• Circolare Settimanale per lo Studio n. 23 del 13 Giugno 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ACCONTO IMU 2014

    Si riepilogano in questa scheda i principali casi di versamento dell'acconto IMU 2014, in scadenza il 16 giugno 2014, ricordando fin da subito che l'istituzione della IUC ha lasciato salva la disciplina dell'IMU. Per il 2014, infatti, l'IMU continua ad applicarsi ad eccezione dell'abitazione principale e delle relativa pertinenze (tranne quelle di lusso).

    PROROGA DEI TERMINI DI VERSAMENTO DI UNICO E IRAP 2014

    Si riepilogano in questa scheda i nuovi termini di versamento delle imposte derivanti da Unico e IRAP 2014, che dovrebbero essere confermati con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.p.c.m. attualmente alla firma del Presidente del Consiglio Renzi e del ministro dell'economia Padoan.

    730 E ASSISTENZA FISCALE, I RECENTI CHIARIMENTI DELLE ENTRATE

    Con la Risoluzione n. 57/E del 30 maggio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ai quesiti posti nei giorni scorsi da Centri di assistenza fiscale, professionisti abilitati e datori di lavoro, che si stanno occupando dell’assistenza fiscale per il 730/2014.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IRPEF: ULTERIORI CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo ulteriori punti affrontati nella Circolare n. 11/E/2014 dell'Agenzia delle Entrate in materia di IRPEF e dichiarazione.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 13.06.2014 AL 27.06.2014

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 22 del 6 Giugno 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    AUTOTRASPORTI, LE AGEVOLAZIONI CONFERMATE PER IL 2014

    Con il comunicato stampa del 30 maggio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la proroga, anche per il 2014, delle agevolazioni per gli autotrasportatori, in particolare della deduzione di spese non documentate per i trasporti effettuati dall'imprenditore ed il credito d'imposta per il recupero del contributo SSN versato sui premi di assicurazione dei mezzi.

    PROROGA DEL MODELLO 730/2014

    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 4 giugno, il decreto 3 giugno 2014 del presidente del Consiglio dei ministri che fa slittare a lunedì 16 il termine ultimo per la presentazione del modello 730/2014 a Caf e professionisti abilitati da parte di lavoratori dipendenti, pensionati e tutti coloro che possono avvalersi dell’assistenza fiscale.

    SGRAVIO CONTRIBUTIVO PREMI DI PRODUTTIVITÀ 2013

    I datori di lavoro potranno fruire anche nel 2014 dello sgravio contributivo per le erogazioni effettuate nel 2013 in relazione ai contratti di secondo livello. Si tratta di erogazioni ai propri dipendenti per incrementi di produttività, qualità ed altri elementi di competitività. Quest'anno, lo sgravio ha trovato la sua regolamentazione nel Decreto del Ministero del Lavoro del 14.02.2014, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 maggio.

                 

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IRPEF: I CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo i punti affrontati nella Circolare n. 11/E/2014 dell'Agenzia delle Entrate in materia di IRPEF e che riguardano, in particolare, gli oneri deducibili e detraibili, il rapporto IMU/IRPEF, i redditi di lavoro dipendente e fondiari.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 06.06.2014 AL 20.06.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 21 del 30 Maggio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LA COMUNICAZIONE ALL'ENEA PER LA DETRAZIONE RELATIVA AL RISPARMIO ENERGETICO

    Per fruire della detrazione sugli interventi di risparmio energico occorre inviare una serie di documenti all'Enea, entro 90 giorni dalla fine dei lavori. Si ricorda, tuttavia, che l'omesso invio può essere sanato con l'istituto della remissione in bonis, entro il termine di presentazione dalla prima dichiarazione utile e, evitando così la decadenza dell'agevolazione.

    ENTRO IL 3 GIUGNO IL PAGAMENTO DELLA TASSA SULLE BARCHE

    Il 3 giugno scade il termine di pagamento della tassa annuale sulle unità da diporto per il periodo 1.5.2014-30.04.2015 per le imbarcazioni di lunghezza superiore a 14 metri. La scadenza, originariamente prevista per il 31 maggio, quest'anno slitta al 3 giugno in quanto il 31 maggio cade di sabato e il 2 giugno è festivo.

    LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE

    Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, un’attività per la quale risulta approvato un apposito studio di settore e che non presentano una causa di esclusione o di inapplicabilità. Vediamo quali sono le cause di esclusione.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    730/2014: I CHIARIMENTI DELLE FAQ DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo i punti affrontati nelle Faq pubblicate dall'Agenzia delle Entrate il 16 maggio relativamente alla compilazione del modello 730/2014 ad alle detrazioni e deduzioni che possono essere fatte valere in tale modello.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 30.05.2014 AL 13.06.2014

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 20 del 23 Maggio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    L'EFFETTO SOSTITUTIVO IMU/IRPEF PER I TERRENI DEI COLTIVATORI DIRETTI E IAP

    Nella risoluzione 41/E del 18.04.2014 l'Agenzia delle Entrate ribadisce che l'effetto sostitutivo Imu/Irpef si applica anche  nel caso di versamento della sola "mini-Imu". Pertanto, i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, in possesso di terreni agricoli, che hanno avuto l'abolizione sia della prima che della seconda rata Imu 2013, e per i quali il Comune non ha deliberato un incremento di aliquota rispetto a quella base, scontano l'IRPEF.

    OGNI IMPRESA DEVE AVERE LA PROPRIA PEC

    Ogni impresa deve possedere un indirizzo PEC esclusivamente riconducibile ad essa. E' quanto chiarito dal Ministero dello Sviluppo Economico nella Circolare n. 77684 del 9 maggio 2014, superando i precedenti orientamenti.

    LA RIPARTIZIONE TRA GENITORI DELLA DETRAZIONE PER FIGLI A CARICO

    Ai fini di una corretta indicazione in dichiarazione della percentuale di detrazione di figli a carico, si riepilogano le regole di ripartizione tra genitori, nel caso in cui siano coniugati /conviventi oppure separati.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS IRPEF IN BUSTA PAGA: ULTERIORI CHIARIMENTI

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo i nuovi chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 9/E pubblicata il 14 maggio 2014 in merito al bonus Irpef in busta paga introdotto dall'art. 1 del D.L. n. 66/2014, dopo le prime indicazioni fornite nella Circolare n. 8/E/2014.

    CASI RISOLTI

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 26.05.2014 AL 09.06.2014

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 19 del 16 Maggio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    IL DECRETO SALVA ROMA-TER DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE

    Si riepilogano in questa scheda le conferme e le novità di natura fiscale effettuate con la conversione in legge del D.l. 16/2014 (c.d. salva Roma-ter).

    LA SANATORIA DELLE CARTELLE PROROGATA AL 31.05.2014

    La Legge di stabilità 2014 ha introdotto la possibilità per i contribuenti di estinguere il debito risultante dai ruoli emessi da Equitalia entro il 31.10.2013 senza interessi, purché venga versata l'intera somma dovuta entro il 28.02.2014. Tale termine, già posticipato al 31.03.2014 dal D.l. 16/2014, è stato ulteriormente differito al 31.05.2014 dalla legge di conversione del D.l. 16/2014.

    IL DIRITTO ANNUALE CAMERALE 2014 E LE NUOVE REGOLE SANZIONATORIE

    In questa scheda analizziamo gli importi, i termini e le modalità di versamento del diritto annuale dovuto alla competente Camera di Commercio per il 2014, le cui misure sono state definite dal Ministero dello Sviluppo Economico con la Circolare n. 201237 del 05.12.2013. Con riguardo alle regole sanzionatorie, si deve fare riferimento alla nuova posizione assunta dal Ministero nella nota n. 172574 del 22.10.2013, in cui si è adeguato ai chiarimenti della Circolare n. 27/E/2013 dell'Agenzia delle Entrate.

                

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    GLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO IN UNICO PF 2014

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, illustriamo le modalità di compilazione delle sezioni III-A e III-B del Quadro RP di UNICO PF 2014 per poter fruire della detrazione delle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio.

    CASI RISOLTI

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 16.05.2014 AL 03.06.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 18 del 9 Maggio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LE NOVITÀ FISCALI DEL DECRETO RENZI

    Si riepilogano in questa scheda le più importanti novità fiscali introdotte con il c.d. decreto Renzi (d.l. 66/2014), entrato in vigore il 24 aprile 2014.

    DETASSAZIONE PREMI DI PRODUTTIVITÀ 2014, LE REGOLE PER FRUIRNE

    E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile il D.p.c.m. 19.02.2014 con cui viene data attuazione alla norma della Legge di Stabilità 2013 che ha prorogato anche per il 2014 la detassazione dei premi di produttività dei dipendenti del settore privato.

    L'IVIE SUGLI IMMOBILI A LONDRA

    Con la Risoluzione n. 75/E del 6 novembre 2013, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che per gli immobili situati nel Regno Unito e posseduti in regime di leashold, si deve assumere come base imponibile dell'IVIE il valore medio della fascia attribuita all’immobile ai fini della Council tax, l’imposta municipale sulle abitazioni. Per l’applicazione della Council tax, infatti, non esiste un valore catastale cui fare riferimento, ma una fascia di valore attribuita all'immobile da parte dell'ente locale.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL BONUS MOBILI IN UNICO PF 2014

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, illustriamo la disciplina relativa al "bonus mobili" e le modalità di compilazione della nuova sezione IIIC del modello Unico PF 2014.

    CASI RISOLTI

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 12.05.2014 AL 26.05.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 17 del 2 Maggio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NUOVI INTERESSI DI MORA PER RITARDATO PAGAMENTO DELLE CARTELLE DAL 1° MAGGIO

    Dal prossimo 1° maggio 2014, la misura degli interessi di mora dovuti in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo si abbasserà leggermente dal 5,2233% al 5,14%, sempre su base annua.

    LE AGEVOLAZIONI 2014 PER GLI AUTOTRASPORTATORI

    Le imprese di autotrasporto di merci possono fruire di diverse agevolazioni, che possono essere fatte valere in UNICO 2014. Nella presente scheda, illustriamo quali agevolazioni spettano e come indicarle in dichiarazione.

    IL DOCUMENTO RIEPILOGATIVO PER FATTURE DI IMPORTO INFERIORE A 300 €

    Se le fatture sono singolarmente di importo inferiore a 300 euro è possibile annotarle un documento riepilogativo mensile, anziché annotarle sui registri una per volta, fattura per fattura. In questa scheda si riepiloga la modalità di registrazione di tale documento.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL BONUS IRPEF INTRODOTTO DAL DECRETO RENZI

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, illustriamo le modalità per l'applicazioni del "bonus Irpef" di circa 80 euro mensili che il Decreto Renzi ha previsto per i lavoratori dipendenti con reddito complessivo fra 8.000 e 26.000 euro.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 05.05.2014 AL 20.05.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito