-
Circolare Straordinaria Conversione Decreto Agosto
Nella presente circolare, in estrema sintesi, riepiloghiamo le disposizioni confermate e le novità introdotte dal cd. Decreto “Agosto” dopo la sua conversione in Legge n. 126 del 13.10.2020 che riguardano imprese, professionisti e privati.
Sulla Gazzetta n. 253 del 13.10.2020 Suppl. Ordinario n. 37 è stata pubblicata la Legge n. 126 del 13.10.2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020 “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” (c.d. Decreto Agosto).Nella presente circolare in formato word, pronta per essere inviata ai clienti dello studio, riepiloghiamo le principali novità fiscali e del lavoro, riguardanti le imprese, i professionisti e le famiglie, suddivise per argomenti:
- Capo I Lavoro
- Capo II Agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate – Decontribuzione Sud
- Capo III Salute
- Capo IV Disposizioni in materia di scuola, università ed emergenza
- Capo V Disposizioni concernenti regioni, enti locali e sisma
- Capo VI Sostegno alle imprese
- Capo VII Misure fiscali
La Circolare fa parte dell'Abbonamento Circolare Settimanale dello Studio, la circolare dedicata alla clientela dello studio, in formato word, che tratta le novità del momento, soprattutto fiscali, le scadenze e gli adempimenti.
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 37 – 2.10.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
DOMANDA CONTRIBUTO MIBACT ENTRO IL 9 OTTOBRE
Con un avviso pubblicato sul proprio sito internet, il Mibact ha reso noto che agenzie viaggio e tour operator, possono presentare apposita domanda di accesso al contributo entro il 9.10.2020, tramite lo sportello telematico predisposto. Nella scheda un riepilogo del contributo e una sintesi delle modalità di presentazione della domanda.
IL NUOVO CONTRATTO PER IL LAVORO DOMESTICO (COLF BABY SITTER BADANTI) 2020
I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, per i lavoratori, e le associazioni imprenditoriali di settore Fidaldo e Domina hanno siglato lo scorso 8 settembre 2020 il rinnovo del CCNL del lavoro domestico (scaduto nel 2016), che si applicherà ai circa 860.000 lavoratori regolari. Ci sono importanti novità nel contratto, che entrerà in vigore il 1° ottobre 2020 e scadrà il 31 dicembre 2022. Nella presente scheda riepiloghiamo le principali novità contrattuali e gli aumenti retributivi previsti.
PLASTIC TAX
La legge di Bilancio 2020 ha introdotto un’imposta sul consumo dei manufatti realizzati con materiale plastico aventi funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o prodotti alimentari. La disciplina, che doveva essere attuata con provvedimento dell’Agenzia delle Dogane, è stata recentemente posticipata a gennaio 2021. Vediamo quindi brevemente lo stato dell’arte per poter comprendere meglio un molto probabile intervento del governatore in occasione della legge di Bilancio 2021 o del suo collegato fiscale.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA: ADESIONE PROROGATA AL 28.02.2021
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo tutti i passi da compiere per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, recentemente prorogato al 28 febbraio 2021, con il Provvedimento del 23.09.2020 dell’Agenzia delle Entrate.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 2.10.2020 AL 16.10.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 36 – 25.09.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
CREDITO D’IMPOSTA LOCAZIONI: IL PUNTO
In questa scheda esamineremo i provvedimenti principali adottati dal governo in favore delle locazioni durante la pandemia, dall’evoluzione dei requisiti per ottenere il credito d’imposta sulle locazioni commerciali, alle particolarità di alcuni settori come quello turistico e sportivo. Tratteremo la disciplina dello sfratto in relazione alla proroga della sospensione e finiremo con un esempio pratico sulla spettanza e sul calcolo del credito.
DOMICILIO DIGITALE: OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ENTRO IL 1° OTTOBRE
Entro il 1° ottobre 2020 le imprese devono comunicare il proprio domicilio digitale, pena la sospensione dell’iscrizione al registro imprese o all’ordine o l’applicazione di sanzioni amministrative. Anche per i professionisti inadempienti è previsto un sistema sanzionatorio.
CONTRATTI A TERMINE CON DISCIPLINA STRAORDINARIA FINO AL 31.12.2020
Con la pubblicazione del Decreto “Agosto” n. 104-2020 sono entrate in vigore alcune importanti misure emergenziali in materia di contratti a termine, valide fino al 31 dicembre 2020, che introducono temporanei elementi di flessibilità nella disciplina ordinaria, dettata dal Decreto Dignità n. 87 2018. Vediamo in sintesi le novità nella seguente scheda.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
FONDO PATRIMONIO PMI: I PASSI DA COMPIERE PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO
Prendono il via le misure per la patrimonializzazione delle PMI: fino alla fine dell'anno possibile l'invio delle domande per richiedere il finanziamento al Fondo Patrimonio PMI (istituito dall’art. 26 comma 12 del DL Rilancio) volto a sostenere e rilanciare il sistema economico produttivo italiano, mediante la sottoscrizione di obbligazioni o titoli di debito di nuova emissione.
Vediamo tutti i passi da compiere per accedere al finanziamento.PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 25.09.2020 AL 9.10.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 35 – 18.09.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
FISSATA LA PERCENTUALE PER IL CREDITO D’IMPOSTA SANIFICAZIONE E ACQUISTO DPI
Con il Provvedimento dell’11.09.2020, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota la percentuale, utilizzabile per determinare il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, introdotto dal decreto “Rilancio”. Con la Risoluzione n. 52 del 14.09.2020 è anche stato stabilito il relativo codice tributo da utilizzare nel mod. F24.
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER RISTORATORI E PER ESERCENTI IN CENTRI STORICI
Il governo con il decreto varato ad agosto ha previsto una serie di aiuti alle imprese in difficoltà a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid – 19.
CASSA INTEGRAZIONE AGOSTO n. 104 2020
Il Decreto Agosto n. 104 2020 ha rinnovato la possibilità di concessione della cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali per i datori di lavoro che, nell’anno 2020, hanno dovuto sospendere o ridurre l’attività lavorativa a seguito di eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19, fruibili nel periodo ricompreso tra il 13 luglio 2020 e il 31 dicembre 2020. Vediamo nella scheda che segue le principali caratteristiche degli ammortizzatori sociali, le modalità di richiesta e le condizionalità e alternative sopracitate.
INTERESSI E TASSAZIONE SUI FINANZIAMENTI SOCI
Molti possono essere i motivi che possono spingere i soci a finanziare la propria società. Quando questi versamenti, effettuati dai soci, non si intendono a titolo di capitale e quindi definitivo, saranno da considerarsi dei finanziamenti a titolo di mutuo, e potranno essere fruttiferi di interessi o meno per il socio finanziatore. Nella presente scheda si riassumerà la disciplina con l’obiettivo di dare un supporto normativo e operativo alle operazioni di questo tipo.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CREDITO D'IMPOSTA SU COMMISSIONI PAGAMENTI ELETTRONICI: CALCOLO E MODALITA' DI UTILIZZO
A partire dal 1° luglio agli esercenti e lavoratori autonomi spetta un credito d’imposta del 30% sulle commissioni addebitate per le transazioni effettuate tramite Pos, mediante carte di credito, di debito o prepagate, con i consumatori finali. Vediamo come deve essere determinato l’importo del credito di imposta, quali sono le commissioni che devono essere considerate ai fini del calcolo e le modalità di compilazione del modello F24.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 18.09.2020 AL 2.10.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 34 – 11.09.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
ABOLIZIONE SECONDA RATA IMU 2020 PER IL SETTORE DEL TURISMO E DELLO SPETTACOLO
Il decreto “Agosto” mirando a risanare gli effetti connessi all’adozione delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e agli effetti negativi sull’economia del Paese che tale situazione sta provocando, ha previsto delle agevolazioni per i settori del turismo e dello spettacolo.
PIN INPS
Recentemente l’Inps ha annunciato che a decorrere dall’1.10.2020 non saranno più rilasciati PIN per l’accesso ai servizi dell’Istituto. Il PIN sarà infatti sostituito dallo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sarà comunque assicurata una fase transitoria, che inizierà il 1° ottobre 2020.
PROROGA SPLIT PAYMENT
Pubblicata recentemente sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE la decisione n. 1105 del 24 luglio 2020 che autorizza l’Italia a continuare a prevedere il meccanismo dello split payment sino al 30 giugno 2023. Tale decisione si applica a decorrere dal 1ª luglio 2020, garantendo in tal modo la continuità giuridica della misura. Approfittiamo della presente scheda per fare un breve riepilogo sull’argomento.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
TAX CREDIT EDICOLE 2020: DOMANDE FINO AL 30 SETTEMBRE
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le modalità di trasmissione della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta edicole 2020, per esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici, da presentare dal 1° al 30 settembre 2020 e le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 (legge n.160/2019) e dal Decreto Cura Italia (DL n. 18/2020).
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 11.09.2020 AL 25.09.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 33 – 04.09.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA NUOVA RIVALUTAZIONE
Il cosiddetto Decreto Agosto ha introdotto, per il solo anno 2020, una nuova rivalutazione generale dei beni d’impresa, materiali e immateriali, e delle partecipazioni immobilizzate, in società controllate e collegate. La norma prevede la possibilità di effettuare una rivalutazione su doppio binario, civilistico e fiscale, con il secondo subordinato al primo ma facoltativo. Nella seguente scheda si procede ad un’analisi della disciplina.
PANORAMICA DEI VERSAMENTI DOPO IL DECRETO AGOSTO
La tematica delle scadenze che riguardano i versamenti delle imposte è stata oggetto di interventi normativi, polemiche e richieste di proroga non ascoltate dal Legislatore. La sospensione dei versamenti disciplinata dai decreti “Cura Italia” e “Liquidità”, prorogati al 16 settembre dal decreto Rilancio è stata ora oggetto di un ulteriore intervento da parte del decreto “Agosto”. Quest’ultimo è intervenuto anche sul versamento della seconda o unica rata dell’acconto 2020 e sulla sospensione dei versamenti relativi a cartelle di pagamento / avvisi. In questa scheda riepiloghiamo la situazione attuale affinché si possa avere un quadro completo e aggiornato.
PANORAMICA INDENNITA’ LAVORATORI AUTONOMI E DIPENDENTI
In questa scheda riepiloghiamo la situazione attuale delle categorie di lavoratori autonomi e dipendenti danneggiati dall’emergenza Covid-19 raggiunte dalle indennità economiche di sostegno al reddito affinché si possa avere un quadro completo e aggiornato.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS PUBBLICITÀ 2020: DOMANDE FINO AL 30 SETTEMBRE
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le modalità di trasmissione della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta pubblicità da presentare in via straordinaria dal 1° al 30 settembre 2020 e le novità introdotte dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio per il 2020.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 04.09.2020 AL 18.09.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale dello Studio n. 32- 28.08.2020
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
SUPERBONUS 110 DOPO I CHIARIMENTI DELL'aGENZIA DELLE ENTRATE
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente definito l’ambito applicativo della maxi detrazione d’imposta prevista per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021. Nella seguente scheda evidenziamo alcuni dei chiarimenti forniti dall’Agenzia ed esaminiamo tutti gli adempimenti necessari per fruire del superbonus.
DEDUCIBILITÀ DEI CONTRIBUTI PER GLI ADDETTI AI SERVIZI DOMESTICI E FAMILIARI
Nella seguente scheda ci occuperemo della deducibilità, dal reddito complessivo, dei contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici ed all’assistenza personale o familiare per la parte rimasta a carico del datore di lavoro.
BONUS LOCAZIONE IMMOBILI A USO NON ABITATIVO E AFFITTO D'AZIENDA ESTESO ANCHE PER IL MESE DI GIUGNO
Il decreto Rilancio ha previsto un credito d'imposta nella misura del 60% dell'ammontare mensile del canone di locazione di immobili ad uso non abitativo. Il recente decreto di Agosto ha esteso il bonus al mese di giugno per tutti e al mese di luglio per le strutture turistico-ricettive con attività solo stagionale. Nella presente scheda vediamo le novità previste.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CREDITI E DEBITI IN VALUTA ESTERA
Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo la disciplina contabile e fiscale delle operazioni in valuta.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 28.08.2020 AL 11.09.2020
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito