-
Circolare Settimanale dello Studio n. 46 – 25.11.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
DECRETO AIUTI-TER
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 269 del 17 novembre 2022 la Legge di conversione 175/2022 relativa al decreto n.144/2022, cd. “Decreto Aiuti-ter”. Il decreto è rubricato “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”.DECRETO AIUTI-QUATER
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 270 del 18 novembre 2022 il D.L. 176/2022 che ha introdotto novità in materia fiscale, tra cui rientrano l’estensione alla validità dei crediti d’imposta energetici, le variazioni della normativa del Superbonus e alcune esenzioni e proroghe in materia, rispettivamente, di saldo IMU 2022 e di versamenti delle società e federazioni sportive.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CONTRIBUTO RISTORANTI, BAR, PISCINE, CATERING E ORGANIZZAZIONE EVENTI: DOMANDA ENTRO IL 6 DICEMBRE 2022
Dal 22 novembre al 6 dicembre 2022 le imprese particolarmente colpite durante l'emergenza Covid, titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e organizzazione di eventi, potranno richiedere un contributo a fondo perduto presentando domanda online all’Agenzia dell’entrate. Con Provvedimento n. 423342 del 18 novembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento del contributo in oggetto.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 25.11.2022 AL 09.12.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 45 – 18.11.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
CONTRIBUTI EDITORIA 2022
Con apposito Decreto pubblicato in Gazzetta, sono state ripartite le risorse, pari a 90 milioni per il 2022, del Fondo Straordinario per l'Editoria. Dalle misure per le edicole ai contributi a fondo perduto per l’assunzione di giornalisti: ecco come sono ripartiti i fondi.BONUS SANIFICAZIONE SOCIETA’ SPORTIVE
Con Decreto pubblicato il 7 novembre 2022, sono state definite le modalità di accesso al contributo a fondo perduto per il ristoro di spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da COVID 19. Si analizzano i principali requisiti per poter accedere al contributo.SECONDO ACCONTO IMPOSTE DIRETTE 2022 ENTRO IL 30 NOVEMBRE
Entro il prossimo 30 novembre 2022 deve essere effettuato il versamento della seconda (o unica) rata dell’acconto delle imposte sui redditi (IRPEF, IRES, IRAP) per il periodo fiscale 2022. Si riepilogano le modalità di determinazione e di versamento degli acconti.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
GREEN NEW DEAL ITALIANO – FINANZIAMENTI PER TRANSIZIONE ECOLOGICA E CIRCOLARE: INVIO DOMANDE DAL 17 NOVEMBRE 2022
Nell’ambito del "Green new deal” italiano sono stati stanziati 750 milioni di euro al fine di sostenere con agevolazioni finanziarie, imprese e centri di ricerca per la realizzazione di progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Le domande potranno essere inviate dalle ore 10:00 del prossimo 17.12.2022.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 18.11.2022 AL 02.12.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 44 – 11.11.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
FRINGE BENEFIT BONUS 600 EURO
Il decreto Aiuti-bis ha innalzato per il 2022 fino a 600 € (al posto degli ordinari 258,23 €) il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte, includendo anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche. Con la circolare n. 35/E/2022 l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sulla nuova disciplina del welfare aziendale.MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI TRIBUTARIE IN MATERIA DI ACCISE
In materia di accise è stata recepita la direttiva europea che consolida in un unico testo le varie modifiche e disposizioni susseguitesi negli anni per normare il contesto delle accise armonizzate. Parte delle disposizioni disciplinate dalla suddetta direttiva troveranno applicazione a partire dal 13 febbraio 2023.RIFORMA DELLO SPORT
Con provvedimento del Consiglio dei ministri è stato apportato un correttivo alle precedenti disposizioni in materia di riordino e riforma degli enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché del lavoro sportivo. Parte delle disposizioni sono già entrate in vigore, ma dal 1° gennaio 2023 troveranno attuazione le restanti.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CONTRIBUTO FONDO PERDUTO IMPRESE DANNEGGIATE DALLA CRISI UCRAINA: INVIO DOMANDE DAL 10 NOVEMBRE 2022
Al via le domande per la richiesta di contributo a fondo perduto per le imprese danneggiate dalla crisi ucraina. Le domande di accesso alle agevolazioni devono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 10 novembre 2022 fino alle 12:00 del 30 novembre 2022, esclusivamente tramite la piattaforma online di Invitalia. La misura è finalizzata alla concessione di aiuti in forma di contributo a fondo perduto a favore delle piccole e medie imprese nazionali che hanno subito ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina, con uno stanziamento di risorse pari a 120 milioni di euro. Con il decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 09.09.2022 sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande, nonché la documentazione da allegare relativa alle spese sostenute.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DALL' 11.11.2022 AL 25.11.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 43 – 04.11.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
DONAZIONI E ASPETTI FISCALI
La disciplina della donazione ha determinati aspetti civilistici e fiscali da rispettare. In questa scheda, una panoramica dei vari aspetti delle donazioni, con particolare riguardo ai profili fiscali.QUOTA 2023 ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI
Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la delibera con la misura delle quote dovute dalle imprese di autotrasporto per l’anno 2023. La quota va corrisposta entro il 31.12.2022.CREDITO IMPOSTA AUTOTRASPORTATORI ADBLUE
Con il Decreto del 25.10.2022 il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha disciplinato le modalità di erogazione delle risorse (pari a euro 29.600.000,00) destinate a promuovere la sostenibilità d'esercizio nel settore del trasporto di merci su strada in relazione ai maggiori oneri sostenuti dalle imprese di settore dell'autotrasporto di merci per conto di terzi per l’acquisto del componente Ad blue nell’anno 2022, attraverso la concessione di un credito d'imposta nella misura del 15% delle spese sostenute, al netto dell'IVA.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CONTRIBUTO PER L’INDUSTRIA CONCIARIA: INVIO DOMANDE DAL 15 NOVEMBRE 2022
Al via le domande per la richiesta di contributo a fondo perduto per progetti di investimento in favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera del settore conciario. Le istanze potranno essere compilate dall’8 novembre 2022, e inviate a partire dal 15 novembre 2022, esclusivamente online attraverso la piattaforma web di Invitalia. La misura mira a sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela delle filiere e la programmazione di attività di progettazione, sperimentazione, ricerca e sviluppo nel settore, con uno stanziamento di risorse di 10 milioni di euro. Con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 06.09.2022 sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande, nonché la documentazione da allegare relativa alle spese sostenute.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 04.11.2022 AL 18.11.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 42 – 28.10.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
REVOCA RIVALUTAZIONE
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 370046 del 29.09.2022 ha approvato i termini e le modalità della facoltà di revoca dei regimi della rivalutazione, del riallineamento e dell’affrancamento. In questa scheda ne analizziamo la disciplina.FONDO FILIERA APISTICA
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 210 del 8 ottobre 2022 il decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 20 luglio 2022 in merito alla ripartizione dei fondi a sostegno della filiera apistica. Successivamente AGEA ha pubblicato le istruzioni operative per la presentazione delle domande (dal 31 ottobre al 14 novembre 2022). In questa scheda ne analizziamo la disciplina.IDEAS POWERED FOR BUSINESS SME FUND: VOUCHER PER LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE DELLE PMI
L’Unione Europea ha istituito il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business», che costituisce un regime di sovvenzioni al fine di sostenere i diritti di proprietà intellettuale delle piccole e medie imprese (PMI). La domanda per accedere all’agevolazione deve essere inoltrata entro il 16 dicembre 2022 direttamente all’Ufficio dell’Ue per la proprietà intellettuale (EUIPO).AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CONTRIBUTO DIGITALIZZAZIONE ATTIVITÀ CULTURALI E RICREATIVE: INVIO DOMANDE DAL 3 NOVEMBRE 2022
Al via il contributo a fondo perduto “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) per favorire l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, che operano nei settori culturali e creativi. L’incentivo è promosso dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) che, con Avviso del 19.10.2022, ha definito le modalità di presentazione delle domande, che potranno essere inviate a partire dal 3 novembre e fino al 1° febbraio 2023, attraverso la piattaforma online di Invitalia.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 28.10.2022 AL 11.11.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 41 – 21.10.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
CONTRIBUTO SISTEMI DI ACCUMULO
Con apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, è stato pubblicato il modello per la presentazione dell’istanza per richiedere il contributo previsto per le persone fisiche che sostengono spese relative all'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.INCENTIVI AUTO ECOLOGICHE
Ampliati gli incentivi per l’anno 2022 ed introdotte nuove agevolazioni legate alla mobilità sostenibile come, ad esempio, un contributo per l’acquisto di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Nella scheda, oltre a dare evidenza dei nuovi incentivi previsti per il 2022, riportiamo i dettagli degli incentivi relativi ai contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.AGEVOLAZIONI SETTORE AUTOMOTIVE
Con due distinti decreti, il ministero dello sviluppo economico disciplina le agevolazioni relative al settore Automotive chiarendo contestualmente i passaggi procedurali accedere alle suddette agevolazioni. Di seguito i principali aspetti fiscali.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
NUOVA DICHIARAZIONE IMU E IMPI: MODALITA' ED ESEMPI DI COMPILAZIONE
Via libera al nuovo modello di Dichiarazione IMU (imposta municipale propria) e IMPU (imposta immobiliare sulle piattaforme marine), approvato con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29.07.2022, che va a sostituire quello del 2012 per tener conto anche delle agevolazioni IMU previste durante il periodo dell'emergenza epidemiologica per Covid-19. Il termine per la presentazione della dichiarazione sull’imposta municipale propria (IMU), relativa all’anno di imposta 2021, è stato differito al 31 dicembre 2022, mentre a regime deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, al comune sul cui territorio insistono gli immobili dichiarati. Per le dichiarazioni IMPI l’appuntamento è rinviato all’anno d’imposta 2022, per i due anni precedenti, infatti, i dati comunicati allo Stato saranno messi a disposizione dei comuni senza l’intervento dei contribuenti.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 21.10.2022 AL 04.11.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 40 – 14.10.2022
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
CREDITI DI IMPOSTA PER ENERGIA E GAS
Il Decreto Aiuti-ter contiene ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L’art. 1 è intitolato “Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale” e prevede un allargamento e un rafforzamento delle misure già in essere per i trimestri precedenti.BONUS LIBRERIE
Entro le ore 12:00 del 28.10.2022 è possibile presentare domanda per il riconoscimento del “tax credit librerie” per l’anno 2021, in conformità al decreto interministeriale repertorio n. 215 del 24.04.2018.CODICE CRISI IMPRESA: MODIFICATI I PARAMETRI PER LA SEGNALAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
La Legge 122/2022 ha modificato l’art. 25-novies del “Codice crisi d’impresa” riguardante il segnale di crisi, rappresentato dall’esposizione debitoria nei confronti di “creditori pubblici qualificati”, prevedendo nuovi parametri della consistenza del debito IVA che fa “scattare” la segnalazione al contribuente da parte dell’Agenzia delle Entrate, nonché il termine entro la quale la stessa è effettuata.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
SVILUPPO DELLA LOGISTICA AGROALIMENTARE: domande fino al 10 novembre 2022
Dal 12 ottobre e fino alle ore 17:00 del 10 novembre 2022, sarà possibile presentare la domanda per ottenere i finanziamenti di Contratti per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, il nuovo incentivo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), gestito da Invitalia.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 14.10.2022 AL 28.10.2022
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito