• Circolare Settimanale per lo Studio n. 16 del 24 Aprile 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    VIES, ISCRIZIONE ON LINE

    Dal 26 marzo 2014 è attivo sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate un nuovo servizio che permette ai titolari di partita Iva, abilitati ad Entratel o a Fisconline, di richiedere telematicamente l'iscrizione all'archivio VIES, senza dover più presentare l'apposita istanza all'ufficio, a mano o con raccomandata o attraverso Pec.

    LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA "AGGIORNA" LA CARTELLA DI PAGAMENTO

    Con provvedimento direttoriale del 2 aprile 2014, l'Agenzia delle Entrate ha disposto le modifiche alle "Avvertenze" che accompagnano le cartelle di pagamento, per aggiornare  la sezione relativa alle modalità di presentazione del reclamo-mediazione e del ricorso a seguito delle novità apportate dalla Legge di Stabilità 2014.

    CREDITO D'IMPOSTA PER I DANNEGGIATI DAL SISMA 2012

    E' disponibile sul sito dell'Agenzia delle entrate il modello, con le relative istruzioni e il software di compilazione, per richiedere il credito d'imposta per le imprese/lavoratori autonomi che hanno subito danni dal sisma del 2012 delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    DISABILI: AGEVOLAZIONI IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, illustriamo quali agevolazioni spettano alle persone disabili ai fini IVA e di altre imposte indirette.

    TABELLA RIEPILOGATIVA

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 28.04.2014 AL 12.05.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 15 del 18 Aprile 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    BONUS MOBILI, UN RIEPILOGO

    Il decreto legge sul piano casa (D.L. n. 47 del 28.03.2014) ha confermato per il bonus mobili il doppio limite previsto dalla Finanziaria 2014, per cui il costo sostenuto per l’acquisto dei mobili non può superare quello relativo ai lavori di ristrutturazione, entro la soglia massima di spesa di € 10.000. La doppia limitazione opera per le spese sostenute dall’1.1.2014 (data di entrata in vigore della Finanziaria 2014).

    2 PER MILLE AI PARTITI POLITICI

    Entro il 30.09.2014 i contribuenti possono scegliere di destinare il 2 per mille della propria Irpef ad un partito politico compreso nell'elenco trasmesso all'Agenzia delle Entrate dall’apposito organo di controllo. Per farlo bisogna compilare e trasmettere l'apposita scheda, reperibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

    NUOVO TERMINE PER LA COMUNICAZIONE DEI BENI IN USO AI SOCI E DEI FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE

    La comunicazione dei beni in godimento ai soci e finanziamenti alle imprese potrà essere inviata fino al 30° giorno successivo alla scadenza fissata per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Il nuovo termine è stato stabilito dall'Agenzia delle entrate con il Provvedimento del 16.04.2014. Pertanto in relazione alla comunicazione riferita al 2013, essa slitta dal 30 aprile al 30 ottobre 2014.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    DISABILI: AGEVOLAZIONI IRPEF NEL MODELLO 730/2014

    La normativa tributaria mostra particolare attenzione per le persone disabili e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni fiscali, sia ai fini delle imposte dirette, che ai fini Iva e di altre imposte indirette. In questa sede, considerata l'ormai aperta campagna dichiarativa, illustriamo quali sono le agevolazioni ai fini Irpef di cui i disabili possono usufruire, anche con riferimento al modello 730/2014.

    TABELLA RIEPILOGATIVA

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 22.04.2014 AL 06.05.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 14 dell’11 Aprile 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI CONTENUTE NEL D.L. N. 4/2014 CONVERTITO IN LEGGE

    Il D.L. n. 4 del 28.01.2014, noto come decreto sulla "voluntary disclosure", è stato convertito nella Legge n. 50 del 28.03.2014, entrata in vigore dal 30 marzo. Il decreto ha perso in sede di conversione il suo oggetto principale, ovvero proprio la "voluntary disclosure", prevedendo però altre novità fiscali che in questa scheda illustreremo.

    LA TRASMISSIONE DEL MOD. SSP ENTRO IL 30 APRILE DA PARTE DELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE

    Le strutture sanitarie private che nel 2013 hanno riscosso i compensi in nome e per conto dei professionisti che svolgono attività di lavoro autonomo, medico o paramedico, all'interno delle strutture stesse, devono trasmettere all'Agenzia delle Entrate la comunicazione dei compensi con l'apposito modello SSP entro il 30 aprile 2014.

    LA CEDOLARE SECCA DOPO IL D.L. "PIANO CASA"

    Il decreto legge sul piano casa (D.L. n. 47 del 28.03.2014) ha introdotto importanti novità per la disciplina della cedolare secca, tra cui la riduzione dell'aliquota dal 15% al 10% per i contratti di locazione a canone concordato per il quadriennio 2014-2017.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    I RIMBORSI D'IMPOSTA: COME OTTENERLI

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, offriamo, con una serie di domande e risposte, una panoramica delle modalità operative per richiedere ed ottenere i rimborsi d’imposta da parte del Fisco, alla luce anche di alcuni recenti chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.04.2014 AL 28.04.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 13 del 4 Aprile 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    FABBRICATI GRUPPO "D" NON CENSITI: I COEFFICIENTI PER CALCOLARE L'IMU E LA TASI 2014

    Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2014, sono stati aggiornati i coefficienti moltiplicatori che consentiranno il calcolo della base imponibile IMU e TASI 2014 per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” non iscritti in Catasto e, quindi, senza rendita certa, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.

    ISTANZA DI RIMBORSO IVA 1° TRIMESTRE 2014 CON IL NUOVO MODELLO IVA TR

    I contribuenti IVA che presentano un credito IVA relativo al 1° trimestre 2014 superiore a € 2.582,28 e che rispettano determinati requisiti possono richiederne il rimborso o la compensazione presentando, entro il prossimo 30 aprile, il modello IVA TR nella sua nuova versione approvata con Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 26.03.2014.

    LE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

    In questa scheda si riepiloga la disciplina delle operazioni intracomunitarie, in particolare per quanto riguarda la definizione di "operazione intracomunitaria", gli obblighi imposti in capo a cedente e acquirente, nonché il nuovo obbligo di iscrizione nell'archivio VIES, la cui richiesta, dallo scorso 26 marzo, può essere effettuata direttamente in via telematica.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IMU IMMOBILI STRUMENTALI: LA DEDUZIONE IN UNICO

    A partire da UNICO 2014 (periodo d'imposta 2013), l'IMU relativa agli immobili strumentali è deducibile in parte dal reddito d'impresa o professionale. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, rispondiamo ad alcune domande inerenti gli aspetti pratici relativi a tale novità ed alla corretta compilazione del modello UNICO 2014, in vista dell'avvicinarsi dell'adempimento dichiarativo.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 07.04.2014 AL 22.04.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 12 del 28 Marzo 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LE NOVITÀ DEL DECRETO "DESTINAZIONE ITALIA"

    Con il Decreto "destinazione Italia", recentemente convertito in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono state introdotte importanti novità alla disciplina dell'APE e numerose agevolazioni per le imprese, dal credito d'imposta per spese di ricerca e sviluppo alla compensazione delle somme riferite a cartelle esattoriali con crediti maturati con la Pubblica Amministrazione.

    ENTRO IL 31.3.2014 IL MODELLO EAS PER LE VARIAZIONI 2013

    Entro il 31.3.2014 gli enti e le associazioni senza scopo di lucro, che usufruiscono delle agevolazioni tributarie previste dall'art. 30, comma 1 del D.l. 185/2008, e che nel 2013 hanno avuto delle modifiche, devono comunicare tali variazioni presentando un nuovo modello EAS.

    SUPERBOLLO, COME PAGARLO A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

    Con la Risoluzione n. 26/E del 12 marzo 2014, l'Agenzia delle Entrate ha istituito tre codici tributo per il versamento dell'addizionale erariale alla tassa automobilistica (superbollo), della relativa sanzione e degli interessi, dovuti a seguito di atto di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    OMESSA PRESENTAZIONE DEL MODELLO F24 CON SALDO A ZERO

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, esamineremo le conseguenze dell'eventuale omessa presentazione di un modello F24 con saldo a zero.

    CASI RISOLTI

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 31.03.2014 AL 15.04.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 11 del 21 Marzo 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    APPROVAZIONE E DEPOSITO BILANCIO 2013
    Entro il 30.4.2014 gli amministratori delle società di capitali devono presentare ai soci il “progetto” di bilancio per la sua approvazione. Si riepiloga in questa scheda l'iter di approvazione del bilancio, con una pratica tabella saranno messe in evidenza le scadenze utili ai fini del corretto adempimento in esame.
    LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI CONTENUTE NELLA LEGGE DELEGA FISCALE
    La Delega fiscale è finalmente divenuta legge. Si tratta della Legge n. 23 dell'11 marzo 2014, che entrerà in vigore dal prossimo 27 marzo e che delega il Governo ad emanare entro un anno una serie di decreti legislativi che riformino il sistema fiscale italiano per renderlo più equo. Tra le principali novità, la riforma del Catasto.
    LA COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE DEI DATI 730/4 ENTRO IL 31.03.2014
    Il 31.03.2014 scade l'invio della comunicazione dell’indirizzo telematico che l’Agenzia dovrà utilizzare per la trasmissione dei modd. 730-4 risultanti dai modd. 730/2014 relativi al 2013. Il modello va utilizzato dai soggetti che non hanno già inviato la comunicazione nel 2013 e da coloro che devono variare dati già comunicati.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    I SERVIZI TELEMATICI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, esamineremo dei servizi telematici messi a disposizione dei contribuenti da parte dell’Agenzia delle Entrate e che consentono loro di eseguire molti adempimenti o consultare la propria posizione senza doversi recare di persona agli sportelli dell'Agenzia.

    PRASSI DELLA SETTIMANA   
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 17.03.2014 AL 31.03.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 10 del 14 Marzo 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LE NOVITÀ FISCALI DEL DECRETO SALVA ROMA TER
    Con il Decreto c.d. “Salva Roma-ter”, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono state introdotte importanti novità fiscali in materia di Tasi, web tax, definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo, detrazione mobili/elettodomestici.
    I 68 STUDI DI SETTORE OGGETTO DI REVISIONE PER IL 2014
    Con Provvedimento direttoriale del 21 febbraio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un elenco di 68 studi di settore che saranno sottoposti a revisione e che saranno poi applicabili a partire dal periodo d’imposta 2014, quindi a partire da UNICO 2015, una volta ottenuto anche il via libera da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze con apposito decreto.
    SAN MARINO FUORI DALLA BLACK LIST
    Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 12.02.2014, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24.02.2014, San Marino è stato eliminato della lista dei paesi black list. Si riepilogano le conseguenze di tale eliminazione.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    L’AGEVOLAZIONE "NUOVA SABATINI" PER I BENI STRUMENTALI DELLE PMI
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizzeremo la disciplina dell’agevolazione nota come "Nuova Sabatini", introdotta a favore delle PMI dal Decreto Del Fare (art. 2, D.L. n. 69/2013), attuata con il decreto del 27 novembre 2013 e illustrata dalla recente Circolare del MISE n. 4567 del 10 febbraio 2014.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 17.03.2014 AL 31.03.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito