-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 20 – 20.05.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
TERMINI DI PAGAMENTO DEI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE DERIVANTI DA UNICO
Si riepilogano in questa scheda i termini di versamento delle imposte derivanti da Unico 2016, comprese le scadenze di rateazione nel caso in cui il contribuente opti per il pagamento dilazionato. Si consiglia in ogni caso di restare aggiornati in quanto è consuetudine del legislatore intervenire con proroghe, anche a ridosso dei termini di scadenza.
ESTROMISSIONE IMMOBILI STRUMENTALI IMPRENDITORE INDIVIDUALE: OPZIONE ENTRO IL 31.05.2016
Il prossimo 31 maggio 2016 scade il termine per l'esercizio dell'opzione per l'estromissione degli immobili strumentali posseduti al 31.10.2015 dal patrimonio dell'impresa da parte dell'imprenditore individuale che sia interessato ad avvalersi dell'opportunità offerta dalla Legge di Stabilità 2016. L'opzione ha effetto dal 01.01.2016 e si esercita attraverso comportamento concludente, che nel caso di specie consiste nella semplice annotazione contabile nel libro giornale (per le imprese in contabilità ordinaria) o nel registro dei beni ammortizzabili (per le imprese in contabilità semplificata).
DETRAZIONE SPESE SANITARIE: CHIARIMENTI CIRCOLARE 18/E/2016
Con la Circolare 18/E del 06.05.2016 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti importanti relativi alle spese sanitarie detraibili in sede di dichiarazione dei redditi, che si ritiene utile riepilogare in vista della scadenza del calcolo delle imposte.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
UNICO PF 2016 – CHECK LIST PER LA RACCOLTA DEI DOCUMENTI
La nostra consueta rubrica sarà dedicata, questa settimana, all'indicazione di dei documenti da raccogliere per la predisposizione del modello Unico Persone Fisiche 2016. A tal fine, proponiamo una pratica check list.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 20.05.2016 AL 06.06.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 19 – 13.05.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
AGRICOLTURA E IVA: L’EFFICACIA DELLE NUOVE PERCENTUALI DI COMPENSAZIONE 2016
Alle cessioni di latte, bovini e suini effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2016 da parte dei produttori agricoli in regime speciale IVA, si applicano le nuove percentuali di compensazione fissate dal Decreto interministeriale 26.01.2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17.02.2016. Con la Circolare n. 19/E del 6 maggio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti sul momento di efficacia delle nuove disposizioni, chiarendo che a fare da spartiacque tra l’applicazione delle vecchie percentuali di compensazione e le nuove è il momento di effettuazione della cessione.
RIMBORSO DELLE SOMME RESTITUITE E NON DEDOTTE
Con Decreto Mef del 5.4.2016 sono state definite le modalità con cui è possibile chiedere il rimborso delle somme assoggettate a tassazione, in anni precedenti, e non dedotte nell'anno in cui è avvenuta la restituzione.
DETRAZIONE SPESE VETERINARIE
Si riepilogano le regole di detraibilità delle spese veterinarie, in vista della compilazione della dichiarazione dei redditi e dei termini di versamento delle imposte.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS STRUMENTI MUSICALI
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo in cosa consiste il bonus strumenti musicali introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, alla luce anche dei chiarimenti forniti dalla Circolare n. 15/E del 27.04.2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 13.05.2016 AL 27.05.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 18 – 06.05.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
PROCEDURA DI RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE
I soggetti che intendono beneficiare della possibilità di essere riammessi a piani rateali da cui sono decaduti, devono procedere al pagamento della prima delle rate scadute entro il 31 maggio 2016. Con la circolare 13/E/2016 l'Agenzia delle Entrate ha illustrato la procedura corretta per essere ammessi al beneficio.
DETRAZIONE SPESE SCOLASTICHE
Si riepilogano le regole di detraibilità delle spese scolastiche, in vista della compilazione della dichiarazione dei redditi e dei termini di versamento delle imposte, alla luce delle recenti novità introdotte con la L. 107/2015.
2 PER MILLE DELL'IRPEF ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI
Grazie a quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, da quest'anno è possibile, per i contribuenti, scegliere di destinare il 2 per mille dell'Irpef ad una delle associazioni culturali iscritte nell'apposito elenco del Mibact. Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 dello scorso 23 aprile, sono stati definiti le regole ed i criteri di applicazione della norma.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA NUOVA RIVALUTAZIONE DEI BENI D'IMPRESA NEL BILANCIO 2015
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo le modalità operative della nuova rivalutazione dei beni d'impresa prevista dalla Legge di Stabilità 2016. La rivalutazione va effettuata nel bilancio 2015 e deve riguardare tutti i beni risultanti dal bilancio al 31.12.2014 appartenenti alla stessa categoria omogenea ed ha effetti sia ai fini fiscali che ai fini civilistici.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 06.05.2016 AL 20.05.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 17 – 29.04.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
INTERESSI DI MORA PER RITARDATO PAGAMENTO DELLE CARTELLE PIÙ BASSI DAL 15 MAGGIO 2016
Dal prossimo 15 maggio 2016, la misura degli interessi di mora dovuti in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo si abbasserà leggermente dal 4,88% al 4,13%, sempre su base annua.
ISCRIZIONE 5 PER MILLE 2016
Anche quest'anno è possibile partecipare al riparto del 5 per mille. Per poter beneficiare del contributo occorre essere iscritti in appositi elenchi, secondo scadenze diverse a seconda della tipologia di ente. L'Agenzia delle entrate, una volta conclusa l'attività di controllo, pubblicherà l'elenco dei beneficiari e degli esclusi.
DETRAZIONE ATTIVITÀ SPORTIVA RAGAZZI
Tra gli oneri detraibili da portare in detrazione vi sono anche le spese sostenute per la pratica sportiva dei ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 18 anni. Si riepilogano di seguito le corrette modalità di riporto in sede di dichiarazione dei redditi.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
FAQ AGENZIA DELLE ENTRATE CANONE RAI
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo i principali chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate sul canone RAI e sulla dichiarazione di non detenzione TV da presentarsi, per il 2016, entro il prossimo 16 maggio. I chiarimenti sono giunti con alcune Faq pubblicate il 22 marzo ed il 26 aprile 2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 29.04.2016 AL 13.05.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 16 – 22.04.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
CANONE RAI 2016: DICHIARAZIONE DI NON DETENZIONE TV PROROGATA PER TUTTI AL 16 MAGGIO
I contribuenti che non posseggono un TV, per non vedersi addebitare il canone RAI 2016 in bolletta nel prossimo mese luglio, devono presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio all'Agenzia delle Entrate entro il nuovo termine del 16 maggio 2016, sia se l'invio avviene in forma cartacea sia se avviene in via telematica. Il nuovo termine unico, che sostituisce i precedenti termini del 30 aprile 2016 per l'invio postale e del 10 maggio 2016 per l'invio telematico, è stato stabilito con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 21 aprile 2016.
RIEPILOGO SCADENZE DICHIARAZIONI 2016
Dopo un breve accenno al 730 precompilato, si riepilogano con l'ausilio di una pratica tabella le scadenze di tutti i dichiarativi 2016, relativi al periodo d'imposta 2015.
REGIME PREMIALE STUDI DI SETTORE PERIODO D'IMPOSTA 2015
Possono fruire dei benefici del regime premiale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2015 i contribuenti per i quali si applicano gli studi di settore individuati con il Provvedimento del direttore dell'Agenzia dello scorso 13 aprile. Si tratta, in totale, di 159 studi di settore.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL REGIME FORFETARIO DOPO I CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, descriveremo, con una serie di pratiche domande e risposte, le caratteristiche del regime forfetario alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 10/E del 4 aprile 2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 22.04.2016 AL 06.05.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 15 – 15.04.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DETASSAZIONE PREMI DI PRODUTTIVITÀ 2016, LE REGOLE PER FRUIRNE
Con Decreto interministeriale 25.03.2016 viene data attuazione alle norme previste nella Legge di Stabilità 2016 che hanno riproposto per il 2016 la detassazione dei premi di produttività dei dipendenti del settore privato, dopo la sospensione che c'è stata nel 2015.
PROROGA SPESOMETRO 20 APRILE PER TUTTI
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento dell'11 aprile 2016, ha ufficialmente prorogato al 20 aprile 2016 il termine ultimo per l'invio dello spesometro 2015, per i soggetti mensili, originariamente fissato all'11 aprile 2016, unificando così la scadenza per tutti i soggetti.
LA TRASMISSIONE DEL MOD. SSP ENTRO IL 2 MAGGIO DA PARTE DELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE
Le strutture sanitarie private che nel 2015 hanno riscosso i compensi in nome e per conto dei professionisti che svolgono attività di lavoro autonomo, medico o paramedico, all'interno delle strutture stesse, devono trasmettere all'Agenzia delle Entrate la comunicazione dei compensi con l'apposito modello SSP entro il 2 maggio 2016.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
DICHIARAZIONE PRECOMPILATA 2016: MODALITÀ DI ACCESSO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, descriveremo, con una serie di pratiche domande e risposte, le modalità di accesso alla dichiarazione precompilata relativa ai redditi 2015, resa disponibile dall'Agenzia delle Entrate a partire da oggi 15 aprile 2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 15.04.2016 AL 29.04.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 14 – 08.04.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
ISTANZA DI RIMBORSO IVA 1° TRIMESTRE 2016 CON IL NUOVO MODELLO IVA TR
A partire dall'istanza di rimborso IVA TR relativa al 1° trimestre 2016, deve essere utilizzato il nuovo modello IVA TR approvato con il Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 21.03.2016, il quale ha recepito le novità intervenute ad opera della Legge di Stabilità 2016 e relative all'innalzamento delle percentuali di compensazione per le cessioni di latte, bovini e suini (novità poi attuata col D.M. 26.01.2016).
APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2015
Entro il 29.4.2016 gli amministratori delle società di capitali devono presentare ai soci il “progetto” di bilancio per la sua approvazione. Si riepiloga in questa scheda l'iter di approvazione del bilancio, con una pratica tabella saranno messe in evidenza le scadenze utili ai fini del corretto adempimento in esame.
CANONE RAI 2016 IN BOLLETTA: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER RICHIEDERE L'ESONERO
I contribuenti che non posseggono un TV, per non vedersi addebitare il canone RAI in bolletta a luglio, devono presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio all'Agenzia delle Entrate, tramite servizio postale entro il 30 aprile 2016, oppure in via telematica entro il 10 maggio 2016.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS MOBILI GIOVANI COPPIE
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizziamo i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 7/E del 31.03.2016 in relazione alla nuova detrazione per le “giovani coppie” che sostengono spese per l’arredo dell’immobile acquistato e destinato ad abitazione principale. Il nuovo tipo di bonus mobili è stato introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 in aggiunta al bonus mobili ordinario e spetta per un ammontare di spesa non superiore a 16mila Euro, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 08.04.2016 AL 22.04.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito