• Circolare Settimanale dello Studio n. 13- 1.04.2020

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    BONUS 600 EURO PER PROFESSIONISTI CON CASSA PREVIDENZIALE OBBLIGATORIA

    Bollinato il decreto che ha previsto lo stanziamento di parte del “Fondo per il reddito di ultima istanza” a favore di un indennizzo di 600 euro che verrà riconosciuto ai professionisti iscritti alle Casse previdenziali obbligatorie. Nella scheda si analizzano i requisiti soggettivi e oggettivi, le modalità ed i termini di presentazione della domanda.

     

    BONUS 600 EURO INPS

    Dal 1° aprile possibile presentare domanda per l’indennità di 600 euro relativa al mese di marzo. La domanda va presentata esclusivamente in modalità telematica. Vediamo a chi spetta il bonus e come è possibile richiederlo.

     

    COVID 19 E MORATORIA STRAORDINARIA PRESTITI: COME FARNE RICHIESTA E FAC-SIMILE

    Le micro (le c.d. partite IVA), piccole e medie imprese (PMI), i professionisti e le ditte individuali danneggiate dalla diffusione epidemiologica del Coronavirus COVID-19 che hanno esposizioni debitorie nei confronti di banche, intermediari finanziari e degli altri soggetti abilitati alla concessione del credito in Italia, possono avvalersi per il tramite di un’apposita istanza da presentare alla banca, di una moratoria straordinaria. Vediamo quali sono le modalità di invio dell’istanza alle banche.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    "FAQ DEL GOVERNO SULLE RESTRIZIONI DA CORONAVIRUS"

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riportiamo alcune FAQ pubblicate dal Governo in merito alle misure di contenimento introdotte per far fronte all’emergenza Coronavirus.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 1.04.2020 al 17.04.2020

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale dello Studio n. 12- 27.03.2020

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CHIUSURA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NON ESSENZIALI PER COVID 19

    Tra i provvedimenti governativi per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, con riferimento allo stop alle attività produttive non essenziali fino al 3 aprile 2020, viene fornita la tabella aggiornata delle attività che possono continuare a lavorare.

     

    CREDITO D’IMPOSTA LOCAZIONI INTRODOTTO NEL DECRETO ITALIA

    ll Decreto cd. Cura Italia (DL 18/2020) ha introdotto un credito d’imposta per i canoni di locazione. L’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione 13 del 20 marzo 2020 ha istituito i codici tributo da indicare nel modello F24 per l’utilizzo in compensazione.

     

    CONGEDI FAMILIARI PER COVID 19

    Nel Decreto cd. Cura Italia, sono stati previsti speciali congedi familiari di 15 gg a favore di alcune categorie di lavoratori, indennizzati dall’INPS al 50% della retribuzione imponibile e fruibili dal 5 marzo al 3 aprile 2020, per l’assistenza dei figli fino a 12 anni, o disabili. In alternativa al congedo COVID-19, è prevista la possibilità di fruire di un bonus di 600 euro per l’acquisto di servizi di baby-sitting. Riepilogo della circolare INPS 45 del 25 marzo 2020.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    "SOSPENSIONE DELLE CARTELLE: LE FAQ DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE"

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le misure introdotte dal cd. Decreto Cura Italia in tema di riscossione e le risposte fornite da Agenzia delle entrate-Riscossione ai quesiti sollevati in relazione a tali misure.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 27.03.2020 al 10.04.2020

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Decreto Cura Italia di marzo 2020

    Nella presente circolare in estrema sintesi le novità del cd. Decreto “Cura Italia” che riguardano imprese e privati in seguito alla diffusione nel territorio italiano del Coronavirus.

    Lunedì 16.3.2020 il Consiglio dei Ministri ha varato il testo del Decreto-legge contenente misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno alle imprese e alle famiglie per far fronte all’emergenza Coronavirus. Il Decreto 18/2020, chiamato anche “Cura Italia” (di seguito chiamato semplicemente Decreto) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 70 del 17.03.2020, ed è entrato in vigore questo stesso giorno.

    In questa circolare le principali misure fiscali previste nel Decreto.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 10- 13.03.2020

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CORONAVIRUS: SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ

    Considerata la situazione epidemiologica da Coronavirus, il Premier Conte ha firmato un decreto con cui sospende fino al 25 marzo una serie di attività commerciali. Nella scheda di riepilogo si riportano le indicazioni per lo svolgimento delle altre attività produttive.

     

    INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE PER I LAVORATORI SUBORDINATI NASPI 2020 E TICKET LICENZIAMENTO

    Il lavoratore subordinato in stato di disoccupazione involontaria ha diritto alla NASpI, sulla base di specifici requisiti contributivi. L’Istituto di Previdenza ha indicato i nuovi valori dell’importo spettante per il 2020. In questa scheda esaminiamo la disciplina in materia.

     

    EROGAZIONI LIBERALI IN FAVORE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE

    Il Codice del terzo settore riconosce detrazioni e deduzioni a persone fisiche e giuridiche che effettuino erogazioni liberali nei confronti di ONLUS, OV e APS. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina, utile anche per le numerose iniziative di raccolte fondi a favore degli ospedali, specialmente in questo periodo di emergenza sanitaria.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    "DICHIARAZIONI DI INTENTO"

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le semplificazioni introdotte dal Decreto crescita con riferimento agli adempimenti dei soggetti che inviano (esportatori abituali) e ricevono (cedenti/prestatori) le dichiarazioni di intento.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 13.03.2020 al 27.03.2020

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 9 – 06.03.2020

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CORONAVIRUS: DIFFERIMENTO 730, CU E COMUNICAZIONI

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DL 9/2020 con ulteriori misure per il contenimento degli effetti negativi del Covid-19. Tra le disposizioni più importanti il differimento dei termini di invio delle comunicazioni dei dati relativi agli oneri detraibili e deducibili, delle Certificazioni Uniche 2020, del Mod. 730/2020.

     

    DETRAZIONE ONERI E OBBLIGO di TRACCIABILITA DAL 1° GENNAIO 2020

    Dal 1° gennaio 2020, le spese che possono essere detratte nella misura del 19% nella dichiarazione dei redditi delle persone fisiche devono essere pagate con mezzi diversi dal contante; in caso contrario tali spese non possono più essere recuperate. In questa scheda si riepilogano le novità in argomento

     

    TAGLIO CUNEO FISCALE

    Il decreto legge n. 3/2020 in questi giorni in corso di conversione in legge, ha disciplinato l'atteso taglio al “cuneo fiscale”, ovvero la riduzione della tassazione sul lavoro dipendente, che entra in vigore da luglio 2020. Vediamo la disciplina e il calcolo dei benefici attesi in busta paga.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    "CERTIFICAZIONE UNICA"

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo le istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate per compilare il Modello CU 2020 (Certificazione Unica 2020).

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 06.03.2020 al 20.03.2020

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 8 – 28.02.2020

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CORONAVIRUS: CONSEGUENZE FISCALI

    In seguito alla diffusione del COVID-19 (Coronavirus) sono stati sospesi adempimenti e versamenti fiscali nei Comuni ricadenti nelle zone rosse. Inoltre, Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato con alcune indicazioni in merito ai servizi disponibili gratuitamente online.

     

    CORONAVIRUS: CONSEGUENZE PER IL LAVORO

    Il Coronavirus ha avuto ricadute nel mondo del lavoro: tra obblighi, diritti e doveri vediamo quali novità sono state approvate per far fronte all’emergenza.

     

    MILLEPROROGHE: LE NOVITA’ DEL DECRETO

    E’ stato definitivamente approvato il cd. Decreto Milleproroghe contenente molte novità. Dalla disciplina per i monopattini elettrici, alla proroga del bonus verde: ecco cosa cambia.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    "LE IMPORTAZIONI"

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo la disciplina e gli aggiornamenti normativi relativi  alle importazioni, con particolare riguardo all’IVA.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL  28.02.2020 al 13.03.2020

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 – 21.02.2020

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LA DISCIPLINA DELLE RITENUTE NEGLI APPALTI

    Il decreto fiscale 2020 ha previsto nuovi obblighi in capo a committenti, appaltatori e subappaltatori per contrastare l’omesso o l’insufficiente versamento delle ritenute. Nella scheda i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito a questa nuova disciplina applicabile dal 1° gennaio 2020.

     

    BONUS FACCIATE

    L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul cd. Bonus facciate, l’agevolazione introdotta dalla Legge di bilancio 2020. In questa scheda vediamo i principali chiarimenti forniti dall’amministrazione nella circolare 2 del 14 febbraio 2020.

     

    CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2020

    Con La Circolare Inps N. 28 del 17.02.2020, sono state rese note le misure delle aliquote contributive, i contributi minimi e i massimali di reddito per gli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2020.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    "AGEVOLAZIONI E START UP INNOVATIVE"

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo la disciplina e gli aggiornamenti normativi relativi alle agevolazioni a favore delle imprese innovative, introdotti in Italia con lo “Startup Act”.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL  21.02.2020 al 06.03.2020

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito