-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 – 20.02.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE MODIFICHE AL MODELLO DICHIARAZIONI D'INTENTO
Con il Provvedimento dell'11 febbraio 2015 l'Agenzia delle Entrate ha modificato il modello Dichiarazioni d'intento che, a seguito delle novità introdotte dal decreto semplificazioni fiscali, l'esportatore deve inviare prima all'Agenzia delle Entrate e poi al fornitore/Dogana.
LA COMUNICAZIONE DATI IVA ENTRO IL 2.3.2015
Come ogni anno i soggetti Iva devono presentare entro il mese di febbraio la Comunicazione dati Iva nella quale andranno indicate le liquidazioni periodiche relative all’anno precedente, al fine di determinare l’Iva a debito o a credito. Considerato che il 28.2.2015 cade di sabato il termine quest'anno è differito al 2.3.2015.
LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2015 PER LA GESTIONE SEPARATA INPS
Con la Circolare Inps n. 27 del 5 febbraio 2015, sono state rese note le nuove aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps per l’anno 2015, che sono pari al 30% per i soggetti non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria e al 23,50% per i soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA CERTIFICAZIONE UNICA
Con il Provvedimento del 15.01.2015, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello della "Certificazione Unica 2015" con le relative istruzioni, che dovrà essere usato per certificare i redditi corrisposti nel 2014 di lavoro dipendente e assimilati, nonché di lavoro autonomo provvigioni e alcuni redditi diversi. Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo il nuovo adempimento che si sostituisce al CUD e alle certificazioni in forma libera da quest'anno.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 20.02.2015 AL 09.03.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 6 – 13.02.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
I NUOVI COMPENSI DI CAF E PROFESSIONISTI PER IL 730
Con Decreto MEF 29.12.2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2015, sono stati ridefiniti i compensi spettanti a CAF e professionisti abilitati per l'elaborazione e la trasmissione del 730. In particolare, i compensi sono stati differenziati in base al tipo di attività svolta per la dichiarazione precompilata, articolando i livelli di remunerazione su 3 scaglioni, con importi unitari a salire nel corso degli anni.
ENTRO IL 2 MARZO L'INVIO DEI DATI DELLE FORNITURE DEGLI STAMPATI FISCALI EFFETTUATE NEL 2014
Come ogni anno i soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali (rivenditori e tipografie autorizzate) devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il mese di febbraio, i dati riguardanti le riforniture degli stampati fiscali effettuate nell’anno precedente. La trasmissione dei dati relativi al 2014 deve essere effettuata entro il 2 marzo 2015 in quanto il 28 febbraio cade di sabato.
CONTRIBUTI IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2015: SI SALE A QUOTA 22,65%
Con la Circolare Inps n. 26 del 04.02.2015, sono state rese note le misure dei contributi dovuti da Artigiani e Commercianti per l’anno 2015, che aumentano anche quest'anno dello 0,45% come era stato previsto dalla Manovra Monti.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L'INTERPELLO
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo l’istituto dell’interpello, nelle sue varie forme e le relative procedure.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 13.02.2015 AL 02.03.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 – 06.02.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE RESPONSABILITÀ DI CAF E PROFESSIONISTI PER IL 730
Per effetto del Decreto semplificazioni fiscali, quest'anno scattano maggiori responsabilità per i CAF ed i professionisti abilitati che offrono l'assistenza fiscale per la compilazione e la trasmissione del modello 730.
IMU TERRENI AGRICOLI, I RECENTI CHIARIMENTI DEL DIPARTIMENTO DELLE FINANZE
Con Risoluzione . 2/DF del 3 febbraio 2015, il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti in merito ai nuovi criteri di esenzione IMU dei terreni agricoli, cui bisogna tener conto ai fini del calcolo dell'Imu in scadenza il 10 febbraio 2015.
LE REGOLE PER LA COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA 2014
Con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione i crediti scaturenti dalle dichiarazioni annuali. In particolare, il credito Iva maturato al 31.12.2014 potrà essere utilizzato senza problemi fino al raggiungimento della soglia di 5.000 Euro, mentre per importi superiori bisognerà attendere il 16 del mese successivo alla presentazione della dichiarazione Iva 2015. E' importante, quindi, valutare la convenienza a presentare il mod. Iva 2015 in forma autonoma, anziché unificata.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL NUOVO RAVVEDIMENTO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, tratteremo delle nuove regole sul ravvedimento operoso, che di recente è stato modificato dalla Legge di Stabilità 2015 permettendo al contribuente di regolarizzare la propria posizione entro un arco di tempo maggiore, con uno "sconto" sulle sanzioni graduato in base alla tempestività dell'intervento correttivo.
TABELLA RIEPILOGATIVA
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 06.02.2015 AL 20.02.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 4 – 30.01.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
IMU TERRENI AGRICOLI MONTANI: PROSSIMA SCADENZA 10 FEBBRAIO
Il Governo ha riscritto "in extremis" le regole dell'Imu per i terreni agricoli montani e ha prorogato il termine di scadenza per l'Imu 2014 al 10 febbraio 2015. Il tutto è stato stabilito con il D.l. 4/2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale due giorni prima della scadenza originariamente fissata per il 26.01.2015. Al posto del criterio basato sull'altitudine, dal 2015 si adotterà il criterio di classificazione dei terreni predisposto dall'Istat. Le nuove regole avranno effetto retroattivo anche per il 2014.
VIES, LE NUOVE MODALITÀ DI ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE
Con il decreto semplificazioni sono state apportate alcune modifiche alle modalità di iscrizione e cancellazione dal VIES, che sono state definite dall'Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 15.12.2014. La novità più importante è che mentre fino a poco tempo fa era necessario attendere 30 giorni dalla richiesta per poter porre in essere operazioni intracomunitarie, ora tale sospensione è stato eliminata. Gli operatori pertanto possono effettuare operazioni intracomunitarie già a partire dal momento della richiesta.
IL MODELLO IVA 2015
È disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate il Modello Iva 2015, relativo all’anno 2014. In questa scheda si riepilogheranno le novità più importanti del modello rispetto a quello dell'anno scorso, in modo da focalizzare i punti a cui prestare maggiore attenzione durante la compilazione.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE 730/2015 – PARTE 2
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, terminiamo la trattazione delle principali novità presenti nel modello 730/2015, iniziata nella nostra precedente circolare settimanale
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 30.01.2015 AL 13.02.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 3 – 23.01.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
IMPOSTA DI REGISTRO SULLE LOCAZIONI SOLO CON F24 ELIDE DAL 2015
A partire dal 1° gennaio 2015, le imposte connesse alla registrazione del contratto di locazione e affitto (imposta di registro, tributi speciali e compensi, imposta di bollo e relativi sanzioni ed interessi) dovranno essere versate solo mediante il modello “F24 versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE), in luogo del modello F23, utilizzando i codici tributo appositamente istituiti dalla Risoluzione n. 14/E del 24.01.2014.
IMU TERRENI AGRICOLI MONTANI: SCADENZA IN BILICO
Il Governo non ha ancora dato risposta alle richieste avanzate dai comuni sulla sospensione dell'efficacia del decreto del 28.11.2014 che stabilisce i nuovi criteri di applicazione dell'Imu per i terreni montani. La scadenza per ora resta ferma al 26.01.2015 ma non si escludono cambiamenti all'ultimo momento.
I LIMITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA
Le imprese individuali, le società di persone e gli enti non commerciali che intendono adottare la contabilità semplificata dal 2015, devono aver conseguito nel 2014 ricavi fino a € 400.000 se effettuano attività di prestazioni di servizi, ovvero € 700.000 in caso di esercizio di altre attività.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE 730/2015 – PARTE 1
Date le numerose novità introdotte nel modello 730 a partire da quest'anno, nella nostra consueta rubrica di aggiornamento si inizieranno ad analizzare alcune delle novità presenti nel modello 730/2015, per poi proseguire nella prossima circolare settimanale con le restanti novità.
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 23.01.2015 AL 06.02.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 2 – 16.01.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE NUOVE DICHIARAZIONI D'INTENTO DAL 2015
Le nuove regole sulla disciplina delle dichiarazioni d'intento, previste dal Decreto semplificazioni fiscali, entreranno a regime il 12.2.2015 ma è già possibile utilizzare il nuovo modello e il relativo software di trasmissione reso disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha riaperto i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2015. Per perfezionare la rivalutazione, occorrerà redigere una perizia di stima e versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva entro il 30.06.2015.
INTEGRATIVA ENTRO IL 28 GENNAIO PER TRASFORMARE IL CREDITO IRPEF/IRES/IRAP CHIESTO A RIMBORSO IN CREDITO COMPENSABILE
Entro il prossimo 28 gennaio, i contribuenti, presentando una dichiarazione integrativa, possono cambiare la richiesta di rimborso, indicata nei Mod. Unico o Irap 2014, scegliendo in alternativa la compensazione dell’eccedenza d’imposta, sempre che il rimborso non sia già stato erogato.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL CREDITO D'IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ 2015
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo la disciplina del credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo come modificata dalla Legge di Stabilità 2015.
TABELLA RIEPILOGATIVA
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 16.01.2015 AL 30.01.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 1 – 09.01.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
CONTRIBUTO REVISORI ENTRO IL 2 FEBBRAIO 2015
Entro il prossimo 2 febbraio (il termine ordinario del 31 gennaio cade di sabato), i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nel Registro dei revisori legali al 1° gennaio 2015, devono versare il contributo annuale al Registro dei revisori, che viene confermato anche quest'anno nella misura pari a € 26,00.
IL PAGAMENTO DEL SUPERBOLLO AUTO ENTRO IL 2 FEBBRAIO 2015
I possessori di autoveicoli con potenza superiore a 185Kw e con bollo scadente a dicembre 2014, devono versare entro il prossimo 2 febbraio l’addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. “superbollo”). Il termine ordinario del 31 gennaio cade, infatti, di sabato.
LA TASSAZIONE DEGLI UTILI IN CAPO ALLE PERSONE FISICHE E LE NOVITÀ PER GLI UTILI DEGLI ENC DALLA LEGGE DI STABILITÀ 2015
La tassazione degli utili in capo alle persone fisiche varia a seconda della tipologia di partecipazione posseduta: qualificata o non. Il c.d. Decreto Renzi ha variato l'aliquota della ritenuta a titolo d'imposta dovuta nel caso di partecipazione non qualificata, alzandola dal 20 al 26% con decorrenza 1° luglio 2014. A seguito della Legge di Stabilità 2015, poi, con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2014, è cambiata anche la tassazione degli utili degli enti non commerciali, che concorreranno alla formazione del reddito nella misura del 77,44%, anziché del 5%.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
RATEI E RISCONTI
Considerata la chiusura del 2014 e l'inizio del nuovo anno e, quindi, dell'esercizio, nella nostra consueta rubrica di aggiornamento si ritiene utile fornire una serie di risposte a quesiti sui ratei e sui risconti.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 09.01.2015 AL 23.01.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito