• Circolare Settimanale dello Studio n. 25 – 24.06.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DECRETO SEMPLIFICAZIONI
    Nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21.06.2022 è stato pubblicato il D.L. 73/2022 (“Decreto Semplificazioni”), che interviene su vari ambiti di interesse tramite disposizioni che mirano a razionalizzare l’ordinamento, in particolare a livello fiscale. In questa scheda riepiloghiamo le novità.

    NUOVI TRACCIATI BOLLETTE DOGANALI
    Dal 09.06.2022 le dichiarazioni doganali di importazione sono state progressivamente sostituite dai nuovi tracciati H1-H7. L’Agenzia delle dogane ha dato il via all’informatizzazione delle bollette doganali di import, abbandonando il tradizionale messaggio IM. Numerose le novità per gli importatori, che non potranno più utilizzare il formulario cartaceo per gli adempimenti doganali.
    Con le Circolari n. 15/D del 03.05.2022 e n. 22/D del 06.06.2022, l’Agenzia delle dogane ha fornito alcuni importanti chiarimenti sulle modalità di compilazione delle nuove dichiarazioni.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO FONDO PERDUTO “PRATICHE SOSTENIBILI” SETTORE TURISTICO ED ALBERGHIERO: DOMANDE DAL 22 GIUGNO 2022
    Al fine di incentivare scelte imprenditoriali a minor impatto ecologico, a partire dal 22 giugno 2022, alberghi e strutture turistiche ricettive a carattere imprenditoriale, potranno inviare le domande per la concessione di un contributo a fondo perduto volto a favorire la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero, con particolare riguardo alla sostituzione dei set di cortesia monouso con set realizzati con materiali biodegradabili e compostabili. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2022 per presentare le domande, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.
    Con l’Avviso “Pratiche sostenibili” del 21 giugno 2022 n. 7928, il Ministero del Turismo definisce i termini e le modalità per l’invio della domanda di concessione del suddetto contributo a fondo perduto.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 24.06.2022 ALL' 08.07.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 24 – 17.06.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    AGEVOLAZIONI PER I DISABILI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2022
    Si riepilogano le agevolazioni contenute per i disabili nelle dichiarazioni dei redditi 2022 relative all’anno di imposta 2021.

    SERVIZI CATASTALI AGENTI IMMOBILIARI
    Con il Provvedimento del 20 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai servizi catastali per gli agenti immobiliari. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    REGISTRO TITOLARI EFFETTIVI
    È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25.05.2022, il Decreto 55/2022 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che riporta il regolamento in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di: imprese dotate di personalità giuridica; persone giuridiche private; trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO WEDDING, INTRATTENIMENTO E HORECA: DOMANDA ENTRO IL 23 GIUGNO 2022
    Dal 9 giugno al 23 giugno 2022 le imprese del settore eventi, wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca (hotellerie – restaurant – catering), particolarmente colpite durante l'emergenza Covid, potranno richiedere un contributo a fondo perduto presentando domanda online all’Agenzia dell’entrate. Con Provvedimento n. 197396 del 8 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione della domanda.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 17.06.2022 AL 01.07.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 23 – 10.06.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DICHIARAZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO ENTRO IL 30.06.2022
    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il modello di Dichiarazione annuale per l’Imposta di Soggiorno, corredato delle relative istruzioni per la compilazione, che i gestori di tutte le strutture ricettive dovranno trasmettere entro il 30 giugno 2022 all’Agenzia delle Entrate. In vista dell’imminente scadenza dell’adempimento, che, solo per quest’anno in via del tutto eccezionale, riguarda l’imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021, si riepilogano le modalità di compilazione e di trasmissione della dichiarazione.

    BONUS 200 EURO – DL AIUTI N. 50/2022
    Il D.L. 50/2022 (“Decreto Aiuti”), entrato in vigore il 18.05.2022, introduce misure urgenti per contrastare gli effetti economici della crisi Ucraina e dell’aumento dei prezzi di carburanti, materie prime e beni di consumo. A tal proposito è contemplata l’erogazione di un bonus una tantum di 200 euro diretto a dipendenti, pensionati, disoccupati e ad altre categorie di lavoratori. In questa scheda riepiloghiamo il contenuto della norma con particolare riguardo alla categoria dei lavoratori subordinati per i quali i datori di lavoro sono chiamati a anticipare l’erogazione.

    CREDITI DI IMPOSTA ENERGIA
    Nella circolare 13 del 13 maggio 2022 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito ai crediti di imposta per le imprese energivore, non energivore e gasivore.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    INCENTIVI PICCOLE E MEDIE IMPRESE CREATIVE: AL VIA LE DOMANDE DAL 20 GIUGNO
    Al via gli incentivi per gli investimenti di imprese di micro, piccola e media dimensione operanti nel settore creativo, in fase di costituzione ovvero già costituite. Le domande potranno essere compilate dal 20 giugno 2022, per gli interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative, e inviate a partire dal 5 luglio 2022, esclusivamente online attraverso la piattaforma web di Invitalia. Con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 30 maggio 2022 sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande, nonché la documentazione da allegare relativa alle spese sostenute.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 10.06.2022 AL 24.06.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 22 – 03.06.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ACCONTO IMU 2022
    In vista della scadenza dell’acconto IMU per il 2022 del 16 giugno 2022, in questa scheda si riepilogano la disciplina generale di tale imposta e le novità previste dalla “Legge di Bilancio 2022”.

    DELEGHE ONLINE A PERSONE DI FIDUCIA E SOGGETTI TERZI PER I SERVIZI AGENZIA ENTRATE
    Con il provvedimento n. 173218/2022 del 19.05.2022 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato alcune novità del 730, tra cui la possibilità per quest’anno di poter accedere, modificare e trasmettere la dichiarazione precompilata anche a persone di fiducia. Inoltre, con il provvedimento n. 173217/2022 del 19.05.2022, la stessa Agenzia ha pubblicato i moduli e le relative istruzioni con cui trasmettere le deleghe per l’accesso, la consultazione e l’utilizzo dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate anche verso familiari o a un’altra persona di fiducia.

    CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO INDUSTRIA CONCIARIA
    Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità di funzionamento del fondo a sostegno dell’industria conciaria e la tutela delle filiere nel settore conciario. In questa scheda viene quindi riportato il riepilogo dei beneficiari e dei relativi obblighi, dei progetti e delle spese ammissibili, nonché delle procedure di controllo e rendicontazione delle spese.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO FONDO PERDUTO DISCOTECHE: COME FARE PER INVIARE LA DOMANDA
    Dal 6 giugno al 20 giugno 2022 i soggetti titolari di partita IVA che esercitano in modo prevalente l’attività individuata dal codice Ateco 2007 “93.29.10 – Discoteche, sale da ballo, night-club e simili”, che alla data del 27 gennaio 2022 (data di entrata in vigore del Dl n. 4/2022) risultava chiusa in conseguenza delle misure di prevenzione per evitare la diffusione dell'epidemia da “Covid-19”, possono presentare domanda per il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, definito al fine di mitigare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza da Covid-19. Con Provvedimento n. 171630 del 18 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento del contributo in oggetto.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 03.06.2022 AL 17.06.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 21 – 27.05.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CONVERSIONE DECRETO UCRAINA
    Con la conversione in legge del “Decreto Ucraina” sono state introdotte (e confermate) norme di favore sia per le imprese che per i privati colpiti dagli incrementi dei prezzi dell’energia (elettrica e gas), così come per i soggetti che possono usufruire di agevolazioni fiscali di diverso tipo – bonus carburante, Superbonus, credito d’imposta rimanenze nel settore tessile eccetera. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CONTRIBUTO RISTORAZIONE COLLETTIVA: COME FARE PER INVIARE LA DOMANDA
    Dal 6 giugno al 20 giugno 2022 le imprese che svolgono servizi di ristorazione collettiva, ossia servizi di ristorazione definiti da un contratto con un committente, pubblico o privato, per la ristorazione non occasionale di una comunità delimitata e definita, possono presentare domanda per il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, definito al fine di mitigare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza da Covid-19.
    Con Provvedimento n. 151077 del 3 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento del contributo in oggetto. Nella consueta rubrica “Sapere per fare” i requisiti necessari per usufruirne e i passi da compiere per la presentazione dell’istanza.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 27.05.2022 AL 10.06.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 20 – 20.05.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DECRETO AIUTI: PRINCIPALI NOVITA’
    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 50/2022 (“Decreto Aiuti”), che ha disposto, tra le altre misure, l’introduzione o l’estensione di benefici (anche fiscali) a favore degli operatori economici. Tra di essi vi rientrano, ad esempio, i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas o per gli autotrasportatori, alcune misure temporanee per il sostegno alla liquidità delle imprese – commerciali e agricole – e le garanzie sui mutui sottoscritti dai soggetti che hanno subito un particolare incremento dei costi energetici. In questa scheda riepiloghiamo le novità.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    ECO-INCENTIVI AUTO E MOTO: DOMANDE DI PRENOTAZIONE DAL 25 MAGGIO
    Al via gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti. A partire dalle ore 10:00 del 25 maggio 2022, i concessionari rivenditori potranno accedere alla piattaforma del Mise ecobonus.mise.gov.it per prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti. Con la pubblicazione in GU n.113 del 16.06.2022 del Dpcm del 6 aprile 2022, sono stati definiti gli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2022 e nel corso di ciascuna delle annualità 2023 e 2024 e la relativa disciplina. Di conseguenza, per usufruire degli incentivi per il 2022, saranno validi ai fini della prenotazione del contributo agevolativo da inserire sulla piattaforma, i contratti di vendita stipulati dal 16 maggio (data di pubblicazione del provvedimento) fino al 31 dicembre 2022.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 20.05.2022 AL 03.06.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 19 – 13.05.2022

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CONTRIBUTO CARGO-BIKE E CARGO BIKE A PEDALATA ASSISTITA
    Il Ministero della transizione Ecologica ha messo a disposizione fondi per corrispondere un credito d’imposta pari al 30% dei costi sostenuti nel 2021 da micro e piccole imprese per l’acquisto di cargo bike e cargo bike a pedalata assistita. La presentazione delle domande entro il 30 giugno 2022. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

    DISTRIBUZIONE RISERVE DI UTILI: PROFILI FISCALI
    La scheda approfondisce il regime di tassazione dei dividendi deliberati dalle società di capitali soggette ad IRES, focalizzando l’attenzione sul carico fiscale gravante sul socio titolare di partecipazioni qualificate e non qualificate.

    SPESE FUNEBRI NELLA DICHIARAZIONE 2022
    Nelle dichiarazioni dei redditi 2022, riferite al periodo d’imposta 2021 è possibile detrarre dall’imposta lorda il 19% delle spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone a prescindere dal vincolo di parentela. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    INCENTIVI INVESTIMENTI INNOVATIVI IMPRESE AGRICOLE: AL VIA LE DOMANDE DAL 23 MAGGIO
    Al via gli incentivi per gli investimenti innovativi delle imprese agricole, inerenti all’attività di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli. Le domande potranno essere inviate dal 23 maggio 2022 fino al 23 giugno 2022, esclusivamente tramite PEC.  Con decreto direttoriale del 2 maggio 2022 sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande, nonché la documentazione da allegare relativa alle spese sostenute.
    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo nel dettaglio i soggetti che possono fruire dell’agevolazione e i termini e le modalità di presentazione delle domande.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 13.05.2022 AL 27.05.2022

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito