-
Circolare Settimanale dello Studio n. 21- 29.05.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
ALCUNE MISURE FISCALI DEL DECRETO RILANCIO
In questa scheda verranno riepilogate alcune delle misure a carattere fiscale attuate dal Decreto Rilancio.
LE SOSPENSIONI DEL DECRETO RILANCIO
In questa scheda verranno riepilogate, in particolare, le sospensioni dei versamenti e le proroghe delle sospensioni precedentemente attuate dal Decreto Cura Italia (D.l. 18/2020) e dal Decreto Liquidità (D.l. 23/2020).
CREDITO IMPOSTA SANIFICAZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO
Nella scheda analizziamo le principali agevolazioni per imprese e professionisti introdotte dal Decreto Rilancio (DL 34/2020), con riferimento ai crediti d’imposta per la messa in sicurezza, la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare negli ambienti di lavoro.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS MOBILITA'
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le misure introdotte dal Decreto Rilancio per incentivare forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 29.05.2020 al 12.06.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale Decreto Rilancio 2020
Decreto “Rilancio” 2020 – D.L. n. 34 del 19 maggio 2020
Pubblicato in G.U. n.128 del 19-5-2020 – Suppl. Ordinario n. 21Decreto legge “misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da covid-19”.
Nella presente circolare le novità del cd. Decreto “Rilancio” riguardanti le imprese e i professionisti, suddivise per argomenti dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta.
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 20- 22.05.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
ASSISTENZA FISCALE AL DIPENDENTE PER IL 730
Per la predisposizione e l’invio del modello 730/2020 (anno di imposta 2019), il confronto tra dipendente e datore di lavoro/Caf/professionista, alla luce dell’emergenza Covid-19, quest’anno risulta difficile di persona e pertanto può avvenire a distanza. In questa scheda vediamo le novità introdotte al fine di svolgere tutti gli adempimenti necessari.
L'IMPATTO DELLE MISURE DI CONTENIMENTO SUI RAPPORTI CONTRATTUALI
L’emergenza da Covid-19, e i provvedimenti d’urgenza adottati, hanno coinvolto i rapporti contrattuali pendenti. Fatti imprevedibili e non imputabili alle parti hanno causato l’impossibilità, di dare seguito agli impegni assunti. In questa scheda vediamo quali strumenti offre la legge per evitare responsabilità contrattuali.
LE INDICAZIONI PER LA SICUREZZA ANTI COVID-19 IN PISCINE E PALESTRE
Il DPCM del 17 maggio contiene le linee guida per ridurre i rischi di contagio da Covid-19 con la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative, concordate in sede di Conferenza Stato Regioni e Provincie autonome. Riportiamo le principali indicazioni generali e due schede specificamente dedicate alle attività nelle piscine e nelle palestre.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
FINANZIAMENTI FINO A 25.000 €
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le misure introdotte per fare fronte alle esigenze immediate di liquidità delle imprese e dei professionisti che stanno affrontando le conseguenze dell’epidemia da COVID-19.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 22.05.2020 al 5.06.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale Conversione Cura Italia
Pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale 110 del 29 aprile 2020 la LEGGE di conversione con modificazione del Decreto Legge “COVID-19, MISURE STRAORDINARIE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E IL SOSTEGNO ALL’ECONOMIA”, cd Decreto "Cura Italia".
Nella presente circolare in estrema sintesi le novità che riguardano imprese e privati in seguito alla diffusione nel territorio italiano del Coronavirus.
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 17- 30.04.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
CORONAVIRUS DPCM FASE 2
Con il DPCM del 26.04.2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un decreto (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 27.04.2020) con cui vengono riaperte alcune delle attività sospese a causa dell’emergenza epidemiologica. La riapertura è prevista per il 4.5.2020 ma già dal 27.04.2020 le aziende interessate potranno svolgere le attività propedeutiche all’apertura. Analizziamo le novità introdotte.
NOVITA' AGRICOLTURA LEGGE DI BILANCIO 2020
Nella legge di bilancio 2020 sono numerose le norme previste per il mondo dell'agricoltura. In questa scheda vengono riepilogate le principali novità.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
REVERSE CHARGE
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo la disciplina del meccanismo di inversione contabile, tale per cui, in deroga alle regole ordinarie del sistema dell’IVA, il debitore d’imposta è il cessionario o committente dell’operazione.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 30.04.2020 al 15.05.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 16- 24.04.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
PREMIO LAVORATORI DIPENDENTI
Il cd. Decreto "Cura Italia" ha previsto un bonus di 100 euro, per il mese di marzo, a favore dei lavoratori dipendenti, con reddito non superiore a 40.000 euro, che, nel periodo di emergenza sanitaria, continuino a prestare servizio nella sede di lavoro. Si riepilogano i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull’argomento.
BLOCCO LICENZIAMENTI DAL 17 MARZO AL 16 MAGGIO 2020
Il Decreto "Cura Italia" stabilisce il blocco della riduzione collettiva del personale e dei licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo dal 17 marzo al 16 maggio 2020. Riepiloghiamo i licenziamenti vietati o esclusi dal divieto nel periodo di emergenza.
AGENTI DI COMMERCIO: EROGAZIONE CONTRIBUTI STRAORDINARI COVID-19
Dal 3 al 30 aprile 2020, gli agenti di commercio in attività, compresi i pensionati che proseguono l’attività, possono richiedere contributi straordinari in conseguenza dell’epidemia Covid-19. Vediamo quali sono i criteri e le modalità per presentare la domanda, sulla base delle istruzioni della Fondazione Enasarco.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE EROGAZIONI LIBERALI ED IL CORONAVIRUS
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le misurele introdotte dal c.d. Decreto “Cura Italia”, riguardanti le agevolazioni per le erogazioni liberali effettuate nell’anno 2020 per finanziare gli interventi di contenimento dell’emergenza COVID-19.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 24.04.2020 al 8.05.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 15- 17.04.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE ATTIVITA' CONSENTITE DAL 14 APRILE AL 3 MAGGIO IN UN NUOVO DPCM
Considerato l'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19, il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm del 10.04.2020 recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza. Nella scheda si indicano le misure che entrano in vigore il 14.04.2020, e saranno valevoli fino al 03.05.2020.
CASSA INTEGRAZIONE 2020 "COVID 19-NAZIONALE" E CISOA
Per fronteggiare l’emergenza sanitaria, il Decreto-legge 18 del 17 marzo 2020 ha istituito, una serie di misure straordinarie in tema di ammortizzatori sociali volte alla tutela dei lavoratori dipendenti di tutte le aziende in difficoltà. Si riepilogano i principali aspetti della disciplina, come illustrata dall’INPS.
BONUS PUBBLICITA':MODIFICHE NEL DECRETO CURA ITALIA
Il decreto Cura Italia ha posticipato il termine entro cui inviare le domande per prenotarsi per il bonus pubblicità, in scadenza il 31 marzo. Slitta a settembre infatti e dal 1 al 30 del mese, la possibilità per i beneficiari di tale bonus di effettuare la prenotazione. Vediamo le modalità.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
APPROVAZIONE BILANCI 2019
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le misure introdotte dai numerosi decreti del Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria con riferimento ai bilanci 2019.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 17.04.2020 al 1.05.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito