-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 23 – 12.06.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
PROROGA DEI TERMINI DI VERSAMENTO DI UNICO E IRAP 2015
Si riepilogano in questa scheda i nuovi termini di versamento delle imposte derivanti da Unico e IRAP 2015 per i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.
REGIME PREMIALE STUDI DI SETTORE, ECCO CHI PUÒ ACCEDERVI PER IL PERIODO D'IMPOSTA 2014
Possono fruire dei benefici del regime premiale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2014 i contribuenti per i quali si applicano gli studi di settore individuati con il Provvedimento del direttore dell'Agenzia dello scorso 9 giugno. Si tratta, in totale, di 157 studi di settore.
DETRAZIONE PER CANONI DI LOCAZIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE
Le spese per i canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede, per la frequenza di università, possono essere detratte in sede di dichiarazione dei redditi, nella misura del 19%, per un importo massimo di € 2.633. È possibile fruire della detrazione anche nel caso in cui la spesa sia sostenuta nell'interesse del coniuge, dei figli o di altro familiare a carico.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA TASSAZIONE PER TRASPARENZA E L'INDICAZIONE DELL'OPZIONE IN UNICO SC
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, esaminiamo il regime della tassazione per trasparenza, evidenziando che da quest'anno l'opzione va espressa direttamente nel modello UNICO SC presentato nel periodo d’imposta a decorrere dal quale si intende esercitare l’opzione.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 12.06.2015 AL 26.06.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 22 – 05.06.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
ACCONTO TASI 2015
Si riepilogano in questa scheda i principali casi di versamento dell'acconto TASI 2015, in scadenza il 16 giugno 2015.
DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 30 GIUGNO
Scade il 30 giugno 2015 il termine di presentazione della dichiarazione IMU nel caso in cui nel 2014 siano intervenute variazioni rilevanti ai fini del calcolo dell'imposta. Riepiloghiamo l'adempimento.
DETRAZIONE INTERESSI PASSIVI SU MUTUI PER L'ACQUISTO DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE
In sede di dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione gli interessi passivi relativi al mutuo contratto per l'abitazione principale. Il limite massimo di spesa è di 4.000 euro, e l'importo massimo detraibile ammonta a 760 Euro.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
ADEGUAMENTO AGLI STUDI DI SETTORE
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, Nella presente scheda, analizziamo come avviene l'adeguamento agli studi di settore per le varie imposte e quali sono i suoi effetti.
CASI RISOLTI
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 05.06.2015 AL 22.06.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 21 – 29.05.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DICHIARAZIONI D'INTENTO, VIA LIBERA ALLE SEMPLIFICAZIONI PER LE IMPORTAZIONI
Dal 25.05.2015 via libera alle dichiarazioni d'intento cumulative, valide per più importazioni, ed esonero dall'obbligo di presentazione in dogana della copia cartacea della dichiarazione d'intento e della relativa ricevuta di presentazione. L'Agenzia delle Dogane ha affermato, con la nota del 20.05.2015, che sono stati attivati tutti i controlli necessari per poter dare il via libera alle semplificazioni relative alle importazioni.
ACCONTO IMU 2015
Si riepilogano in questa scheda i principali casi di versamento dell'acconto IMU 2015, in scadenza il 16 giugno 2015. Il calcolo si effettua sulla base delle aliquote e detrazioni dei 12 mesi dell’anno precedente, risultanti dal Regolamento comunale pubblicato sul sito Internet del MEF, tenendo conto delle eventuali variazioni avvenute nel 2015 (come quelle relative alle destinazioni d'uso).
IL DIRITTO ANNUALE CAMERALE 2015 ENTRO IL 16 GIUGNO CON LA RIDUZIONE DEL 35%
In questa scheda analizziamo gli importi, i termini e le modalità di versamento del diritto annuale dovuto alla competente Camera di Commercio per il 2015, le cui misure quest'anno sono state ridotte del 35% ad opera del D.L. n. 90/2014. Con la Circolare n. 227775 del 29.12.2014, il Ministero dello Sviluppo Economico ha specificato i nuovi importi dovuti.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CREDITO D'IMPOSTA DIGITALIZZAZIONE SERVIZI RICETTIVI: MODALITÀ DI ACCESSO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo le modalità con cui gli esercizi ricettivi e le agenzie di viaggio e tour operator potranno richiedere e fruire del credito d'imposta per la digitalizzazione previsto dal Decreto cultura e turismo e le cui regole attuative sono state fissate con Decreto Mibact 12.02.2015, pubblicato di recente in Gazzetta Ufficiale.
TABELLA RIEPILOGATIVA
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 29.05.2015 AL 12.06.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 20 – 22.05.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
ENTRO IL 1° GIUGNO 2015 IL PAGAMENTO DELLA TASSA SULLE BARCHE
Il 1° giugno scade il termine di pagamento della tassa annuale sulle unità da diporto. La scadenza, originariamente prevista per il 31 maggio, quest'anno slitta al 1° giugno in quanto il 31 maggio cade di domenica.
SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE 2014
Dal 6 maggio 2015 l'Agenzia delle Entrate ha aperto il canale on-line per inviare le segnalazioni di non congruità, non coerenza o non normalità relative agli studi di settore allegati al modello Unico 2014 (periodo d'imposta 2013). L'invio, che non costituisce un obbligo, ma rappresenta un'opportunità di "dialogo" tra fisco e contribuente, sarà possibile fino al 31 ottobre 2015.
DETRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE PER LAVORATORI DIPENDENTI TRASFERITI PER LAVORO
I lavoratori dipendenti che hanno trasferito la loro residenza nel comune dove lavorano, per motivi di lavoro, hanno diritto ad un'agevolazione forfetaria in sede di dichiarazione dei redditi. A tal fine, in vista di Unico 2015, devono ricordare di compilare il rigo RP72 della sezione RP del modello Unico 2015.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IMU IMMOBILI STRUMENTALI: LA DEDUZIONE IN UNICO
In UNICO 2015 è possibile dedurre, con riferimento al periodo d'imposta 2014, il 20% dell'IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito d'impresa o professionale. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo la corretta compilazione del modello UNICO 2015 a tal fine, in vista dell'avvicinarsi dell'adempimento dichiarativo.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 22.05.2015 AL 05.06.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 19 – 15.05.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
BONUS BEBÈ, COME FARE DOMANDA ALL'INPS
Con la Circolare 93 dell'8 maggio 2015 l'INPS ha fornito le istruzioni per presentare domanda del bonus bebè. La richiesta può essere effettuata direttamente dal contribuente tramite il portale dell'INPS; per accedere al servizio occorre essere in possesso del servizio PIN dispositivo. In alternativa è possibile contattare il Contact Center o rivolgersi ad un patronato.
I CORRETTIVI AGLI STUDI DI SETTORE 2014
La Commissione degli esperti, il 9 aprile scorso, ha dato parere positivo ai correttivi agli studi di settore applicabili per il 2014, dopo l’approvazione con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 30.03.2015. Sono confermati gli indicatori, mentre è stata aggiornata la territorialità.
DETRAZIONI PER INQUILINI DI ALLOGGI ADIBITI AD ABITAZIONE PRINCIPALE
Tra le spese che possono essere scomputata in dichiarazione dei redditi vi sono anche quelle relative ai canoni di affitto per alloggi adibiti ad abitazione principale. La detrazione spetta all'inquilino, in misura forfetaria in proporzione al reddito complessivo e a condizione che l'immobile sia adibito a sua abitazione principale.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE IN MATERIA DI IRPEF – PARTE 2
In vista dei termini di compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del calcolo delle imposte, terminiamo l'analisi (iniziata la scorsa settimana) dei chiarimenti in materia di IRPEF forniti dall'Agenzia delle Entrate nella circolare 17/E del 24.04.2015, con risposte alle domande richieste dal Coordinamento nazionale dei Caf, in vista dei termini di compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del calcolo delle imposte.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 15.05.2015 AL 01.06.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 18 – 08.05.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
INTERESSI DI MORA PER RITARDATO PAGAMENTO DELLE CARTELLE PIÙ BASSI DAL 15 MAGGIO
Dal prossimo 15 maggio 2015, la misura degli interessi di mora dovuti in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo si abbasserà leggermente dal 5,14% al 4,88%, sempre su base annua.
RIVALUTAZIONE PARTECIPAZIONE DONATA: COME SANARE L'ERRATO SCOMPUTO DELL'IMPOSTA SOSTITUTIVA ENTRO IL 19.06.2015
Con la Risoluzione n. 40/E del 20.04.2015, l'Agenzia delle Entrate è ritornata sul tema della rivalutazione di una partecipazione donata e già rivalutata in passato dal donante, ribadendo che non è possibile per il donatario scomputare l'imposta sostitutiva pagata a suo tempo dal donante e, se questo è già stato erroneamente fatto, si può provvedere a regolarizzare entro il prossimo 19 giugno.
I 70 STUDI DI SETTORE OGGETTO DI REVISIONE PER IL 2015
Con Provvedimento direttoriale del 23 febbraio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un elenco di 70 studi di settore che saranno sottoposti a revisione e che saranno poi applicabili a partire dal periodo d'imposta 2015, quindi a partire da UNICO 2016, una volta ottenuto anche il via libera da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze con apposito decreto.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE IN MATERIA DI IRPEF – PARTE 1
In vista dei termini di compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del calcolo delle imposte, si ritiene utile riepilogare, nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, le risposte in materia di IRPEF fornite dall'Agenzia delle Entrate nella circolare 17/E del 24.04.2015, alle domande richieste dal Coordinamento nazionale dei Caf.
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 08.05.2015 AL 20.05.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 17 – 30.04.2015
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DICHIARAZIONI D'INTENTO, CONGELATE LE SEMPLIFICAZIONI PER LE IMPORTAZIONI
La presentazione della dichiarazione d'intento cumulativa dovrà attendere: le Dogane, con nota del 20.04.2015 hanno di fatto rinviato l'entrata in vigore della semplificazione sulle importazioni effettuata dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 38/E/2015. La causa del ritardo è dovuta all'alta percentuale di errori riscontrati nelle bollette doganali a oggi presentate, che impone l'attivazione di un sistema di controllo automatico e di verifica.
REVERSE CHARGE PALLETS
Dall'1 gennaio 2015 il meccanismo dell'inversione contabile (reverse charge) deve essere applicato anche alle cessioni di pallets (bancali in legno) non nuovi, recuperati a cicli di utilizzo successivi al primo. L'Agenzia, con la Circolare 14/E/2015, ha chiarito che con tale espressione si intendono tutte le fasi successive alla prima immissione in commercio del pallet nuovo.
"CARO PETROLIO": NUOVE MODALITÀ DI INDICAZIONE NEL MODELLO F24 DEL CREDITO D'IMPOSTA
L'Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 39/E del 20 aprile 2015, ha aggiornato le istruzioni di compilazione del modello F24 in caso di fruizione in compensazione del credito d’imposta relativo al c.d. "caro petrolio", a seguito delle modifiche apportate dal 2012 ad opera del D.L. n. 61/2012.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
I NUOVI INTERVENTI CHE BENEFICIANO DELLA DETRAZIONE DEL 65%
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento analizziamo i nuovi interventi di risparmio energetico agevolabili (schermature solari e impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili) introdotti dalla Finanziaria 2015, alla luce del recente Vademecum pubblicato dall'Enea, in cui sono riassunte le caratteristiche e la documentazione necessaria per fruire delle nuove fattispecie agevolabili.
TABELLA RIEPILOGATIVA DEGLI INTERVENTI AGEVOLABILI
PRASSI DELLA SETTIMANA
CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 30.04.2015 AL 15.05.2015
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito