-
Circolare settimanale del 10 Novembre 2006
– FINANZIARIA 2007: LA PROCEDURA DI COMPENSAZIONE DEI DEBITI ISCRITTI A RUOLO CON I CREDITI CHIESTI A RIMBORSO
Nel collegato fiscale alla Finanziaria sono contenute norme a tutela della riscossione con la previsione di una particolare forma di compensazione “volontaria”
– SLITTANO LE NUOVE REGOLE PER L’ATTRIBUZIONE DEL NUMERO DI PARTITA IVA
In attesa dei provvedimenti attuativi della “ manovra bis” si applicano le disposizioni in vigore
– RIPRISTINATA L’IMPOSTA DI SUCCESSIONE-DONAZIONE NELL’EMENDAMENTO DEL GOVERNO ALLA FINANZIARIA
La riforma dell’imposizione sui trasferimenti per eredità, donazione e sui vincoli di destinazione viene nuovamente riscritta con l’aggiornamento del Testo Unico dell’imposta su successioni e donazioni
– CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO N. 258/2006 SUI RIMBORSI IVA PER LE AUTO AZIENDALI
E’ stato definitivamente approvata la conversione in legge e si attendono ora i provvedimenti attuativi con il modello per la richiesta e le percentuali forfettarie di detrazione
– ENTRO IL 30 NOVEMBRE LA REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE ANTERIORI AL 4 LUGLIO
La registrazione è finalizzata all’assolvimento dell’imposta di registro e per l’esercizio dell’opzione per l’applicazione dell’IVA in luogo del regime ordinario dell’esenzione
RASSEGNA STAMPA
SCADENZIARIOAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 3 Novembre 2006
Fabbricati strumentali: non serve la perizia per determinare il valore dell’area
Nell’emendamento governativo al collegato fiscale scompare l’obbligo di perizia per la quantificazione del valore dell’area sottostante i fabbricati strumentali.Registro delle imprese: parte la verifica dell ‘operatività per ditte individuali e società di persone
Alcune Camere di Commercio hanno iniziato la procedura per la cancellazione dal Registro delle Imprese delle ditte non operative, secondo quanto previsto dal Regolamento n. 247/2004.Buoni pasto: l’agevolazione irpef vale anche per i dipendenti part time senza pausa pranzo
Una Risoluzione delle Entrate estende ai lavoratori a tempo parziale quanto indicato nel Decreto del Presidente della Repubblica del 18 Novembre 2005.Certificazione dei corrispettivi: inasprite le sanzioni accessorie a carico dei negozianti
La norma che sanziona la mancata emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale è stata rivista nel decreto collegato alla Finanziaria in attesa di conversione al Senato.Unico 2006: il calcolo degli acconti di imposta per il 2006
Il calcolo degli acconti dovuti per il periodo di imposta 2006 a partire dai righi della dichiarazione, secondo il metodo “storico”.Rassegna Stampa
ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
INFORMATIVA N. 10 – OTTOBRE 2006
In una circolare dell’Agenzia delle Entrate le direttive agli uffici per le indagini “bancarie”
Con la Circolare n. 32/2006 le Entrate forniscono una serie di chiarimenti sulle nuove regole per le indagini finanziarie.Finanziaria 2006: Successioni e donazioni in attesa di revisione
Il decreto legge n. 262/2006 ha introdotto una disciplina particolare per i trasferimenti patrimoniali. L’esame parlamentare sta però riscrivendo gran parte di queste disposizioni.Anagrafe tributaria: trasmissione dei dati “fiscalmente rilevanti”
La Finanziaria per il 2005 ha imposto nuovi obblighi informativi a carico di determinate categorie di soggetti con l’obiettivo di potenziare l’Anagrafe Tributaria.Nuovi limiti per il bilancio abbreviato
Il Consiglio dei Ministri discuterà alcuni provvedimenti che influenzeranno le regole di redazione dei prossimi bilanci.Adeguamento agli studi di settore entro martedì 31 ottobre
Entro la fine del mese di Ottobre i soggetti che vogliono adeguarsi alle risultanze degli studi di settore devono effettuare i prescritti versamenti.Rassegna Stampa
ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 20 Ottobre 2006
SUBAPPALTI IN EDILIZIA: RINVIATA L’ENTRATA IN VIGORE DEL “REVERSE CHARGE”
Con una nota ufficiale è stata rinviata l’efficacia della disciplina introdotta dalla manovra bis per la fatturazione nei subappalti edili.ENTRO IL 31 OTTOBRE PROSSIMO TRASMISSIONE TELEMATICA DI UNICO 2006 PF
Entro Martedì 31 Ottobre devono essere trasmessi in via telematica i modelli Unico 2006 per i redditi del periodo di imposta 2005.FINANZIARIA 2007: ANCHE NEL LEASING IMMOBILIARE E’ INDEDUCIBILE LA QUOTA RIFERITA AL TERRENO
Nel decreto legge collegato alla Finanziaria viene esteso al leasing il trattamento previsto per le quote di ammortamento dei fabbricati industriali.ICI: NOVIT? E CONFERME NELLA FINANZIARIA
Le disposizioni che la Finanziaria dedica all’Imposta Comunale si innestano nel precedente intervento operato con il decreto legge 223/2006 (“manovra bis”).ACQUISTO ED IMPORTAZIONE DI VEICOLI NUOVI: LE CONDIZIONI PER L’IMMATRICOLAZIONE NEL DECRETO FISCALE
Il decreto legge collegato alla Finanziaria detta alcune norme per contrastare l’evasione Iva in operazioni di questo tipo.RASSEGNA STAMPA
SCADENZIARIOAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 13 Ottobre 2006 – Speciale Finanziaria 2007
LE MODALIT? PER IL RECUPERO DELL’IVA A CREDITO SULLE AUTO AZIENDALI
Per gli acquisti e le spese sostenute successivamente alla sentenza UE è possibile usufruire della detrazione nella prima liquidazione utile. Il calcolo però richiede la valutazione della quota di utilizzo extra-imprenditoriale.SUBAPPALTI IN EDILIZIA: DAL 12 OTTOBRE IVA CON REVERSE CHARGE
Una nota del Ministero dell’Economia precisa che le nuove regole di fatturazione IVA nei subappalti edili si applica dal 12 Ottobre non essendo necessaria l’approvazione comunitaria.
Aggiornato con Comunicazione del 12/10/2006 dell’Agenzia delle EntrateF24 TELEMATICO: IN GAZZETTA UFFICIALE LA PROROGA
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che proroga l’obbligo telematico per i soggetti Irpef.STUDI DI SETTORE: LE MISURE NELLA FINANZIARIA
Sono numerose le disposizioni che la manovra Finanziaria 2007, all’esame del Parlamento, dedica a questo strumento di controllo.RIMBORSI IVA TRIMESTRALI: IL NUOVO MODELLO TR
Approvato con Provvedimento del Direttore delle Entrate il modello da utilizzare a partire dal 2007 per le richieste di rimborso/compensazione del credito IVA trimestrale.RASSEGNA STAMPA
SCADENZIARIOAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare per la Clientela – prime Novità Finanziaria 2007
Finanziaria 2007: un primo riepilogo delle misure fiscali e previdenziali
Interventi a tutto campo da parte dell’Esecutivo nella manovra approvata il 29-30 Settembre. Nel decreto legge di accompagnamento sono contenute alcune misure importanti, già in vigore, per professionisti ed imprese.Finanziaria 2007: nuove regole per il calcolo dell’irpef
L’imposta sul reddito delle persone fisiche è stata oggetto di revisione, con il ritorno al meccanismo delle detrazioni in luogo della “no tax area” e della “no tax family”.Veicoli aziendali: limiti alla deduzione già dal periodo di imposta 2006
Il decreto legge collegato alla Finanziaria, nel testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale, fissa pesanti limiti alla deduzione dei costi per le auto aziendali; in alcuni casi ne sancisce addirittura la completa indeducibilità. Imprese e professionisti dovranno rivedere le loro scelte di convenienza.IRAP: Secondo la Corte di giustizia Europea è compatibile con l’ordinamento comunitario
Nonostante le richieste dell’Avvocato Generale la Corte di Giustizia ha giudicato questa imposta strutturalmente diversa dall’IVA e quindi legittima sul piano del diritto comunitario.Rassegna Stampa
ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
INFORMATIVA N. 9 – SETTEMBRE 2006
1. Manovra bis: le nuove regole per l’attribuzione del numero di partita IVA
L’attribuzione del numero identificativo sarà subordinata ad alcuni controlli preventivi da parte dell’Amministrazione Finanziaria2. L’Estensione della responsabilità nei contratti di appalto e i controlli “a catena” tra i vari soggetti coinvolti
Nel contratto di appalto le nuove regole introdotte dalla manovra correttiva coinvolgono i vari soggetti obbligandoli ad effettuare alcuni controlli reciproci per evitare di cadere in responsabilità per le omissioni altrui.3. Disciplina IVA nell’edilizia: per il subappalto si applica il reverse charge
Le norme antievasione IVA prevedono che il subappaltatore emetta la fattura senza applicazione dell’imposta; l’appaltatore provvederà all’integrazione secondo il meccanismo dell’art. 17 del Decreto IVA.4. Obbligatorio il ricalcolo degli acconti per i soggetti Ires
Alcune modifiche alla disciplina del reddito di impresa impongono la revisione dei calcoli per gli acconti Ires ed Irap 2006. Il conguaglio nel secondo acconto di Novembre.5. Aggiornamento sull’obbligo dei versamenti telematici: possibile una proroga ma non per tutti
Annunciato lo slittamento dei termini ma soltanto per alcuni dei contribuenti interessati dall’obbligo di versamento telematico.Rassegna Stampa
ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito