-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 9 – 04.03.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
AGEVOLAZIONI LEASING ABITAZIONE PRINCIPALE
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto una disciplina specifica per il contratto di leasing avente ad oggetto un immobile da adibire ad abitazione principale. Per agevolarne l'utilizzo il legislatore ha previsto un'agevolazione sia in capo all'utilizzatore, sia nei confronti delle banche e degli intermediari. La misura in vigore nel periodo compreso tra il 01.01.2016 e il 31.12.2020.
IL SALDO IVA ENTRO IL 16 MARZO 2016
Il saldo Iva si calcola in dichiarazione, ed è dovuto solo se l'importo del rigo VL 38 è superiore a 10 Euro. Le scadenze di pagamento variano a seconda che la dichiarazione Iva sia presentata in forma autonoma, in questo caso il termine ultimo è il 16.03.2016, o in forma unificata (assieme ad Unico) e in tale caso valgono le scadenze delle imposte sui redditi. Resta ferma la possibilità di versare l'importo dovuto a rate.
CONTRIBUTI IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2016: SI SALE A QUOTA 23,10%
Con la Circolare Inps n. 15 del 29.01.2016, sono state rese note le misure dei contributi IVS dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2016, che aumentano anche quest'anno dello 0,45%. Per il 2016, in particolare, l'aliquota contributiva raggiunge quota 23,10%.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
TASSA ANNUALE LIBRI SOCIALI ENTRO IL 16.03.2016
Entro mercoledì 16 marzo 2016, le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2016. Nella nostra rubrica di aggiornamento, proponiamo qualche risposta a quesiti in merito a tale adempimento.
CASI RISOLTI
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 04.03.2016 AL 18.03.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 8 – 26.02.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI CORRISPOSTI NEL 2015 ENTRO IL 29 FEBBRAIO
Entro il prossimo 29.02.2016 (in quanto il 28 febbraio cade di domenica) i soggetti IRES che nel 2015 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati, devono rilasciare ai soggetti che li hanno percepiti, l’apposito modello di certificazione chiamato CUPE.
AGRICOLTURA E IVA: AUMENTO DELLE PERCENTUALI DI COMPENSAZIONE DAL 2016
Alle cessioni di latte, bovini e suini effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2016 da parte dei produttori agricoli in regime speciale IVA, si applicano le nuove percentuali di compensazione fissate dal Decreto interministeriale 26.01.2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17.02.2016.
AMMORTAMENTI MAGGIORATI PER I BENI STRUMENTALI
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un'agevolazione importante per le imprese e i lavoratori autonomi, finalizzata ad incentivare gli investimenti. Si tratta di una maggiorazione del 40% del costo fiscalmente riconosciuto di acquisizione dei beni strumentali nuovi, in proprietà o in leasing, acquistati dal 15.10.2015 al 31.12.2016. La maggiorazione del costo consente – nel periodo d'imposta- una deduzione più elevata delle quote di ammortamento/canoni di leasing.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE 730/2016 – PARTE 2
Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2016, è stato approvato il modello definitivo della dichiarazione 730/2016. Quest'anno si tratta del secondo anno della dichiarazione 730 precompilata. In questa circolare settimanale terminiamo l'analisi delle novità presenti nel modello, iniziata nella nostra precedente circolare.
PRASSI DELLA SETTIMANA
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 26.02.2016 ALL'11.03.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 – 19.02.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
NUOVO QUADRO K NEL MOD. 730/2016 PER GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Il nuovo quadro K del Mod 730/2016, consente agli amministratori di condominio in carica al 31.12.2015, di comunicare: i dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio effettuati sulle parti comuni;i dati dei fornitori e degli acquisti di beni e servizi; che fino all'anno scorso dovevano per forza transitare nel quadro AC del modello Unico 2016.
BONUS DIGITALIZZAZIONE SERVIZI RICETTIVI 2015: DOMANDE ENTRO IL 26 FEBBRAIO
La presentazione della domanda per accedere al bonus digitalizzazione servizi ricettivi, per il periodo d'imposta 2015 (effetto in UNICO 2016), deve essere presentata in via telematica, insieme all’attestazione di effettività delle spese sostenute, tramite il Portale dei Procedimenti del Mibact dalle ore 10:00 di giovedì 25 febbraio 2016 alle ore 16:00 di venerdì 26 febbraio 2016.
730/2016: INVIO DATI ONERI DETRAIBILI ENTRO IL 29 FEBBRAIO 2016
Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 13 gennaio 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio, sono stati definiti termini e modalità di trasmissione all'Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese universitarie, le spese funebri e le spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici, ai fini della predisposizione della dichiarazione 730 precompilata 2016 (redditi 2015). L'invio deve essere effettuato quest'anno entro il 29 febbraio 2016, ma la correzione dei dati è possibile fino al 7 marzo 2016 senza incorrere in sanzioni.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE 730/2016 – PARTE 1
Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2016, è stato approvato il modello definitivo della dichiarazione 730/2016. Quest'anno si tratta del secondo anno della dichiarazione 730 precompilata. Date le numerose novità introdotte nel modello 730/2016, nella nostra consueta rubrica di aggiornamento si inizieranno ad analizzare alcune delle novità presenti nel modello 730/2016, per poi proseguire nella prossima circolare settimanale con le restanti novità.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 19.02.2016 AL 04.03.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 6 – 12.02.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
IL MODELLO IVA 2016
È disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate il Modello Iva 2016, relativo all’anno 2015. In questa scheda si riepilogheranno le novità più importanti del modello rispetto a quello dell'anno scorso, in modo da focalizzare i punti a cui prestare maggiore attenzione durante la compilazione.
LE REGOLE PER LA COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA 2015
Con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione i crediti scaturenti dalle dichiarazioni annuali; va però ricordato che tale possibilità incontra diversi vincoli. In questa sede ci occuperemo del credito Iva maturato al 31.12.2015, che potrà essere utilizzato senza problemi fino al raggiungimento della soglia di 5.000 Euro, mentre per importi superiori bisognerà attendere il 16 del mese successivo alla presentazione della dichiarazione Iva 2016. Ecco perché è necessario valutare la convenienza a presentare il mod. Iva 2016 in forma autonoma, anziché unificata.
ENTRO IL 29.2 L'INVIO DEI DATI DELLE FORNITURE DEGLI STAMPATI FISCALI EFFETTUATE NEL 2015
Come ogni anno i soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali (rivenditori e tipografie autorizzate) devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il mese di febbraio, i dati riguardanti le riforniture degli stampati fiscali effettuate nell’anno precedente. La trasmissione dei dati relativi al 2015 deve essere effettuata entro il 29 febbraio 2016, in quanto il 28 quest'anno cade di domenica.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL REGIME FORFETARIO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo il regime forfetario alla luce delle modifiche apportate dalla Legge di stabilità 2016 e dei chiarimenti forniti in occasione di Telefisco 2016 dall'Agenzia delle Entrate.
PRASSI DELLA SETTIMANA
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 12.02.2016 AL 26.02.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 – 05.02.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2016
La Legge di Stabilità 2016 ha riaperto i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2016. Per perfezionare la rivalutazione, occorrerà redigere una perizia di stima e versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva entro il 30.06.2016.
DETRAZIONE ACQUISTO UNITÀ IMMOBILIARE
Chi acquisterà un'unità immobiliare residenziale, di classe energetica A o B, da una ditta costruttrice, entro il 31.12.2016, potrà portare in detrazione il 50% dell'Iva pagata al momento dell'acquisto. La detrazione avrà effetto a partire dal modello Unico 2017 (periodo d'imposta 2016) e sarà ripartite in 10 quote annuali.
SOSTITUTI D'IMPOSTA: NIENTE SANZIONI PER GLI ERRORI SULLE RITENUTE DI GENNAIO, FEBBRAIO E MARZO 2015
Ai sostituti d’imposta che hanno versato le ritenute di competenza dei mesi da gennaio a marzo 2015 non adeguandosi alla nuova disciplina prevista dall'art. 15 del D.Lgs. n. 175/2014, cioè esclusivamente in compensazione con F24, e hanno omesso e/o presentato tardivamente il modello di pagamento a saldo zero, non si applicano sanzioni.
A precisarlo è stata l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 7/E del 28 gennaio 2016, che recepisce le oggettive difficoltà manifestate dagli interessati in merito al ritardato adeguamento dei software gestionali.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
INVIO DATI SPESE SANITARIE 2015 ENTRO IL 9 FEBBRAIO: I CHIARIMENTI DEL STS
Entro il 9 febbraio 2016, le farmacie, le strutture ospedaliere, i medici e gli odontoiatri iscritti al relativo Albo dovranno trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel 2015 dai propri assistiti. Tuttavia, tra gli operatori, sono nati numerosi dubbi su alcuni aspetti soggettivi ed oggettivi dell'adempimento poco chiari, per cui si attendevano chiarimenti ufficiali da parte delle Entrate. Questi sono giunti con alcune importanti FAQ del Sistema Tessera Sanitaria pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate lo scorso 28 gennaio.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 05.02.2016 AL 19.02.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 4 – 29.01.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA COMUNICAZIONE DATI IVA ENTRO IL 29.02.2016
Come ogni anno i soggetti Iva devono presentare entro il mese di febbraio la Comunicazione dati Iva nella quale andranno indicate le liquidazioni periodiche relative all’anno precedente, al fine di determinare l’Iva a debito o a credito. Considerato che il 2016 è bisestile, il termine quest'anno è previsto per il 29.02.2016. Dal 2017 l’obbligo di presentazione della Comunicazione dati Iva sarà soppresso.
LIMITE CONTANTE, SOGLIA 3MILA EURO
Dal 1° gennaio 2016 è aumentato da 1.000 a 3.000 euro il limite per il trasferimento di denaro contante, libretti di deposito bancari o postali al portatore, titoli al portatore in euro o in valuta estera.
I LIMITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA
Le imprese individuali, le società di persone e gli enti non commerciali che intendono adottare la contabilità semplificata dal 2016, devono aver conseguito nel 2015 ricavi fino a € 400.000 se effettuano attività di prestazioni di servizi, ovvero € 700.000 in caso di esercizio di altre attività.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
DICHIARAZIONE IMPOSTA DI BOLLO VIRTUALE ENTRO IL 31.01.2016
Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 17 dicembre 2015, è stato approvato un nuovo modello di dichiarazione dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale, che aggiorna e sostituisce il precedente modello approvato con Provvedimento del 14.11.2014. Per gli atti e documenti emessi nel 2015, la relativa dichiarazione deve essere presentata entro il 31.01.2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 29.01.2016 AL 12.02.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 3 – 22.01.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
730 PRECOMPILATO 2016: INVIO DATI SPESE SANITARIE ENTRO IL 9 FEBBRAIO
Slitta dal 1° febbraio al 9 febbraio 2016 il termine, per farmacie, strutture ospedaliere, medici e odontoiatri iscritti al relativo Albo, per trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute nel 2015 dai contribuenti.
INTEGRATIVA ENTRO IL 28 GENNAIO PER TRASFORMARE IL CREDITO IRPEF/IRES/IRAP CHIESTO A RIMBORSO IN CREDITO COMPENSABILE
Entro il prossimo 28 gennaio, i contribuenti, presentando una dichiarazione integrativa, possono cambiare la richiesta di rimborso, indicata nei Mod. Unico o Irap 2015, scegliendo in alternativa la compensazione dell’eccedenza d’imposta, sempre che il rimborso non sia già stato erogato.
CONTRIBUTO REVISORI ENTRO IL 1° FEBBRAIO 2016, ANCHE ONLINE
Entro il prossimo 1° febbraio (il termine ordinario del 31 gennaio cade di domenica), i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nel Registro dei revisori legali al 1° gennaio 2016, devono versare il contributo annuale al Registro dei revisori, che viene confermato anche quest'anno nella misura pari a € 26,00. Da quest'anno, è possibile pagare anche online.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS RISTRUTTURAZIONE ALBERGHI SPESE SOSTENUTE NEL 2015: COME FRUIRNE
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo le modalità con cui le imprese alberghiere potranno richiedere e fruire del credito d'imposta per la ristrutturazione della struttura previsto dal Decreto cultura e turismo, considerando che il click day per l'inoltro delle domande relative alle spese sostenute nel 2015 scatterà il 1° febbraio per terminare il 5 febbraio 2016. Entro il 29 gennaio deve essere completata la procedura di compilazione online.
TABELLA RIEPILOGATIVA
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 22.01.2016 AL 05.02.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito