• Circolare n. 11 del 16 Marzo 2007

    Bilancio al 31/12/2006: le regole da seguire per la rilevazione delle perdite su crediti
    Nella redazione del bilancio deve essere prestata particolare attenzione nella rilevazione delle perdite su crediti e nello stanziamento dell’accantonamento per perdite presunte su crediti.

    Le scadenze di Unico 2007 Persone fisiche: dai versamenti alla presentazione del modello
    Con il modello Unico di quest’anno debuttano i nuovi termini previsti dalla manovra 2007 per versamenti e presentazione.

    Gli indicatori di normalità economica in Unico 2007 Persone fisiche
    Nel modello Unico 2007 è stato aggiunto un allegato dedicato ai nuovi indicatori previsti dalla Finanziaria 2007.

    La Circolare n. 14 delle Entrate e i chiarimenti in materia di disciplina delle società di comodo
    Le Entrate forniscono alcune informazioni utili per le società che proporranno l’istanza per la disapplicazione della normativa sugli enti non operativi.

    Rassegna Stampa
    Scadenziario

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 10 del 9 Marzo 2007

    Modello 730/2007: un nuovo quadro per l’ICI e le altre modifiche di rilievo
    Nel modello di quest’anno l’Imposta Comunale sugli Immobili assume un ruolo centrale e trova esposizione in più righi. Le altre modifiche recepiscono gli interventi operati dalla Manovra 2007.

    Nuovi mandati di agenzia: obbligo di comunicazione preventiva al centro per l’impiego
    La Legge Finanziaria2007 ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione relativo agli agenti: entro il giorno precedente l’inizio del rapporto deve essere inviata una comunicazione di inizio al Centro per l’Impiego competente per territorio.

    La detrazione Irpef/Ires per il risparmio energetico
    La Legge Finanziaria per il 2007 ha previsto una serie di interessanti agevolazioni per interventi finalizzati al risparmio energetico. Con un provvedimento l’Agenzia delle Entrate ha fornito le necessarie norme attuative.

    Subappalti in edilizia : come correggere eventuali errori di fatturazione
    Nella Circolare n. 11 del 16 febbraio 2007 l’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento da seguire nel caso in cui fosse erroneamente emessa un fattura con addebito di imposta.

    Normativa sulle società di comodo: un anno difficile per la compilazione della dichiarazione dei redditi
    Nel modello Unico SC di quest’anno deve essere effettuato il test di operatività senza possibilità di autocertificazione.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 9 del 2 Marzo 2007

    Versamento della tassa annuale per la tenuta dei libri contabili e sociali: scadenza del 16 Marzo
    Entro il 16 Marzo le società di capitali devono provvedere al versamento con modello F24 e modalità telematiche

    Rimborso Iva sulle auto aziendali: approvato il modello per il recupero “forfettario”
    Con Provvedimento del Direttore delle Entrate è stato approvato e pubblicato il modello per il calcolo dell’imposta da chiedere a rimborso

    Certificazione dei redditi e delle ritenute di acconto in scadenza
    I sostituti di imposta che hanno erogato redditi assoggettati a ritenuta di acconto devono consegnare ai percipienti le certificazioni per l’anno 2006

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 8 del 23 Febbraio 2007

    La Circolare n. 11/E del 16 febbraio 2007: le risposte ufficiali ai quesiti sulle nuove disposizioni introdotte con la manovra 2007
    L’Agenzia delle Entrate ha riepilogato in una Circolare le risposte rese nel corso di incontri con la stampa specializzata, relative a quesiti concernenti l’applicazione delle disposizioni contenute nel decreto legge 4 luglio 2006 n. 223 (manovra bis), del decreto legge 3 ottobre 2006 n. 262 (collegato fiscale alla Finanziaria 2007) e della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (Legge Finanziaria 2007). RASSEGNA STAMPA SCADENZE

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 7 del 16 Febbraio 2007

    COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA: TRASMISSIONE TELEMATICA ENTRO IL 28 FEBBRAIO
    Entro il prossimo 28 Febbraio dovrà essere trasmessa, esclusivamente in via telematica, la Comunicazione Iva per l’anno 2006.

    RITENUTE SUI CORRISPETTIVI DOVUTI DAL CONDOMINIO ALL’APPALTATORE: NUOVI OBBLIGHI DAL 2007
    Con la Circolare n. 7/E del 7 Febbraio scorso l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni in merito al nuovo obbligo di ritenuta previsto dalla Finanziaria 2007.

    GESTIONE SUBORDINATA INPS: LE NUOVE ALIQUOTE PER IL 2007
    In una Circolare l’Inps riepiloga le variazioni introdotte dalla Finanziaria 2007.

    RASSEGNA STAMPA
    SCADENZIARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 6 del 9 Febbraio 2007

    Dichiarazione Iva 2007: Approvato il nuovo modello
    Con Provvedimento del Direttore delle Entrate del 15 Gennaio 2007 è stato approvato il modello per la dichiarazione IVA 2007, relativa all’anno 2006, con le relative istruzioni.

    Dichiarazione Iva 2007: Check list per la compilazione
    I controlli per evitare errori e i documenti da raccogliere.

    Rassegna Stampa
    Scadenziario

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 5 del 2 Febbraio 2007

    Richiesta di rimborso del credito iva 2006: presentazione del modello dal 1° Febbraio
    Da tale data è possibile presentare il modello per il rimborso del credito iva emergente dalla dichiarazione annuale

    Le nuove aliquote ivs per artigiani e commercianti: Il punto dopo la Circolare Inps del 29 gennaio 2007
    Con Circolare 29 Gennaio 2007 n. 29 l’INPS illustra le aliquote per l’anno in corso, alla luce delle innovazioni della manovra 2007

    Contributi enasarco per il 2007
    Il quadro contributivo per il 2007, dopo le rilevanti modifiche che hanno interessato il 2006.

    Modulistica ufficiale per la scelta di conferimento del tfr – il punto

    Rassegna Stampa
    Scadenziario

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito