• Circolare Settimanale per lo Studio n. 39 del 18 Ottobre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LE PRINCIPALI MISURE CONTENUTE NEL DISEGNO DI LEGGE DI STABILITÀ 2014
    Il 15 ottobre il Governo ha varato il testo del Disegno di Legge di Stabilità per il 2014. Tra le misure fiscali, un graduale taglio del cuneo fiscale, il taglio alle detrazioni Irpef del 19%, l’introduzione della Trise al posto della Tares.
    SANZIONI E CONSEGUENZE PER IL TARDIVO O MANCATO AGGIORNAMENTO DELLE POSIZIONI DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI ISCRITTI AGLI EX RUOLI

    Gli agenti e rappresentanti di commercio avevano l’obbligo di aggiornare la propria posizione presentando al Registro delle Imprese un’apposita comunicazione entro il 30 settembre 2013. Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare 3662/c del 10.10.2013, ha dettato alle Camere di Commercio istruzioni operative in caso di inadempimenti e/o ritardi da parte dei soggetti obbligati.
    BONUS AUTOTRASPORTATORI ENTRO IL 31 OTTOBRE
    La domanda per ottenere il rimborso delle accise del gasolio consumato nel 3° trimestre 2013 (dal 1° luglio al 30 settembre) va presentata entro il 31 ottobre 2013. Hanno diritto al beneficio i veicoli di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 7,5 tonnellate.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    PREVIDENZA COMPLEMENTARE: I VANTAGGI FISCALI
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, illustreremo, con una serie di domande e risposte pratiche, quali sono i vantaggi fiscali derivanti dall’adesione di un lavoratore ad una forma di previdenza complementare.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 21.10.2013 AL 03.11.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 38 dell’11 Ottobre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    SOCIETÀ DI CAPITALI COLPITE DA SISMA DI MAGGIO 2012: VERSAMENTO IMPOSTE ENTRO IL 16 OTTOBRE, SE BILANCIO APPROVATO NEL MESE DI SETTEMBRE
    Le società di capitali colpite dal sisma di maggio 2012 fruiscono di un differimento dei termini di versamento delle imposte derivanti da UNICO 2013 a titolo di saldo 2012 e prima rata di acconto 2013, considerato che il termine per l’approvazione del bilancio è stato fissato al 30.09.2013 dalla Delibera del Consiglio dei Ministri del 31.01.2013.
    ISTITUITI I CODICI TRIBUTO PER IL VERSAMENTO DELLA TOBIN TAX
    Per consentire il versamento della Tobon tax, il cui primo appuntamento è il prossimo 16 ottobre, con la Risoluzione n. 62/E del 4 ottobre 2013 sono stati istituiti appositi codici tributo, tra cui anche quelli per il versamento delle sanzioni e degli interessi dovuti in caso di ravvedimento operoso.
    ENTRO IL 25 OTTOBRE IL 730/2013 INTEGRATIVO
    Entro il 25 ottobre 2013, il contribuente che, dopo aver presentato regolarmente il modello 730/2013, si è accorto di alcuni dati errati o incompleti, può correggerli o integrarli con un modello 730/2013 Integrativo, rivolgendosi ad un CAF o ad un professionista abilitato.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    IL RIMBORSO D’IMPOSTA
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, offriamo, con una serie di domande e risposte, una panoramica delle modalità operative per richiedere ed ottenere i rimborsi d’imposta da parte del Fisco.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.10.2013 AL 28.10.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 37 del 4 Ottobre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    I CHIARIMENTI DELLA CIRCOLARE 29/E/2013 SUL BONUS ENERGIA
    Nella presente scheda, facciamo il punto dei principali chiarimenti della Circolare n. 29/E del 18.09.2013 dell’Agenzia delle Entrate sul c.d. Decreto Energia, con cui il Legislatore ha prorogato fino al 31.12.1013 la detrazione IRPEF/IRES per i lavori di riqualificazione energetica (30.06.2014 per gli interventi su parti comuni di condomini) portando l’aliquota di detrazione al 65%.
    EQUITALIA, CARTELLE PAGABILI ANCHE TRAMITE LOTTOMATICA E SISAL
    Equitalia ha ampliato di recente i canali attraverso i quali è possibile pagare le cartelle o gli avvisi di pagamento, includendovi anche i canali Lottomatica e Sisal. Nella presente scheda, appare utile effettuare un riepilogo dei canali di pagamento utilizzabili ad oggi.
    LE NOVITÀ SULLA RISCOSSIONE DOPO IL DECRETO DEL FARE
    Con la conversione in legge del decreto del “Fare” (DL 69/2013), il legislatore ha introdotto alcune novità in materia di riscossione coattiva, che nella presente scheda esamineremo schematicamente.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    L’AUMENTO DELL’IVA DAL 21% AL 22% DAL 1° OTTOBRE
    Nella nostra consueta rubrica, forniremo alcune risposte a domande che gli operatori potrebbero porsi a seguito del passaggio dell’aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22% a partire dal 1° ottobre 2013.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 07.10.2013 AL 21.10.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • La Circolare Settimanale per lo Studio n. 36 del 27 settembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    REMISSIONE IN BONIS ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2013
    Entro il 30 settembre 2013, i contribuenti che, essendo in possesso degli specifici requisiti richiesti, intendono fruire di benefici fiscali o di regimi opzionali ma non hanno provveduto tempestivamente ad effettuare i relativi adempimenti formali, possono sanare la propria posizione ricorrendo all’istituto della "remissione in bonis".
    DAL 1° GENNAIO 2014 NUOVI IMPORTI PER L’IMPOSTA DI REGISTRO
    Il 1° gennaio 2014 entreranno in vigore le nuove aliquote dell’imposta di registro, fissate dal decreto legislativo sul federalismo fiscale (d.lgs. 23/2011), che cambieranno gli scenari delle compravendite immobiliari. La normativa sull’imposta di registro è stata poi di recente modificata dal decreto istruzione (d.l. 104/2013), con effetto sempre dal 2014.
    BONUS MOBILI, I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Con la circolare 29/E/2013 l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito all’agevolazione del 50% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici finalizzati all’arredo di abitazioni su cui sono state eseguiti lavori di ristrutturazione edilizia.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    IL MODULO RW DOPO LA LEGGE EUROPEA 2013
    Nella nostra consueta rubrica, offriamo una panoramica delle nuove modalità di compilazione del quadro RW a seguito dell’art. 9 della Legge Europea 2013.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 35 del 20 Settembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LA SOTTOSCRIZIONE DELLE DICHIARAZIONI 2012 DA PARTE DELL’ORGANO DI CONTROLLO
    Anche quest’anno le dichiarazioni fiscali delle società di capitali devono essere sottoscritte oltre che dal rappresentante legale della società, anche dai soggetti che sottoscrivono la relazione di revisione. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.
    DICHIARAZIONI DEI REDDITI ENTRO IL 30.09.2013
    Il 30 settembre scade il termine per la trasmissione telematica di Unico, Iva ed Irap. Nella presente scheda, facciamo un riepilogo dell’adempimento e delle eventuali sanzioni
    SERVIZI DI RADIOTAXI CON IVA AL 4%
    Con la risoluzione 50/E del 12.07.2013, l’Agenzia delle Entrate ha equiparato i servizi di radiotaxi a Gprs/Gsm con quelli di radiodiffusione circolari relativi al servizio di trasporto pubblico o di noleggio da rimessa, che usufruiscono già dell’aliquota Iva ridotta.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA TASSAZIONE DEI BENI DI LUSSO DOPO LE MODIFICHE DEL DECRETO DEL FARE E DELLA LEGGE EUROPEA 2013
    Nella nostra consueta rubrica, offriamo un aggiornamento sulla tassazione dei beni di lusso alla luce delle novità apportate di recente dal Decreto del fare (D.L. n. 69/2013) e dalla Legge Europea 2013 (Legge n. 97/2013).

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 20.09.2013 AL 07.10.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 34 del 13 Settembre 2013

    INDICE:

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    DECRETO LAVORO: LE NOVITÀ FISCALI
    E’ stato convertito nella Legge n. 99/2013 il Decreto lavoro. La legge è entrata in vigore il 23 agosto scorso e non contiene solo disposizioni finalizzate ad incentivare l’occupazione, ma anche alcune misure di carattere fiscale.
    DEFINITE LE MODALITÀ E I TERMINI DI INVIO DELLO SPESOMETRO RELATIVO ALL’ANNO 2012
    Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013 è stato definito il nuovo modello relativo alla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA, cioè dello "spesometro". Per il 2012, il termine di invio dello spesometro è 12 novembre 2013 per i soggetti Iva che liquidano l’imposta su base mensile, ovvero 21 novembre 2013 per gli altri.
    CONGUAGLIO TARES
    I comuni potranno posticipare al 2014 il pagamento della Tares relativa all’anno 2013, ma non quello della maggiorazione standard, riservata allo Stato per l’anno 2013. Tale importo dovrà essere versato entro il 16 dicembre 2013, unicamente tramite bollettino postale o F24, senza possibilità quindi di pagare tramite Mav o Rid bancari.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    OPERAZIONI CON LA CROAZIA DOPO L’INGRESSO NELL’UNIONE EUROPEA
    Nella nostra consueta rubrica, analizziamo gli effetti ai fini fiscali dell’ingresso della Croazia nell’UE a far data dal 1° luglio 2013.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 16.09.2013 AL 30.09.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 33 del 6 Settembre 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    IL DECRETO IMU
    Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.l. 102/2013, a decorrere dal 31.8.2013 sono entrate in vigore alcune disposizioni importanti in materia di Imu, prima fra tutte l’abolizione della prima rata dell’Imu per le abitazioni principali, terreni agricoli, fabbricati rurali. Oltre all’Imu, il D.l. 102/2013 contiene anche altre disposizioni fiscali.
    ERRORI NEI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE
    Con la Circolare n. 27/E del 2.8.2013, l’Agenzia delle Entrate ha risolto le problematiche applicative connesse agli errati versamenti delle imposte da parte dei contribuenti. In particolare, si riferisce alle ipotesi di omesso versamento della maggiorazione dello 0,40% dovuta sui pagamenti delle imposte sui redditi e dell’Irap effettuati nei 30 giorni successivi alla scadenza ordinaria, di errato versamento di imposte e sanzioni in sede di ravvedimento operoso, di errori marginali nel versamento delle somme dovute per la definizione degli avvisi d’accertamento.
    TOBIN TAX DAL 1° SETTEMBRE PER LE OPERAZIONI IN DERIVATI
    E’ scattata dal 1° settembre 2013 l’imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin tax), almeno per le operazioni in derivati. Nel frattempo, si attende un nuovo decreto attuativo da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    MODELLO 730/2013 ENTRO IL 30 SETTEMBRE SE SI È A CREDITO SENZA SOSTITUTO
    Nella nostra consueta rubrica, illustriamo come i contribuenti titolari di reddito di lavoro dipendente e assimilati privi di un sostituto d’imposta in quanto hanno perso un lavoro e dalla cui dichiarazione per il periodo d’imposta 2012 emerga un credito, possono presentare il modello 730/2013 fino al 30 settembre 2013.

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 09.09.2013 AL 23.09.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito