-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 27 del 5 Luglio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI DEL DECRETO "DEL FARE"
Il D.L. n. 69/13, chiamato “decreto del fare", è entrato in vigore il 22.06.2013 e contiene alcune novità fiscali importanti, quali l’abrogazione della responsabilità solidale Iva negli appalti e la rimodulazione della disciplina relativa alla riscossione.
IVA AL 22% DAL 1° OTTOBRE 2013. LA COPERTURA ARRIVA CON L’AUMENTO DEGLI ACCONTI
L’incremento dell’1% dell’aliquota Iva ordinaria, previsto per il 1° luglio dal D.l. 98/2011, scatterà dal 1° ottobre 2013. A stabilirlo il Decreto legge 76/2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno. Il rinvio si compensa con un "ritocco" della misura degli acconti delle imposte sui redditi con effetti solo sulla seconda o unica rata.
AUMENTA L’IMPOSTA DI BOLLO FISSA
Con la Legge n. 71 del 24.06.2013 di conversione del D.L. n. 43 del 26.04.2013 è stato previsto l’aumento, dal 26 giugno scorso, dell’imposta di bollo dovuta in misura fissa, con impatto su molti contribuenti.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL RICORSO TRIBUTARIO
Nella nostra consueta rubrica, analizziamo le modalità per la presentazione del ricorso tributario da parte del contribuente che ritenga illegittimo o infondato un atto emesso nei suoi confronti.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 08.07.2013 AL 22.07.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 26 del 28 Giugno 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LA DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 1° LUGLIO
Il 1° luglio 2013 scade il termine per presentare la dichiarazione Imu relativa all’anno 2012. Sempre il 1° luglio 2013 scade il termine per il ravvedimento "lungo" dell’omesso o insufficiente versamento dell’Imu per il 2012.
ENTRO IL 1° LUGLIO IL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA SOSTITUTIVA PER LA RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI
Entro il 1° luglio, i contribuenti interessati a rideterminare il valore di terreni e partecipazioni posseduti al 1° gennaio 2013 devono far redigere l’apposita perizia giurata di stima ed effettuare il versamento dell’imposta sostitutiva.
LA NUOVA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE DI UNICO DOPO LA PROROGA
La proroga dei versamenti delle imposte derivanti da UNICO per i contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati elaborati gli studi di settore, stabilita con D.P.C.M. 13.06.2013, ha effetti sulla rateizzazione, in quanto cambiano le date di scadenza delle rate successive alla prima ed i relativi interessi.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL MODULO RW DI UNICO PF 2013
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo, con una serie di domande e risposte, il modulo RW di UNICO PF 2013, il quale consente al Fisco il c.d. “monitoraggio fiscale” sugli investimenti all’estero e/o sui trasferimenti da, verso e sull’estero dei soggetti residenti fiscalmente in Italia.
I CASI RISOLTIPRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 01.07.2013 AL 15.07.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 25 del 21 Giugno 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LA PROROGA DEI VERSAMENTI DERIVANTI DA UNICO
Con D.p.c.m. 13 giugno 2013, è stata fissata la proroga dei versamenti derivanti da UNICO 2013 all’8 luglio 2013, ovvero dal 9 luglio al 20 agosto 2013 con maggiorazione dello 0,40%. La proroga riguarda tutti i contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.
PEC IMPRESE INDIVIDUALI ENTRO IL 30 GIUGNO 2013
Entro il prossimo 30 giugno, anche le imprese individuali dovranno dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) e dovranno comunicarlo al Registro delle Imprese. E’ l’effetto di quanto stabilito dal D.L. n. 179/2012, che ha esteso anche alle imprese individuali l’obbligo già previsto per professionisti, società e Pubblica Amministrazione.
LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE
Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, un’attività per la quale risulta approvato un apposito studio di settore e che non presentano una causa di esclusione o di inapplicabilità. Vediamo quali sono le cause di esclusione.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE NUOVE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI
Nella nostra consueta rubrica tratteremo, attraverso una serie di domande e risposte, la nuova forma societaria delle "società tra professionisti", introdotta dall’art. 10 della Legge n. 183/2011 e resa di fatto operativa dal 21 aprile 2013 grazie all’entrata in vigore del D.M. n. 34/2013, attuativo della disciplina.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 24.06.2013 AL 08.07.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 24 del 14 Giugno 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LE NOVITÀ DEL DECRETO SBLOCCA – DEBITI CONVERTITO IN LEGGE
Il c.d. "Decreto sblocca – debiti" (D.L. n. 35 del 08.04.2013) è stato convertito in legge. Si tratta della Legge n. 64 del 6 giugno 2013, entrata in vigore da sabato 8 giugno. Il decreto convertito contiene non solo norme che disciplinano lo sblocco dei debiti della Pubblica Amministrazione verso le imprese, ma anche importanti norme di carattere fiscale riguardanti l’IMU, la TARES e la compensazione dei crediti.
IMU, ECCO CHI PAGA L’ACCONTO ENTRO IL 17 GIUGNO
Lunedì 17 giugno 2013 scade il termine per il versamento dell’acconto IMU 2013 per gli immobili diversi da quelli per i quali il D.L. n. 54/2013 ha previsto la sospensione. Nella presente scheda, riepiloghiamo per quali immobili il versamento dell’acconto IMU 2013 entro il prossimo 17 giugno risulta ancora dovuto e quali sono le modalità di versamento.
IMU ENTI NON COMMERCIALI, GLI ULTIMI CHIARIMENTI DAL MEF
Il Dipartimento delle Finanze, con la Risoluzione n. 7/DF del 5 giugno 2013, è nuovamente intervenuto sul calcolo dell’IMU per gli immobili degli enti non commerciali, con particolare riguardo a quelli con utilizzo misto.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA PER GLI ATTI DELL’EX – AGENZIA DEL TERRITORIO
Nella nostra consueta rubrica proponiamo una serie di domande e risposte sull’applicazione dell’istituto del reclamo – mediazione con riferimento agli atti emessi dagli Uffici Provinciali – Territorio dell’Agenzia, alla luce del fatto che a decorrere dal 1° dicembre 2012 l’Agenzia del Territorio è stata incorporata nell’Agenzia delle Entrate.PRASSI DELLA SETTIMANA
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 17.06.2013 AL 28.06.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 23 del 7 Giugno 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
LA PROROGA DELLE DETRAZIONI PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE ED IL RISPARMIO ENERGETICO
Con Decreto Legge n. 63 del 04.06.2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 05.06.2013, è stata approvata la proroga delle detrazioni per le spese relative ai lavori di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico.
IL DIRITTO ANNUALE CAMERALE 2013
In questa scheda analizziamo gli importi, i termini e le modalità di versamento del diritto annuale dovuto alla competente Camera di Commercio per il 2013, le cui misure sono state definite dal Ministero dello Sviluppo Economico con nota n. 261118 del 21.12.2012.
UN RIEPILOGO DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI 2013
Si riassumono sinteticamente i termini e le modalità di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, dell’Irap e dell’Iva relative all’anno d’imposta 2012. Con D.p.c.m. 29.05.2013, sono stati allungati i tempi di consegna del modello 730/2013 al Caf o professionista abilitato: la consegna è ora possibile fino al prossimo 10 giugno.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA TASSAZIONE PER TRASPARENZA
Nella nostra consueta rubrica proponiamo una serie di domande e risposte sul regime fiscale della tassazione per trasparenza, che consente, alle società di capitali in possesso di determinati requisiti, di usufruire del sistema di tassazione previsto per le società di persone.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 10.06.2013 AL 24.06.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 22 del 31 Maggio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
IMU, ACCONTO 2013 ENTRO IL 17 GIUGNO CON DOPPIA POSSIBILITÀ DI CALCOLO
Con la Circolare n. 2/DF del 23.05.2013 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha cercato di trovare una soluzione all’intreccio di regole riguardanti l’Imu a ridosso della scadenza di pagamento del 17 giugno, almeno per quanto riguarda gli immobili per i quali non scatta la sospensione dell’acconto IMU prevista dal D.L. n. 54/2013.
ACCONTO IMU 2013 FABBRICATI GRUPPO "D": LE REGOLE DI CALCOLO E DI VERSAMENTO
Tra gli immobili per i quali è tuttora dovuto l’acconto IMU 2013 entro il prossimo 17 giugno vi sono i fabbricati ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, quali opifici, alberghi e fabbricati rurali strumentali all’attività agricola. Per il versamento occorre tener conto dei codici tributo recentemente istituiti con Risoluzione n. 33/E del 21 maggio, delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2013 e delle recenti importanti interpretazioni fornite dal Ministero delle Finanze nella Circolare n. 2/DF del 23.05.2013.
ECO-INCENTIVI, PRONTI I CODICI TRIBUTO PER IL RECUPERO DEL CREDITO D’IMPOSTA
Con la Risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il recupero, in compensazione, degli "eco-incentivi" previsti dall’art. 17-decies del D.L. n. 83/2012 da parte dell’impresa costruttrice o importatrice del veicolo a basse emissioni di CO2. Si tratta dell’incentivo statale applicato sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto dai concessionari ai clienti, che le case madri recuperano come credito d’imposta in compensazione nel modello F24.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE SPESE DI MANUTENZIONE ED IL NUOVO PLAFOND DI DEDUCIBILITÀ
Per effetto di quanto previsto dalla Legge n. 44/2012 di conversione del D.L. n. 16/2012, a partire dall’esercizio 2012 (quindi, con effetto da Unico 2013), è stato semplificato il calcolo del plafond delle spese di manutenzione deducibili. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, attraverso una serie di domande e risposte, affrontiamo la deducibilità delle spese di manutenzione alla luce delle novità introdotte.
CASI RISOLTIPRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 31.05.2013 AL 17.06.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 21 del 24 Maggio 2013
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANALE SCHEDE INFORMATIVE
IL GOVERNO SOSPENDE L’ACCONTO IMU
Abitazioni principali e relative pertinenze, fabbricati rurali e terreni agricoli non pagheranno la prima rata dell’Imu prevista per il 17.06.2013. Si tratta però solo di una sospensione, almeno per ora.
ENTRO IL 31.05 IL PAGAMENTO DELLA TASSA SULLE BARCHE
Il tributo deve essere pagato dai possessori di imbarcazioni di lunghezza superiore a 10 metri, residenti in Italia. L’importo versato entro il prossimo 31 maggio si riferisce al periodo 1.5.2013-30.04.2014.
I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE IN VISTA DELLE DICHIARAZIONI
In vista della compilazione del 730 e di Unico, i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 13/E del 9.5.2013 sulle detrazioni Irpef sono un valido aiuto per i contribuenti. Analizziamo le tematiche affrontate.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI
Per le "attività di intrattenimento" è dovuta, dal 1° gennaio 2000, l’imposta sugli intrattenimenti. Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, attraverso una serie di domande e risposte, vediamo in quali casi si applica detta imposta e con quali modalità.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 27.05.2013 AL 09.06.2013Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito