-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 46 – 11.12.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
CREDITO D'IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO: LE REGOLE PER FRUIRNE
Dopo il Decreto attuativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 27.05.2015, l'Agenzia delle Entrate ha ora istituito, con la Risoluzione n. 97/E dello scorso 25 novembre, il codice tributo che permetterà di fruire del credito d'imposta a partire dal 1° gennaio 2016.
IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA 2015 ENTRO IL 28 DICEMBRE
Entro il 28 dicembre prossimo dovrà essere effettuato il versamento dell’acconto Iva relativo al periodo d’imposta 2015. Vediamo insieme come si determina l’ammontare dell’acconto dovuto, quali sono le modalità di versamento e come rimediare al tardivo o mancato pagamento.
SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE 2015
Dal 27 novembre 2015 l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il software per inviare le segnalazioni di non congruità, non coerenza o non normalità relative agli studi di settore allegati al modello Unico 2015 (periodo d'imposta 2014). L'invio, che non costituisce un obbligo, ma rappresenta un'opportunità di "dialogo" tra fisco e contribuente.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL REGIME FORFETARIO AGEVOLATO DAL 2016
Il DDL stabilità 2016 ha previsto alcune modifiche importanti al regime forfetario (in vigore dal 1° gennaio 2015 ad opera della Legge di stabilità 2015), e sebbene si tratti di un testo non definitivo (in quanto è ancora in corso l'iter parlamentare per la formazione della Legge di stabilità 2016), è importante per i contribuenti conoscere le caratteristiche del regime post-modifiche, per effettuare le opportune valutazioni in vista del nuovo anno.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DALL'11.12.2015 AL 29.12.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 45 – 04.12.2015
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE COMUNICAZIONI PREVENTIVE RELATIVE AL MOD. IVA 2015 E 730/2015
L'Agenzia delle Entrate sta inviando due nuove tipologie di comunicazioni di anomalia: una avente per oggetto il modello IVA 2015, e l'altra il modello 730/2015. Il contribuente potrà rispondere alla comunicazione fornendo eventuali chiarimenti aggiuntivi, o potrà ravvedersi spontaneamente usufruendo così di una riduzione delle sanzioni.
MEDICI DI FAMIGLIA SENZA OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA
I medici di medicina generale che operano in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale (S.S.N.) non devono emettere fattura elettronica nei confronti della ASL competente per territorio da cui ricevono i compensi per le prestazioni rese nell'ambito di tale attività. A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n. 98/E del 25 novembre scorso.
CREDITO D'IMPOSTA PER BENI STRUMENTALI NUOVI, UTILIZZO DAL 1° GENNAIO 2016
Il bonus beni strumentali è stato introdotto dall'art. 18 del D.l. 91/2014, per il rilancio e lo sviluppo delle imprese. Il bonus consiste in un credito d'imposta per gli investimenti di importo superiore a 10.000€, effettuati dal 25.06.2014 al 30.06.2015, e la prima quota del credito, per le spese sostenute nel 2014, è utilizzabile a partire dal 1° gennaio 2016
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
RAVVEDIMENTO UNICO ENTRO IL 29.12.2015
Entro il 29 dicembre 2015 (90 giorni successivi alla scadenza prevista per la presentazione del modello Unico) è possibile rimediare alla mancata presentazione della dichiarazione dei redditi, Iva ed Irap per l'anno 2014, che avrebbe dovuto essere presentata entro il 30.09.2015.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 04.12.2015 AL 18.12.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 44 – 27.11.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DISEGNO DI LEGGE DI STABILITÀ 2016: NOVITÀ LAVORATORI DIPENDENTI E DATORI DI LAVORO
In questa scheda si riepilogano le novità previste nel DDL stabilità 2016, ora all'esame del Parlamento per la sua approvazione entro la fine dell'anno, con riguardo ai lavoratori dipendenti ed ai datori di lavoro.
DISEGNO DI LEGGE DI STABILITÀ 2016: CONTANTE E CANONE RAI
In questa scheda si riepilogano le novità previste nel DDL stabilità 2016, ora all'esame del Parlamento, con riguardo alla riforma delle sanzioni tributarie, al canone RAI ed alla circolazione del contante.
TASI ENTRO IL 16 DICEMBRE 2015
Il 16 dicembre deve essere versato il saldo della TASI. Per calcolare l''ammontare dovuto occorre fare riferimento alle delibere pubblicate sul sito internet del MEF entro il 28.10.2015. In caso di mancata pubblicazione si applicheranno le aliquote e le detrazioni stabilite per il 2014.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI OMAGGI NATALIZI
In occasione delle festività natalizie è abitudine per gli operatori economici offrire omaggi ai propri clienti e dipendenti. Nella nostra consueta rubrica, offriamo una panoramica del corretto inquadramento degli omaggi ai fini delle imposte dirette ed indirette.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 27.11.2015 ALL'11.12.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 43 – 20.11.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
2° ACCONTO 2015 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI GESTIONE IVS E GESTIONE SEPARATA INPS
Entro il 30 novembre 2015 i soggetti iscritti alla Gestione IVS ovvero alla Gestione Separata INPS sono tenuti a versare il 2° acconto 2015 dei contributi previdenziali.
DISEGNO DI LEGGE DI STABILITÀ 2016: NOVITÀ PER IMPRESE E SOCIETÀ
Il Governo ha approvato lo scorso 15 ottobre il Disegno di legge di Stabilità 2016 ed il testo attualmente è passato all'esame del Parlamento per la sua approvazione entro la fine dell'anno. In questa scheda si riepilogano le novità previste nel DDL stabilità 2016 con riguardo a imprese e società.
SALDO IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2015
Entro il 16 dicembre va versato il saldo Imu 2015. Il saldo si calcola applicando le aliquote pubblicate sul sito internet del Mef entro il 28.10.2015, a conguaglio di quanto versato in acconto. In caso di mancata pubblicazione nei termini si utilizzeranno le aliquote e le detrazioni dell'anno precedente.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TFR: VERSAMENTO ENTRO IL 16.12.2015
Entro mercoledì 16.12.2015 deve essere effettuato da parte del datore di lavoro il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR nel caso in cui il TFR sia mantenuto in azienda. Per il calcolo dell'acconto, si può utilizzare il metodo storico oppure quello previsionale. Il versamento a saldo dovrà essere, invece, effettuato entro il 16.02.2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 20.11.2015 AL 04.12.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 42 – 13.11.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
L'ACCONTO DI NOVEMBRE DELLE IMPOSTE PER I CONTRIBUENTI IRES
Entro il prossimo 30 novembre 2015 va effettuato il versamento della 2a o unica rata degli acconti d'imposta per l'anno 2015. Nella presente scheda, riepiloghiamo sinteticamente le regole generali sulle modalità di calcolo e versamento della seconda o unica rata d'acconto dell'IRES e dell'IRAP da parte dei contribuenti IRES con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare.
L'ACCONTO DI NOVEMBRE DELLE IMPOSTE PER I CONTRIBUENTI IRPEF
Entro il prossimo 30 novembre 2015 va effettuato il versamento della 2a o unica rata degli acconti d'imposta per l'anno 2015. Nella presente scheda, riepiloghiamo sinteticamente le regole generali sulle modalità di calcolo e versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte da parte dei contribuenti IRPEF.
DISEGNO DI LEGGE DI STABILITÀ 2016: NOVITÀ IVA E SETTORE AGRICOLO
Il Governo ha approvato lo scorso 15 ottobre il Disegno di legge di Stabilità 2016 ed il testo attualmente è passato all'esame del Parlamento per la sua approvazione entro la fine dell'anno. In questa scheda si riepilogano le novità previste nel DDL stabilità 2016 con riguardo all'IVA ed al settore agricolo.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA STAMPA E LA CONSERVAZIONE DIGITALE DEI REGISTRI CONTABILI ENTRO IL 30.12.2015
Entro il 30.12.2015 i contribuenti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, devono provvedere alla stampa dei libri e registri contabili ai fini fiscali, oppure alla loro conservazione elettronica su supporti informatici.
PRASSI DELLA SETTIMANA
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 13.11.2015 AL 27.11.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 41 – 06.11.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DDL STABILITÀ 2016, NOVITÀ SU IMU, TASI E DETRAZIONI IRPEF
In questa scheda si riepilogano le novità fiscali previste nel DDL stabilità 2016, relative alla Tasi, all'Imu e alle detrazioni Irpef per gli interventi di ristrutturazione edilizia, per l'acquisto di mobili, e per riqualificazione energetica.
DDL STABILITÀ 2016, NOVITÀ SU IRES, MAXI AMMORTAMENTI E REGIME FORFETARIO
In questa scheda si riepilogano le novità fiscali previste nel DDL stabilità 2016, relative alla diminuzione dell'aliquota IRES, alla possibilità di aumentare la percentuale di ammortamento per i beni strumentali nuovi (c.d. maxi ammortamento) e alle modifiche al regime forfetario.
NUOVA FUNZIONE CIVIS F24
Con il comunicato stampa del 26 ottobre 2015, l'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'avvio del nuovo servizio "Civis F24", con cui è possibile modificare online un modello di versamento F24.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL REDDITOMETRO DAL PERIODO D'IMPOSTA 2011
Con il Decreto MEF 16.09.2015, è stato individuato il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base del quale può essere fondata la determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche in base al nuovo redditometro per gli accertamenti relativi al periodo d'imposta 2011 e successivi. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, illustriamo, con una serie di domande e risposte, i nuovi criteri su cui si fonderà il redditometro a partire dal periodo d'imposta 2011.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 06.11.2015 AL 20.11.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 40 – 30.10.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
730 PRECOMPILATO: NUOVI CHIARIMENTI
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 34/E pubblicata lo scorso 22 ottobre 2015, è intervenuta a fornire ulteriori chiarimenti sulla dichiarazione 730 precompilata e sul visto di conformità infedele.
BONUS DIGITALIZZAZIONE SERVIZI RICETTIVI IN COMPENSAZIONE IN F24 TELEMATICO
Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 14 ottobre 2015, è stato stabilito che il bonus digitalizzazione esercizi ricettivi introdotto dal Decreto cultura e turismo e attuato con Decreto Mibact del 12.02.2015, va utilizzato esclusivamente in compensazione in F24 da presentare attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, pena lo scarto dell'operazione. Con la Risoluzione n. 85/E/2015, è stato poi istituito il codice tributo "6855" per l'utilizzo in compensazione del credito d'imposta nel modello F24.
ISTANZA DI RATEAZIONE ENTRO IL 21 NOVEMBRE
Per i soggetti decaduti da vecchi piani di rateazione, tra il 22.10.2013 e il 21.10.2015, il legislatore ha concesso la possibilità di essere riammessi alla dilazione, per un massimo di 72 rate, dietro presentazione di apposita istanza, entro e non oltre il 21.11.2015.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
INTERPELLO, NUOVE REGOLE DAL 1° GENNAIO 2016
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, faremo un breve riepilogo sulle modifiche apportate dal D.lgs. 156/2015 all'istituto dell'interpello, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 30.10.2015 AL 16.11.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito