• Circolare Settimanale per lo Studio n. 35 – 25.09.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    OPZIONE TRASPARENZA: VECCHIE MODALITÀ PER LE NEOCOSTITUITE

    Le società costituite nel 2015, che intendono optare per il regime della trasparenza fiscale, ma non possono presentare il modello Unico SC 2015, potranno utilizzare il vecchio modello di comunicazione, approvato con il provvedimento del 4.8.2004. Il termine dell'invio, però, resta il 30.09.2015.

    SEPARAZIONE CON NEGOZIAZIONE ASSISTITA ESENTE DA BOLLO E REGISTRO

    Con la Risoluzione n. 65/E pubblicata il 16 luglio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i contribuenti che si avvalgono del nuovo strumento giuridico della negoziazione assistita per le risoluzioni consensuali di separazione non devono pagare l’imposta di registro, di bollo e le altre imposte relative agli atti e ai documenti del procedimento di scioglimento del matrimonio.

    AGEVOLAZIONE PRIMA CASA ANCHE CON RIACQUISTO A TITOLO GRATUITO

    In questa scheda, dopo un breve riepilogo sull'agevolazione prima casa, si riporta un chiarimento molto importante offerto recentemente dall'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 49/E dell'11.05.2015. In questo documento di prassi l'Agenzia delle Entrate ribalta l'orientamento finora assunto e si uniforma a quello espresso negli ultimi anni dalla giurisprudenza.

                

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL RIMBORSO D'IMPOSTA GENERICO: COME OTTENERLO

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, offriamo, con una serie di domande e risposte, una panoramica delle modalità operative generali per richiedere ed ottenere i rimborsi d’imposta da parte del Fisco.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 25.09.2015 AL 09.10.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 34 – 18.09.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    730 PRECOMPILATO CON LE SPESE SANITARIE DAL 2016

    Dal 2016, confluiranno nella dichiarazione 730 precompilata anche i dati relativi alle spese sanitarie attraverso il Sistema “Tessera Sanitaria”. Il contribuente potrà, comunque, esercitare il diritto di opposizione, perdendo però in tal caso il diritto al rimborso.

    INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE SULLA PARTI COMUNI DI UN CONDOMINIO

    In prossimità del termine di presentazione del modello Unico PF 2015 si ritiene utile esporre i chiarimenti offerti dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 74/E del 27.08.2015 in materia di detrazione 50% degli interventi di ristrutturazione.

    I REQUISITI DI ENTRATA NEL REGIME DEI MINIMI

    Il regime dei minimi è destinato all'abrogazione, e sarà possibile aderirvi fino al 31.12.2015. Considerata la convenienza fiscale del regime, in questa scheda si riepilogano i requisiti di ingresso al regime, riportando alcuni preziosi chiarimenti forniti in passato dall'Agenzia delle Entrate.

                

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LO "SCHOOL BONUS"

    La Legge n. 107 del 13.07.2015, di riforma del sistema scolastico nazionale, ha anche introdotto un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro destinate a favore di istituti scolastici effettuate nel triennio 2015 – 2017, denominato "school bonus". Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo in cosa consiste lo "school bonus", a chi spetta e le modalità per fruirne.

    TABELLA RIEPILOGATIVA

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 18.09.2015 AL 02.10.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 33 – 11.09.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RIVISTE AL RIALZO LE DEDUZIONI FORFETARIE AUTOTRASPORTATORI: EFFETTI IN UNICO 2015

    Su disposizione del Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stato recuperato in parte il taglio alle deduzioni forfetarie, previste per gli autotrasportatori di merci conto terzi con riguardo ai redditi 2014 (effetto in UNICO 2015), delle spese non documentate sostenute per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore. I contribuenti a debito che abbiano già effettuato il versamento delle imposte derivanti da UNICO 2015 dovranno procedere alla riliquidazione delle imposte dalla quale emergerà un minor debito.

    BONUS RISTRUTTURAZIONE ALBERGHI: INVIO DOMANDE DAL 12 AL 15 OTTOBRE, MA LA REGISTRAZIONE DEVE AVVENIRE PRIMA

    Il bonus previsto per le imprese alberghiere che effettuano interventi di ristrutturazione della struttura, introdotto dal Decreto cultura e turismo, potrà essere richiesto, per le spese 2014, a partire dalle ore 10:00 del 12.10.2015 e fino alle ore 16:00 del 15.10.2015. La registrazione al Portale dei procedimenti Mibact ed il caricamento dell'istanza sul medesimo, però, devono avvenire dal 15 settembre al 9 ottobre 2015. A renderlo noto è stato lo stesso Ministero sul proprio sito con nota del 4 agosto 2015.

    NUOVE REGOLE SUL FALSO IN BILANCIO

    Si riassumono le novità introdotte dalla Legge 69/2015 in materia di falso in bilancio, con particolare distinzione tra società quotate e non. Le nuove disposizioni apportano modifiche agli articoli 2621 e 2622 del codice civile, e ne aggiungono due di nuovi che prevedono ipotesi di punibilità ridotte per fatti di lieve entità. Le disposizioni sono entrate in vigore il 14.06.2015

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E LA TASSAZIONE DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ 2015

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo i vantaggi fiscali dell'adesione alla previdenza complementare, evidenziando tuttavia le modifiche alla tassazione apportate dalla Legge di Stabilità 2015.

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DALL'11.09.2015 AL 25.09.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 32 – 04.09.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DOCUMENTAZIONE CONTROLLO 36-TER DI UNICO 2013 ENTRO IL 30 SETTEMBRE

    I contribuenti che hanno ricevuto la richiesta di documentazione relativa ad Unico 2013, per i controlli 36-ter, avranno tempo fino al 30 settembre per la presentazione dei documenti giustificativi. Ad annunciarlo l'Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 30 luglio 2015.

    IL CREDITO D'IMPOSTA PER GLI ENTI NON COMMERCIALI

    Dal 1° gennaio 2016, e per i due anni successivi, gli enti non commerciali potranno usufruire di un credito d'imposta pari alla maggiore IRES dovuta all'aumento di tassazione sugli utili percepiti. Con la risoluzione 70/E/2015 l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sulle modalità di fruizione del credito.

    LE COMUNICAZIONI DI ANOMALIA RELATIVE AGLI STUDI DI SETTORE

    L'Agenzia delle Entrate sta inviando ai contribuenti le comunicazioni di anomalia relative agli studi di settore di annualità precedenti. E' importante prendere visione di tali comunicazioni, in vista della scadenza di presentazione del modello Unico 2015, per evitare di reiterare gli errori commessi in passato anche per l'annualità 2014.

                

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CREDITO D'IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO (R&S)

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento analizzeremo il credito d'imposta ricerca e sviluppo, la cui disciplina attuativa è stata recentemente individuata dal decreto 27.05.2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29.07.2015.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 04.09.2015 AL 21.09.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 31 – 28.08.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LA SOTTOSCRIZIONE DELLE DICHIARAZIONI DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI DA PARTE DELL’ORGANO DI CONTROLLO

    Anche quest’anno le dichiarazioni fiscali delle società di capitali devono essere sottoscritte oltre che dal rappresentante legale della società, anche dai soggetti che sottoscrivono la relazione di revisione. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.

    RIMBORSO IVA: APPROVATI I NUOVI MODELLI PER LA PRESTAZIONE DELLA GARANZIA

    Per recepire le semplificazioni introdotte dal D.Lgs. n. 175/2014 in tema di erogazione dei rimborsi IVA, l'Agenzia delle Entrate ha ritenuto opportuno aggiornare i modelli di polizza fideiussoria / fideiussione bancaria e costituzione di deposito vincolato in titoli di Stato o garantiti dallo Stato. I modelli sono stati approvati con provvedimento delle Entrate del 26.06.2015 e sono già utilizzabili.

    REQUISITI DI PERMANENZA NEL REGIME DEI MINIMI

    Anche se il regime dei minimi è destinato ad estinguersi, in quanto sarà abrogato dal 2016, coloro che aderiranno entro il 31.12.2015 o coloro che attualmente sono già nel regime, potranno continuare ad utilizzarlo fino alla scadenza naturale. A tal fine però i contribuenti dovranno verificare di continuare a possedere i requisiti di permanenza del regime. In caso contrario, infatti, si determinerà la decadenza dal regime stesso.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    REMISSIONE IN BONIS 5 PER MILLE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2015

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo la possibilità di ricorrere all'istituto della remissione in bonis, entro il prossimo 30 settembre, da parte degli enti che intendono partecipare a tale riparto del 5 per mille dell'Irpef per l'esercizio finanziario 2015.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 28.08.2015 ALL' 11.09.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 30 – 31.07.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    770/2015: PROROGA AL 21 SETTEMBRE 2015

    E' giunta anche quest'anno la proroga del modello 770/2015 a settembre. Il termine del 31 luglio è, infatti, rinviato al 21 settembre 2015 dal D.p.c.m. 28.07.2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 30.07.2015. La proroga porta con sé anche i termini per la trasmissione dei modelli CU non legati al 730 e per il ravvedimento operoso delle ritenute 2014.

    REGIME DEI MINIMI, OPZIONE PER TUTTE LE ATTIVITÀ APERTE NEL 2015

    Con la risoluzione 67/E del 23.07.2015 l'Agenzia ha affermato che possono avvalersi del regime dei minimi (regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità) anche i contribuenti che hanno iniziato una nuova attività nel 2015, prima dell’entrata in vigore del Decreto Milleproroghe (Dl n.192/2014) che – in deroga all’abrogazione prevista dalla Legge di stabilità – ha prorogato questo regime per tutto il 2015. La possibilità resta anche per coloro che non hanno manifestato l’opzione al momento dell'apertura della partita Iva, in questo sarà possibile darne comunicazione direttamente in Unico 2016 ed apportare le rettifiche degli eventuali documenti emessi con Iva entro il 22 agosto o eventualmente entro la liquidazione Iva successiva.

    LE COMUNICAZIONI PREVENTIVE SUL PERIODO D'IMPOSTA 2011

    L'Agenzia delle Entrate invierà due nuove tipologie di comunicazioni relative al periodo d'imposta 2011. Una avente per oggetto il modello IVA 2012, e l'altra il modello 770/2012. Il contribuente potrà rispondere alla comunicazione fornendo eventuali chiarimenti aggiuntivi o potrà ravvedersi spontaneamente usufruendo così di una riduzione delle sanzioni.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    PRESENTAZIONE DEL MODELLO F24 CON LE ULTIME NOVITÀ

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, vediamo le regole per la presentazione del modello F24 (che deve essere presentato anche se con saldo a zero), alla luce anche delle novità dell'ultimo anno.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 31.07.2015 AL 31.08.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 29 – 24.07.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RAVVEDIMENTO OPEROSO, I CHIARIMENTI CON LA CIRCOLARE 23/E/2015

    Si riepilogano i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con la circolare 23/E/2015 in materia di ravvedimento operoso, a seguito delle modifiche apportate dalla Legge di stabilità 2015.

    ISTANZA DI RIMBORSO IVA 2° TRIMESTRE 2015 ENTRO IL 31 LUGLIO

    Il prossimo 31 luglio 2015 scade il termine per presentare il modello IVA TR per la richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA infrannuale relativo al 2° trimestre 2015. A partire da questa istanza, possono chiedere il rimborso IVA prioritario anche gli operatori economici che svolgono attività di proiezione cinematografica.

    SOSPENSIONE FERIALE TERMINI PROCESSUALI SOLO DAL 1° AL 31 AGOSTO

    Sta per scattare anche quest'anno la consueta pausa estiva per il processo civile, amministrativo e tributario. Da quest'anno, però, la sospensione feriale dei termini processuali sarà ridotta a 31 giorni (anziché 46), dal 1° al 31 agosto 2015, in quanto debutta la novità sul processo tributario introdotta dal c.d. "decreto Giustizia" (D.L. n. 132/2014).

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL MODELLO 770/2015 SEMPLIFICATO: LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E REDDITI DIVERSI

    Se nel 2014 sono stati corrisposti redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, assoggettati a ritenuta, il sostituto d’imposta deve presentare il modello 770/2015 entro il 31 luglio 2015 (salvo proroga al 21 settembre, come da voci circolanti in questi giorni) e compilare la sezione relativa ai dati delle certificazioni di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi contenuta nel mod. 770 semplificato. Vediamo come.

    CASI RISOLTI

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 24.07.2015 AL 20.08.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito