• Circolare Settimanale per lo Studio n. 46 del 6 Dicembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    10 DICEMBRE: L’ACCONTO PER I CONTRIBUENTI IRES
    Entro martedì 10 dicembre 2013 i contribuenti IRES devono versare la seconda o unica rata degli acconti IRES e IRAP 2013 calcolati applicando le nuove misure del 130% per le società del settore bancario e assicurativo e del 102,5% per tutti gli altri contribuenti Ires.
    LA COMUNICAZIONE DEI BENI IN USO AI SOCI E DEI FINANZIAMENTI E DELLE CAPITALIZZAZIONI ENTRO IL 12 DICEMBRE
    Dopo varie proroghe, entro giovedì 12 dicembre, i soggetti che esercitano attività d’impresa devono inviare all’Anagrafe tributaria la comunicazione relativa ai beni concessi in godimento a soci o familiari e la comunicazione dei finanziamenti o delle capitalizzazioni ricevute nel 2012 da soci o familiari per un importo complessivo pari o superiore a 3.600 euro.
    IL SALDO IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE
    Entro il 16 dicembre deve essere versato il saldo Imu, ossia la differenza tra l’imposta calcolata con le aliquote e le detrazioni fissate dai singoli comuni per il 2013, e quanto versato in acconto a giugno. Le delibere dei Comuni, che devono essere pubblicate entro il 9.12.2013, sono importanti anche per quei contribuenti interessati dall’abolizione della seconda rata, avvenuta con il decreto legge 133/2013. Infatti, se è vero che la seconda rata (analogamente a quanto avvenuto per la prima rata) è stata abolita per determinate categorie di fabbricati, deve comunque essere versata – entro il maggior termine del 16.1.2014- l’eventuale imposta che si origina dalla differenza di Imu calcolata secondo le delibere dei singoli Comuni per il 2013, e i parametri standard.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    RATEI E RISCONTI
    Considerato l’approssimarsi della chiusura dell’anno e, quindi, dell’esercizio, nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, si ritiene utile fornire una serie di risposte a quesiti sui ratei e sui risconti.
    CASI RISOLTI

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 09.12.2013 AL 23.12.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 45 del 29 Novembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    L’ACCONTO DI NOVEMBRE DELLE IMPOSTE PER I CONTRIBUENTI IRPEF
    Entro il prossimo 2 dicembre 2013 va effettuato il versamento della 2a o unica rata degli acconti d’imposta per i contribuenti Irpef, tenendo conto della nuova misura. Per i contribuenti Ires, invece, la scadenza degli acconti è rinviata al 10 dicembre.
    2° ACCONTO 2013 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI GESTIONE IVS E GESTIONE SEPARATA INPS
    Entro il 2 dicembre 2013 (il termine ordinario del 30 novembre cade di sabato) i soggetti iscritti alla Gestione IVS ovvero alla Gestione Separata INPS sono tenuti a versare il 2° acconto 2013 dei contributi previdenziali.
    PRONTO IL SOFTWARE PER SPEDIRE LA RICHIESTA DI RIMBORSO DELLA TASSA SULLE IMBARCAZIONI
    Dal 18 novembre è possibile presentare la domanda di rimborso della tassa annuale sulle unità da diporto secondo il modello approvato con il provvedimento direttoriale del 28 ottobre 2013, utilizzando il software "RimborsoTassaUnitàDaDiporto" disponibile gratuitamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI OMAGGI NATALIZI
    In occasione delle festività natalizie è abitudine per gli operatori economici offrire omaggi ai propri clienti e dipendenti. Nella nostra consueta rubrica, offriamo una panoramica del corretto inquadramento degli omaggi ai fini delle imposte dirette ed indirette.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 02.12.2013 AL 15.12.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 44 del 22 Novembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    SPESOMETRO SENZA SANZIONI ENTRO IL 31.01.2014
    Dopo il rinvio della scadenza dello spesometro, avvenuto con i comunicati stampa del 7 e dell’8 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti sull’adempimento, con 11 risposte alle domande più frequenti, tra cui si ricorda fin da subito l’inapplicabilità di sanzioni per gli invii effettuati entro il 31 gennaio 2014.
    AUMENTO DELL’IMPOSTA DI SBARCO A 2,5 EURO PER PASSEGGERO
    Il D.L. n. 126/2013, in vigore dal 31 ottobre, ha riscritto la disciplina dell’imposta di sbarco, aumentando il tributo da 1,5 a 2,5 euro ed estendendo il ruolo di responsabili d’imposta anche ai soggetti privati che effettuano, con proprie imbarcazioni, servizio di trasporto persone a fini commerciali.
    VERSAMENTO SANZIONE IN CASO DI DICHIARAZIONE FALSA PER OTTENERE LA SOSPENSIONE DELLA RISCOSSIONE
    Con la Risoluzione n. 72/E del 28 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento della sanzione dovuta dal contribuente debitore che ha presentato una dichiarazione fraudolenta al concessionario della riscossione per ottenere da questi la sospensione di ogni iniziativa di riscossione.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE
    Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, cercheremo di illustrare quali sono i reati penali previsti in materia tributaria, in particolare in materia di imposte sui redditi e di imposta sul valore aggiunto.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 25.11.2013 AL 09.12.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 43 del 15 Novembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RATEIZZAZIONE SOMME ISCRITTE A RUOLO FINO A 120 RATE
    E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 262 dell’8 novembre 2013 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che detta le modalità attuative del meccanismo di rateazione fino a 120 rate delle somme iscritte a ruolo.
    DIRITTO ANNUALE, STESSE REGOLE SANZIONATORIE DEI TRIBUTI ERARIALI
    Il Ministero dello Sviluppo economico, con la nota n. 172574 del 22 ottobre 2013, ha precisato che le regole sanzionatorie previste per le violazioni relative al pagamento del diritto annuale devono intendersi ora uniformate a quelle previste per le violazioni connesse al pagamento dei tributi erariali e chiarite nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 27/E/2013.
    L’AGENZIA ISTITUISCE NUOVI CODICI TRIBUTO DA USARE A SEGUITO DI AVVISO DI IRREGOLARITÀ 36BIS
    L’Agenzia delle Entrate ha istituito 51 nuovi codici tributo, per 17 tipologie d’imposta, da utilizzare qualora il contribuente abbia ricevuto una comunicazione d’irregolarità a seguito di un controllo automatizzato (ex 36bis) ed intenda versare solo parzialmente l’importo richiesto. In questo caso, infatti, il modello F24 allegato alla comunicazione non può essere usato, e ne dovrà essere compilato un altro.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    BONUS MOBILI: COS’È E COME FRUIRNE
    Nella nostra consueta rubrica, risponderemo ad una serie di domande che i contribuenti potrebbero porsi in merito alle concrete modalità di fruizione di tale agevolazione, nota anche come "bonus mobili", alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate al riguardo con la Circolare n. 29/E del 18.09.2013.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 15.11.2013 AL 29.11.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 42 dell’8 Novembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    IL DECRETO IMU CONVERTITO IN LEGGE
    La versione definitiva del decreto Imu (d.l. 102/2013), convertito in L. 124/2013, conferma in gran parte le disposizioni previste dal decreto, tra cui l’abolizione della prima rata Imu 2013 per l’abitazione principale, terreni agricoli, fabbricati rurali e l’abolizione anche della seconda rata per gli immobili merce.
    LE SPIEGAZIONI DELL’AGENZIA PER IL RECENTE CAMBIO DI ALIQUOTA IVA
    Dal 1° ottobre è scattato l’aumento dell’Iva dal 21 al 22% e l’Agenzia delle Entrate ha di recente pubblicato la circolare n. 32/E del 5.11.2013, in cui fornisce alcuni chiarimenti importanti sulla variazione di aliquota.
    DAL 1° GENNAIO 2014 SCATTA L’OBBLIGO DI DOTAZIONE DEL POS
    Dal 1° gennaio 2014 entrerà in vigore, per i venditori di prodotti e i prestatori di servizi, compresi i professionisti, l’obbligo di accettare i pagamenti con carte di debito. Per l’applicabilità della norma si devono in ogni caso attendere i decreti attuativi.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA STAMPA E LA TENUTA DIGITALE DEI REGISTRI CONTABILI ENTRO IL 31.12.2013
    Nella consueta rubrica di aggiornamento rispondiamo ad alcune domande relative alla stampa e alla tenuta digitale dei registri contabili.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DALL’11.11.2013 AL 25.11.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 41 del 31 Ottobre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    PRONTO IL MODELLO PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELLA TASSA SULLE IMBARCAZIONI
    Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 ottobre 2013 è stato approvato il modello per chiedere il rimborso della tassa annuale sulle unità da diporto versata in eccesso. La domanda di rimborso può essere presentata in via telematica a partire dal 18 novembre.
    CASSETTO FISCALE PER DUE INTERMEDIARI
    Il contribuente può autorizzare l’accesso al proprio Cassetto fiscale a due intermediari abilitati, e non più a uno solo. La consultazione è già possibile attraverso il servizio telematico: ad annunciarlo è stato il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 24 ottobre 2013.
    RIVALUTAZIONI, L’AGENZIA CONCEDE LO SGRAVIO DELLE SANZIONI
    Con la Risoluzione n. 70/E del 23.10.2013, l’Agenzia delle Entrate risolve la questione sulla corretta applicazione della disciplina della rivalutazione dei beni immobili risultanti nel bilancio relativo all’esercizio in corso alla data del 31.12.2007, e ancora posseduti nell’esercizio successivo, prevista dall’art. 15 del D.l. 185/2008. I chiarimenti diffusi riguardano, in particolare, il pagamento rateale.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    DETRAZIONE 65% RISPARMIO ENERGETICO: SOLUZIONE DI ALCUNI CASI FREQUENTI
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, si risponde ad alcune domande frequenti che potrebbero porsi i contribuenti che intendono fruire della detrazione del 65% per il risparmio energetico dell’edificio, alla luce anche delle recenti novità introdotte e degli ultimi chiarimenti dell’ENEA.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 31.10.2013 AL 15.11.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 40 del 25 Ottobre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    ISTANZA DI RIMBORSO IVA 3° TRIMESTRE ENTRO IL 31 OTTOBRE
    Entro il prossimo 31 ottobre 2013, i contribuenti IVA che presentano un credito IVA relativo al 3° trimestre 2013 superiore a € 2.582,28 e che rispettano determinati requisiti possono richiederne il rimborso o la compensazione presentando apposita istanza con il modello IVA TR.
    LA FIBRA OTTICA SCONTA L’IVA AL 10%
    Le prestazioni relative all’installazione di reti di comunicazione elettronica in fibra ottica scontano l’aliquota Iva al 10% perché assimilate alle opere di urbanizzazione primaria. E’ il chiarimento che arriva dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 69/E del 16.10.2013.
    SOCIETÀ IN PERDITA SISTEMATICA: DISAPPLICAZIONE AUTOMATICA CON PLUSVALENZE RATEIZZATE
    Nella Risoluzione n. 68/E del 16 ottobre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le condizioni al rispetto delle quali la disciplina fiscale relativa alle società in perdita sistematica può essere disapplicata automaticamente se la società in perdita opta per la rateizzazione della plusvalenza.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    IL CODICE FISCALE
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, illustreremo, con una serie di domande e risposte, le caratteristiche di questo importanti codice identificativo. Molti errori, infatti, potrebbero essere evitati se si conoscesse la formazione del codice fiscale ed i casi in cui esso può o meno coincidere con la partita Iva.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 28.10.2013 ALL’11.11.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito