-
Circolare settimanale del 15 Dicembre 2006
NUOVE REGOLE PER IL RIPORTO DELLE PERDITE
Con la manovra bis sono state introdotte importanti modifiche per la compensazione ed il riporto delle perdite (di impresa e di lavoro autonomo).EMANATO IL PROVVEDIMENTO DELLE ENTRATE CON I CRITERI PER INDIVIDUARE I “FALSI AUTOCARRI”
Un provvedimento fissa i criteri per l’individuazione dei veicoli immatricolati come autocarri per i quali dovranno essere applicate le limitazioni del Tuir.IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI OMAGGI NATALIZI
In questo periodo sono frequenti gli omaggi a clienti e dipendenti. Il trattamento fiscale è differenziato per l’Iva e per le imposte sui redditi.VEICOLI AZIENDALI IN USO AI DIPENDENTI: AUMENTA LA MISURA DEL “FRINGE BENEFIT”
La legge n. 286/2006 ha aumentato il reddito convenzionale con decorrenza 2 Ottobre 2006 imponendo il ricalcolo delle ritenute e dei contributi sui redditi dei dipendenti anche sulle mensilità precedenti. Un riepilogo del quadro normativo attuale (con ipotesi di rinvio al 2007).RASSEGNA STAMPA
SCADENZIARIOAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 7 Dicembre 2006
Versamento del saldo Ici entro il 20 Dicembre
Tra le scadenze di Dicembre vi è anche il saldo dell’Imposta Comunale sugli immobili posseduti nel 2006. La manovra bis ha introdotto alcune novità che troveranno la loro prima applicazione nel 2007.Le regole da rispettare per la deduzione delle perdite su crediti
Le condizioni previste dalla legge per la deduzione delle perdite su crediti sono particolarmente restrittive, con posizioni spesso discordanti tra giurisprudenza e Amministrazione Finanziaria.La Circolare n. 36 delle Entrate e i chiarimenti per la conservazione elettronica dei documenti fiscali
L’Agenzia delle Entrate illustra le regole da seguire per la conservazione elettronica dei documenti fiscali e le (pesanti) sanzioni per l’inadempimento.Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate sta pubblicando sul proprio sito Internet le risposte alle domande poste dai contribuenti.Rassegna Stampa
ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
INFORMATIVA N. 11 – NOVEMBRE 2006
– Finanziaria 2007
Convertito il D.L. 262 del 3 ottobre 2006 nella legge n. 286 del 24 novembre 2006, pubblicato sul Suppl. Ordinario n. 223 della Gazzetta Ufficiale n. 277 del 28/11/2006. SINTESI DELLE PRINCIPALI NOVITA’– Registrazione telematica contratti
Slitta la scadenza per la registrazione di contratti di locazione in corso alla data del 4 luglio 2006– Rassegna Stampa
– ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 24 Novembre 2006
Finanziaria 2007: votato alla Camera il maxiemendamento
Continua il percorso parlamentare del disegno di legge Finanziaria: il testo approvato alla Camera con voto di fiducia apporta nuove modifiche sul versante fiscaleConvertito in legge il d.l. 262/2006 (collegato fiscale alla Finanziaria 2007)
Il Senato ha convertito in legge il decreto legge collegato alla Finanziaria contenente diverse misure fiscali con valenza già dal 2006Acconti Ires ed Irap: i chiarimenti contenuti nella Circolare n. 34 delle Entrate
A pochi giorni dalla scadenza per il secondo acconto delle imposte sui redditi ed Irap l’Agenzia delle Entrate ha diffuso una circolare riepilogativa delle regole per il “ricalcolo”Il versamento dell’acconto Iva per il 2006
Entro il 27 Dicembre i soggetti passivi devono versare l’acconto di imposta per l’anno in corso.Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Tfr: versamento dell’acconto in scadenza
Tra le scadenze di fine anno vi è anche il versamento di questo tributo da parte dei datori di lavoro-sostituti di impostaRassegna Stampa
ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 17 Novembre 2006
- ELENCHI DEI CLIENTI E FORNITORI: UN COMUNICATO DELLE ENTRATE INTRODUCE ALCUNE SEMPLIFICAZIONI
Con un comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in merito al nuovo obbligo annuale in scadenza il 29 Aprile - FINANZIARIA 2007: APPROVATE DALLA CAMERA LE MISURE IN MATERIA DI ADDIZIONALI COMUNALI
Prosegue l’iter parlamentare della manovra (disegno di legge e decreto collegato); alla Camera è stato approvato l’art. 7 del disegno di legge con la possibilità, per i Comuni, di aumentare l’aliquota dell’addizionale fino allo 0,8% - APPROVATI QUATTRO NUOVI QUESTIONARI PER GLI STUDI DI SETTORE
Con Provvedimento delle Entrate sono stati approvati e pubblicati quattro nuovi questionari nel settore dei servizi - REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI IN CORSO AL 4 LUGLIO 2006 ED ESERCIZIO DELL’OPZIONE IVA: LA CIRCOLARE N. 33 DELLE ENTRATE
A pochi giorni dalla scadenza l’Agenzia delle Entrate ha diffuso una circolare che illustra le modalità da seguire per la registrazione e l’esercizio dell’assoggettamento ad Iva. - LE FATTISPECIE RILEVANTI PER IL RICALCOLO DEGLI ACCONTI IRES ED IRAP
Entro il 30 Novembre prossimo i soggetti Ires devono ricalcolare l’acconto risultante dalla liquidazione di Unico 2006 nel caso in cui siano interessati da una o più fattispecie disciplinate dalla manovra-bis Visco-Bersani
RASSEGNA STAMPA
SCADENZIARIO
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
- ELENCHI DEI CLIENTI E FORNITORI: UN COMUNICATO DELLE ENTRATE INTRODUCE ALCUNE SEMPLIFICAZIONI
-
Circolare settimanale del 24 Novembre 2006
Finanziaria 2007: votato alla Camera il maxiemendamento
Continua il percorso parlamentare del disegno di legge Finanziaria: il testo approvato alla Camera con voto di fiducia apporta nuove modifiche sul versante fiscaleConvertito in legge il d.l. 262/2006 (collegato fiscale alla Finanziaria 2007)
Il Senato ha convertito in legge il decreto legge collegato alla Finanziaria contenente diverse misure fiscali con valenza già dal 2006Acconti Ires ed Irap: i chiarimenti contenuti nella Circolare n. 34 delle Entrate
A pochi giorni dalla scadenza per il secondo acconto delle imposte sui redditi ed Irap l’Agenzia delle Entrate ha diffuso una circolare riepilogativa delle regole per il “ricalcolo”Il versamento dell’acconto Iva per il 2006
Entro il 27 Dicembre i soggetti passivi devono versare l’acconto di imposta per l’anno in corso.Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Tfr: versamento dell’acconto in scadenza
Tra le scadenze di fine anno vi è anche il versamento di questo tributo da parte dei datori di lavoro-sostituti di impostaRassegna Stampa
ScadenziarioAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare settimanale del 10 Novembre 2006
– FINANZIARIA 2007: LA PROCEDURA DI COMPENSAZIONE DEI DEBITI ISCRITTI A RUOLO CON I CREDITI CHIESTI A RIMBORSO
Nel collegato fiscale alla Finanziaria sono contenute norme a tutela della riscossione con la previsione di una particolare forma di compensazione “volontaria”
– SLITTANO LE NUOVE REGOLE PER L’ATTRIBUZIONE DEL NUMERO DI PARTITA IVA
In attesa dei provvedimenti attuativi della “ manovra bis” si applicano le disposizioni in vigore
– RIPRISTINATA L’IMPOSTA DI SUCCESSIONE-DONAZIONE NELL’EMENDAMENTO DEL GOVERNO ALLA FINANZIARIA
La riforma dell’imposizione sui trasferimenti per eredità, donazione e sui vincoli di destinazione viene nuovamente riscritta con l’aggiornamento del Testo Unico dell’imposta su successioni e donazioni
– CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO N. 258/2006 SUI RIMBORSI IVA PER LE AUTO AZIENDALI
E’ stato definitivamente approvata la conversione in legge e si attendono ora i provvedimenti attuativi con il modello per la richiesta e le percentuali forfettarie di detrazione
– ENTRO IL 30 NOVEMBRE LA REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE ANTERIORI AL 4 LUGLIO
La registrazione è finalizzata all’assolvimento dell’imposta di registro e per l’esercizio dell’opzione per l’applicazione dell’IVA in luogo del regime ordinario dell’esenzione
RASSEGNA STAMPA
SCADENZIARIOAccesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito