• Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 del 7 Febbraio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LE REGOLE PER LA COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA 2013
    Con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione i crediti scaturenti dalle dichiarazioni annuali; va però ricordato che tale possibilità incontra diversi vincoli. In questa sede ci occuperemo del credito Iva maturato al 31.12.2013, che potrà essere utilizzato senza problemi fino al raggiungimento della soglia di 5.000 Euro, mentre per importi superiori bisognerà attendere il 16 del mese successivo alla presentazione della dichiarazione Iva 2014.
    LA COMUNICAZIONE DATI IVA ENTRO IL 28.2.2014
    Come ogni anno i soggetti Iva devono presentare entro il mese di febbraio la Comunicazione dati Iva nella quale andranno indicate le liquidazioni periodiche relative all’anno precedente, al fine di determinare l’Iva a debito o a credito. La scadenza per quest’anno è il 28 febbraio 2014.
    LA DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI SUI MUTUI IPOTECARI
    In questa scheda si riepilogano le regole generali sulla detrazione Irpef del 19% degli interessi passivi pagati nel periodo d’imposta sul contratto di mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL MODELLO 730/2014
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo le principali novità presenti quest’anno nel modello 730/2014 relativo ai redditi 2013. Il modello è stato approvato con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2014.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 07.02.2014 AL 21.02.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 4 del 31 Gennaio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LOCAZIONI, LE NOVITA’ DA FEBBRAIO
    Da febbraio scatteranno grandi novità con riguardo ai contratti di locazione e di affitto di immobili. Per la registrazione dei contratti di locazione e di affitto immobiliare si utilizzerà, infatti, il nuovo modello RLI, che sostituirà il modello 69. Inoltre, le imposte connesse a tali contratti di locazione saranno versate mediante il modello "F24 Elementi identificativi", in luogo del modello F23.
    RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2014
    La Legge di Stabilità 2014 ha riaperto i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2014. Per perfezionare la rivalutazione, occorrerà redigere una perizia di stima e versare la prima o unica rata dell’imposta sostitutiva entro il 30.06.2014.
    LA SANATORIA DELLE CARTELLE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2014
    Con la legge di stabilità il legislatore ha introdotto una procedura che agevola i contribuenti ad estinguere i debiti risultanti dalle cartelle di Equitalia, prevedendo l’azzeramento degli interessi di mora e di ritardata iscrizione a ruolo. Per beneficiare dell’agevolazione bisogna versare l’importo dovuto in un’unica soluzione entro il prossimo 28 febbraio.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IMPIANTI FOTOVOLTAICI: IL TRATTAMENTO FISCALE
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, presentiamo una serie di domande e risposte sul trattamento fiscale degli impianti fotovoltaici, in considerazione dei recenti chiarimenti pubblicati dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 38/E del 19.12.2013.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 31.01.2014 AL 17.02.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 3 del 24 Gennaio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LE NOVITÀ DEL MODELLO IVA 2014
    Con il provvedimento direttoriale del 15 gennaio 2014 è stato approvato il modello Iva 2014, relativo all’anno d’imposta 2013, aggiornato alle novità in materia di Iva avvenute nel corso del 2013. Si ricorda che il termine ultimo di presentazione della dichiarazione Iva è il 30 settembre 2014.
    UN RIEPILOGO DELLE REGOLE DI DETRAIBILITÀ DELLE SPESE PER MEDICINALI
    Con la presente scheda, appare utile ricordare al contribuente le regole per poter fruire, in relazione al periodo d’imposta 2013 appena concluso, della detrazione Irpef del 19% delle spese per l’acquisto di medicinali, che risultano essere fra quelle più frequenti. Ciò anche alla luce della recente conferma del Governo sullo stop al taglio a tale detrazione fiscale.
    IL PAGAMENTO DEL SUPERBOLLO AUTO ENTRO IL 31.01.2014
    I soggetti che risultano possessori di autovetture ed autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185Kw e con bollo scadente a dicembre 2013, devono versare entro il prossimo 31 gennaio l’addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. “superbollo”).

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    COMUNICAZIONE BENI AI SOCI ENTRO IL 31 GENNAIO 2014: I RECENTI CHIARIMENTI DELLE ENTRATE
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, presentiamo una serie di domande e risposte sulla comunicazione dei beni in uso ai soci, in scadenza il prossimo 31 gennaio, anche alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con alcune Faq pubblicate sul proprio sito.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 24.01.2014 AL 10.02.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 2 del 17 Gennaio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    CON L’INTEGRATIVA SI TRASFORMA IL RIMBORSO IN CREDITO COMPENSABILE
    Il 28 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione integrativa che consente di mutare la destinazione del credito Irpef/Ires/Irap, in particolare di revocare la richiesta di rimborso in quella in compensazione. Per quanto riguarda l’Iva i termini si allungano fino al 30 settembre 2014.
    LE REGOLE DEL NUOVO ISEE
    Con D.p.c.m. del 3 dicembre 2013, sono state definite le regole del nuovo ISEE, in base alla riforma prevista dal Decreto salva-Italia. Il nuovo indicatore è stato studiato per garantire migliorare equità sociale e rafforzare la lotta contro gli abusi che hanno comportato una indebita fruizione di prestazioni e agevolazioni da parte di alcuni cittadini a scapito di altri maggiormente bisognosi.
    I LIMITI 2014 PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA
    Le imprese individuali, le società di persone e gli enti non commerciali che intendono adottare la contabilità semplificata dal 2014, devono aver conseguito nel 2013 ricavi fino a € 400.000 se effettuano attività di prestazioni di servizi, ovvero € 700.000 in caso di esercizio di altre attività.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    MINI-IMU ENTRO IL 24 GENNAIO 2014
    Il 24 gennaio scade il termine di pagamento della c.d. mini-Imu. Il termine, originariamente fissato al 16 gennaio 2014, è stata differito al 24.01.2014 dalla Legge di Stabilità 2014 (art. 1 comma 680 della L. 147/2013). Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo l’adempimento.
    CASI RISOLTI

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 17.01.2014 AL 31.01.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 1 del 10 Gennaio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LEGGE DI STABILITÀ 2014: LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI
    Dal 1° gennaio 2014 sono entrate in vigore le disposizioni della Legge di Stabilità 2014, che prende il nome di Legge n. 147/2013. La legge contiene numerose novità fiscali. Nella presente scheda se ne riepilogano le principali.
    CONTRIBUTO REVISORI ENTRO IL 31.01.2014
    Entro il prossimo 31 gennaio, i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nel Registro dei revisori legali al 1° gennaio 2014, devono versare il contributo annuale al Registro dei revisori, che viene confermato anche quest’anno nella misura pari a € 26,00.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    L’IVA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DA DISTRIBUTORI AUTOMATICI
    Dal 1° gennaio 2014, l’aliquota Iva da applicare alla somministrazione di alimenti e bevande tramite distributori automatici è unica al 10%. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo la nuova disciplina al riguardo.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 10.01.2014 AL 24.01.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 48 del 20 Dicembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA 2013 ENTRO IL 27 DICEMBRE
    Entro il 27 dicembre prossimo dovrà essere effettuato il versamento dell’acconto Iva relativo al periodo d’imposta 2013. Vediamo insieme come si determina l’ammontare dell’acconto dovuto, quali sono le modalità di versamento e come rimediare al tardivo o mancato pagamento.
    PRONTO IL SOFTWARE "SEGNALAZIONI 2013"
    Con il comunicato stampa del 4 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che è disponibile sul suo sito internet il software "Segnalazioni 2013", che consente ai soggetti interessati dagli studi di settore di giustificare le situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza e di comunicare le cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi relativi al periodo d’imposta 2012. L’invio della segnalazione è possibile dal 5 dicembre 2013 fino al 28 febbraio 2014 con modalità esclusivamente telematiche.
    L’OPZIONE PER LA TRASPARENZA FISCALE SCADE IL 31.12.2013
    Scade il 31.12.2013 il termine per optare per il regime della trasparenza fiscale per il triennio 2013-2015. Illustriamo le modalità per l’esercizio dell’opzione e per regolarizzarsi, in caso di ritardo, ricorrendo all’istituto della “remissione in bonis”.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA TASSAZIONE DELLE COMPRAVENDITE DI FABBRICATI TRA PRIVATI
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo, con una serie di domande e risposte, le modalità di tassazione nel caso di compravendita di un fabbricato, sia con riguardo all’acquirente che con riguardo al venditore, alla luce delle novità in materia di imposta di registro e di bollo che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2014.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 23.12.2013 AL 07.01.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 47 del 13 Dicembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    ABOLITA L’IMU ANCHE PER GLI IMMOBILI MERCE RISTRUTTURATI
    Il beneficio concesso agli immobili merce, che prevede l’abolizione della seconda rata dell’Imu per il 2013 e l’esenzione per il 2014, si estende anche ai fabbricati acquistati dall’impresa su cui sono stati effettuati incisivi interventi di recupero. L’agevolazione opera a partire dalla data di ultimazione dei lavori. Questo è quanto ha chiarito il Mef con la pubblicazione della risoluzione 11/DF dell’11.12.2013.
    TARES ENTRO IL 16.12.2013
    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze cambia idea sulla Tares e decide che debba essere riscossa dai Comuni entro il 16.12.2013, ribaltando la posizione assunta in precedenza con la risoluzione 9/DF del 9.9.2013, che prevedeva invece la possibilità di posticipare il pagamento al 2014. Questo è quanto emerge dalla lettura della risoluzione 10/DF del 2.12.2013, con la quale si stabilisce anche che i Comuni dovranno inviare ai contribuenti il modello precompilato di pagamento del tributo, optando per il modello F24 o per il ccp.
    LA COMUNICAZIONE DEI BENI IN USO AI SOCI ENTRO IL 31 GENNAIO 2014
    Con il Comunicato stampa del 6.12.2013 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato la validità degli invii della comunicazione dei beni in uso ai soci effettuati entro il prossimo 31 gennaio 2014. Analogamente a quanto avvenuto per lo spesometro, anche se non si tratta di una vera e propria proroga, è concessa una “tolleranza” nell’invio dei dati, senza applicazione di sanzioni.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TFR: VERSAMENTO ENTRO IL 16.12.2013
    Entro lunedì 16.12.2013 scade il termine per il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR da parte del datore di lavoro. Nella nostra consueta rubrica, analizzeremo l’adempimento attraverso una serie di risposte a quesiti.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 16.12.2013 AL 31.12.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito