    La Legge Finanziaria per il 2007 ha prorogato anche per il 2007 l’agevolazione per interventi di recupero edilizio ma con alcune limitazioni. I dati da riportare nel modello Unico per le spese sostenute nel 2006.

    REVISIONE DELLE RENDITE CATASTALI DEI TERRENI E POSSIBILITÀ DI RICORSO DA PARTE DEL CONTRIBUENTE
    L’Agenzia del Territorio ha comunicato l’elenco dei Comuni interessati dalla variazione delle rendite catastali dei terreni. Il contribuente che riscontri inesattezze potrà agire richiedendo l’esercizio dell’autotutela amministrativa oppure ricorrere alla Commissione Tributaria.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZIARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 20 del 18 Maggio 2007

    FINANZIAMENTO DEI SOCI: LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE
    Il finanziamento della società da parte dei soci può avvenire in varie forme configurando, a seconda dei casi, un debito oppure un incremento patrimoniale nel bilancio della beneficiaria.

    LA DEDUCIBILIT? DEI COSTI PER GLI AUTOVEICOLI AZIENDALI DOPO LE NOVIT? 2006
    Gli interventi operati dalla manovra dell’anno scorso sono andati nel senso di ridurre drasticamente la deducibilità dal reddito di impresa dei componenti negativi correlati alle autovetture aziendali, con poche esclusioni.

    IVA AUTO: NELLA CIRCOLARE N. 28 LE PRECISAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO TELEMATICO
    In una Circolare le Entrate indicano alcune semplificazioni nella compilazione del modello per il rimborso forfettario e per i seguenti controlli da parte degli Uffici.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZIARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 19 dell’11 Maggio 2007

    Unico 2007: i nuovi Indicatori di normalità economica
    La Finanziaria 2007 ha previsto l’elaborazione di varie specie di “indicatori di normalità”, operanti su piani diversi. Alcuni di questi sono già operativi per il periodo di imposta 2006.

    Unico 2007: trasmissione telematica a settembre
    Un Comunicato stampa delle Entrate comunica la proroga per gli invii mentre rimangono invariati i termini per i versamenti a saldo ed in acconto.

    Le erogazioni liberali deducibili dal reddito di impresa
    In Unico 2007 devono essere distintamente indicate le erogazioni liberali deducibili dal reddito di impresa: le norme di riferimento sono contenute nel Tuir (art. 100) e nel decreto legge 35/2005.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito