• Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 del 21 Febbraio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LA CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI CORRISPOSTI NEL 2013 ENTRO IL 28 FEBBRAIO
    Entro il prossimo 28.02.2014 i soggetti IRES che nel 2013 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati, devono rilasciare ai soggetti che li hanno percepiti l’apposito modello di certificazione chiamato CUPE.
    I CONTRIBUTI ENASARCO 2014
    Gli agenti ed i rappresentanti di commercio, che operano sul territorio nazionale, sono tenuti all’iscrizione all’Enasarco e alla relativa contribuzione. Nella presente scheda, analizziamo le regole per il versamento dei contributi Enasarco per il 2014.
    IL CONCETTO DI RESIDENZA FISCALE
    Alla base della tassazione Irpef sta il concetto di "residenza fiscale", richiamato dall’art. 2 del Tuir. Ai fini della corretta applicazione delle imposte sui redditi è utile pertanto riepilogare tale concetto, con particolare riguardo ai casi di trasferimento della residenza all’estero, e ancor in quelli in cui il trasferimento è verso i Paesi a fiscalità privilegiata.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    MEDIAZIONE TRIBUTARIA: LE NOVITÀ DAL 2 MARZO 2014
    La Legge di Stabilità 2014 ha apportato significative modifiche alla disciplina della mediazione tributaria. Sono regolamentate dalle nuove disposizioni le istanze presentate avverso gli atti notificati al contribuente a partire dal 2 marzo 2014. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo le novità, anche alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella recente Circolare n. 1/E del 12 febbraio 2014.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 21.02.2014 AL 07.03.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 6 del 14 Febbraio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    ENTRO IL 28.02 L’INVIO DEI DATI DELLE FORNITURE DEGLI STAMPATI FISCALI EFFETTUATE NEL 2013

    Come ogni anno i soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali (rivenditori e tipografie autorizzate) devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il mese di febbraio, i dati riguardanti le riforniture degli stampati fiscali effettuate nell’anno precedente.
    CONTRIBUTI IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2014: SI SALE A QUOTA 22,20%
    Con la Circolare Inps n. 19 del 04.02.2014, sono state rese note le misure dei contributi IVS Artigiani e Commercianti per l’anno 2014. L’aliquota è stata innalzata anche quest’anno di 0,45 punti percentuali, divenendo pari a 22,20%.
    LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2014 PER LA GESTIONE SEPARATA INPS
    Con la Circolare Inps n. 18 del 4 febbraio 2014, sono state rese note le nuove aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps per l’anno 2014, a seguito delle modifiche operate dal D.L. n. 83/2012 e dalla Legge di Stabilità 2014.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA NUOVA PROCEDURA DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, trattiamo della nuova possibilità, per imprese/lavoratori autonomi che effettuano somministrazioni, forniture e appalti e prestazioni professionali nei confronti della Pubblica Amministrazione, di compensare le somme “da accertamento tributario” con i crediti vantati nei confronti dello Stato / Regioni / Enti.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.02.2014 AL 28.02.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 del 7 Febbraio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LE REGOLE PER LA COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA 2013
    Con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione i crediti scaturenti dalle dichiarazioni annuali; va però ricordato che tale possibilità incontra diversi vincoli. In questa sede ci occuperemo del credito Iva maturato al 31.12.2013, che potrà essere utilizzato senza problemi fino al raggiungimento della soglia di 5.000 Euro, mentre per importi superiori bisognerà attendere il 16 del mese successivo alla presentazione della dichiarazione Iva 2014.
    LA COMUNICAZIONE DATI IVA ENTRO IL 28.2.2014
    Come ogni anno i soggetti Iva devono presentare entro il mese di febbraio la Comunicazione dati Iva nella quale andranno indicate le liquidazioni periodiche relative all’anno precedente, al fine di determinare l’Iva a debito o a credito. La scadenza per quest’anno è il 28 febbraio 2014.
    LA DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI SUI MUTUI IPOTECARI
    In questa scheda si riepilogano le regole generali sulla detrazione Irpef del 19% degli interessi passivi pagati nel periodo d’imposta sul contratto di mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL MODELLO 730/2014
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo le principali novità presenti quest’anno nel modello 730/2014 relativo ai redditi 2013. Il modello è stato approvato con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2014.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 07.02.2014 AL 21.02.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 4 del 31 Gennaio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LOCAZIONI, LE NOVITA’ DA FEBBRAIO
    Da febbraio scatteranno grandi novità con riguardo ai contratti di locazione e di affitto di immobili. Per la registrazione dei contratti di locazione e di affitto immobiliare si utilizzerà, infatti, il nuovo modello RLI, che sostituirà il modello 69. Inoltre, le imposte connesse a tali contratti di locazione saranno versate mediante il modello "F24 Elementi identificativi", in luogo del modello F23.
    RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2014
    La Legge di Stabilità 2014 ha riaperto i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2014. Per perfezionare la rivalutazione, occorrerà redigere una perizia di stima e versare la prima o unica rata dell’imposta sostitutiva entro il 30.06.2014.
    LA SANATORIA DELLE CARTELLE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2014
    Con la legge di stabilità il legislatore ha introdotto una procedura che agevola i contribuenti ad estinguere i debiti risultanti dalle cartelle di Equitalia, prevedendo l’azzeramento degli interessi di mora e di ritardata iscrizione a ruolo. Per beneficiare dell’agevolazione bisogna versare l’importo dovuto in un’unica soluzione entro il prossimo 28 febbraio.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IMPIANTI FOTOVOLTAICI: IL TRATTAMENTO FISCALE
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, presentiamo una serie di domande e risposte sul trattamento fiscale degli impianti fotovoltaici, in considerazione dei recenti chiarimenti pubblicati dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 38/E del 19.12.2013.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 31.01.2014 AL 17.02.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 3 del 24 Gennaio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LE NOVITÀ DEL MODELLO IVA 2014
    Con il provvedimento direttoriale del 15 gennaio 2014 è stato approvato il modello Iva 2014, relativo all’anno d’imposta 2013, aggiornato alle novità in materia di Iva avvenute nel corso del 2013. Si ricorda che il termine ultimo di presentazione della dichiarazione Iva è il 30 settembre 2014.
    UN RIEPILOGO DELLE REGOLE DI DETRAIBILITÀ DELLE SPESE PER MEDICINALI
    Con la presente scheda, appare utile ricordare al contribuente le regole per poter fruire, in relazione al periodo d’imposta 2013 appena concluso, della detrazione Irpef del 19% delle spese per l’acquisto di medicinali, che risultano essere fra quelle più frequenti. Ciò anche alla luce della recente conferma del Governo sullo stop al taglio a tale detrazione fiscale.
    IL PAGAMENTO DEL SUPERBOLLO AUTO ENTRO IL 31.01.2014
    I soggetti che risultano possessori di autovetture ed autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185Kw e con bollo scadente a dicembre 2013, devono versare entro il prossimo 31 gennaio l’addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. “superbollo”).

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    COMUNICAZIONE BENI AI SOCI ENTRO IL 31 GENNAIO 2014: I RECENTI CHIARIMENTI DELLE ENTRATE
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, presentiamo una serie di domande e risposte sulla comunicazione dei beni in uso ai soci, in scadenza il prossimo 31 gennaio, anche alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con alcune Faq pubblicate sul proprio sito.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 24.01.2014 AL 10.02.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 2 del 17 Gennaio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    CON L’INTEGRATIVA SI TRASFORMA IL RIMBORSO IN CREDITO COMPENSABILE
    Il 28 gennaio scade il termine per presentare la dichiarazione integrativa che consente di mutare la destinazione del credito Irpef/Ires/Irap, in particolare di revocare la richiesta di rimborso in quella in compensazione. Per quanto riguarda l’Iva i termini si allungano fino al 30 settembre 2014.
    LE REGOLE DEL NUOVO ISEE
    Con D.p.c.m. del 3 dicembre 2013, sono state definite le regole del nuovo ISEE, in base alla riforma prevista dal Decreto salva-Italia. Il nuovo indicatore è stato studiato per garantire migliorare equità sociale e rafforzare la lotta contro gli abusi che hanno comportato una indebita fruizione di prestazioni e agevolazioni da parte di alcuni cittadini a scapito di altri maggiormente bisognosi.
    I LIMITI 2014 PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA
    Le imprese individuali, le società di persone e gli enti non commerciali che intendono adottare la contabilità semplificata dal 2014, devono aver conseguito nel 2013 ricavi fino a € 400.000 se effettuano attività di prestazioni di servizi, ovvero € 700.000 in caso di esercizio di altre attività.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    MINI-IMU ENTRO IL 24 GENNAIO 2014
    Il 24 gennaio scade il termine di pagamento della c.d. mini-Imu. Il termine, originariamente fissato al 16 gennaio 2014, è stata differito al 24.01.2014 dalla Legge di Stabilità 2014 (art. 1 comma 680 della L. 147/2013). Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo l’adempimento.
    CASI RISOLTI

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 17.01.2014 AL 31.01.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 1 del 10 Gennaio 2014

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LEGGE DI STABILITÀ 2014: LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI
    Dal 1° gennaio 2014 sono entrate in vigore le disposizioni della Legge di Stabilità 2014, che prende il nome di Legge n. 147/2013. La legge contiene numerose novità fiscali. Nella presente scheda se ne riepilogano le principali.
    CONTRIBUTO REVISORI ENTRO IL 31.01.2014
    Entro il prossimo 31 gennaio, i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nel Registro dei revisori legali al 1° gennaio 2014, devono versare il contributo annuale al Registro dei revisori, che viene confermato anche quest’anno nella misura pari a € 26,00.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    L’IVA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DA DISTRIBUTORI AUTOMATICI
    Dal 1° gennaio 2014, l’aliquota Iva da applicare alla somministrazione di alimenti e bevande tramite distributori automatici è unica al 10%. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo la nuova disciplina al riguardo.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 10.01.2014 AL 24.01.2014

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito