• Circolare n. 4 del 26 Gennaio 2007

    Modalità di pagamento dell’imposta di bollo mediante contrassegno sostitutivo
    In una circolare Assonime esamina la nuova modalità prevista per l’assolvimento dell’imposta di bollo

    Tassazione sostitutiva delle plusvalenze immobiliari: il modello per la comunicazione
    La comunicazione prevista per l’esercizio dell’opzione per la tassazione sostitutiva delle plusvalenze immobiliari

    Società di comodo: agevolato lo scioglimento anticipato o la trasformazione in Sas
    La Finanziaria 2007 prevede una normativa di favore per lo scioglimento o la trasformazione in Sas delle società non operative

    Circolare 1/E del 2007: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il trattamento delle auto aziendali
    L’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito alle nuove regole introdotte nel corso del 2006

    Studi di settore: il punto dopo la manovra 2007
    Uno schema riepilogativo con le recenti modifiche che hanno potenziato questo strumento accertativo

    Rassegna Stampa
    Scadenziario

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 3 del 19 Gennaio 2007

    I nuovi limiti per la presentazione dei modelli Intrastat
    Innalzati i limiti per la presentazione dei modelli relativi agli acquisti ed alle vendite intracomunitarie

    Veicoli di aziende e professionisti: il trattamento ai fini delle imposte sul reddito dopo la manovra 2007
    La revisione della disciplina fiscale dei mezzi utilizzati dalle imprese restringe fortemente le ipotesi di deducibilità dei relativi costi

    Finanziaria 2007: nuove regole per la determinazione del reddito di lavoro autonomo
    Nel reddito di lavoro autonomo assumono rilevanza le plusvalenze e (alcune) minusvalenze realizzate sui beni strumentali, diventano deducibili le quote di ammortamento e i canoni dei leasing sugli immobili adibiti a studio professionale, cambiano i limiti per telefoni e auto

    Dal 1° gennaio 2007 Reverse charge nei subappalti in edilizia
    La Legge Finanziaria ha modificato il decreto Iva per estendere anche nei subappalti edili l’applicazione della regola dell’autofatturazione

    La Comunicazione ai clienti e fornitori per l’aggiornamento degli elenchi Iva
    Entro il 29 Aprile 2007 si dovranno trasmettere gli elenchi all’Agenzia delle Entrate. I dati da richiedere ai Clienti e Fornitori

    Rassegna Stampa
    Scadenziario

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 2 del 12 Gennaio 2007

    Comunicazioni di inizio, variazione e cessazione di attività: approvati i nuovi modelli
    In Gazzetta Ufficiale il Provvedimento di approvazione, in attesa delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica

    Individuazione dei “falsi autocarri”: nel libretto di circolazione i dati per la verifica
    Per la verifica dei parametri fissati dal Provvedimento delle Entrate si deve fare riferimento ai dati tecnici del veicolo

    Dal 2007 i versamenti con modello F24 esclusivamente in via telematica
    Tutti i soggetti con partita Iva dovranno effettuare i versamenti di imposte, tributi e contributi che richiedono la delega unificata esclusivamente secondo i canali telematici

    Nuove regole per le compensazioni con modello F24
    Nella Finanziaria vengono fissate le condizioni per poter compensare oltre una certa soglia

    Modello 730: i chiarimenti delle Entrate nella Risoluzione n. 1 del 2007
    L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per alcune casistiche che interessano il modello 730

    Imposta sulle successioni e donazioni: la versione definitiva della Finanziaria
    Con l’approvazione della Legge Finanziaria si è definitivamente delineata l’imposta sulle successioni e donazioni


    Rassegna Stampa

    Scadenziario

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 1 del 5 Gennaio 2007

    – FINANZIARIA 2007: LA RIFORMA DEL TFR –
    Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare
    – FORMULARI PER L’INFORMATIVA AI DIPENDENTI
    – RASSEGNA STAMPA
    – SCADENZIARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare settimanale del 29 Dicembre 2006 – Approvata definitivamente la Legge Finanziaria 2007

    Finanziaria 2007: Una sintesi delle principali misure fiscali e previdenziali
    E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2006 la Legge Finanziaria per il 2007 ( Legge n. 296 del 27 Dicembre 2006 ).
    Il testo del provvedimento, dopo i vari passaggi parlamentari, si presenta alquanto articolato e ricco di contenuti innovativi: in un unico articolo sono infatti addensati ben 1.364 commi con disposizioni che spaziano dalla riforma dell’Irpef, a norme che interessada misure relative al reddito di impresa e professionale ad interventi di natura più propriamente “programmatica” e di indirizzo per la condotta del Governo negli anni a venire.
    Nel seguito evidenziamo in forma schematica e sintetica alcuni dei punti di maggiore rilevanza fiscale e previdenziale, rinviando alle Informative del 2007 i commenti più accurati sui singoli argomenti, in attesa dei provvedimenti attuativi e dei (necessari) chiarimenti ufficiali.

    Rassegna Stampa
    Scadenzario

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito