-
Circolare settimanale del 21 Settembre 2006
Argomenti trattati:
1. detraibilità Iva per le autovetture aziendali dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea
La Corte di Giustizia Europea ha giudicato incompatibile con l’ordinamento comunitario la normativa italiana che limita la detrazione Iva sulle autovetture aziendali, con valenza retroattiva. Un decreto legge definisce le prime regole per la restituzione.
2. manovra bis: modalità di registrazione delle locazioni in regime iva preesistenti
Con Provvedimento del Direttore delle Entrate vengono definite le modalità e i termini per la registrazione dei contratti di locazione tenuti al nuovo obbligo per effetto della Legge 248/2006.
3. i nuovi reati fiscali definiti dalla manovra correttiva
Due nuovi reati puniti penalmente: l’omesso versamento Iva e l’indebita compensazione.
4. nuovi termini per le dichiarazioni e i versamenti: uno schema di riepilogo
Il riepilogo dei termini per la presentazione delle dichiarazioni e dei versamenti alla luce delle modifiche operate dalla Legge 248/2006.Rassegna Stampa
ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 15 Settembre 2006
Argomenti trattati:
1. NUOVE REGOLE PER I TRASFERIMENTI DI IMMOBILI TRA PRIVATI
La manovra bis ha introdotto alcune regole importanti da rispettare nelle compravendite di immobili tra privati che non agiscono nella veste di imprenditori o professionisti.2. MANOVRA BIS: LE MODIFICHE ALLA DETRAZIONE IRPEF 41-36%
La legge n. 248 del 2006 disciplina in maniera più restrittiva l’agevolazione per le ristrutturazioni ponendo nuovi vincoli a pena di decadenza dal bonus.3.MODELLO 770/2006 SEMPLIFICATO: L’ESPOSIZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO
Nel modello dei sostituti di imposta devono essere esposti gli eventuali ravvedimenti per l’anno 2005. Un quadro di riepilogo delle principali violazioni suscettibili di regolarizzazione spontanea.4. ULTIME PRECISAZIONI PER L’F24 TELEMATICO: VERSAMENTI RATEALI SU CARTA
Le ultime precisazioni ufficiali e i dubbi ancora aperti.– RASSEGNA STAMPA
– SCADENZIARIOAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Una sintesi della Manovra estiva dopo la conversione in legge
Articoli e commi del decreto 223/06 commentati per offrire una panoramica delle novità che ci attendono di ritorno dalle vacanze. La tabella tiene conto delle Circolari n. 27 e 28 del 4 agosto dell’Agenzia delle Entrate, emanata ancora prima della pubblicazione in Gazzetta del decreto.
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale dell’ 8 Settembre 2006
1. RESPONSABILITA’ SOLIDALE PER OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE DI ACCONTO
Una sentenza della Cassazione sottolinea la responsabilità solidale del sostituto e del sostituito disconoscendo la detrazione della ritenuta subita ma non certificata (e non versata).
2. MANOVRA BIS: CONTRIBUENTI MINIMI IN FRANCHIGIA DI IMPOSTA
Il decreto legge n. 223 del 2006 ha introdotto un nuovo regime naturale IVA per i contribuenti con volume di affari non superiore a 7.000 Euro.
3. OBBLIGO TELEMATICO PER IL MODELLO F24: COMUNICATO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Con un Comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate riepiloga sinteticamente le modalità a disposizione dei contribuenti (titolari di partita IVA) per adempiere al nuovo obbligo.
4. SEMPLIFICAZIONI ICI NELLA MANOVRA BIS IN ATTESA DI PROVVEDIMENTI ATTUATIVI
Sono diverse le innovazioni della manovra correttiva che interessano l’ICI: nuovi termini di versamento, soppressione dell’obbligo dichiarativo e agevolazioni per il versamento.
– RASSEGNA STAMPA
– SCADENZIARIOAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
INFORMATIVA N. 8 – AGOSTO 2006
Argomenti trattati:
- Il nuovo regime per le cessioni e locazioni immobiliari alla luce dei chiarimenti ufficiali: un riepilogo della disciplina vigente.
La circolare n. 27/E delle Entrate esamina le novità contenute nel decreto legge n. 223/2006 per l’imposizione indiretta che interessa queste operazioni. - F24: scatta l’obbligo del versamento telematico per i titolari di partita IVA.
Dal 1° Ottobre prossimo, salvo auspicati rinvii, i versamenti di questi soggetti potranno essere soltanto telematici. - Obbligo di presentazione degli elenchi clienti e fornitori dal periodo di imposta 2006.
L’art. 37 comma 8 del decreto legge n. 223 del 2006 ripristina l’obbligo di presentare gli elenchi dei clienti e fornitori ma esclusivamente in via telematica. - Per gli esercizi commerciali obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi.
Un provvedimento del direttore delle Entrate definirà le modalità tecniche e i termini per la trasmissione telematica dei corrispettivi. - Rassegna Stampa
- Scadenziario
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
- Il nuovo regime per le cessioni e locazioni immobiliari alla luce dei chiarimenti ufficiali: un riepilogo della disciplina vigente.
-
INFORMATIVA N. 7 – LUGLIO 2006
Argomenti trattati:
1) MANOVRA BIS: LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AUTOMEZZI
Alcune disposizioni contenute nel decreto modificano l’attuale regime fiscale (IVA e imposte sui redditi) degli automezzi2) IL TERRENO SU CUI INSISTE IL FABBRICATO STRUMENTALE VA ESCLUSO DALL’AMMORTAMENTO
L’art. 36 comma 7 del decreto legge n. 223 del 2006 ammette la deduzione delle quote di ammortamento dei fabbricati strumentali calcolate sul valore complessivo al netto del costo delle aree3) RIVALUTAZIONE: AREE EDIFICABILI SE INSERITE NEL PIANO REGOLATORE GENERALE
Con la Risoluzione n. 94/E l’Agenzia delle Entrate si allinea alla definizione di area edificabile contenuta nel decreto legge n. 223/20064) ENTRO IL 31 LUGLIO PROSSIMO PRESENTAZIONE DI UNICO 2006 PRESSO BANCHE ED UFFICI POSTALI
I soggetti non obbligati alla trasmissione in via telematica del modello provvedono alla presentazione cartacea entro la fine del mese.– RASSEGNA STAMPA
– SCADENZIARIOAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 21 Luglio 2006
Argomenti trattati:
1. MODELLO 770/2006 SEMPLIFICATO: LA CERTIFICAZIONE DEI DATI DI LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E DIVERSI
Entro il 2 Ottobre deve essere trasmesso in via telematica il modello 770 Semplificato per l’anno 2005;2. LE NUOVE DISPOSIZIONI PER LA COMPENSAZIONE DELLE PERDITE DI LAVORO AUTONOMO E DI IMPRESA IN CONTABILIT
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito