• Circolare Settimanale per lo Studio n. 18 – 08.05.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    INTERESSI DI MORA PER RITARDATO PAGAMENTO DELLE CARTELLE PIÙ BASSI DAL 15 MAGGIO

    Dal prossimo 15 maggio 2015, la misura degli interessi di mora dovuti in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo si abbasserà leggermente dal 5,14% al 4,88%, sempre su base annua.

    RIVALUTAZIONE PARTECIPAZIONE DONATA: COME SANARE L'ERRATO SCOMPUTO DELL'IMPOSTA SOSTITUTIVA ENTRO IL 19.06.2015

    Con la Risoluzione n. 40/E del 20.04.2015, l'Agenzia delle Entrate è ritornata sul tema della rivalutazione di una partecipazione donata e già rivalutata in passato dal donante, ribadendo che non è possibile per il donatario scomputare l'imposta sostitutiva pagata a suo tempo dal donante e, se questo è già stato erroneamente fatto, si può provvedere a regolarizzare entro il prossimo 19 giugno.

    I 70 STUDI DI SETTORE OGGETTO DI REVISIONE PER IL 2015

    Con Provvedimento direttoriale del 23 febbraio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un elenco di 70 studi di settore che saranno sottoposti a revisione e che saranno poi applicabili a partire dal periodo d'imposta 2015, quindi a partire da UNICO 2016, una volta ottenuto anche il via libera da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze con apposito decreto.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LE RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE IN MATERIA DI IRPEF – PARTE 1

    In vista dei termini di compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del calcolo delle imposte, si ritiene utile riepilogare, nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, le risposte in materia di IRPEF fornite dall'Agenzia delle Entrate nella circolare 17/E del 24.04.2015, alle domande richieste dal Coordinamento nazionale dei Caf.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 08.05.2015 AL 20.05.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 17 – 30.04.2015

    INDICE:

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DICHIARAZIONI D'INTENTO, CONGELATE LE SEMPLIFICAZIONI PER LE IMPORTAZIONI

    La presentazione della dichiarazione d'intento cumulativa dovrà attendere: le Dogane, con nota del 20.04.2015 hanno di fatto rinviato l'entrata in vigore della semplificazione sulle importazioni effettuata dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 38/E/2015. La causa del ritardo è dovuta all'alta percentuale di errori riscontrati nelle bollette doganali a oggi presentate, che impone l'attivazione di un sistema di controllo automatico e di verifica. 

    REVERSE CHARGE PALLETS

    Dall'1 gennaio 2015 il meccanismo dell'inversione contabile (reverse charge) deve essere applicato anche alle cessioni di pallets (bancali in legno) non nuovi,  recuperati a cicli di utilizzo successivi al primo. L'Agenzia, con la Circolare 14/E/2015, ha chiarito che con tale espressione si intendono tutte le fasi successive alla prima immissione in commercio del pallet nuovo.  

    "CARO PETROLIO": NUOVE MODALITÀ DI INDICAZIONE NEL MODELLO F24 DEL CREDITO D'IMPOSTA

    L'Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 39/E del 20 aprile 2015, ha aggiornato le istruzioni di compilazione del modello F24 in caso di fruizione in compensazione del credito d’imposta relativo al c.d. "caro petrolio", a seguito delle modifiche apportate dal 2012 ad opera del D.L. n. 61/2012.

                 

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    I NUOVI INTERVENTI CHE BENEFICIANO DELLA DETRAZIONE DEL 65%

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento analizziamo i nuovi interventi di risparmio energetico agevolabili (schermature solari e impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili) introdotti dalla Finanziaria 2015, alla luce del recente Vademecum pubblicato dall'Enea, in cui sono riassunte le caratteristiche e la documentazione necessaria per fruire delle nuove fattispecie agevolabili.

    TABELLA RIEPILOGATIVA DEGLI INTERVENTI AGEVOLABILI

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 30.04.2015 AL 15.05.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 16 – 24.04.2015

    INDICE:

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    REVERSE CHARGE, LE NUOVE FATTISPECIE PER LE PRESTAZIONI RELATIVE AGLI EDIFICI

    La Finanziaria 2015 ha previsto l’estensione del meccanismo del reverse charge ad una serie di nuove tipologie di operazioni, tra cui le prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento degli edifici. In questa scheda si illustreranno gli aspetti operativi del nuovo reverse charge negli edifici, alla luce dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate  nella circolare 14/E del 27.03.2015.

    TERMINI DI PAGAMENTO DEI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE DERIVANTI DA UNICO

    Si riepilogano in questa scheda i termini di versamento delle imposte derivanti da Unico 2015, comprese le scadenze di rateazione nel caso in cui il contribuente opti per il pagamento dilazionato. Si consiglia in ogni caso di restare aggiornati in quanto è consuetudine del legislatore intervenire con proroghe, anche a ridosso dei termini di scadenza.

    ACQUISTO "PRIMA CASA": ALLINEAMENTO IVA E IMPOSTA DI REGISTRO

    Il Decreto legislativo semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 175/2014) ha allineato la definizione di "prima casa" rilevante ai fini dell'applicazione delle agevolazioni IVA (aliquota IVA ridotta al 4% sull'acquisto) a quella rilevante ai fini dell'applicazione delle agevolazioni relative all'imposta di registro (al 2%).

                

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    TUTTO SUL 730 PRECOMPILATO – PARTE 2

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, concludiamo la panoramica sul 730 precompilato, iniziata la scorsa settimana, sempre alla luce dei chiarimenti giunti con la Circolare n. 11/E del 23.03.2015, con la quale l'Agenzia delle Entrate ha sciolto i dubbi sorti in merito a questa importante novità e fornito indicazioni pratiche sia per i contribuenti che per i sostituti d'imposta e gli intermediari che prestano assistenza fiscale.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 24.04.2015 AL 08.05.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 15 – 17.04.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    MODALITÀ DI RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 DA PARTE DELL'INPS

    In vista della compilazione della dichiarazione dei redditi, si riepilogano le modalità di rilascio della Certificazione Unica 2015 da parte dell'Inps, illustrate recentemente dall'Istituto stesso con la circolare 71 dell'8.4.2015.

    RIEPILOGO SCADENZE DICHIARAZIONI 2015

    Dopo un breve accenno al 730 precompilato, novità più importante di quest'anno sui dichiarativi, si riepilogano con l'ausilio di una pratica tabella le scadenze di tutti i dichiarativi 2015, relativi al periodo d'imposta 2014.

    BONUS MOBILI, UN RIEPILOGO

    Anche quest'anno in dichiarazione si potranno detrarre al 50% le spese sostenute per mobili ed elettrodomestici finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione. L'agevolazione è concessa nel limite di spesa di 10.000 Euro, indipendentemente dall'importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    TUTTO SUL 730 PRECOMPILATO – PARTE 1

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, faremo il punto sul 730 precompilato, alla luce dei chiarimenti giunti con la Circolare n. 11/E del 23.03.2015. Data la numerosità degli argomenti trattati dalla circolare delle Entrate, divideremo la nostra rubrica in due parti, di cui la seconda sarà affrontata nella prossima circolare settimanale.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 17.04.2015 AL 30.04.2015

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 14 – 10.04.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ISTANZA DI RIMBORSO IVA 1° TRIMESTRE 2015 CON IL NUOVO MODELLO IVA TR

    Nella scheda, riepiloghiamo l'adempimento relativo alla presentazione del modello IVA TR entro il 30.04.2015 da parte dei contribuenti IVA che presentano un credito IVA trimestrale superiore a € 2.582,28, dopo aver descritto brevemente le novità recepite nel nuovo modello approvato con il Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 20.03.2015.

    NUOVO ELENCO DELLE ATTIVITÀ AGRICOLE CONNESSE

    Con Decreto del 13.02.2015 è stato aggiornato l'elenco delle attività agricole connesse, che sostituisce quello precedente, istituito con il DM 17.06.2011. L'elenco ora è più ampio e comprende anche la produzione di paste alimentari fresche e secche, di sciroppi di frutta e la manipolazione di prodotti derivanti dalla silvicoltura.

    LA TRASMISSIONE DEL MOD. SSP ENTRO IL 30 APRILE DA PARTE DELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE

    Le strutture sanitarie private che nel 2014 hanno riscosso i compensi in nome e per conto dei professionisti che svolgono attività di lavoro autonomo, medico o paramedico, all'interno delle strutture stesse, devono trasmettere all'Agenzia delle Entrate la comunicazione dei compensi con l'apposito modello SSP entro il 30 aprile 2015.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    5 PER MILLE DELL'IRPEF: LE REGOLE A REGIME

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, riepilogheremo le regole, per gli enti interessati, per richiedere di essere ammessi al riparto del 5 per mille dell'Irpef, beneficio che da quest'anno è stato reso a regime dalla Legge di Stabilità 2015.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 10.04.2015 AL 24.04.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 13 – 02.04.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    IMU AGRICOLA, FISSATI I CRITERI DI ESENZIONE

    Il D.l. 4/2015 con cui erano stati definiti i nuovi criteri di esenzione per l'Imu agricola, al posto di quelli altimetrici (fortemente criticati), è stato convertito in Legge e nell'iter di conversione sono state apportate alcune modifiche importanti, tra cui l'estensione dell'esenzione ai terreni agricoli ubicati nei comuni delle isole minori.

    FABBRICATI GRUPPO "D" NON CENSITI: I COEFFICIENTI PER CALCOLARE L'IMU E LA TASI 2015

    Come ogni anno, anche quest’anno il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto del 25.03.2015, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 74 del 30.03.2015, ha aggiornato i coefficienti moltiplicatori che consentiranno il calcolo della base imponibile IMU e TASI 2015 per i fabbricati gruppo "D" non ancora censiti in Catasto posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.

    PROROGATI I TERMINI PER LA COMUNICAZIONE CSO

    Con la Risoluzione 33/E del 25.03.2015 l'Agenzia ha prorogato al 15 aprile 2015 il termine entro cui può essere inviato il modello CSO da parte dei sostituti che non hanno inoltrato il modello CSO (dal 2011) e nemmeno il quadro CT, entro il 12.03.2015. Per coloro che, invece, devono variare dati precedentemente comunicati, il termine di trasmissione è differito al 25.05.2015.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    CREDITO D'IMPOSTA PMI SETTORE CINEMATOGRAFICO: MODALITÀ DI ACCESSO

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo le modalità con cui le PMI del settore cinematografico potranno richiedere e fruire del credito d'imposta per il restauro e l'ammodernamento delle sale cinematografiche esistenti, previsto dal Decreto cultura e turismo e le cui regole attuative sono state fissate con Decreto Mibact 12.02.2015, pubblicato di recente in Gazzetta Ufficiale.

    TABELLA RIEPILOGATIVA

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 02.04.2015 AL 17.04.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 12 – 27.03.2015

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ISTANZA DI RATEAZIONE EQUITALIA ENTRO IL 31 LUGLIO

    Con il decreto Milleproroghe è stata riaperta la possibilità, per i soggetti decaduti da precedenti piani di rateazione, di richiedere la riammissione alla procedura di rateazione presentando apposita domanda entro il 31 luglio. Il nuovo piano potrà essere al massimo di 72 rate, e si decade a seguito del mancato pagamento di 2 rate (anche non consecutive).

    BLOCCO ALIQUOTE GESTIONE SEPARATA INPS PER I “SENZA CASSA”

    Il Decreto Milleproroghe convertito in legge ha stabilito il blocco al 27,72% dell'aliquota contributiva della Gestione Separata Inps 2015 per i titolari di partita IVA non iscritti ad altra gestione previdenziale. Per tale ragione, l’Inps, con la Circolare n. 58 dell’11 marzo 2015, ha aggiornato la sua precedente Circolare n. 27 del 5 febbraio 2015 e definito il nuovo contributo minimo annuo dovuto da tali soggetti per l’accredito dei contributi.

    SPESOMETRO 2015 E LE ALTRE COMUNICAZIONI CON IL MODELLO POLIVALENTE

    Entro il 10.4.2015, per i soggetti con liquidazione IVA mensile, ed entro il 20 aprile per tutti gli altri, scade l'obbligo di presentazione dello spesometro relativo al periodo d'imposta 2014.  L'obbligo di comunicazione riguarda tutte le operazioni documentate da fattura, senza limiti di importo, e quelle non soggette all'obbligo di fatturazione se di importo pari o superiore a 3.600 Euro (al lordo dell'Iva).

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL TFR IN BUSTA PAGA

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo le modalità per la richiesta del TFR in busta paga, come stabilito dalla Legge di Stabilità 2015 e come attuato dal D.p.c.m. n. 29 del 20.02.2015.

    IL FAC-SIMILE DI MODELLO PER LA RICHIESTA DEL TFR IN BUSTA PAGA

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 27.03.2015 AL 10.04.2015

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito