• Circolare Settimanale per lo Studio n. 32 del 30 Agosto 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    IL DECRETO DEL FARE CONVERTITO IN LEGGE
    Dopo 60 giorni dall’emanazione del decreto legge 69/2013 (c.d. decreto del fare), è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione n. 98/2013. Nell’iter di conversione alcune norme del decreto legge sono state semplicemente confermate (come nel caso della responsabilità solidale negli appalti), altre hanno subito modifiche (come nel caso della tassa sulle barche), mentre diverse sono state inserite ex novo.
    BONUS CASA, IL DECRETO ENERGIA CONVERTITO IN LEGGE
    La legge di conversione del c.d. Decreto energia ha confermato l’ampliamento della misura delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per gli interventi di risparmio energetico, rispettivamente del 50 e del 65% fino al 31.12.2013, stabilita ancora con il decreto legge 63/2013. Fa, inoltre, rientrare anche gli elettrodomestici a basso consumo energetico nella detrazione del 50% sulle spese per l’acquisto di mobili adibiti ad arredo di un immobile oggetto di ristrutturazione.
    Pagina 8
    I CONTRIBUENTI MINIMI RECUPERANO TUTTE LE RITENUTE IN UNICO PF 2013
    I contribuenti minimi possono recuperare direttamente nel modello Unico 2013 tutte le ritenute d’acconto erroneamente subite nel 2012, e non solo quelle del 4% applicate dalle banche sui bonifici relativi ad interventi di recupero del patrimonio edilizio e/o di risparmio energetico. Il chiarimento è arrivato con la risoluzione 55/E del 5.8.2013.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    AGGIORNAMENTO REGISTRO REVISORI LEGALI ENTRO IL 23 SETTEMBRE
    Nella nostra consueta rubrica, illustriamo come, le persone fisiche e le società di revisione iscritte al Registro dei revisori legali devono provvedere all’invio dei dati entro il 23 settembre 2013 al fine della "prima formazione" del nuovo Registro dei revisori legali.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 31.08.2013 AL 16.09.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare settimanale per lo Studio n. 31 del 2 Agosto 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    I CASI DI RICALCOLO DEGLI ACCONTI 2013 DI UNICO
    In vista della scadenza del 20 agosto 2013 per il versamento delle imposte derivanti da UNICO con la maggiorazione dello 0,40% (data "gettonata" da molti contribuenti), in questa scheda analizziamo i casi in cui occorre procedere al ricalcolo degli acconti 2013, precedentemente determinati in base al metodo storico, sulla base delle novità di recente intervenute.
    LOCAZIONI GIÀ IN CORSO, PRONTO IL MODELLO PER L’OPZIONE IVA
    L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello che consente ai locatori di optare per l’imponibilità Iva, in alternativa al regime di esenzione, per i contratti di locazione destinati agli alloggi sociali e per quelli degli immobili abitativi effettuati dalle imprese costruttrici e di ripristino.
    CONTRIBUTI DI BONIFICA DEDUCIBILI ANCHE CON L’IMU
    Con la risoluzione 44/E del 4.7.2013, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i contributi obbligatori versati ai consorzi (c.d. contributi di bonifica) relativi agli immobili soggetti ad Imu, sono deducibili dall’Irpef in sede di dichiarazione (già a partire da Unico 2013).

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI
    Nella nostra consueta rubrica, illustriamo la disciplina della cedolare secca sugli affitti, il regime opzionale di tassazione delle locazioni ad uso abitativo, sostitutivo delle attuali imposte Irpef, addizionali, di registro e di bollo, entrato in vigore dal 7 aprile 2011.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 05.08.2013 AL 30.08.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 30 del 26 Luglio 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LE SEMPLIFICAZIONI AMMINISTRATIVE E TRIBUTARIE IN ARRIVO
    Oltre alle semplificazioni fiscali già attuate, l’Amministrazione finanziaria ed il Governo stanno per attuare un nutrito pacchetto di ulteriori semplificazioni sia a livello amministrativo che a livello fiscale, per agevolare il rapporto tra Fisco e contribuenti. Le novità sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 3 luglio a Roma.
    EX MINIMI, ALCUNI ACCORGIMENTI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. UNICO 2013
    I contribuenti che fino al 2011 hanno applicato il "vecchio" regime dei minimi e che dal 2012 ne sono fuoriusciti a causa del mancato rispetto dei nuovi requisiti previsti per l’adozione del nuovo regime dei minimi, hanno dovuto adottare il regime ordinario dell’Iva e di determinazione del reddito. In sede di compilazione del mod. UNICO 2013 PF, dovranno prestare particolare attenzione ad alcune sezioni. La presente scheda è aggiornata agli ultimi chiarimenti giunti dall’Agenzia delle entrate con la circolare 23/E del 15.07.2013, e con il provvedimento 86932 del 17.07.2013.
    770 AL 20 SETTEMBRE, E IL MOD. 770/S/2013 SPIEGATO DA ASSONIME
    A pochi giorni dal termine di presentazione del modello 770/2013, il Mef ha annunciato la proroga al 20 settembre 2013. Nonostante la proroga, si ritiene utile riassumere le novità normative di quest’anno che impattano sul 770 semplificato spiegate da Assonime con la circolare n. 22/2013.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    IL REGIME DEI NUOVI MINIMI E LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO
    Nella nostra consueta rubrica, illustriamo le caratteristiche del nuovo regime dei minimi (art. 27, D.L. n. 98/2011) e, in particolare, le modalità di determinazione del reddito per tali contribuenti.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 29.07.2013 AL 12.08.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 29 del 19 Luglio 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    CONTRIBUENTI MINIMI, IL RECUPERO DELLE RITENUTE IN UNICO PF 2013
    I contribuenti minimi che nel 2012 hanno subìto erroneamente l’applicazione delle ritenute del 4% da parte di banche/poste, sui bonifici accreditati per lavori di ristrutturazione/risparmio energetico, potranno recuperarle in Unico PF 2013. Vediamo come.
    L’ISTANZA DI RIMBORSO DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE ENTRO IL 31 LUGLIO 2013
    Entro il prossimo 31 luglio i contribuenti IVA che presentano un credito IVA relativo al 2° trimestre 2013 superiore a € 2.582,28 e che rispettano determinati requisiti possono richiederne il rimborso o la compensazione presentando un’apposita istanza con il modello IVA TR.
    TERMINI PROCESSUALI SOSPESI DAL 1° AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2013
    Come ogni anno, anche questa estate la giustizia civile, amministrativa e tributaria va in “ferie”. Il decorso dei termini processuali è, infatti, sospeso dal 1° agosto al 15 settembre 2013, per poi riprendere a decorrere dal 16 settembre prossimo.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    CREDITO DA DICHIARAZIONE OMESSA: COME OTTENERLO
    Nella nostra consueta rubrica, analizziamo le modalità con cui è possibile recuperare un credito (IVA, imposte sui redditi o IRAP) derivante da una dichiarazione che in realtà risulta omessa ma riportato nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo.

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 22.07.2013 AL 05.08.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 28 del 12 Luglio 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    REGIME PREMIALE STUDI DI SETTORE, ECCO CHI PUÒ ACCEDERVI PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2012

    Possono fruire dei benefici del regime premiale degli studi di settore per il periodo d’imposta 2012 i contribuenti per i quali si applicano gli studi di settore individuati con il Provvedimento del direttore dell’Agenzia dello scorso 5 luglio. Si tratta, in totale, di 91 studi di settore.
    BONUS MOBILI, LE PRIME ISTRUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Il D.l. 63/2013, in vigore dal 6 giugno 2013, ha previsto, per i soggetti che eseguono lavori di ristrutturazione, un’ulteriore detrazione per l’acquisto di mobili, pari al 50% su un limite massimo di spesa di 10.000 Euro. In attesa del testo ufficiale della legge di conversione, l’Agenzia delle Entrate voluto specificare le corrette modalità di pagamento per la fruizione del bonus.
    PEC IMPRESE INDIVIDUALI SENZA IMPOSTA DI BOLLO
    La domanda di iscrizione dell’indirizzo PEC al Registro delle Imprese da parte delle imprese individuali non è soggetta all’imposta di bollo, analogamente a quanto avviene per le società. A chiarirlo è stata l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 45/E del 5 luglio 2013.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL MODELLO 770/2013 – SEMPLIFICATO: LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E REDDITI DIVERSI
    Nella nostra consueta rubrica, analizziamo le modalità di compilazione del modello 770/2013 Semplificato nell’ipotesi in cui nel 2012 siano stati corrisposti redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, assoggettati a ritenuta.
    CASI RISOLTI

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 15.07.2013 AL 29.07.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 27 del 5 Luglio 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DEL DECRETO "DEL FARE"
    Il D.L. n. 69/13, chiamato “decreto del fare", è entrato in vigore il 22.06.2013 e contiene alcune novità fiscali importanti, quali l’abrogazione della responsabilità solidale Iva negli appalti e la rimodulazione della disciplina relativa alla riscossione.
    IVA AL 22% DAL 1° OTTOBRE 2013. LA COPERTURA ARRIVA CON L’AUMENTO DEGLI ACCONTI
    L’incremento dell’1% dell’aliquota Iva ordinaria, previsto per il 1° luglio dal D.l. 98/2011, scatterà dal 1° ottobre 2013. A stabilirlo il Decreto legge 76/2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno. Il rinvio si compensa con un "ritocco" della misura degli acconti delle imposte sui redditi con effetti solo sulla seconda o unica rata.
    AUMENTA L’IMPOSTA DI BOLLO FISSA
    Con la Legge n. 71 del 24.06.2013 di conversione del D.L. n. 43 del 26.04.2013 è stato previsto l’aumento, dal 26 giugno scorso, dell’imposta di bollo dovuta in misura fissa, con impatto su molti contribuenti.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    IL RICORSO TRIBUTARIO
    Nella nostra consueta rubrica, analizziamo le modalità per la presentazione del ricorso tributario da parte del contribuente che ritenga illegittimo o infondato un atto emesso nei suoi confronti.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 08.07.2013 AL 22.07.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 26 del 28 Giugno 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LA DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 1° LUGLIO
    Il 1° luglio 2013 scade il termine per presentare la dichiarazione Imu relativa all’anno 2012. Sempre il 1° luglio 2013 scade il termine per il ravvedimento "lungo" dell’omesso o insufficiente versamento dell’Imu per il 2012.
    ENTRO IL 1° LUGLIO IL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA SOSTITUTIVA PER LA RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI
    Entro il 1° luglio, i contribuenti interessati a rideterminare il valore di terreni e partecipazioni posseduti al 1° gennaio 2013 devono far redigere l’apposita perizia giurata di stima ed effettuare il versamento dell’imposta sostitutiva.
    LA NUOVA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE DI UNICO DOPO LA PROROGA
    La proroga dei versamenti delle imposte derivanti da UNICO per i contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati elaborati gli studi di settore, stabilita con D.P.C.M. 13.06.2013, ha effetti sulla rateizzazione, in quanto cambiano le date di scadenza delle rate successive alla prima ed i relativi interessi.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    IL MODULO RW DI UNICO PF 2013
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo, con una serie di domande e risposte, il modulo RW di UNICO PF 2013, il quale consente al Fisco il c.d. “monitoraggio fiscale” sugli investimenti all’estero e/o sui trasferimenti da, verso e sull’estero dei soggetti residenti fiscalmente in Italia.
    I CASI RISOLTI

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 01.07.2013 AL 15.07.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito