-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 35 del 19 Settembre 2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DAL DECRETO SBLOCCA – ITALIA NOVITÀ PER LE LOCAZIONI E NON SOLO
E' in vigore dal 13 settembre il Decreto "sblocca-Italia", ovvero il D.L. n. 133/2014, che contiene misure volte a favorire l'edilizia, la realizzazione di opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica e la ripresa delle attività produttive. Il decreto contiene anche importanti agevolazioni fiscali per le locazioni.
LE COMUNICAZIONI DI ANOMALIA RELATIVE AGLI STUDI DI SETTORE
L'Agenzia delle Entrate sta inviando ai contribuenti le comunicazioni di anomalia relative agli studi di settore di annualità precedenti. E' importante prendere visione di tali comunicazioni, in vista della scadenza di presentazione del modello Unico 2014, per evitare di reiterare gli errori commessi in passato anche per l'annualità 2013.
L'OPZIONE IVA PER CASSA NEL MOD. IVA 2014
In considerazione dell'avvicinarsi del termine ultimo di presentazione di Unico 2014, e della platea di contribuenti che hanno aderito al nuovo regime Iva per cassa dal 2013, si ricorda che l'opzione al regime – adottato dal 2013 – va formalmente comunicata in sede di presentazione del modello IVA 2014, compilando il rigo VO15.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL CONTRATTO PRELIMINARE
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo il trattamento fiscale del contratto preliminare di compravendita di un immobile, ricordando che la stipula di un contratto preliminare comporta l'obbligo di registrazione ed il pagamento delle imposte di bollo e di registro.
TABELLE RIEPILOGATIVE
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 19.09.2014 AL 03.10.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 34 del 12 Settembre 2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
REMISSIONE IN BONIS ENTRO IL 30 SETTEMBRE
Entro il 30 settembre 2014, i contribuenti che hanno effettuato mere dimenticanze relative a comunicazioni o ad adempimenti formali non eseguiti tempestivamente per fruire di benefici fiscali o di regimi opzionali e che però sono comunque in possesso dei requisiti sostanziali richiesti dalla norma, possono sanare la propria posizione ricorrendo all'istituto della "remissione in bonis".
TASI, ULTIMI GIORNI PER PUBBLICARE LE DELIBERE
Entro il 10 settembre i comuni che intendono incassare la TASI al 16 ottobre 2014 dovevano inserire le delibere di approvazione delle aliquote e dei regolamenti TASI sul portale del federalismo fiscale. Solo così le delibere potranno essere pubblicate entro il 18 settembre. In caso contrario il versamento della TASI sarà differito al 16.12.2014 e dovrà essere corrisposto in un'unica soluzione.
CARTELLE NOTIFICATE VIA PEC ANCHE PER LE IMPRESE INDIVIDUALI
In questa scheda informativa si informa che Equitalia, con comunicato stampa del 26.08.2014, ha annunciato che d'ora in avanti le cartelle di pagamento saranno notificate via Pec anche per gli imprenditori individuali. Questi ultimi, pertanto, dovranno avere cura di consultare l'indirizzo Pec frequentemente, per poter verificare l'eventuale ricevimento di atti. Si ricorda, infatti, che la notifica via Pec è equiparata ad una notifica ordinaria, per cui se la cartella di pagamento è trasmessa via pec da oltre 60 giorni la stessa non sarà più impugnabile davanti al giudice.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL CREDITO D'IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo il credito d'imposta per gli investimenti effettuati dalle imprese in beni strumentali nuovi rientranti nella divisione 28 della tabella Ateco 2007, introdotto dal Decreto Competitività (D.L. n. 91/2014), convertito nella Legge n. 116 dell'11.08.2014.
PRASSI DELLA SETTIMANA
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 15.09.2014 AL 29.09.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 33 del 5 Settembre 2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA SOTTOSCRIZIONE DELLE DICHIARAZIONI DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI DA PARTE DELL’ORGANO DI CONTROLLO
Anche quest’anno le dichiarazioni fiscali delle società di capitali devono essere sottoscritte oltre che dal rappresentante legale della società, anche dai soggetti che sottoscrivono la relazione di revisione. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento, alla luce delle novità in materia di visto di conformità introdotte dalla Legge di stabilità.
RIMBORSO IVA IN VIA PRIORITARIA, PIÙ AMPIA LA PLATEA DEI CONTRIBUENTI INTERESSATI
Si allarga la platea dei contribuenti che possono richiedere il rimborso IVA infrannuale in via prioritaria, ovvero entro 3 mesi dalla richiesta. Tale possibilità è, infatti, ora estesa anche ai produttori di aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi, con Decreto MEF del 10 luglio 2014.
LE MODIFICHE SOCIETARIE DEL DECRETO COMPETITIVITÀ CONVERTITO IN LEGGE
Si riepilogano di seguito le novità più importanti per le società introdotte con la Legge 116/2014 di conversione del D.l. 91/2014 (c.d. decreto competitività). Tra le molte conferme non mancano alcune novità – come l'obbligo dal 1° settembre dell'iscrizione immediata al Registro Imprese per le richieste munite di atto notarile – e alcune modifiche rispetto al testo originario del decreto.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L'IMPOSIZIONE FISCALE IN CASO DI SUCCESSIONE E DONAZIONE
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo in cosa consiste l'imposizione fiscale sugli immobili ereditati o ricevuti in donazione.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 08.09.2014 AL 22.09.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 32 del 29 Agosto 2014
LE ULTIME NOVITÀ IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DEL PERIODO
LE SCHEDE INFORMATIVE
MISURE FISCALI DEL DECRETO CULTURA E TURISMO CONVERTITO IN LEGGE
Con la Legge n. 106 del 29 luglio scorso è stato convertito in via definitiva il Decreto cultura e turismo (D.L. n. 83/2014), con alcune modifiche ed alcune novità. In questa scheda, riassumiamo il contenuto del decreto alla luce delle modifiche intervenute in sede di conversione in legge.
LE AGEVOLAZIONI PER IL SETTORE AGRICOLO DEL DECRETO COMPETITIVITÀ DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE
Il c.d. decreto competitività (D.l. 91/2014) è stato convertito nella Legge n. 116/2014, che prevede alcune agevolazioni per il settore agricolo, tra modifiche e conferme.
IL REGIME IVA DELL'ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE E PAGAMENTO DEI TRIBUTI
L'Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 56/E del 30 maggio 2014, ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile, ai fini IVA, all'attività di riscossione ed all'attività di pagamento dei tributi, a seguito delle modifiche apportate dal D.L. n. 179/2012.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L'ARTBONUS
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, cercheremo di fornire una panoramica dell'Artbonus e delle modalità per fruirne alla luce della conversione in legge del Decreto cultura e turismo e dei chiarimenti contenuti nella la circolare n. 24/E del 31 luglio 2014 dell'Agenzia delle Entrate.
TABELLA RIEPILOGATIVA
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 01.09.2014 AL 15.09.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 29 del 25 Luglio 2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
RATEAZIONE, ALL'ISTANZA NON VA ALLEGATA ULTERIORE DOCUMENTAZIONE
In prossimità del termine di scadenza dell'invio dell'istanza di rateazione, fissato per il 31 luglio 2014, Equitalia ha fornito una serie di chiarimenti alla stampa specializzata. Primo fra tutti il fatto che alla domanda di riammissione alla rateazione non deve essere allegata alcuna ulteriore documentazione comprovante la difficoltà economica, nemmeno per debiti superiori a 50.000 €.
I CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE PER LA COMPILAZIONE DEGLI STUDI DI SETTORE 2013
Con la Circolare 20/E del 4.7.2014 l'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sugli studi di settore relativi al periodo d'imposta 2013. In questa scheda si riassumeranno le precisazione fornite sulle novità della modulistica degli studi di settore 2013, in vista dei termini di presentazione dei modelli.
LE NOVITÀ SOCIETARIE INTRODOTTE DAL DECRETO COMPETITIVITÀ
Il c.d. decreto competitività (D.l. 91/2014), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24.06.2014, ed entrato in vigore il 25 giugno 2014, oltre a stabilire importanti agevolazioni per le imprese, ha introdotto importanti modifiche al codice civile sulle disposizioni societarie.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
ADEGUAMENTO AGLI STUDI DI SETTORE
I soggetti non congrui agli studi di settore, al fine di precludere all'Amministrazione finanziaria l'attività di accertamento, possono provvedere all'adeguamento agli studi di settore. Nella presente scheda, analizziamo come avviene l'adeguamento agli studi di settore per le varie imposte e quali sono i suoi effetti.
CASI RISOLTI
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 25.07.2014 AL 08.08.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 28 del 18 Luglio 2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA DOMANDA DI ESENZIONE DAL CANONE RAI ENTRO IL 31 LUGLIO
Si riepilogano in questa scheda le modalità per richiedere l'esenzione dal pagamento del canone RAI a partire dal secondo semestre 2014, e le scadenze delle rate per coloro che sono soggetti al pagamento e hanno scelto la modalità rateale.
ISTANZA DI RIMBORSO IVA 2° TRIMESTRE 2014 ENTRO IL 31 LUGLIO
Entro fine mese i contribuenti IVA che presentano un credito IVA relativo al 2° trimestre 2014 superiore a € 2.582,28 e che rispettano determinati requisiti possono richiederne il rimborso o la compensazione presentando un’apposita istanza con il modello IVA TR approvato con Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 26.03.2014.
DETRAZIONE 19% SPESE ASSICURAZIONE
E' possibile portare in detrazione le spese sostenute per i premi di assicurazione pagati nell'anno. Occorre, tuttavia, considerare che quest'anno il limite di spesa è stato ridotto: da 1.291,14 € a 630 € e dal 2014 l'importo scenderà ulteriormente a 530 €.
AGGIORNAMENTO CONTUO: IL SAPERE PER FAREIL BONUS IRPEF: LE NUOVE MODALITÀ DI RECUPERO DA PARTE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo le nuove modalità di recupero del bonus Irpef erogato da parte dei sostituti d'imposta, alla luce dei recenti chiarimenti forniti dalla Circolare n. 22/E/2014 e corredando la rubrica con una serie di esempi.
CASI RISOLTI
SCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 21.07.2014 AL 04.08.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 27 dell’11 Luglio 2014
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
CONSERVAZIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI FISCALI: LE NUOVE REGOLE
Sono entrate in vigore dallo scorso 26 giugno le nuove regole sulla produzione e conservazione elettronica dei documenti rilevanti ai fini tributari previste dal Decreto MEF 17 giugno 2014.
ISTANZA DI RATEAZIONE ENTRO IL 31 LUGLIO PER I SOGGETTI DECADUTI DA PRECEDENTI PIANI DI DILAZIONE
I contribuenti che sono decaduti dal piano di rateazione entro il 22.06.2013, in quanto non in regola con i pagamenti, potranno chiederne uno nuovo, della durata massima di 72 rate, presentando apposita istanza entro il 31 luglio 2014.
IL BONUS BENI STRUMENTALI DEL DECRETO COMPETITIVITÀ
Nel decreto competitività (d.l. 91/2014) il bonus beni strumentali è sicuramente una delle misure più importanti per il rilancio e lo sviluppo delle imprese. Si tratta di un credito d'imposta, da usare esclusivamente in compensazione, pari al 15% delle spese sostenute per l'acquisto di nuovi beni strumentali, di importo superiore a 10.000€, effettuati dal 25.06.2014 al 30.06.2015.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL MODELLO 770/2014-SEMPLIFICATO: LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E REDDITI DIVERSI
Nella nostra consueta rubrica, proponiamo una serie di domande e risposte sulle modalità di compilazione del modello 770 Semplificato con riguardo alla sezione relativa ai dati delle certificazioni di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.07.2014 AL 28.07.2014
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito