-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 11 del 15 Marzo 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
NUOVO FLUSSO TELEMATICO DATI MOD. 730-4: ENTRO IL 2 APRILE 2013 LA COMUNICAZIONE DELL’UTENZA TELEMATICA DA PARTE DEI SOSTITUTI D’IMPOSTA
Entro il 2 aprile 2013 i sostituti d’imposta devono comunicare all’Agenzia delle Entrate l’utenza telematica presso la quale intendono ricevere il flusso dei dati dei risultati del modello 730-4/2013.
GLI ULTIMI CHIARIMENTI SULLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI E SUBAPPALTI
Con la circolare 2/E del 01.03.2013 l’Agenzia delle Entrate ha cercato di chiarire alcune tra le questioni più spinose relative alla nuova disciplina della responsabilità solidale nei contratti di appalto/subappalto, introdotta dal decreto crescita.
REVISIONE PERIODICA OBBLIGATORIA DELLA CALDAIA CON IVA AL 10%
L’intervento di revisione periodica obbligatoria della caldaia su un fabbricato a prevalente destinazione abitativa privata (sia esso singola abitazione privata o condominio) è un intervento di manutenzione ordinaria e, come tale, sconta l’IVA agevolata al 10%. E’ quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n. 15/E del 4 marzo 2013.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
I SERVIZI TELEMATICI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, descriviamo quali sono i servizi telematici offerti al contribuente dall’Agenzia delle Entrate e come accedervi.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 15.03.2013 AL 02.04.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 10 del 8 Marzo 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
IL SALDO IVA ENTRO IL 18 MARZO
Scade il prossimo 18 marzo il versamento del saldo Iva per il periodo d’imposta 2012. Sono tenuti all’adempimento i contribuenti Iva che presentano la dichiarazione Iva in forma autonoma. Per coloro che, invece, presentano l’unificata, il termine del 18 marzo rappresenta solo il primo appuntamento possibile
DETRAZIONE 55% E LAVORI A CAVALLO D’ANNO: MODELLO IRE ENTRO IL 2 APRILE 2013
Entro il 2 aprile 2013 i soggetti che intendono beneficiare della detrazione del 55% per le spese sostenute nel 2012 e relative ad interventi di riqualificazione energetica iniziati o proseguiti nel 2012 ma non terminati in tale anno, devono spedire telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello IRE.
IL CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DEGLI ECO-VEICOLI
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero dello sviluppo economico dell’11.01.2013, sono divenuti operativi gli incentivi per l’acquisto di veicoli a bassa emissione per il triennio 2013-2015. A partire dal prossimo 14 marzo, sarà possibile per i rivenditori prenotare i contributi.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE RISPOSTE DI TELEFISCO 2013 – PARTE 2
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, concludiamo la trattazione dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 1/E del 15.02.2013 relativamente alle risposte date in occasione di Telefisco 2013, la cui analisi era iniziata nella nostra precedente Circolare Settimanale per lo Studio n. 9 del 1° marzo.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DALL’11.03.2013 AL 25.03.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 9 del 1° Marzo 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
Pagina 2LE SCHEDE INFORMATIVE
ENTRO OGGI 1° MARZO L’OPZIONE IRAP PER DITTE INDIVIDUALI E SOCIETÀ DI PERSONE
Oggi 1° marzo 2013 scade il termine, per le ditte individuali e le società di persone in contabilità ordinaria che intendono esercitare, per il triennio 2013-2015, l’opzione per la determinazione dell’IRAP in base ai valori di bilancio, per trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’apposita comunicazione.
Pagina 4
VERSAMENTO TASSA ANNUALE VIDIMAZIONE LIBRI SOCIALI ENTRO IL 18 MARZO
Entro lunedì 18 marzo 2013, le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2013.
Pagina 8
LE NUOVE DETRAZIONI PER FIGLI A CARICO
Con la presente scheda si riepiloga la disciplina della detrazione per figli a carico, alla luce delle novità introdotte dalla Finanziaria 2013, che ne ha innalzato la misura a partire dal periodo d’imposta 2013.
Pagina 12
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE RISPOSTE DI TELEFISCO 2013 – PARTE 1
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo i chiarimenti forniti dalle Entrate nella Circolare n. 1/E/2013, che riprende le risposte fornite in occasione di Telefisco 2013.
Pagina 16
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
Pagina 23
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
Pagina 23SCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 01.03.2013 AL 18.03.2013
Pagina 24Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 8 del 22 Febbraio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LA NUOVA DEDUCIBILITÀ DELLE AUTO AZIENDALI DAL 2013
Per effetto della Legge di Stabilità 2013, dal 1° gennaio 2013 la deducibilità ai fini delle imposte sui redditi dei costi dei veicoli aziendali (diversi dai beni strumentali) si è ridotta drasticamente dal 40% al 20%, senza più passare per la misura del 27,5% inizialmente prevista dalla Riforma del Lavoro Fornero.
LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL MODELLO 730/2013 PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2012
Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2013 è stato approvato il modello 730/2013, relativo ai redditi percepiti nel 2012. Analizziamo le principali novità del modello di quest’anno.
LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2013 PER LA GESTIONE SEPARATA INPS
Con la Circolare Inps n. 27 del 12 febbraio 2013, sono state rese note le nuove aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps per l’anno 2013. Viene, in particolare, recepito l’aumento del 2% dell’aliquota contributiva per i titolari di pensione e per i soggetti provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria, disposto dalla Riforma del Lavoro Fornero a seguito della modifica da parte della legge di conversione del Decreto Sviluppo 2012.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE DICHIARAZIONI D’INTENTO
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo l’adempimento relativo alla comunicazione dei dati delle dichiarazioni d’intento ricevute, alla luce anche del nuovo termine di presentazione stabilito dal D.L. n. 16/2012.
CASI RISOLTIPRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 25.02.2013 AL 10.03.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 del 15 Febbraio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
I LIMITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA
Le imprese individuali, le società di persone e gli enti non commerciali che intendono adottare la contabilità semplificata dal 2013, devono aver conseguito nel 2012 ricavi fino a € 400.000 se effettuano attività di prestazioni di servizi, ovvero € 700.000 in caso di esercizio di altre attività.
CONTRIBUTI IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2013: SI SALE A QUOTA 21,75%
Con la Circolare Inps n. 24 del 08.02.2013, sono state rese note le misure dei contributi IVS artigiani e commercianti per l’anno 2013. Le aliquote contributive sono state incrementate di 0,45 punti percentuali, giungendo a quota 21,75%.
ENTRO IL 28.2 L’INVIO DEI DATI DELLE FORNITURE DEGLI STAMPATI FISCALI EFFETTUATE NEL 2012
Come ogni anno i soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali (rivenditori e tipografie autorizzate) devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il mese di febbraio, i dati riguardanti le riforniture degli stampati fiscali effettuate nell’anno precedente.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo il regime di tassazione delle rendite finanziarie (compresi gli utili da partecipazione percepiti da un soggetto “privato”), modificato dal 2012.
TABELLE RIEPILOGATIVEPRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 18.02.2013 AL 03.03.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 6 dell’ 8 Febbraio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LA COMUNICAZIONE DATI IVA ENTRO IL 28.02.2013
Come di consueto a fine febbraio scade il termine per inviare telematicamente la Comunicazione dati Iva utilizzando l’apposito modello approvato con il provvedimento direttoriale del 17 gennaio 2011. Il modello è lo stesso utilizzato l’anno scorso, mentre con provvedimento del 15.01.2013 sono state aggiornate le istruzioni per la compilazione.
LA TARES, ASPETTI GENERALI
Dal 1° gennaio 2013 è entrata in vigore la TARES, il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi che nell’ottica della semplificazione sostituisce i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani TIA1, TIA2 e TARSU. In via transitoria, per il 2013 i contribuenti pagheranno un acconto dell’imposta, che sarà calcolato in base a quanto pagato nel 2012 a titolo di Tia1 o Tia 2 o Tarsu. Per il 2013 la prima rata di pagamento è stata da poco procrastinata da aprile a luglio.
MODELLO CUPE 2013 ENTRO IL 28.02.2013
Entro il prossimo 28.02.2013 i soggetti IRES che nel 2012 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati, devono rilasciare ai soggetti che li hanno percepiti, l’apposito modello di certificazione chiamato CUPE, secondo la nuova versione approvata con Provvedimento direttoriale del 07.01.2013.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
DETRAZIONE 55% RISPARMIO ENERGETICO: COME FUNZIONAPRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 08.02.2013 AL 25.02.2013
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 del 1° Febbraio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 4 FEBBRAIO, UN BREVE RIEPILOGO
Lunedì 4 febbraio scade il termine per la presentazione della dichiarazione IMU per gli immobili il cui obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012. Offriamo un breve riepilogo dell’adempimento.
IL NUOVO LIMITE DI 5.000 EURO ALLA COMPENSAZIONE DEI CREDITI IVA
Il contribuente che intende utilizzare in compensazione il credito Iva 2012 per importi superiori a € 5.000 deve tener presente le nuove regole più restrittive introdotte dal 1° aprile 2012. La presentazione della dichiarazione IVA 2013 in forma autonoma entro il mese di febbraio consente, tuttavia, di effettuare la compensazione già dal 16.03.2013 e di essere esonerati dall’obbligo di comunicazione dati IVA.
RIAPERTI I TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI
La Finanziaria 2013 ha riaperto i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2013.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IVA 10% E INTERVENTI EDILIZI
Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo in quali casi si può applicare l’Iva agevolata al 10% per gli interventi di recupero edilizio.
CASI RISOLTIPRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 01.02.2013 AL 18.02.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito