• Circolare Settimanale per lo Studio n. 28 – 17.07.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RAVVEDIMENTO RITENUTE 2014

    Entro il 31 luglio 2015, termine di presentazione del modello 770/2015, è possibile porre rimedio ad errori o dimenticanze relative ai versamenti delle ritenute 2014 usufruendo della sanzione ridotta del 3,75% e compilando correttamente il quadro ST del modello 770 prima del suo invio. Da quest'anno, tuttavia, sarà possibile usufruire del ravvedimento anche oltre i termini di presentazione del modello 770, con un aumento delle sanzioni.

    LA DOMANDA DI ESENZIONE DAL CANONE RAI ENTRO IL 31 LUGLIO

    Si riepilogano in questa scheda le modalità per richiedere l'esenzione dal pagamento del canone RAI a partire dal secondo semestre 2014, e le scadenze delle rate per coloro che sono soggetti al pagamento e hanno scelto la modalità rateale.

    RIMBORSO IVA IN VIA PRIORITARIA ESTESO AL CINEMA

    Si allarga la platea dei contribuenti che possono richiedere il rimborso IVA infrannuale in via prioritaria, ovvero entro 3 mesi dalla richiesta. Tale possibilità è, infatti, ora estesa anche agli operatori economici che svolgono attività di proiezione cinematografica, come stabilito con Decreto MEF del 27 aprile 2015.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    730/2015: ULTIMI CHIARIMENTI PRIMA DELLA SCADENZA DEL 23 LUGLIO

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, vediamo quali sono stati i chiarimenti forniti nella Circolare n. 25/E/2015 sul 730, in vista della scadenza di invio "prorogata" al 23 luglio.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 17.07.2015 AL 31.07.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 27 – 10.07.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    730/2015: PROROGA AL 23 LUGLIO ANCHE PER L'INVIO DIRETTO

    La Circolare n. 26/E del 7 luglio 2015 dell'Agenzia delle Entrate ha precisato che la proroga dal 7 al 23 luglio del termine per l'invio del 730/2015 prevista dal D.p.c.m. 26.06.2015 per i Caf ed i professionisti abilitati che abbiano già effettuato la trasmissione di almeno l'80% delle dichiarazioni, deve intendersi estesa anche ai contribuenti che provvedono all'invio fai da te attraverso l'area autenticata del sito dell'Agenzia delle Entrate.

    L'ABITAZIONE PRINCIPALE NEL QUADRO RB DI UNICO 2015

    L'abitazione principale è generalmente esente dal pagamento dell'Imu, e la rendita va esposta in dichiarazione dei redditi anche se di fatto, grazie alla deduzione di pari importo, non incide sulla determinazione dell'Irpef dovuta. 

    SPESE DI ISTRUZIONE DETRAIBILI

    Le spese di istruzione secondaria e universitaria sono detraibili al 19% in dichiarazione dei redditi, anche per i familiari a carico. Si riassumono in una pratica tabella i chiarimenti finora offerti dall'Agenzia delle Entrate in merito a tali spese, con riferimento ad alcuni casi particolari.

                

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    AUTOTRASPORTATORI: LE AGEVOLAZIONI IN UNICO 2015

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, offriamo un riepilogo delle agevolazioni spettanti alle imprese di autotrasporto da indicare in UNICO 2015.

    TABELLE RIEPILOGATIVE

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 10.07.2015 AL 27.07.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 26 – 03.07.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE DERIVANTI DA UNICO DOPO LA PROROGA

    Si riepilogano in questa scheda i termini di versamento delle rate delle imposte derivanti da Unico 2015, nel caso in cui il contribuente opti per il pagamento dilazionato, a seguito della proroga dei versamenti delle imposte prevista con il D.p.c.m. del 9 giugno scorso.

    730/2015: PROROGA AL 23 LUGLIO PER CAF E PROFESSIONISTI

    Un D.p.c.m. già firmato ed in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale proroga dal 7 al 23 luglio 2015 il termine per l'invio dei modelli 730/2015 elaborati da parte dei Caf e dei professionisti abilitati che abbiano, però, già effettuato la trasmissione di almeno l'80% delle dichiarazioni.

    BUONI PASTO ELETTRONICI DETASSATI FINO A 7 EURO DAL 1° LUGLIO

    Dal 1° luglio 2015 la soglia di valore dei “buoni pasto” non sottoposta a tassazione in capo al dipendente è passata da 5,29 euro a 7 euro, se essi sono in formato elettronico. L'importo dei buoni pasto che supera detto limite concorre, invece, a formare reddito di lavoro dipendente. A stabilirlo è stata la Legge di Stabilità 2015.

                

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    SPESE DI MANUTENZIONE: ASPETTI FISCALI E CIVILISTICI

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, riepiloghiamo le regole relative al trattamento fiscale e civilistico delle spese di manutenzione. 

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 03.07.2015 AL 17.07.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale n. 25 – 26.06.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    730/2015: NUOVO INVIO FINO AL 29 GIUGNO PER CHI HA SBAGLIATO

    I contribuenti che hanno già trasmesso autonomamente la dichiarazione 730/2015 all'Agenzia delle Entrate, ma che successivamente hanno verificato di averla trasmessa con dati errati o incompleti, possono trasmettere una nuova dichiarazione 730 sostitutiva della precedente entro lunedì 29 giugno 2015.

    RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2015

    La Legge di Stabilità 2015 ha riaperto i termini per  la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2015. Per perfezionare la rivalutazione, occorrerà redigere una perizia di stima e versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva entro il 30.06.2015.

    RAVVEDIMENTO IMU TASI

    Le irregolarità relative alla Tasi e all'Imu possono essere sanate mediante il ravvedimento operoso, e il 30 giugno scade il termine per usufruire della sanzione super ridotta per gli omessi o insufficienti versamenti dell'acconto 2015. Quest'anno sono operative le nuove fattispecie di ravvedimento introdotte dalla Finanziaria 2015, e occorre tenere presente i chiarimenti offerti dall'Agenzia delle Entrate nella Circolare 23/E/2015.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    L'ARTBONUS E L'INDICAZIONE IN UNICO 2015

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, riepiloghiamo le regole che disciplinano l'Artbonus, il credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura effettuate nel triennio 2014 – 2015 – 2016, introdotto dal Decreto cultura e turismo. Il bonus fa il suo debutto in dichiarazione quest'anno.

    TABELLA RIEPILOGATIVA

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 26.06.2015 AL 10.07.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 24 – 19.06.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DICHIARAZIONE IMU ANCHE PER TASI

    In vista della scadenza della dichiarazione IMU-TASI, prevista per il 30 giugno, il Mef ha chiarito che non è necessaria la predisposizione di uno specifico modello di dichiarazione per la TASI, ma è sufficiente quello previsto per l'IMU.

    AGGIORNATI I MODELLI DI INIZIO ATTIVITÀ AA9/12 E  AA7/10

    L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 3.6.2015, ha modificato il modello per la comunicazione di inizio, variazione e cessazione dell'attività ai fini IVA, da parte delle persone fisiche imprenditori individuali e lavoratori autonomi, per adeguarlo alle disposizioni del 2015. Il nuovo modello, AA9/12, sostituisce il precedente AA9711, ed è utilizzabile dal 4 giugno 2015.

    LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE

    Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, un’attività per la quale risulta approvato un apposito studio di settore e che non presentano una causa di esclusione o di inapplicabilità. Vediamo quali sono le cause di esclusione.

                

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS RISTRUTTURAZIONE ALBERGHI: COME ACCEDERE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo le modalità con cui le imprese alberghiere potranno richiedere e fruire del credito d'imposta per la ristrutturazione della struttura previsto dal Decreto cultura e turismo e le cui regole attuative sono state fissate con Decreto Mibact 07.05.2015, pubblicato di recente in Gazzetta Ufficiale.

    TABELLA RIEPILOGATIVA

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 19.06.2015 AL 03.07.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 23 – 12.06.2015

    INDICE:

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    PROROGA DEI TERMINI DI VERSAMENTO DI UNICO E IRAP 2015

    Si riepilogano in questa scheda i nuovi termini di versamento delle imposte derivanti da Unico e IRAP 2015 per i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

    REGIME PREMIALE STUDI DI SETTORE, ECCO CHI PUÒ ACCEDERVI PER IL PERIODO D'IMPOSTA 2014

    Possono fruire dei benefici del regime premiale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2014 i contribuenti per i quali si applicano gli studi di settore individuati con il Provvedimento del direttore dell'Agenzia dello scorso 9 giugno. Si tratta, in totale, di 157 studi di settore.

    DETRAZIONE PER CANONI DI LOCAZIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE

    Le spese per i canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede, per la frequenza di università, possono essere detratte in sede di dichiarazione dei redditi, nella misura del 19%, per un importo massimo di € 2.633. È possibile fruire della detrazione anche nel caso in cui la spesa sia sostenuta nell'interesse del coniuge, dei figli o di altro familiare a carico.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LA TASSAZIONE PER TRASPARENZA E L'INDICAZIONE DELL'OPZIONE IN UNICO SC

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, esaminiamo il regime della tassazione per trasparenza, evidenziando che da quest'anno l'opzione va espressa direttamente nel modello UNICO SC presentato nel periodo d’imposta a decorrere dal quale si intende esercitare l’opzione.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 12.06.2015 AL 26.06.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 22 – 05.06.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ACCONTO TASI 2015

    Si riepilogano in questa scheda i principali casi di versamento dell'acconto TASI 2015, in scadenza il 16 giugno 2015.

    DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 30 GIUGNO

    Scade il 30 giugno 2015 il termine di presentazione della dichiarazione IMU nel caso in cui nel 2014 siano intervenute variazioni rilevanti ai fini del calcolo dell'imposta. Riepiloghiamo l'adempimento.

    DETRAZIONE INTERESSI PASSIVI SU MUTUI PER L'ACQUISTO DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE

    In sede di dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione gli interessi passivi relativi al mutuo contratto per l'abitazione principale. Il limite massimo di spesa è di 4.000 euro, e l'importo massimo detraibile ammonta a 760 Euro.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    ADEGUAMENTO AGLI STUDI DI SETTORE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, Nella presente scheda, analizziamo come avviene l'adeguamento agli studi di settore per le varie imposte e quali sono i suoi effetti.

    CASI RISOLTI

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 05.06.2015 AL 22.06.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito