• Circolare Settimanale per lo Studio n. 25 – 24.06.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DETRAZIONE RECUPERO EDILIZIO E RISPARMIO ENERGETICO, LA CIRCOLARE N. 18/E/2016

    Nella Circolare n. 18/E del 06.05.2016, l'Agenzia delle Entrate, rispondendo ad alcuni quesiti di Caf ed operatori in materia di Irpef, ha fornito, tra gli altri, anche chiarimenti sul tema delle detrazioni per interventi di risparmio energetico e di recupero del patrimonio edilizio. Nella presente scheda, vediamo i chiarimenti forniti.

    LA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE DERIVANTI DA UNICO DOPO LA PROROGA

    Si riepilogano in questa scheda i termini di versamento delle rate delle imposte derivanti da Unico 2016, nel caso in cui il contribuente opti per il pagamento dilazionato, a seguito della proroga dei versamenti delle imposte prevista con il D.p.c.m. del 15 giugno scorso.

    LA SOTTOSCRIZIONE DELLE DICHIARAZIONI 2015 DA PARTE DELL’ORGANO DI CONTROLLO

    Anche quest’anno le dichiarazioni fiscali delle società di capitali devono essere sottoscritte oltre che dal rappresentante legale della società, anche dai soggetti che sottoscrivono la relazione di revisione. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IMU IMMOBILI STRUMENTALI: LA DEDUZIONE IN UNICO 2016

    In UNICO 2016 (periodo d'imposta 2015), è possibile dedurre il 20% dell'IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito d'impresa o professionale. Nella nostra consueta rubrica, analizziamo la corretta compilazione del modello UNICO 2016 a tal fine.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 24.06.2016 AL 08.07.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 24 – 17.06.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    PROROGA DEI TERMINI DI VERSAMENTO DI UNICO E IRAP 2016

    Si riepilogano in questa scheda i nuovi termini di versamento delle imposte derivanti da Unico e IRAP 2016 per i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

    730/2015: PROROGA AL 22 LUGLIO PER L'INVIO

    Con D.p.c.m. 24.05.2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13.06.2016, è stata disposta la proroga dal 7 al 22 luglio 2016 del termine di invio del modello 730/2016 da parte dei CAF e professionisti abilitati che abbiano trasmesso almeno l'80% delle dichiarazioni dei propri assistiti entro il termine ordinario del 7 luglio 2016 e da parte dei contribuenti che intendono provvedere direttamente all'invio del modello 730/2016 tramite accesso alla propria area autenticata.

    DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 30 GIUGNO 2016

    La dichiarazione IMU va presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta. Pertanto, per le variazioni intervenute nel 2015, il termine di presentazione della dichiarazione IMU scade il prossimo 30 giugno 2016.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    MAXIAMMORTAMENTO

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo la disciplina del c.d. "maxiammortamento", l'agevolazione prevista dalla Legge di Stabilità 2016 per le imprese e i lavoratori autonomi finalizzata ad incentivare gli investimenti, alla luce anche dei chiarimenti forniti dalla Circolare n. 23/E del 26.05.2016. Si tratta di una maggiorazione del 40% del costo fiscalmente riconosciuto di acquisizione dei beni strumentali nuovi, in proprietà o in leasing, acquistati dal 15.10.2015 al 31.12.2016.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 17.06.2016 AL 01.07.2016

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 23 – 10.06.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    IL DIRITTO ANNUALE CAMERALE 2016 ENTRO IL 16 GIUGNO CON LA RIDUZIONE DEL 40%

    In questa scheda analizziamo gli importi, i termini e le modalità di versamento del diritto annuale dovuto alla competente Camera di Commercio per il 2016, le cui misure quest'anno sono state ridotte del 40% ad opera del D.L. n. 90/2014. Con la Circolare n. 279880 del 22.12.2015, il Ministero dello Sviluppo Economico ha specificato i nuovi importi dovuti.

    CANONE RAI 2016 IN BOLLETTA: IL DECRETO ATTUATIVO

    Con decreto interministeriale del 13.05.2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del giugno scorso, sono state definite le regole attuative per l'addebito del canone RAI nella bolletta dell'energia elettrica. In particolare, il decreto definisce le modalità di addebito del canone e di riversamento all'Erario da parte delle imprese elettriche. Un prossimo provvedimento delle Entrate definirà poi le modalità di richiesta di rimborso da parte degli utenti che si saranno visti addebitare il canone TV in bolletta pur avendo presentato la dichiarazione di non detenzione.

    DETRAZIONE ACQUISTO UNITÀ IMMOBILIARE: I CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Chi acquisterà un'unità immobiliare residenziale, di classe energetica A o B, da una ditta costruttrice, entro il 31.12.2016, potrà  portare in detrazione il 50% dell'Iva pagata al momento dell'acquisto. Con la Circolare 12E dell'8.4.2016 e 20/E del 18.05.2016, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito a tale agevolazione

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    ADEGUAMENTO AGLI STUDI DI SETTORE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo le modalità con cui i soggetti che risultano non congrui agli studi di settore, possono provvedere all'adeguamento senza sanzioni e interessi, al fine di precludere all'Amministrazione finanziaria l'attività di accertamento.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 10.06.2016 AL 24.06.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 22 – 01.06.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ACCONTO TASI 2016

    Si riepilogano in questa scheda i principali casi di versamento dell'acconto TASI 2016, in scadenza il 16 giugno 2016. Si ricorda che da quest'anno, per effetto delle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2016, l'abitazione principale, non di lusso, è esente dal pagamento.

    DETRAZIONE PREMI DI ASSICURAZIONE

    Nel modello 730/2016 e UNICO PF/2016 è possibile portare in detrazione le spese sostenute per i premi di assicurazione pagati nell'anno 2015. Il limite di spesa massima su cui applicare la detrazione Irpef del 19% è pari a 530 €.

    LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE

    Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, un’attività per la quale risulta approvato un apposito studio di settore e che non presentano una causa di esclusione o di inapplicabilità. Vediamo quali sono le cause di esclusione.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LO SCHOOL BONUS: COME FRUIRNE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo in cosa consiste lo "school bonus", a chi spetta e le modalità per fruirne, alla luce di quanto definito dal Decreto attuativo dell'8 aprile 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 23 maggio 2016 e in vigore dal 24 maggio.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 01.06.2016 AL 17.06.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 21 – 27.05.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RIMBORSO IVA IN VIA PRIORITARIA ESTESO AI SERVIZI DI EDILIZIA E DI PULIZIA DEGLI EDIFICI

    Si allarga la platea dei contribuenti che possono richiedere il rimborso IVA infrannuale in via prioritaria, ovvero entro 3 mesi dalla richiesta. Tale possibilità è, infatti, ora estesa anche agli operatori economici che svolgono attività di prestazione di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento di edifici, come stabilito con Decreto MEF del 29 aprile 2016

    SPESE FUNEBRI: REGOLE DI DETRAZIONE DAL 2015

    Dal 2015 potranno essere portate in detrazione le spese funebri sostenute per la morte di persone, anche se diverse dai familiari, per un importo non superiore a 1.550 Euro per decesso.

    ACCONTO IMU 2016

    Si riepilogano in questa scheda i principali casi di versamento dell'acconto IMU 2016, in scadenza il 16 giugno 2016. Il calcolo si effettua sulla base delle aliquote e detrazioni dei 12 mesi dell’anno precedente, risultanti dal Regolamento comunale pubblicato sul sito Internet del MEF, tenendo conto delle eventuali variazioni avvenute nel 2016 (come quelle relative alle destinazioni d'uso).

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    DICHIARAZIONE PRECOMPILATA E C.U.: CHIARIMENTI DALLA CIRCOLARE N. 12/E/2016

    L'Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 12/E dell'8 aprile 2016, in cui riepiloga le risposte fornite alla stampa specializzata in occasione di eventi in videoconferenza, ha fornito anche importanti chiarimenti sulla dichiarazione precompilata e sulla Certificazione Unica. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, vediamo quali sono stati chiarimenti, considerata anche l'attualità dell'argomento.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 20.05.2016 AL 06.06.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 20 – 20.05.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    TERMINI DI PAGAMENTO DEI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE DERIVANTI DA UNICO

    Si riepilogano in questa scheda i termini di versamento delle imposte derivanti da Unico 2016, comprese le scadenze di rateazione nel caso in cui il contribuente opti per il pagamento dilazionato. Si consiglia in ogni caso di restare aggiornati in quanto è consuetudine del legislatore intervenire con proroghe, anche a ridosso dei termini di scadenza.

    ESTROMISSIONE IMMOBILI STRUMENTALI IMPRENDITORE INDIVIDUALE: OPZIONE ENTRO IL 31.05.2016

    Il prossimo 31 maggio 2016 scade il termine per l'esercizio dell'opzione per l'estromissione degli immobili strumentali posseduti al 31.10.2015 dal patrimonio dell'impresa da parte dell'imprenditore individuale che sia interessato ad avvalersi dell'opportunità offerta dalla Legge di Stabilità 2016. L'opzione ha effetto dal 01.01.2016 e si esercita attraverso comportamento concludente, che nel caso di specie consiste nella semplice annotazione contabile nel libro giornale (per le imprese in contabilità ordinaria) o nel registro dei beni ammortizzabili (per le imprese in contabilità semplificata).

    DETRAZIONE SPESE SANITARIE: CHIARIMENTI CIRCOLARE 18/E/2016

    Con la Circolare 18/E del 06.05.2016 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti importanti relativi alle spese sanitarie detraibili in sede di dichiarazione dei redditi, che si ritiene utile riepilogare in vista della scadenza del calcolo delle imposte. 

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    UNICO PF 2016 – CHECK LIST PER LA RACCOLTA DEI DOCUMENTI

    La nostra consueta rubrica sarà dedicata, questa settimana, all'indicazione di dei documenti da raccogliere per la predisposizione del modello Unico Persone Fisiche 2016. A tal fine, proponiamo una pratica check list. 

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 20.05.2016 AL 06.06.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 19 – 13.05.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    AGRICOLTURA E IVA: L’EFFICACIA DELLE NUOVE PERCENTUALI DI COMPENSAZIONE 2016

    Alle cessioni di latte, bovini e suini effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2016 da parte dei produttori agricoli in regime speciale IVA, si applicano le nuove percentuali di compensazione fissate dal Decreto interministeriale 26.01.2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17.02.2016. Con la Circolare n. 19/E del 6 maggio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti sul momento di efficacia delle nuove disposizioni, chiarendo che a fare da spartiacque tra l’applicazione delle vecchie percentuali di compensazione e le nuove è il momento di effettuazione della cessione.

    RIMBORSO DELLE SOMME RESTITUITE E NON DEDOTTE

    Con Decreto Mef del 5.4.2016 sono state definite le modalità con cui è possibile chiedere il rimborso delle somme assoggettate a tassazione, in anni precedenti, e non dedotte nell'anno in cui è avvenuta la restituzione.

    DETRAZIONE SPESE VETERINARIE

    Si riepilogano le regole di detraibilità delle spese veterinarie, in vista della compilazione della dichiarazione dei redditi e dei termini di versamento delle imposte.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS STRUMENTI MUSICALI

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo in cosa consiste il bonus strumenti musicali introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, alla luce anche dei chiarimenti forniti dalla Circolare n. 15/E del 27.04.2016.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA   

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 13.05.2016 AL 27.05.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito