-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 42 – 07.11.2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DISEGNO DI LEGGE DI STABILITÀ 2015: LE NOVITÀ PER DATORI DI LAVORO E DIPENDENTI
Il Governo ha approvato lo scorso 15 ottobre il Disegno di legge di Stabilità 2015 ed il testo attualmente è passato all'esame del Parlamento per la sua approvazione entro la fine dell'anno. In questa scheda si riepilogano le novità fiscali per datori di lavoro e dipendenti, precisando però fin da subito non solo che tali disposizioni non sono ancora in vigore, ma anche che potranno subire modifiche in sede parlamentare.
SOSPENSIONE VERSAMENTI COMUNI COLPITI DALLE ALLUVIONI DI OTTOBRE 2014
Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 20 ottobre scorso ha disposto la sospensione dei termini dei versamenti ed adempimenti tributari in scadenza dal 10 ottobre al 20 dicembre 2014 nei Comuni delle regioni Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Friuli-Venezia Giulia colpiti da eventi alluvionali nei giorni dal 10 al 14 ottobre 2014.
LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il decreto del 24 settembre 2014 del ministero dell'Economia (di concerto con lo Sviluppo Economico), ha reso operative le norme stabilite dal Dl «Destinazione Italia» sulla compensazione delle cartelle esattoriali. Possono ricorrere a tale compensazione le imprese titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali, maturati nei confronti delle amministrazioni pubbliche, regolarmente certificati, qualora la somma iscritta a ruolo sia inferiore o pari al credito vantato.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
UN'ANTEPRIMA DEL NUOVO REGIME FORFETARIO AGEVOLATO
Nell'ottica della semplificazione e della razionalizzazione, il Ddl di Stabilità 2015 introduce un nuovo regime forfetario di determinazione del reddito per le imprese individuali e i lavoratori autonomi, al posto dei regimi di favore attualmente vigenti, che vengono di contro abrogati.
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 07.11.2014 AL 21.11.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 41 – 31.10.2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
AUTO: AGGIORNAMENTO CARTA DI CIRCOLAZIONE PIÙ RISTRETTO
Da lunedì 3 novembre 2014 scattano le nuove regole previste dal Codice della strada relative all'obbligo di aggiornamento della carta di circolazione in caso di intestazione temporanea (per periodi superiori a 30 giorni) del veicolo a soggetto terzo. Dopo la Circolare n. 15513 del 10.07.2014, la Motorizzazione civile è di recente intervenuta con ulteriori chiarimenti sull'ambito di applicazione della novità con la Circolare n. 23743 del 27 ottobre scorso.
DICHIARAZIONE IMU-TASI ENC ENTRO IL 1° DICEMBRE: CANALI TELEMATICI APERTI
Dal 21 ottobre scorso è possibile utilizzare i canali telematici Entratel e Fisconline per trasmettere i dati relativi alla dichiarazione IMU – TASI 2012 e 2013 da parte degli enti non commerciali, il cui termine di presentazione scade il prossimo 1° dicembre.
SGRAVIO CONTRIBUTIVO PREMI DI PRODUTTIVITÀ 2013: FRUIZIONE ENTRO IL 16 GENNAIO 2015
E' tutto pronto per richiedere lo sgravio contributivo degli importi erogati dai datori di lavoro ai propri dipendenti nel 2013 in base ai contratti di secondo livello, cioè per incrementi di produttività, qualità ed altri elementi di competitività. Come chiarito dal messaggio Inps n. 7978 del 24 ottobre scorso, la fruizione del beneficio contributivo da parte dei datori di lavoro potrà avvenire entro il 16 gennaio 2015 attraverso il flusso UNIEMENS.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE DICHIARAZIONI TARDIVE
Decorsi i termini per presentare regolarmente le dichiarazioni, in questo periodo e fino al 29 dicembre 2014 i contribuenti possono usufruire della possibilità di presentare le dichiarazioni tardive. Vediamo come nella nostra consueta rubrica di aggiornamento.
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 31.10.2014 AL 14.11.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 40 – 24.10.2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
ISTANZA DI RIMBORSO IVA 3° TRIMESTRE 2014 ENTRO IL 31 OTTOBRE CON NUOVE ISTRUZIONI
A partire dall'istanza di rimborso del credito IVA infrannuale relativo al 3° trimestre 2014, da presentare entro il prossimo 31 ottobre, occorrerà utilizzare il modello IVA TR approvato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 26.03.2014, ma con le nuove istruzioni approvate con Provvedimento del 19.09.2014 che recepiscono le novità in materia di soggetti ammessi al rimborso IVA in via prioritaria.
ADESIONE AL NUOVO REGOLAMENTO DEL CASSETTO FISCALE DELEGATO ENTRO IL 31 OTTOBRE
Entro il 31.10.2014, gli intermediari abilitati ad Entratel devono sottoscrivere le condizioni generali di adesione al servizio di consultazione del "Cassetto fiscale delegato". L'adempimento interessa gli intermediari che, al 31.10.2013, avevano già aderito al servizio secondo le previgenti condizioni. In mancanza di tale adesione, dall'1.11.2014 decadranno tutte le deleghe in precedenza conferite dai propri clienti.
RIVALUTAZIONE DI PARTECIPAZIONE DONATA GIÀ RIVALUTATA DAL DONANTE: NO ALLO SCOMPUTO DELL'IMPOSTA SOSTITUTIVA
Con la Risoluzione n. 91/E del 17 ottobre 2014, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di rivalutazione di partecipazioni, affrontando il caso in cui la partecipazione rivalutata sia donata ad un altro soggetto, il quale intende fruire a sua volta di una nuova possibilità di rivalutazione. Secondo le Entrate, in tale ipotesi non è possibile per il donatario scomputare dall'imposta sostitutiva dovuta in base alla nuova rivalutazione quella già pagata in passato dal donante in base alla precedente rivalutazione.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BONUS ACCISE AUTOTRASPORTO 3° TRIMESTRE
La domanda per ottenere il rimborso delle accise del gasolio consumato nel 3° trimestre 2014 (dal 1° luglio al 30 settembre) va presentata entro il 31 ottobre 2014 all'Ufficio delle Dogane territorialmente competente. Nella nostra consueta rubrica, analizziamo le modalità ed i requisiti per ottenere tale rimborso.
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 24.10.2014 AL 07.11.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 39 – 17.10.2014
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
730/2014 INTEGRATIVO ENTRO IL 27 OTTOBRE
I contribuenti che hanno presentato nei termini il modello 730/2014 e che successivamente si sono accorti di errori/omissioni nella compilazione, possono presentare entro il prossimo 27 ottobre un modello 730/2014 integrativo nel caso in cui la correzione/integrazione del modello sia a favore del contribuente (maggior credito o minor debito; modifica/integrazione dei soli dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio; maggior credito o minor debito e anche modifica/integrazione dei dati del sostituto d’imposta).
COMUNICAZIONE BENI IN USO AI SOCI E FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE ENTRO IL 30 OTTOBRE
La comunicazione relativa ai beni concessi in godimento ai soci ed finanziamenti alle imprese concessi nel 2013 dovrà essere inviata entro il prossimo 30 ottobre, come da proroga stabilita con il Provvedimento del 16.04.2014.
NESSUNA COMUNICAZIONE SE LA PEC È GIÀ PRESENTE NELL'INDICE INI-PEC
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 88/E/2014, ha ufficialmente escluso dall'obbligo di comunicazione della Pec – previsto per il 31 ottobre 2014- i soggetti che l'hanno già comunicata tramite l'INI-PEC o gli altri organismi associativi.
L'Agenzia accoglie così le richieste effettuate nei giorni scorsi dalle associazioni di categoria, nell'ottica della semplificazione degli adempimenti fiscali.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL CONTRIBUTO PER GLI AUTOTRASPORTATORI DI MERCI PER L'ACQUISTO DI NUOVI VEICOLI
Gli autotrasportatori di merci che decidono di rinnovare il loro parco veicoli possono usufruire di un contributo legato al loro acquisto (anche in leasing finanziario). A tal fine, devono presentare apposita domanda entro e non oltre il 30 novembre 2014. Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo di cosa si tratta e come va presentata la domanda.
PRASSI DELLA SETTIMANA
RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 17.10.2014 AL 31.10.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 38 – 10.10.2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
AUTO: AGGIORNAMENTO CARTA DI CIRCOLAZIONE DAL 3 NOVEMBRE
A partire dal prossimo 3 novembre 2014, se si verifica la variazione dell'intestatario della carta di circolazione o anche solo la disponibilità del veicolo a favore di un soggetto terzo per oltre 30 giorni, è necessario che il nuovo intestatario o la persona che ha la disponibilità del veicolo lo comunichi al Dipartimento per i trasporti, che provvederà ad effettuare apposito aggiornamento della carta di circolazione.
IL CONTRIBUTO PNEUMATICI FUORI USO È IMPONIBILE IVA
Il contributo pneumatici fuori uso (PFU), previsto per finanziare la gestione dei pneumatici dismessi e addebitato al consumatore finale, è parte integrante della vendita e va assoggettato a Iva. A tutela del consumatore l'importo del contributo va indicato in maniera distinta in fattura, e deve essere riportato anche l'importo pagato a sua volta dal venditore.
LA COMUNICAZIONE DI IRREGOLARITÀ (O AVVISO BONARIO)
La comunicazione di irregolarità non è un atto impositivo ma, se ricevuta, occorre "sapersi muovere" per evitare che da essa scaturisca poi una cartella di pagamento (con la relativa iscrizione a ruolo). E' necessario pertanto: contattare l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate più vicino e spiegare le proprie ragioni, in alternativa versare l'importo eventualmente richiesto usufruendo di uno sconto sulle sanzioni.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo quando e con quali modalità si applica l'imposta sulle "attività di intrattenimento".
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 10.10.2014 AL 27.10.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 37 – 03.10.2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
TASI, IL PAGAMENTO ENTRO IL 16 OTTOBRE
La scadenza della TASI, prevista per il prossimo 16 ottobre interessa gli immobili ubicati nei Comuni per i quali la relativa delibera è stata pubblicata sul sito internet del Mef da 1° giugno 2014 fino al 18 settembre 2014. Coloro che hanno già versato a giugno non sono interessati a questa scadenza, per essi resta fermo l'appuntamento al 16 dicembre per il pagamento del saldo.
CERTIFICAZIONE UNICA, È ON LINE LA VERSIONE IN BOZZA
Nello schema del D.lgs. in materia di semplificazioni fiscali è prevista una nuova certificazione unica (CU) che dovrebbe sostituire il Cud e le certificazioni di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, finora certificati in forma libera. L'Agenzia delle Entrate ha da poco reso disponibile on line il modello di certificazione, per ora nella versione "in bozza".
ISCRIZIONE IMMEDIATA AL REGISTRO IMPRESE: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO SULLA NOVITÀ
Il Decreto Competitività ha previsto che, a decorrere dal 1° settembre scorso, l'ufficio del Registro imprese deve provvedere all'iscrizione immediata delle richieste delle imprese (Spa escluse) basate su atto pubblico o scrittura privata autenticata. Con la Circolare n. 3673/C del 19 settembre scorso, il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto a fornire i primi importanti chiarimenti sulla novità.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL VISTO DI CONFORMITÀ PER POTER COMPENSARE CREDITI SUPERIORI A € 15.000
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo i chiarimenti forniti dalle Entrate con la Circolare n. 28/E del 25.09.2014, in merito al nuovo obbligo del visto di conformità per poter utilizzare in compensazione crediti relativi ad imposte dirette per importi superiori a € 15.000 annui (art. 1, comma 574, Legge n. 147/2014).
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 06.10.2014 AL 20.10.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 36 del 26 Settembre 2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DICHIARAZIONE IMU-TASI ENC PROROGATA AL 1° DICEMBRE
Con Decreto Mef firmato il 23.09.2014, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il termine per la presentazione della dichiarazione IMU – TASI 2012 e 2013 da parte degli enti non commerciali è stato prorogato di due mesi, portandolo al 30 novembre, che, però, essendo domenica, slitta automaticamente a lunedì 1° dicembre 2014.
MODELLO F24 TELEMATICO, UN OBBLIGO ORMAI GENERALIZZATO
Dal 1° ottobre 2014 entrano in vigore le nuove regole sulle modalità di presentazione del Modello F24 previste dal c.d. decreto Renzi (D.L. n. 66/2014). Le disposizioni tendono ad estendere l'utilizzo del modello telematico, a scapito di quello cartaceo, ed interessano tutti i soggetti, titolari e non di partita Iva.
LA COMUNICAZIONE DELLA PEC ENTRO IL 31 OTTOBRE
Entro il 31 ottobre gli intermediari finanziari e gli altri soggetti sottoposti agli obblighi antiriciclaggio (per esempio commercialisti, consulenti del lavoro, notai ecc …) devono comunicare all'Agenzia delle Entrate il proprio indirizzo Pec. Tali soggetti saranno i potenziali destinatari delle richieste di informazioni riguardanti le indagini finanziarie internazionali.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
REMISSIONE IN BONIS 5 PER MILLE ENTRO IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo la possibilità di ricorrere all'istituto della remissione in bonis, entro il prossimo 30 settembre, da parte degli enti che intendono partecipare a tale riparto del 5 per mille dell'Irpef per l'esercizio finanziario 2014.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 29.09.2014 AL 13.10.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito